1- Ciao Sofia ti chiedo di presentarti ai miei lettori
Ciao Nadia, piacere. Sono Sofia Floriani, ho 20 anni e mi piace definirmi una scrittrice emergente anche se a volte spero di non risultare arrogante. Vivo a Spormaggiore, un piccolo paesino di mille e duecento abitanti del Trentino Alto Adige.
2- Quando è iniziata la tua passione per la scrittura?
Mi è sempre piaciuto scrivere, fin da piccolina in realtà. Devo ringraziare la me di terza media che con grande coraggio e poca consapevolezza ha scelto di frequentare un liceo scientifico e sportivo, perché se non lo avessi sperimentato, forse non avrei capito che matematica e fisica non sono proprio il mio forte. Così, tra un’ora di stress e l’altra pure, ho iniziato ad ammazzare il tempo facendo qualcosa nella quale sentivo di potercela fare. E poi? E poi c’è stato un concorso, un testo dedicato a mio nonno Enzo che è stato pubblicato nell’antologia e tutto ha iniziato ad avere un senso, almeno per me.
3- Parlaci del tuo romanzo
Contro cuore è un romanzo che parla della storia di Jennifer, una ragazza di sedici anni che è perdutamente innamorata di Davide, un ragazzo più grande di lei di due anni. Il romanzo inizia con la notte di passione tra i due, non importa che non stiano insieme e che i rischi siano più dei benefici, Jennifer vuole potersi godere il momento. Pochi giorni dopo Jennifer scopre che Davide sta frequentando Federica, una sua compagna di classe e ogni certezza crolla. Non è rilevante quanto lei cerchi di toglierselo dalla testa: gli occhi di ghiaccio del ragazzo continueranno a farle battere il cuore, come quella notte. E, proprio quando Jennifer è sicura di aver trovato un modo per dimenticarlo, un evento inaspettato li fa riavvicinare, mettendo entrambi di fronte a una scelta che cambierà le loro vite per sempre.
4- Come hai avuto l’ispirazione del tuo romanzo
Era maggio, stavo scendendo a Trento con il treno. La scuola stava finendo e ne aproffittavo per andare a fare dello sano shopping…quando di fornte a me si siede un ragazzo vestito tutto di nero. Il suo profumo mi ricorda quello dell’accappatoio di mio nonno, che nonna mi avvolgeva dopo il bagnetto e mi si crea un nodo in gola. Voglio vederlo in faccia e per un po’ di tempo resto ferma ad osservare la sua testa inclinata sul cellulare. Dovrà essersi sentito osservato perché ad un certo punto, imbarazzato, alza il viso e mi guarda. Tralasciando la figuraccia che avevo appena fatto, la cosa che mi lasciò senza parole furono i due occhi color ghiaccio del ragazzo. Ero pietrificata, sul serio. Sapevo che avrei inserito un personaggio simile in una mia storia, non avrei pensato che questa volta le pagine avrebbero superato le 10 e sarei arrivata a scriverene 240. Così è nato Contro Cuore.
5- Cos’hai provato la prima volta che hai avuto un tuo romanzo fra le mani?
Non ci credevo. Forse non molti sanno che dietro ad un libro, specialmente se si sta parlando un autore/un’autrice selfpublisher, c’è tanto lavoro. Tanto. Non parlo dei miei primi due romanzi, che forse avrei potuto curare diversamente, ma per il mio terzo romanzo posso dire di aver investito tutto quello che avevo. Quando è arrivato la prima copia non nego che ho pianto, e non per il portafoglio vuoto, quello non importava, ma per la soddisfazione di aver portato a termine quello che anni prima sembrava essere solo un
insieme di parole. Ho avuto tra le mani, per la terza volta, un qualcosa di mio che lasciavo al mondo. Poi ho asciugato le lacrime, mi sono fatta un selfie e l’ho mandato alle persone che, quanto me, aspettavano Contro cuore.
6- Raccontaci del tuo stile di scrittura e quale genere letterario preferisci per il tuo romanzo
Io scrivo, poi come e per quale genere non si sa. Non ho uno stile di scrittura predefinito, mi piace la prima persona perché come lettrice amo potermi immedesimare nei protagonisti, ma sto cercando di utilizzare anche la terza persona perché vorrei poter raccontare una storia come se un cameramen regitrasse le scene. Il genere è young adult, pensato per ragazzi dalle medie in su perché tratta una tematica importante che spesso si tende a rendere tabà, ma che per la mia visione dovrebbe essere diffusa perché nell’amore, nella sessualità, se fatto con testa e cuore, non c’è nulla di sbagliato.
7- Chi è il tuo scrittore preferito? Perché?
La mia scrittrice preferita è Cristina Chiperi. Semplicemente perché mi rivedo molto in lei. Amo il suo modo di scrivere, le sue storie anche dopo anni me le ricordo perfettamente come se le avessi lette il giorno prima e, per una che ha la memoria della pesciolina Dory, è sorprendente. La seguo e oltre alla sua scrittura, ammiro la sua leggerezza e gentilezza, non è scontato avere un rapporto alla pari con i propri lettori e lei se lo è costruito. Mi piace e consiglio a tutti i suoi libri.
8- Hai altre passioni?
Mangiare può essere considerata passione? Per me lo è, quindi eccone una. Poi c’è la pole dance. Con questo sport ho un rapporto particolare, l’ho iniziato poco prima che scoppiasse la pandemia e me n’ero innamorata, avevo comprato il palo da mettere in soggiorno (per la felicità di mio papà che doveva fare le montagne russe ogni volta che guardava una partita) e mi allenavo a distanza. Poi sono tornati i corsi in presenza e, grazie a Ingrid, la mia super insegnate sono tornata a sentirmi bella anche con qualche kg in più. È da un po’ che mi alleno solo a casa, ma tra poche settimane tornerò in sala perché ho capito che se una cosa ti fa stare bene non devi lasciarla andare.
9- Puoi svelarci i tuoi progetti letterari futuri?
Idee ce ne sono tante, continuo a scrivere e spero che questo possa portarmi presto alla creazione di qualcosa di molto bello. Mi piacerebbe poter dare una continuazione a Contro Cuore, ma tempo al tempo. Una cosa sicura invece che voglio dirvi è che sarò presente al Salone del Libro 2023, potrò presentare Contro Cuore e non vedo l’ora di conoscere nuovi lettori/lettrici. Passatemi a trovare, io vi aspetto:)
10- Vuoi aggiungere qualcosa?
Vorrei dire che non sono così seria come forse può sembrare dalle risposte. Cos’altro dire? Ho una sorella gemella completamente diversa da me: lei liscia, io riccia. Sono Summer Soft, ma devo ancora capire bene come sfruttare al meglio i miei colori in palette. Ho praticato per anni pattinaggio sincronizzato sul ghiaccio, vorrei tanto un gattino e sto convinvendo il mio fidanzanto M. nel regalarmene uno (vi farò sapere). Il tuo sito web/blog: https://scriviamoci-sopra.webnode.it
Sito vendita dei tuoi libri: 1. https://www.amazon.it/Tutta-colpa-uno-stupido-bacio/dp/B08VCQP993 2. https://www.amazon.it/Tutta-colpa-Sua-Sofia-Floriani/dp/B09RCFDRJS 3.
https://www.amazon.it/CONTRO-CUORE-Sofia-Floriani/ Facebook: https://www.facebook.com/sofia.floriani.71/
Instagram: sofia.scrivelibri
Altro: TikTok: sofia.scrivelibri
GRAZIE!!