Intervista a Loredana Parenti

1-Ciao Loredana ti chiedo di presentarti ai miei lettori

Ciao e grazie. Mi chiamo Loredana, sono palermitana, insegno sociologia. Adoro leggere e passeggiare al mare, mi piace immergermi nelle storie , rosa e gialli sono i miei romanzi preferiti.

2- Quando è iniziata la tua passione per la scrittura?

Sin da piccola direi ma non ha mia avuto il coraggio di pubblicare qualcosa.

3- Parlaci del tuo romanzo

Il mio in realtà è un racconto lungo ambientato tra Torino e Milano. Cecilia è una donna del nostro tempo, una donna alla quale viene chiesto di are mille rinunce. O l’amore o la carriera. Io, forse aiutata dal mio lavoro, cerco di raccontare, sotto orna di narrazione e non di testo sociologico, cosa può accadere a una coppia, o a una donna che inizia una relazione quando si trova a dover scegliere.

4- Come hai avuto l’ispirazione del tuo romanzo?

Dal mondo che analizzo per lavoro e da quello che vedo con i miei studenti.

5- Cos’hai provato la prima volta che hai avuto un tuo romanzo fra le mani?

E’ stata una grande emozione. Devo ringraziare Silvestra Sorbera che ho conosciuto solo perché amo i suoi libri, per avermi aiutata a mettere su pc la storia.

6- Raccontaci del tuo stile di scrittura e quale genere letterario preferisci per il tuo romanzo

Molto asciutto, senza fronzoli e con molti dialoghi.

7- Chi è il tuo scrittore preferito? Perché?

La Gazzola, Anna Premoli, come dicevo Silvestra Sorbera e la Genisi.

8- Hai altre passioni?

Cucinare, seguo dei corsi di cucina e mi piace molto sperimentare.

9- Puoi svelarci i tuoi progetti letterari futuri?

Sto scrivendo un nuovo rosa ambientato all’estero ma no so quando vedrà la luce.

10- Vuoi aggiungere qualcosa?

Ringraziare i lettori che fino a ora hanno creduto nel mio racconto.

GRAZIE LOREDANA!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...