
L’essenzialità, la finezza descrittiva e la nitidezza del procedimento narrativo (la storia è raccontata attraverso il punto di vista di Nick, vicino e amico di Gatsby), la creazione sapiente di personaggi indimenticabili hanno fatto ormai di questo romanzo un punto fermo, un “classico moderno”. Lo scenario è quello dei frenetici anni Venti, di cui Fitzgerald stesso e la moglie Zelda furono favolosi protagonisti tra New York, Parigi e la Costa Azzurra. Attraverso le sue feste brillanti e stravaganti, il lusso e la mondanità di cui si circonda, il “grande Gatsby”, il misterioso, affascinante e inquieto protagonista, non mira tuttavia che a ritrovare l’amore di Daisy. Ma è possibile ricatturare il passato? Al di là della romantica suggestione, il sogno di Gatsby diventa emblema di un sogno di assolutezza, come l’originario “sogno americano” di un Mondo Nuovo, che, come ogni sogno di purezza astratta, la realtà frantuma e disperde. Molti grandi attori hanno prestato il loro volto a Gatsby e Daisy, tra i quali Robert Redford e Mia Farrow nel 1974, Leonardo di Caprio e Carey Mulligan nel 2013.
RECENSIONE
Oggi voglio parlarvi del classico “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald. Uno dei classici più genuini e profondi della storia. Un libro che fa riflettere profondamente sulla società moderna americana.
Il “grande Gatsby”, il misterioso, affascinante ed inquieto protagonista, ha una sola finalità: ritrovare il suo grande amore Daisy. Gatsby era un giovane squattrinato che a causa della miseria ha rinunciato alla sua amata. Il ragazzo parte per trovarsi un lavoro. Con gli anni riesce a riscattarsi: con metodi alquanto discutibili riesce a crearsi una carriera e un patrimonio notevole.
La lettura risulta scorrevole e la scrittura è ricercata. I protagonisti sono definiti nei minimi dettagli. Un romanzo pieno di speranze e sogni, di congetture e di illusioni. Un classico da leggere almeno una volta nella vita.
PUNTEGGIO 5/5
Lingua : Italiano
Dimensioni file : 518 KB
Da testo a voce : Abilitato
Screen Reader : Supportato
Miglioramenti tipografici : Abilitato
Word Wise : Non abilitato
Memo : Su Kindle Scribe
Lunghezza stampa : 165 pagine
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 12,263 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)n. 308 in Classici (Kindle Store)
n. 1,293 in Classici (Libri)
n. 3,047 in Narrativa letteraria