QUELLO CHE SIAMO NOI di Alessandra Morelli (La Corte)

e ragazze incontrano Andrej, ogni cosa cambia. Lui, che si sente un figlio di nessuno, arrivato in Italia già grande, scorgerà in Kate un riscatto e troverà in Natalia la sua stessa percezione di essere un’anima rotta. Katerina e Andrej si innamorano, illusi dalla certezza di compiere un destino già scritto. Allo stesso tempo l’amicizia tra Andrej e Natalia renderà quest’ultima più determinata nel suo proposito di tornare in Russia.Quale sarà il prezzo da pagare per concedersi di essere felici? 
Un romanzo implacabile e intenso, una storia ricca di passione ma anche di rancore. 

Siamo sorelle. Mi illudo di conoscere ogni sua sfumatura, anche le zone d’ombra, invece ho la sensazione che mi stia sfuggendo qualcosa. Passa dall’essere euforica all’odiarmi. Credo dipenda dal suo segreto: la scatola piena di soldi e il desiderio di volersene andare.


“Crudo e senza sconti, per chi crede che non sempre c’è una redenzione.”

Francesco Falconi

Pubblicità

TUTTI I NOSTRI SEGRETI di Jess Lourey (La Corte)

Le indagini su alcuni meccanismi della mente umana possono risultare oscure e allo stesso tempo allettanti, sarà per questo motivo che i thriller psicologici esercitano sempre un certo fascino sui lettori? Noi crediamo di sì, e siamo convinti che la curiosità aumenti se la vicenda è ispirata a qualcosa di realmente accaduto.
Per questo motivo non vedevamo l’ora di presenatarvi TUTTI I NOSTRI SEGRETI, l’ultimo libro dell’autrice pluripremiata Jess Lourey, un thriller psicologico che vi farà vagare per le strade di campagna del Minnesota e camminare a tentoni nelle cantine umide e buie delle case dove tutti gli uomini custodiscono i loro segreti.


TRAMA

Cassie McDowell è un’adolescente e vive in una fattoria di Lilydale, un paesino del Minnesota, insieme ai suoi genitori e a Sephie, la sorella maggiore. Ha una cotta per il ragazzo più popolare della scuola e sogna di diventare una scrittrice.Ma la sua non è una vita come quella degli altri suoi coetanei. È piena di segreti e la sua famiglia, come le dice suo padre, non è qualcosa che tutti potrebbero capire. Cassie vive cercando di non farsi notare troppo, di non stuzzicare l’ingombrante ombra paterna e di abituarsi a tutto, anche alle strane feste organizzate dai suoi genitori. Alle porte dell’estate, la quiete di Lilydale viene improvvisamente sconvolta quando, uno a uno, i ragazzi del luogo iniziano a scomparire, per ritornare diversi. Violenti, lunatici, pericolosi. È l’inizio di un vortice che farà emergere cose indicibili e  spargerà sospetti su tutti gli abitanti.Cassie, che si sente al centro del ciclone, vuole fare chiarezza, ma per uscire indenne e salvare le persone che ama dovrà infrangere il velo di segretezza che sembra coprire l’intera comunità e affrontare una verità che appare imperdonabile.

Ispirato a un’inquietante storia vera che sconvolse la cittadina in cui è cresciuta l’autrice. 

ULTIMO SANGUE di Diego Di Dio (La Corte)

ULTIMO SANGUE di Diego Di Dio racconta di storie di vendetta e denuncia sociale a colpi di frasi taglienti come proiettili sparati ad altezza uomo. Il ritmo cinematografico vi farà immergere in atmosfere da film e vi sembrerà di respirare l’aria di Napoli dove si consumano guerre taciturne tra imperi criminali. Un noir dalle tinte fosche e crude. Un romanzo sull’odio, sull’amore, sul desiderio di vendetta.

TRAMA

Alisa e Buba sono due sicari professionisti.Lavorano spalla a spalla nella Napoli in cui  si consuma una guerra taciturna tra due imperi criminali. Quando don Luigi e suo figlio Gabriele vengono brutalmente uccisi, però, tutto cambia. Donna Teresa, ora vedova e assetata di vendetta, assolda i due killer per porre fine, una volta per tutte, all’intera vicenda. La boss del crimine ha una missione per loro: trovare e ammazzare la figlia di don Pasquale, responsabile di aver ordito il piano che ha portato allo sterminio della sua famiglia. In questo mondo di corruzione, fatto di armi e incline ai tradimenti, si muovono Alisa e Buba, che nel frattempo devono fare  i conti con un passato dal quale non vorrebbero fare altro che fuggire. Perché non sono solo assassini. Sono due sopravvissuti. E in una realtà divorata dall’odio e consumata dal desiderio incontrollabile di potere, sanno che possono fidarsi solamente l’uno dell’altra. Ma sarà sufficiente? Un’ultima missione, un’ultima rivincita, un ultimo sangue. 
Un noir dalle tinte fosche e crude, catapultato nello scenario decadente di Castel Volturno. Un romanzo sull’odio, sull’amore, sul desiderio di vendetta.


Il bene e il male esistono.
E la distanza che li separa non è un abisso.
Ma un passo.

LASCIA CHE IL PASSATO INIZI di Jonathan Carroll (La Corte)

Stephen King ha definito i romanzi di Jonathan Carroll indimenticabili, e noi non possiamo che essere d’accordo con lui. Le sue storie sono singolari, travolgenti, enigmatiche e a dir poco straordinarie. Verrete inglobati in mondi dove la realtà poggia le sue fondamenta su un substrato di magia che sconvolgerà l’ordinario.

TRAMA

Walker Easterling è un ex attore diventato sceneggiatore di successo che dall’America ha deciso di trasferirsi a Vienna. Quando incontra e si innamora di Maris York, una bellissima ed enigmatica artista, i suoi giorni si animano di eventi fantastici e allo stesso tempo inquietanti. Man mano che l’amore di Walker per Maris cresce, la sua vita diventa sempre più bizzarra: scopre ad esempio di poter vedere cose che accadono appena prima che accadano e inizia ad avere strani ricordi che sembrano provenire dalle sue vite passate. Così, su suggerimento di un amico, decide di rivolgersi a un potente sciamano di nome Venasque che lo aiuterà a scoprire e svelare quanto le sue numerose vite passate siano interconnesse. È presto chiaro che qualcosa di oscuro e irrisolto chiede di riemergere con prepotenza, minacciando la storia d’amore tra Walker e Maris, e che una celebre storia per bambini nasconde segreti molto più spaventosi.

Allo stesso tempo lirico, misterioso, divertente e sexy, Lascia che il passato inizi è un racconto affascinante in cui realtà e fantasia si fondono in sorprendenti intrecci di magia e suspense. La conferma che Jonathan Carroll è il Maestro del surreale.

Come sconfiggerai la magia senza uccidere  te stesso?

Un giorno nuovo di Marina Rei (La Corte)

TRAMA

Il giorno che Chiara ha aspettato tanto è finalmente arrivato: Francesco è davanti a lei, seduto a tavola. Un pranzo veloce, contornato di domande e, soprattutto, di risposte. Ma non sono quelle che lei desidera sentire. Francesco vuole continuare a stare con Chiara. E con Isabella.

Ma lei, questa volta, non ci sta e inizia una nuova fase della sua vita, in cui dovrà ricomporre i pezzi di un puzzle che ha perso un tassello, quello di un amore grande e travolgente, quello di un Noi che sembra non potrà più esserci.

Chiara riparte da sé e si concentra sul lavoro. La musica, fin da bambina, è stata l’ancora che le ha permesso di non venire trascinata dalla corrente, che l’ha fatta rinascere già una volta.

La Onlus Musicando che ha creato e che gestisce con l’amica Alessia, si occupa di bambini che vivono condizioni di disagio, sociale o famigliare: perché la musica è una terapia che, tra le altre cose, riesce ad abbattere tutte le differenze. 

Quello che aspetta Chiara è quindi un percorso in cui dovrà affrontare le emozioni e le insidie che si nascondono il giorno dopo la fine di un amore profondo. Le sfide e le opportunità che solo un giorno nuovo può regalare.

Un romanzo intenso, la storia di crescita personale di una donna, con una co-protagonista d’eccezione: la musica.