Il cimitero dei senza nome di Patricia Cornwell (6°Serie di Kay Scarpetta) Oscar Mondadori

Central Park, vigilia di Natale: Temple Gault – l’inafferrabile serial killer con cui Kay Scarpetta e l’FBI hanno già dovuto più volte confrontarsi- guarda la sua ultima vittima mentre si lava il sangue delle mani con la neve appena caduta. 
Poi scoperchia un tombino e sparisce nei meandri sotterranei di New York. Kay sta eseguendo una delle sue celebri autopsie quando riceve la notizia che il killer è tornato a colpire. E l’incubo ricomincia, più agghiacciante e incalzante che mai. 

RECENSIONE: 

Oggi voglio parlarvi del libro “Il cimitero dei senza nome” di Patricia Cornwell. Il sesto romanzo thriller della serie Kay Scarpetta.

Central Park, vigilia di Natale: Temple Gault – l’inafferrabile serial killer con cui Kay Scarpetta e l’FBI hanno già dovuto più volte confrontarsi- guarda la sua ultima vittima mentre si lava il sangue delle mani con la neve appena caduta. 
Poi scoperchia un tombino e sparisce nei meandri sotterranei di New York. Kay sta eseguendo una delle sue celebri autopsie quando riceve la notizia che il killer è tornato a colpire. E l’incubo ricomincia, più agghiacciante e incalzante che mai.

Il romano è scorrevole e piacevole, la scrittura è armonica e la trama ben impostata. La mia critica al libro è il finale. La Cornwell fa terminare la storia in qualche pagina: senza suspence, in un modo del tutto prevedibile. Non so mi ha lasciato l’amaro in bocca.

PUNTEGGIO 3/5

 Patricia Cornwell 

(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale.
Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.

Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica.
L’autrice attualmente vive a Boston.
Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/

Editore ‏ : ‎ Mondadori; 2° edizione (9 novembre 2016)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 364 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804672269
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804672265
Peso articolo ‏ : ‎ 380 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12 x 2 x 19 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 51,883 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 637 in Gialli con donne investigatrici
n. 1,267 in Thriller con suspense
n. 13,072 in Narrativa di genere
Pubblicità

THE LACK – LAW IN LOVE 3 di E.P. Silvia

TITOLO: THE LACK – LAW IN LOVE 3

VOLUME: AUTOCONCLUSIVO

AUTORE: E.P. SILVIA

GENERE: LEGAL ROMANCE

EDITORE: SELF-PUBLISHING

DATA PUBBLICAZIONE: Cartaceo -> 18 Marzo 2023

Ebook -> 29 Marzo 2023

PREZZO EBOOK: € 1,99

KU: Sì

PREZZO CARTACEO: € 12,00

PAGINE: 200

TRAMA

Per Giulia Ragonese il lavoro è sempre stato un grande orgoglio, fin da quando il padre le ha lasciato il posto nello studio legale fondato anni prima insieme a quattro suoi colleghi. La dedizione, l’attenzione e la cura che mette in ogni causa è ammirevole, così tanto da essere rispettata da qualsiasi collega incontri. Oltre a questo specchio apparentemente perfetto e indistruttibile, si nasconde, però, una donna fragile, forse troppo buona per affrontare con lucidità alcuni aspetti della sua vita privata. L’amore, infatti, può avere mille sfaccettature: può essere dolce e passionale, misterioso e imprevedibile. Tuttavia, può anche esaltare e poi annichilire l’anima, può colpire col suo bagliore fino a rendere ciechi, può illudere per poi tradire miseramente… e a quel punto, chi ci sarà a salvarla?

Pat di Silver Bush di Lucy Maud Montgomery (Gallucci Editore)

I Gardiner abitano da sempre nella fattoria di Silver Bush, che per la piccola Pat è il posto più bello del mondo, un reame incantato e perfetto dove nulla dovrebbe mai cambiare. Ma più si va avanti nella vita, più i cambiamenti diventano inevitabili, e Pat, con l’aiuto dell’arguta governante Judy e degli amici Bets e Jingle, crescendo imparerà a farci i conti. Non tutto cambia per il peggio però, e a volte, per tenere sempre nel cuore i luoghi e le persone amate, bisogna saperli lasciar andare. Età di lettura: da 11 anni.

Le donne del fiume Ki dal romanzo di Sawako Ariyosh di Cyril Bonin (Gallucci Editore)

Gli amori, le passioni e i drammi vissuti dalle aristocratiche protagoniste di tre generazioni della stessa famiglia raccontano la condizione femminile in Giappone nell’arco di tutto il XX secolo, dalle tradizioni della società feudale alla tumultuosa modernizzazione del Dopoguerra. Dal capolavoro di Sawako Ariyoshi, uno dei romanzi più importanti della letteratura giapponese del Novecento.

Storia della Stregoneria di Giordano Berti (Oscar Mondadori)

La storia delle stregoneria si sviluppa nell’arco di molti millenni presso tutti i popoli del mondo. È una vicenda in cui si mescolano superstizioni e credenze popolari, tecniche di guarigione e arti magiche, disagio psichico e fanatismo religioso, tensioni sociali e volontà di controllare le coscienze, torture e persecuzioni, sogni e allucinazioni sia dei perseguitatati che dei persecutori. La stregoneria ha fatto e fa tuttora discutere non solo per gli errori e gli orrori di un passato lontano, ma per la sua presenza viva e anzi crescente, ancora oggi, in tutti i paesi industrializzati.
Quest’opera fornisce la visione più ampia della stregoneria nel mondo occidentale seguendo il filo rosso che va dalle leggi romane fino alla Wicca dei giorni nostri, soffermandosi soprattutto sulla tristemente nota “caccia alle streghe” del Medioevo e della prima età moderna. È una sintesi di agile lettura che sgombra il campo da pregiudizi e incomprensioni e getta luce sulle credenze “maledette”, gli episodi più cruenti e i personaggi più significativi di una vicenda che ancora oggi inquieta e affascina.

RECENSIONE:

Oggi voglio parlarvi del libro: “Storia della Stregoneria” di Giordano Berti. Uno scritto storico approfondito, ben curato e di facile lettura.

La storia delle stregoneria si sviluppa nell’arco di molti millenni presso tutti i popoli del mondo. È una vicenda in cui si mescolano superstizioni e credenze popolari, tecniche di guarigione e arti magiche, disagio psichico e fanatismo religioso, tensioni sociali e volontà di controllare le coscienze, torture e persecuzioni, sogni e allucinazioni sia dei perseguitatati che dei persecutori. La stregoneria ha fatto e fa tuttora discutere non solo per gli errori e gli orrori di un passato lontano, ma per la sua presenza viva e anzi crescente, ancora oggi, in tutti i paesi industrializzati.

Questo libro avvicina il lettore alla storia della stregoneria, i grandi processi dell’epoca e i veri protagonisti della Caccia alle Streghe fino ai tempi nostri. Un volume dettagliato e interessate. I temi trattati sono facile e la lettura è scorrevole.

Forse l’unica nota dolente è l’introduzione che ho trovato piuttosto noiosa e non necessaria.

PUNTEGGIO 4/5

GIORDANO BERTI

direttore dell’Istituto Graf di Bologna, organizza mostre storiche e convegni. Studioso di religioni, simbolismo e tradizioni esoteriche ha pubblicato numerose opere: 

– Visioni infernali : peccati e torture nell’arte del Medioevo (Le Tarot 1991)

– Gli Arcangeli: storia e leggende (Lo Scarabeo 1997)

-Gli Eretici (Xenia 1997) 

– Dizionario del Cristianesimo (Vallardi 1997)

– I mondi ultraterreni (Mondadori 1998)

– Dizionario dei Mistici (Vallardi 1999) 

– Preghiere di tutto il mondo (Vellardi 1999)

– Le religioni orientali in Occidente (Xenia 2000) 

– Enoch l’entronauta (Armenia 2000) 

– Storia della Divinazione (Mondadori 2005) 

– Storia dei tarocchi (Mondadori 2007) 

– Il grande libro dei tarocchi ( Fabbri 2007) 

– Nuovo dizionario del cristianesimo (Vallardi 2009) 

– Storia della stregoneria (Mondadori 2010)


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Mondadori (16 luglio 2019)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 272 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804718250
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804718253
Peso articolo ‏ : ‎ 320 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12.7 x 2.4 x 19.7 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 14,325 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 34 in Fenomeni inspiegabili e paranormali
n. 39 in Storia del libro
n. 42 in Storia sociale e culturale (Libri)

Sotto il tulle di Elena Genero Santoro (Leucotea)

Sotto il tulle

17,30 €

Elisa, già ballerina classica, si è appena separata dal marito e si concede una vacanza in un villaggio turistico in Croazia, con il figlio di due anni. Giunta lì, scopre che Ian, col quale aveva chiuso otto anni prima in modo brusco, è un animatore nella stessa struttura.

Questi considera quell’incontro casuale una chance che il destino ha regalato loro affinché si chiariscano. Le loro vite si intrecciano con le vicende di Dragan, skipper al servizio del villaggio, che da un po’ di tempo avverte uno strano malessere ogni qualvolta intraprende la navigazione. Elisa trascorre del tempo con il marinaio e solidarizza con lui, perché anche lei ogni tanto è colta da un dolore fisico che i medici hanno sempre attribuito a un disagio psicologico.

“Sotto il tulle” è un romanzo d’amore e di disabilità invisibili che si inseriscono nel contesto più ampio di un paese che ancora porta i segni della guerra.

Intervista a Loredana Parenti

1-Ciao Loredana ti chiedo di presentarti ai miei lettori

Ciao e grazie. Mi chiamo Loredana, sono palermitana, insegno sociologia. Adoro leggere e passeggiare al mare, mi piace immergermi nelle storie , rosa e gialli sono i miei romanzi preferiti.

2- Quando è iniziata la tua passione per la scrittura?

Sin da piccola direi ma non ha mia avuto il coraggio di pubblicare qualcosa.

3- Parlaci del tuo romanzo

Il mio in realtà è un racconto lungo ambientato tra Torino e Milano. Cecilia è una donna del nostro tempo, una donna alla quale viene chiesto di are mille rinunce. O l’amore o la carriera. Io, forse aiutata dal mio lavoro, cerco di raccontare, sotto orna di narrazione e non di testo sociologico, cosa può accadere a una coppia, o a una donna che inizia una relazione quando si trova a dover scegliere.

4- Come hai avuto l’ispirazione del tuo romanzo?

Dal mondo che analizzo per lavoro e da quello che vedo con i miei studenti.

5- Cos’hai provato la prima volta che hai avuto un tuo romanzo fra le mani?

E’ stata una grande emozione. Devo ringraziare Silvestra Sorbera che ho conosciuto solo perché amo i suoi libri, per avermi aiutata a mettere su pc la storia.

6- Raccontaci del tuo stile di scrittura e quale genere letterario preferisci per il tuo romanzo

Molto asciutto, senza fronzoli e con molti dialoghi.

7- Chi è il tuo scrittore preferito? Perché?

La Gazzola, Anna Premoli, come dicevo Silvestra Sorbera e la Genisi.

8- Hai altre passioni?

Cucinare, seguo dei corsi di cucina e mi piace molto sperimentare.

9- Puoi svelarci i tuoi progetti letterari futuri?

Sto scrivendo un nuovo rosa ambientato all’estero ma no so quando vedrà la luce.

10- Vuoi aggiungere qualcosa?

Ringraziare i lettori che fino a ora hanno creduto nel mio racconto.

GRAZIE LOREDANA!

Tra le coltri di Mattia Bernardini (Horti di Giano)

TRA LE COLTRI
di Mattia Bernardini
In arrivo il nuovo romanzo del musicista punk Mattia Bernardini,
disponibile dal 3 marzo 2023 sul sito dell’editore http://www.hortidigiano.com,
sugli store online e nelle librerie nazionali.
Flavia e Filippo sono due diciottenni innamorati che vivono in una
valle in mezzo ai monti dell’Appennino, attraversata da un gasdotto.
Lei è un’artista ribelle, lui ha un’impostazione più razionale e ama i
fumetti, tanto da aver scritto una sceneggiatura che Flavia gli sta
disegnando, dal titolo Rascal Circus.
Tommaso, il fratello di Flavia, è un giramondo che riporta dai suoi
viaggi degli strani manufatti di antichi popoli, legati a entità
mostruose. La ragazza, inoltre, non ha mai dimenticato le storie
misteriose che le raccontava suo nonno da piccola. Il folklore locale di
cui le parlava era composto di creature dei boschi ed esseri selvaggi di
ogni tipo. Ma quella più inquietante riguardava la Marangona, una
strega longeva che vive nei pressi del fiume e che rapisce le persone
uscendo dalla nebbia avvolta dalle tenebre.
Nella notte più corta dell’anno, quando il solstizio d’estate assurge il
suo potere, i due giovani decidono di attendere l’alba nel bosco nei
pressi del cantiere del gasdotto, ma il corso della loro vita cambierà per
sempre…

BIOGRAFIA:
Mattia Bernardini, classe ’87, è un ingegnere elettronico, musicista e scrittore italiano. Lavora come progettista
hardware in una multinazionale elettronica e suona la chitarra in due gruppi: Manovalanza e NH3.
Fin da ragazzo ha sempre tenuto diari personali che narrano le avventure vissute suonando in giro per l’Italia e per il
mondo. Con il tempo ha iniziato a studiare scrittura e dedicarsi anche alle fiction. I suoi generi preferiti sono
narrativa contemporanea, horror e fantascienza.
Qualche rotella fuori posto è il suo primo romanzo, uscito a febbraio 2021, edito da Ali Ribelli. L’opera è dedicata al
mondo dello skateboard e della musica alternativa.

THE GAME – LAW IN LOVE 2 di Emma Altieri

TITOLO: THE GAME – LAW IN LOVE 2

VOLUME: AUTOCONCLUSIVO

AUTORE: EMMA ALTIERI

GENERE: ROMANCE CONTEMPORANEO

POV: ALTERNATO

EDITORE: SELF-PUBLISHING

DATA PUBBLICAZIONE: 8 MARZO 2023

PREZZO EBOOK: € 1,99

KU: Sì

PREZZO CARTACEO: € 12,00

PAGINE: 167

TRAMA

Olivia Hutchinson è un avvocato specializzato in diritto informatico. A seguito di un malore di suo padre è costretta a prendere il suo posto allo Shark Associated anche se per sé stessa aveva ben altri piani. Vorrebbe dimostrare di che tempra è fatta e fare tutto da sola, ma la mole di lavoro la costringe ad assumere un assistente. Craig Hughes è bello, intrigante, molto competente, sicuramente la persona perfetta a ricoprire quel ruolo. Purtroppo, però, nasconde molti segreti che gli fanno tenere un comportamento misterioso. La chimica tra i due è esplosiva fin da subito, ma sapranno trasformarla in qualcosa di più grande o si ridurranno in cenere a vicenda? La rete di bugie e segreti si infittisce accompagnata da una causa ricca di imprevisti e colpi di scena. The Net, fatevi catturare nella rete dal secondo volume della “Law in Love Series”.

Anime Gemelle di Daniela Ruggero (Ode Edizioni)

Titolo: Anime gemelle

Autore: Daniela Ruggero

Editore: O.D.E. Edizioni

Genere: Contemporary romance

Pov: 1 persona

Prezzo ebook: € 2.99

Prezzo cartaceo: € 12.99

Pagine: 250

Serie: no

Autoconclusivo: sì

Sinossi: Angela e Shandra sono due gemelle nate e cresciute l’una in simbiosi con l’altra. Una notte a causa di un incidente stradale Angela perde la vita e la sua gemella, Shandra, sente l’anima andare in pezzi.

Trovandosi sul baratro è costretta a guardare in faccia la sua disperazione e quando pensa di non aver più nulla per cui vivere incontra Steve Taylor. Potrà un austero inglese far tornare a battere il cuore della donna?

Estratto: «Ti ha protetta.»

Scoppio in lacrime, gli ultimi sei mesi di vita di mia sorella erano stati una bugia.

«Perché?»

«Perché ti amava.»

Biografia:

Daniela Ruggero nasce a Torino il 30 Settembre 1976, sposata e mamma.

Nella vita di tutti i giorni è un’infermiera mentre nel tempo libero scrive. E’ una lettrice compulsiva dipendente dal genere Horror e Noir. Ama il Fantasy in tutte le sue sfaccettature, ma non disdegna una buna storia anche se non fa parte di queste categorie. Ama le serie televisive come Supernatural e simili e Dexter Morgan è il suo serial killer preferito. Ha pubblicato due romanzi con Rizzoli per la collana YouFeel. Collabora come blogger e autrice per la DarkZone.

L’eredità dei crea di Umberto Segato

Il nuovo romanzo di Umberto Segato

L’eredità dei Crea è la storia di un gioco di inganni messo in atto attorno a un’eredità dove il tema romantico Amore-Morte è sostituito dal più concreto Amore – Denaro, raccontata dal protagonista, un uomo così incerto su sé stesso che non si sa mai se il suo agire sia figlio della buona o della malafede. Ma non è una storia di avidità. Sentimenti più complessi animano l’agire del protagonista: affermazione di sé, desiderio di giustizia, odio e disprezzo e, anche, amore.

Trama Un ricco imprenditore fattosi da sé, rozzo e tirannico, ossessionato dall’idea di avere un erede del “suo stesso sangue”, vuole un pronipote che abbia la più alta concentrazione di questa “materia prima” per lasciargli in eredità l’Impresa messa in piedi nel corso della vita. Ma il vecchio ha anche due nipoti, un maschio adulto, che è anche il suo braccio destro negli “Affari”, e una femmina minorenne vissuta da quando era bambina in collegio. Un matrimonio tra i due potrebbe dare l’erede desiderato, ma il vecchio del maschio non si fida perché lo considera un debole e della femmina si fida ancor meno a causa di certi suoi trascorsi “artistici” e frequentazioni equivoche. Contro il suo volere, però i due si sposano e mettono al mondo l’erede. Non potendo fare a meno di accettare il fatto compiuto, il vecchio lascia tutto il patrimonio al neonato e decide di andare a riposare per l’eternità. Ma la pantomima che i due sposi hanno messo in scena non era scritta a due mani: ognuno ha agito per conto proprio, ma solo uno dei due protagonisti “ha mentito sapendo di mentire”, recitando il proprio ruolo con fredda razionalità al punto da sacrificare anche il più forte degli istinti, quello sessuale. L’altro ha mentito solo a sé stesso per cui alla fine l’unico sconfitto è lui. Il vero vincitore però è il vecchio Crea che ha lasciato tutta l’eredità al figlio dei suoi nipoti, l’erede con la più alta concentrazione di sangue Crea nelle vene. Alla fine, dunque, ha prevalso è la vera eredità dei Crea, quella che il vecchio imprenditore chiamava “il sangue”.

Umberto Segato biografia Umberto Segato (Mira, 31 agosto 1932) è un giornalista, scrittore e poeta italiano. Vive tra Roma e Todi. Giornalista de “Il Giorno” e poi, in televisione, è stato Inviato Speciale RAI del TG2. Dal 1960 è iscritto all’albo dei giornalisti professionisti. Ha pubblicato varie raccolte di poesia: Non arriva nessuno (1962), Viaggio a vista (1992, Premio “Cesare Pavese”[15]), Specchio in uno specchio riflesso (1999, nella rosa dei Premi Alfonso Gatto, Città di Marineo, Metauro e Viareggio, Versi scabri (2011). Inoltre, ha pubblicato anche i romanzi I luoghi e il tempo (1988, Premio “Città di Benevento”), Candida (2015), Eredità o la colpa di Serena (2017), Racconti dal passato (2018). Le ultime due opere pubblicato su ilmiolibro sono Come un’oliva infilzata (2022) e L’eredità dei Crea (2023). Per la biografia completa: https://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Segato Il romanzo L’eredità dei Crea di Umberto Segato è pubblicato su Ilmiolibro.it, per la categoria narrativa contemporanea. Sara Bontempi di Iris e Periplo Travel ha curato la parte di editing e di consulente editoriale, dalla correzione bozze alla pubblicazione. Il romanzo sarà presente al Salone del Libro di Torino 2023, che si terrà dal 18 al 22 maggio. Link d’acquisto: https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/narrativa/649202/leredita-dei-crea/ Per saperne di più: https://www.iriseperiplotravel.com/leredita-dei-crea/

La memoria dei sassi di Annalisa Gimmi (Horti di Giano)

Editore: HORTI DI GIANO

Titolo: La memoria dei sassi

Autrice: Annalisa Gimmi

Pag. 188

Formato: 15,24 x 22,86 cm

Prezzo: 16.00 €

Pubblicazione: 10/03/2023

ISBN: 979-1280144409

Genere: giallo/noir

Anna è una ex professoressa appena andata in pensione. Abita da sola e questo cambiamento lo vive in modo alternato, passando dalla malinconia per il lavoro che ha adorato a momenti di svago, cercando continuamente di tenersi occupata con le attività più disparate. La sua Pavia è una cittadina tranquilla che non offre molte notizie clamorose, eppure un evento inatteso sconvolge la quiete: il marito facoltoso di una sua compagna di corso Unitre viene trovato morto nel suo studio. In Anna cresce pian piano l’impulso dell’avventura e del mistero, e per soddisfare un sogno di gioventù, inizia a indagare a modo suo sul caso, accompagnata sempre da Alan, il suo immancabile setter, contravvenendo ai freni che le impone il vicino di casa, il vicequestore Giacomo Baldi. L’intuito e la curiosità la spingono spesso oltre il limite, rischiando e comportandosi in modo avventato, ma le sensazioni che prova la fanno agire d’istinto e questo, in un modo o nell’altro, riesce a guidarla. Partendo dalle antiche vicende medievali pavesi attorno alla Santa Inquisizione, che narrano storie di streghe condannate ingiustamente, Annalisa Gimmi ci fa percorrere un viaggio nel tempo, attraverso lettere e ricordi: sensazioni ovattate custodite nella “memoria dei sassi”.

Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald (Newton Compton Editori)

L’essenzialità, la finezza descrittiva e la nitidezza del procedimento narrativo (la storia è raccontata attraverso il punto di vista di Nick, vicino e amico di Gatsby), la creazione sapiente di personaggi indimenticabili hanno fatto ormai di questo romanzo un punto fermo, un “classico moderno”. Lo scenario è quello dei frenetici anni Venti, di cui Fitzgerald stesso e la moglie Zelda furono favolosi protagonisti tra New York, Parigi e la Costa Azzurra. Attraverso le sue feste brillanti e stravaganti, il lusso e la mondanità di cui si circonda, il “grande Gatsby”, il misterioso, affascinante e inquieto protagonista, non mira tuttavia che a ritrovare l’amore di Daisy. Ma è possibile ricatturare il passato? Al di là della romantica suggestione, il sogno di Gatsby diventa emblema di un sogno di assolutezza, come l’originario “sogno americano” di un Mondo Nuovo, che, come ogni sogno di purezza astratta, la realtà frantuma e disperde. Molti grandi attori hanno prestato il loro volto a Gatsby e Daisy, tra i quali Robert Redford e Mia Farrow nel 1974, Leonardo di Caprio e Carey Mulligan nel 2013.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del classico “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald. Uno dei classici più genuini e profondi della storia. Un libro che fa riflettere profondamente sulla società moderna americana.

Il “grande Gatsby”, il misterioso, affascinante ed inquieto protagonista, ha una sola finalità: ritrovare il suo grande amore Daisy. Gatsby era un giovane squattrinato che a causa della miseria ha rinunciato alla sua amata. Il ragazzo parte per trovarsi un lavoro. Con gli anni riesce a riscattarsi: con metodi alquanto discutibili riesce a crearsi una carriera e un patrimonio notevole.

La lettura risulta scorrevole e la scrittura è ricercata. I protagonisti sono definiti nei minimi dettagli. Un romanzo pieno di speranze e sogni, di congetture e di illusioni. Un classico da leggere almeno una volta nella vita.

PUNTEGGIO 5/5

Editore ‏ : ‎ Newton Compton Editori (10 gennaio 2011)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Dimensioni file ‏ : ‎ 518 KB
Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
Lunghezza stampa ‏ : ‎ 165 pagine
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 12,263 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)n. 308 in Classici (Kindle Store)
n. 1,293 in Classici (Libri)
n. 3,047 in Narrativa letteraria

8 marzo

8 marzo

Gli anni passano inesorabili

la gioventù scorre veloce

le rughe compaiono sul viso,

i capelli diventano bianchi.

Donna tu non cambi con il tempo

non cambia il tuo modo d’essere

non cambia il tuo spirito

non cambia il tuo ruolo.

Devi continuare a combattere

senza pace

per ottenere ogni tuo successo.

Non guardarti mai indietro

lotta e imponiti

in questo mondo irrispettoso.

Copyright Nadia Arnice

Cronache delle terre mutate di Martina Monti (Delrai)

Cronache delle terre mutate
Martina Monti

Genere: fantascienza
Formato: Brossura con sovraccopertina
Disponibile da marzo 2023
IN LIBRERIA E NEGLI STORE ONLINE

“Non si salva una persona perché ci si aspetta che quella si immoli per noi. La si salva e basta, perché possa vivere la sua vita.”

n un futuro lontano, una guerra nucleare ha spazzato via l’antica civiltà. Il mondo, però, si è presto adattato alla nuova Età, cambiando la sua morfologia e mutando gli esseri viventi. Bombe e potenti armi, andate già perdute, hanno formato crateri, innalzato la terra in montagne, desertificato zone e prosciugato laghi, deviato fiumi e creato boschi a discapito delle zone urbane, ormai abbandonate. A seguito di quegli eventi, hanno iniziato a nascere bambini sempre più malformati, mutati, fino a quando queste alterazioni si sono stabilizzate in tratti tipici, definendo una nuova razza: gli Abarimoni. Diversi dagli Umanidi, discendenti diretti degli uomini, combattono questi ultimi e li schiavizzano, convinti della loro inferiorità nel nome di Salmace, un Dio-Dea che ha esaltato il nuovo gene come marchio dei prescelti. Ma i tempi cambiano e una minaccia sconosciuta incombe sulle rovine di un’era che vede il suo tramonto; Umanidi e Abarimoni dovranno ben presto fare i conti con la dura realtà che vede entrambe le loro razze in pericolo. Non si è mai al sicuro quando si lotta per la sopravvivenza e la vita umana inizia finalmente ad avere tutt’altro valore.

Martina Monti è nata e vive a Roma. Dopo la laurea in Lettere, con una prima specializzazione in Editoria e Scrittura e una seconda in Lingua, cultura e letteratura italiana, ha studiato sceneggiatura per fumetti alla Scuola Internazionale di Comics. Lavora come giornalista per TvDaily ed è una editor freelance. Ha pubblicato diversi racconti sulla testata giornalistica Wild Italy e nel 2019 viene pubblicata parte della sua tesi di laurea sulla rivista universitaria Diacritica.

Pianoforte Vendesi di Andrea Vitali (Garzanti)

“Di capitolo in capitolo, Andrea Vitali ha architettato una commedia umana miracolosa: perché i suoi lettori  e critici si sono trovati (si trovano) d’accordo nell’applaudirla” Bruno Quaranta, La Stampa

“Andrea Vitali non è un grande scrittore. È un grandissimo scrittore.” Antonio D’Orrico, Corriere della Sera -Magazine

“Che Vitali sia bravo nel costruire storie che s’incastrano l’una nell’altra tenendo sempre desta l’attenzione del lettore, è un dato di fatto ormai accertato.” Felice Piemontese, Il Mattino

È la notte dell’Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende “il Pianista”- così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate -, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell’attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un cartello affisso su un vecchio portone: “Pianoforte vendesi”. Incuriosito, dopo aver saputo che l’appartamento è disabitato e visto che il tempo non migliora, rovinando così la festa e soprattutto trattenendo nelle loro case le sue possibili prede, decide di entrare…
Pianoforte vendesi è la storia di un ladro che deve scegliere tra le buone e le cattive azioni: il bianco o il nero, come i tasti del pianoforte. I gesti che si troverà a compiere rivelano un grande desiderio di riscattare la sua umanità. Sullo sfondo c’è un’intera collettività, un paese sospeso – per una notte – fra legalità e illegalità, fra lecito e illecito, fra comandamento etico e abitudine.
In questo breve romanzo e di straordinaria intensità, Andrea Vitali ci fa scoprire una Bellano inedita, notturna, forse un po’ magica. Tra le strade e nelle case si avverte ancora l’eco, e forse il respiro, di tutti coloro che lì hanno vissuto, gioito, sofferto, sognato, amato. Così, attraverso le atmosfere soffuse e penombre Pianoforte vendesi, Andrea Vitale rende omaggio alla sua città. Senza però dimenticare mai i suoi guizzi folgoranti del suo umorismo.

Recensione

Oggi voglio parlarvi del libro: “Pianoforte Vendesi” di Andrea Vitali. Una storia breve che ho trovato molto emozionante.

È la notte dell’Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende “il Pianista”- così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate -, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell’attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un cartello affisso su un vecchio portone: “Pianoforte vendesi”. Incuriosito, dopo aver saputo che l’appartamento è disabitato e visto che il tempo non migliora, rovinando così la festa e soprattutto trattenendo nelle loro case le sue possibili prede, decide di entrare…

Un libro corto che narra la storia di un ladro che deve scegliere tra le buone e le cattive azioni. Una trama stupenda che rende il lettore partecipe delle vicende che accadono nella notte dell’Epifania. Un racconto da leggere tutto d’un fiato. Io adoro molto Andrea Vitali! È uno sicuramente uno dei miei autori preferiti, ogni suo libro è passione pura!

PUNTEGGIO 5/5

ANDREA VITALI 

Immagine presa QUI

è nato nel 1956 a Bellano, sulla riva orientale del lago di Como. Ha pubblicato Il meccanico Landru (1992), A partire dai nomi (1994), L’ombra di Marinetti (1995, premio Piero Chiara), L’aria del lago (2001) e, con Garzanti, Una finestra vista lago (2003, premio Grinzane Cavour 2004, sezione narrativa, e premio letterario Bruno Gioffrè 2004), Un amore di zitella (2004), La signoria Tecla Manzi (2004, premio Dessi), La figlia del podestà (2005, premio Bancarella 2006), Il procuratore (2006, premio Montblanc per il romanzo giovane 1990), Olive Comprese (2006), Il segreto di Ortelia (2007), La modista (2008, premio Ernest Hemingway), Dopo lunga e penosa malattia (2008) Almeno il Cappello (2009, Premio Casanova, Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante, Premio Campiello selezione giuria dei letterati; finalista premio Strega). 

Nel 2008 gli è stato conferito il premio letterario Boccaccio per l’opera omnia. 

Il sito è www.andreavitali.net


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Garzanti (15 novembre 2012)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Libro ‏ : ‎ 88 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8811686938
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8811686934
Peso articolo ‏ : ‎ 159 g
Dimensioni ‏ : ‎ 11.8 x 1.2 x 19 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 114,574 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 10,785 in Narrativa contemporanea (Libri)
n. 12,292 in Narrativa letteraria
n. 32,173 in Narrativa di genere

Il Duca di San Francisco di Kris Hamlet

MARIELLA RIZZO
Sono fuggita in un altro continente con la speranza di vivere la vita che sognavo, ma niente è come mi aspettavo. Ho una sola certezza: se lui dovesse trovarmi, sarebbe la fine.


ALEX ESPOSITO
Sono il Secondo del Boss della Mafia di San Francisco e nessuno conosce quanto me il valore della lealtà. Mi chiamano il Duca, ma non fatevi ingannare dai miei modi gentili: so essere spietato con le mie prede. E ora, sto finalmente dando la caccia alla preda più importante. Tra bugie e tradimenti, niente è come sembra e i nostri nemici potrebbero essere ancora in agguato. Ma puoi credere nell’amore quando ti ha sempre tradito?

La Colpa di LIBERTY ROSE

Titolo: La Colpa

· Autrice: LIBERTY ROSE

· Editore: SELF (NAVILA ROMANCE)

· Genere: contemporaneo

· Formato: ebook e cartaceo

· Prezzo di lancio: 1,99 / Prezzo successivo- € 2,99

· Data pubblicazione: 04/03/23

· Protagonisti: Khloe e Richard

· Pagine: 412

· Serie: Mikos · Link di acquisto: ….

·

· Pagina autrice: https://www.facebook.com/ilmondodiliberty/

· · Sito autrice: https://libertytrin.wixsite.com/libertyrose

·

3. Trama/Sinossi

ROMANZO AUTOCONCLUSIVO

Quanto costa il desiderio?

Khloe è stata debole. Una notte di passione, tra le braccia di uno sconosciuto, ha avuto terribili conseguenze. Ha perso tutto quello in cui credeva scoprendo una nuova lei. Ne è fuggita e adesso, costretta a sopportare il peso del suo peccato, è a una svolta decisiva. Riuscirà a lasciarsi alle spalle il passato? Ma se quello stesso desiderio dovesse bussare alla sua porta, ancora una volta, lo lascerebbe entrare?

Richard è un cinico, abituato a considerare le donne un diversivo piacevole, ma una notte tempestosa una donna sconosciuta gli ha dato una lezione su se stesso che non ha dimenticato. Adesso, mesi dopo, quella donna ha un volto e un nome, Khloe Galakos, e lui è pronto a tutto pur di dimostrarle che è come tutte le altre. Ci riuscirà? O finirà per imparare che l’amore può nascere nei posti anche tra le persone più improbabili?

In una Parigi scintillante e in un’atmosfera magica, la storia di Khloe e Richard vi mostrerà le due facce del desiderio.

ESTRATTO:

Lui le prese la scatola dalle mani e poi le toccò i lobi per poter infilare i gancetti dei pendenti.

Non poteva vedersi, ma percepì il piacere negli occhi azzurri di Richard, che si fece leggermente indietro per guardarla.

«Come sto?», gli chiese.

«Sono proprio come immaginavo che sarebbero stati su di te».

Lei gli sorrise e ne toccò uno con un dito, leggermente imbarazzata.

«E adesso morirò di vergogna per non aver pensato a farti un regalo», gli disse, senza fissarlo, ma lui scivolò avanti per prenderle il viso tra le mani e costringerla a farlo.

«C’è qualcosa che potresti fare per me».

«Cosa?», chiese lei guardandolo di sottecchi, con un pizzo di eccitazione.

Gli occhi azzurri di Richard si riscaldarono all’improvviso e le fiamme del camino danzarono magicamente anche dentro di lui.

«Poseresti per me?», le chiese sorprendendola.

«Per un ritratto?», gli domandò e lui rise.

«Sì. Non lo faccio spesso, anzi penso che sono anni che non prendo una matita per disegnare qualcosa di diverso da un gioiello, ma vorrei poterti ritrarre».

Khloe provò un’emozione strana, come non le era mai capitato prima e dopo un lungo istante di silenzio, finì per annuire. Non si era mai sentita così, non aveva mai provato un tale coinvolgimento per nessuno, neanche per Damian, che pur era stato la sua spalla durante momenti molto difficili della sua vita.

Era innamorata di quell’uomo pericoloso, che a tratti sembrava guardarla come se lei fosse capace di risolvere tutti i suoi problemi, come se lei avesse il potere di renderlo felice, al di là di tutte le situazioni che lo assediavano. Eppure sapeva che era una condizione momentanea e che quei due nomi che erano stati attenti a non pronunciare durante quella serata, prima o poi, sarebbero tornati a scavare una voragine tra di loro.

BIOGRAFIA DELL’AUTRICE

Liberty Rose è un’autrice e lettrice accanita di romanzi di tutti i generi, anche se con una predilezione per le storie d’amore. La scrittura è sempre stata la sua prima forma di comunicazione, dai racconti di bambina, rinchiusi in pagine rubate ai quaderni di scuola, passando per una vecchia Olivetti della sua adolescenza, il cui nastro le macchiava tutte le mani quando si doveva cambiare, fino alla tastiera del suo pc le cui lettere si consumano per la furia con cui si lascia travolgere dal bisogno di raccontare storie.

Oltre la scrittura, le sue altre passione sono la pittura, la fotografia, l’amore per le lingue e i viaggi, per tutto il mondo animale e sempre e soprattutto per il mare, quest’ultimo profondamente radicato in lei e legato all’isola in cui è nata, un tempo attaccata dai pirati saraceni, e che rispecchia la sua naturale propensione al viaggio ideale, fatto soprattutto attraverso i libri e la fantasia. Tra le sue serie, pubblicate in esclusiva con Amazon, si ricordano MIKOS (LA MASCHERA DI CRISTALLO, UN TESORO IN FONDO AL MARE, LA LINEA SINUOSA DELL’AMORE, DESIDERIO PROIBITO, LE NOTE DELLA PASSIONE) e i romanzi della serie LE BALLATE DE LOS LLANOS.

Intervista a Sofia Floriani

1- Ciao Sofia ti chiedo di presentarti ai miei lettori

Ciao Nadia, piacere. Sono Sofia Floriani, ho 20 anni e mi piace definirmi una scrittrice emergente anche se a volte spero di non risultare arrogante. Vivo a Spormaggiore, un piccolo paesino di mille e duecento abitanti del Trentino Alto Adige.

2- Quando è iniziata la tua passione per la scrittura?

Mi è sempre piaciuto scrivere, fin da piccolina in realtà. Devo ringraziare la me di terza media che con grande coraggio e poca consapevolezza ha scelto di frequentare un liceo scientifico e sportivo, perché se non lo avessi sperimentato, forse non avrei capito che matematica e fisica non sono proprio il mio forte. Così, tra un’ora di stress e l’altra pure, ho iniziato ad ammazzare il tempo facendo qualcosa nella quale sentivo di potercela fare. E poi? E poi c’è stato un concorso, un testo dedicato a mio nonno Enzo che è stato pubblicato nell’antologia e tutto ha iniziato ad avere un senso, almeno per me.

3- Parlaci del tuo romanzo

Contro cuore è un romanzo che parla della storia di Jennifer, una ragazza di sedici anni che è perdutamente innamorata di Davide, un ragazzo più grande di lei di due anni. Il romanzo inizia con la notte di passione tra i due, non importa che non stiano insieme e che i rischi siano più dei benefici, Jennifer vuole potersi godere il momento. Pochi giorni dopo Jennifer scopre che Davide sta frequentando Federica, una sua compagna di classe e ogni certezza crolla. Non è rilevante quanto lei cerchi di toglierselo dalla testa: gli occhi di ghiaccio del ragazzo continueranno a farle battere il cuore, come quella notte. E, proprio quando Jennifer è sicura di aver trovato un modo per dimenticarlo, un evento inaspettato li fa riavvicinare, mettendo entrambi di fronte a una scelta che cambierà le loro vite per sempre.

4- Come hai avuto l’ispirazione del tuo romanzo

Era maggio, stavo scendendo a Trento con il treno. La scuola stava finendo e ne aproffittavo per andare a fare dello sano shopping…quando di fornte a me si siede un ragazzo vestito tutto di nero. Il suo profumo mi ricorda quello dell’accappatoio di mio nonno, che nonna mi avvolgeva dopo il bagnetto e mi si crea un nodo in gola. Voglio vederlo in faccia e per un po’ di tempo resto ferma ad osservare la sua testa inclinata sul cellulare. Dovrà essersi sentito osservato perché ad un certo punto, imbarazzato, alza il viso e mi guarda. Tralasciando la figuraccia che avevo appena fatto, la cosa che mi lasciò senza parole furono i due occhi color ghiaccio del ragazzo. Ero pietrificata, sul serio. Sapevo che avrei inserito un personaggio simile in una mia storia, non avrei pensato che questa volta le pagine avrebbero superato le 10 e sarei arrivata a scriverene 240. Così è nato Contro Cuore.

5- Cos’hai provato la prima volta che hai avuto un tuo romanzo fra le mani?

Non ci credevo. Forse non molti sanno che dietro ad un libro, specialmente se si sta parlando un autore/un’autrice selfpublisher, c’è tanto lavoro. Tanto. Non parlo dei miei primi due romanzi, che forse avrei potuto curare diversamente, ma per il mio terzo romanzo posso dire di aver investito tutto quello che avevo. Quando è arrivato la prima copia non nego che ho pianto, e non per il portafoglio vuoto, quello non importava, ma per la soddisfazione di aver portato a termine quello che anni prima sembrava essere solo un

insieme di parole. Ho avuto tra le mani, per la terza volta, un qualcosa di mio che lasciavo al mondo. Poi ho asciugato le lacrime, mi sono fatta un selfie e l’ho mandato alle persone che, quanto me, aspettavano Contro cuore.

6- Raccontaci del tuo stile di scrittura e quale genere letterario preferisci per il tuo romanzo

Io scrivo, poi come e per quale genere non si sa. Non ho uno stile di scrittura predefinito, mi piace la prima persona perché come lettrice amo potermi immedesimare nei protagonisti, ma sto cercando di utilizzare anche la terza persona perché vorrei poter raccontare una storia come se un cameramen regitrasse le scene. Il genere è young adult, pensato per ragazzi dalle medie in su perché tratta una tematica importante che spesso si tende a rendere tabà, ma che per la mia visione dovrebbe essere diffusa perché nell’amore, nella sessualità, se fatto con testa e cuore, non c’è nulla di sbagliato.

7- Chi è il tuo scrittore preferito? Perché?

La mia scrittrice preferita è Cristina Chiperi. Semplicemente perché mi rivedo molto in lei. Amo il suo modo di scrivere, le sue storie anche dopo anni me le ricordo perfettamente come se le avessi lette il giorno prima e, per una che ha la memoria della pesciolina Dory, è sorprendente. La seguo e oltre alla sua scrittura, ammiro la sua leggerezza e gentilezza, non è scontato avere un rapporto alla pari con i propri lettori e lei se lo è costruito. Mi piace e consiglio a tutti i suoi libri.

8- Hai altre passioni?

Mangiare può essere considerata passione? Per me lo è, quindi eccone una. Poi c’è la pole dance. Con questo sport ho un rapporto particolare, l’ho iniziato poco prima che scoppiasse la pandemia e me n’ero innamorata, avevo comprato il palo da mettere in soggiorno (per la felicità di mio papà che doveva fare le montagne russe ogni volta che guardava una partita) e mi allenavo a distanza. Poi sono tornati i corsi in presenza e, grazie a Ingrid, la mia super insegnate sono tornata a sentirmi bella anche con qualche kg in più. È da un po’ che mi alleno solo a casa, ma tra poche settimane tornerò in sala perché ho capito che se una cosa ti fa stare bene non devi lasciarla andare.

9- Puoi svelarci i tuoi progetti letterari futuri?

Idee ce ne sono tante, continuo a scrivere e spero che questo possa portarmi presto alla creazione di qualcosa di molto bello. Mi piacerebbe poter dare una continuazione a Contro Cuore, ma tempo al tempo. Una cosa sicura invece che voglio dirvi è che sarò presente al Salone del Libro 2023, potrò presentare Contro Cuore e non vedo l’ora di conoscere nuovi lettori/lettrici. Passatemi a trovare, io vi aspetto:)

10- Vuoi aggiungere qualcosa?

Vorrei dire che non sono così seria come forse può sembrare dalle risposte. Cos’altro dire? Ho una sorella gemella completamente diversa da me: lei liscia, io riccia. Sono Summer Soft, ma devo ancora capire bene come sfruttare al meglio i miei colori in palette. Ho praticato per anni pattinaggio sincronizzato sul ghiaccio, vorrei tanto un gattino e sto convinvendo il mio fidanzanto M. nel regalarmene uno (vi farò sapere). Il tuo sito web/blog: https://scriviamoci-sopra.webnode.it

Sito vendita dei tuoi libri: 1. https://www.amazon.it/Tutta-colpa-uno-stupido-bacio/dp/B08VCQP993 2. https://www.amazon.it/Tutta-colpa-Sua-Sofia-Floriani/dp/B09RCFDRJS 3.

https://www.amazon.it/CONTRO-CUORE-Sofia-Floriani/ Facebook: https://www.facebook.com/sofia.floriani.71/

Instagram: sofia.scrivelibri

Altro: TikTok: sofia.scrivelibri

GRAZIE!!

Graffi che fanno bene al cuore di Rosanna Lambertucci (Gallucci Editore)

IL NUOVO LIBRO DI ROSANNA LAMBERTUCCI DEDICATO AGLI AMICI FELINI

“Rosanna Lambertucci, raccontandoci di quanto sia stato fondamentale nella sua vita l’incontro inaspettato con una gattina abbandonata e i suoi cuccioli, riesce a incuriosire il lettore. Io stesso, che convivo con un gatto da più di dieci anni, leggendo questo libro ho scoperto cose che non sapevo”. Maurizio Costanzo

L’amore per i gatti accomuna tutte le generazioni: nonne, figlie e nipoti. A loro è dedicato questo libro, in cui Rosanna Lambertucci racconta l’incontro con Sandy e Dyson, due gatti che le hanno cambiato la vita e le hanno fatto scoprire le gioie del legame con i felini. Chi ama i gatti lo sa: sono creature capaci di grande affetto e attaccamento, come confermano gli esperti veterinari intervistati dall’autrice. Un ricco apparato di fotografie, impreziosite da allegre e originali illustrazioni, accompagna poi una collezione di irresistibili storie di mici da leggere insieme ai più piccoli. Emozionanti come quei graffi giocosi che, al pari delle fusa, fanno un gran bene al nostro cuore.

Prefazione di Maurizio Costanzo

Con fotografie a colori e disegni di Cevì

*Rosanna Lambertucci devolve parte del ricavato dei diritti d’autore all’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali (Sezione di Latina)

data pubblicazione: 4 dicembre 2022

caratteristiche: Con immagini

collana: uG

formato: 15 x 21 cm, cartonato con sovraccoperta

pagine: 160

isbn: 9788836249190

note: All’interno una prefazione di Maurizio Costanzo e fotografie a colori

Our Start  di Giulia Ungarelli

SCHEDA TECNICA

Autore: Giulia Ungarelli

Titolo: Our Start 

Genere: Sport romance, First love, Forbidden, Spicy (un pizzico)

Categoria: Novella – Prequel 

Pagine: 150 circa

Formato: solo ebook

Prezzo lancio: 0,89 cent.

Prezzo fisso: 0,99 cent.

TRAMA 

Nessuno critica Aaron “Il Delfino” McConnery quando entra in una piscina, ma non si può dire lo stesso fuori dall’acqua. Presuntuoso, freddo, troppo inquadrato, è così che lo definisce la gente. Ma a lui non importa, ciò che conta è diventare il principe del nuoto professionistico.

Keely Doyle è amata e apprezzata da tutti, con quel sorriso e gli occhi grigi è una calamita per le persone. Ribelle, sfrontata, a volte incosciente, la sua famiglia non fa che ripeterglielo. Nessuno ne capisce a pieno la natura, o quasi.

Aaron e Keely non immaginano che il loro incontro li stravolgerà senza preavviso. Cosa succede però, se ci sono di mezzo dei segreti inconfessabili, delle famiglie contrarie e due status sociali agli opposti?

Credere che l’amore basterà diventa difficile…

Fino a prova contraria di Lisa Scott (Sperling & Kupfer)

Poteva essere una giornata tranquilla. In fin dei conti che cosa aveva da temere una come lei, giovane avvocatessa in prima linea, nota per dar filo da torcere a colleghi e poliziotti? Era convinta di aver tutto sotto controllo, Benedetta Rosato della Bennie, abituata a muoversi con la stessa sicurezza nei tribunali, nelle strade malfamate di Filadelfia e nei file dei computer suoi e degli altri. Ma la notizia che Mark Biscardi, suo socio ed ex amante, è stato trovato ucciso con un paio di forbici piantato nella schiena è una doccia gelata. Non solo: Bennie si ritrova nella parte di indiziata principale. Sicuramente qualcuno sta cercando di incastrarla, sfruttando l’assenza di un alibi e la presenza di un movente grosso come una casa.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro:”Fino A Prova Contraria” di Lisa Scott, un giallo carino, forse un po’ datato dato che è stato scritto negli anni 90.

Era convinta di aver tutto sotto controllo, Benedetta Rosato della Bennie, abituata a muoversi con la stessa sicurezza nei tribunali, nelle strade malfamate di Filadelfia e nei file dei computer suoi e degli altri. Ma la notizia che Mark Biscardi, suo socio ed ex amante, è stato trovato ucciso con un paio di forbici piantato nella schiena è una doccia gelata. Bennie si ritrova nella parte di indiziata principale. Sicuramente qualcuno sta cercando di incastrarla, sfruttando l’assenza di un alibi e la presenza di un movente grosso come una casa.

Il libro è ben impostato, scorrevole ed intrigante. La storia è appassionante e i personaggi sono suggestivi e reali. Un giallo davvero carino, semplice ma non banale, da leggere! Interessante il metodo di indagine, non sofisticato come al giorno d’oggi.

PUNTEGGIO 5/5

Trino di Altan (Gallucci Editore)

La Creazione secondo Altan: 

con un Padrone Eterno, custode del profitto e dell’efficienza, e Trino, il confuso esecutore sopraffatto dall’impresa. 

E si vede.

“Chi non ha nel suo repertorio fisso almeno un paio di battute di Altan, non sa cosa si perde” Michele Serra

“Giorno per giorno, settimana per settimana, le tavole di Altan sono un tonico, un balsamo, un bagliore, una risorsa di intelligenza paradossale che lietamente integra gli eventi e ancora di più il modo in cui li confeziona la cronaca” 

Filippo Ceccarelli, la Repubblica

data pubblicazione: 17 febbraio 2023

collana: Balloon

formato: 15 x 21 cm, brossura con bandelle

pagine: 288

isbn: 9788836249121

M.A.D. Crush di Shana Keers (Literary Romance Edizioni)

Data di pubblicazione 14/02/23

cartaceo pag. 355 € 14,99

eBook kindle € 1,99 offerta a tempo

Genere romance erotico

Auto conclusivo

“Andate a Deauville e scoprirete la follia dell’amore.”

L’arrivo delle vacanze è una buona notizia per la maggior parte delle persone, ma non per Swann, avvocatessa rigorosa e stacanovista, che dovrà rinunciare ai casi in corso e dimenticare le prossime udienze per le successive tre settimane. Tutto perché sua madre, la donna che ammira ma che è anche il suo capo, ha deciso così. Le ragioni addotte? Per evitare il burn-out e godersi la vita come qualsiasi altra donna della sua età!

Swann è contrariata, ma intende dimostrare alla madre che può riposare e, perché no, divertirsi. Ma anche una donna organizzata come lei non può pianificare tutto. Nemmeno la sorpresa che l’amica Isabella ha in serbo, né l’incontro con Milan, il vicino dallo sguardo inquietante che si dimostra un provocatore, un maleducato e un invadente. E rappresenta tutto ciò che lei odia in un uomo. Eppure… non riesce a ignorarlo. Anzi! Lui si insinua in tutti i suoi pensieri. Uscirci insieme sarebbe una follia. E se fosse solo una cotta estiva?

E se, invece, si trattasse di qualcosa di completamente diverso?

Gli istrici di Schopenhauer non avevano letto Lacan di Marco Isaia (Leucotea)

Gli istrici di Schopenhauer non avevano letto Lacan

14,00 €

Una celebre storiella di Schopenhauer sull’amore narra che due piccoli istrici si raggiungessero e stringessero forte per proteggersi dal freddo che provavano in un rigido inverno. I rispettivi aculei però, così vicini, davano fastidio, portavano dolore, obbligando in tal modo i due poveretti ad allontanarsi e a patire nuovamente il gelo della solitudine. 

Come viene ad indicarci il filosofo tedesco, in questo precario equilibrio sospeso tra il calore di un abbraccio e il dolore della sua stretta, si ritrova un mondo, si trovano l’essere umano ed il soffio che intimamente lo abita, l’energia che lo scalda. La storia di Enrico raccolta in queste pagine diventa allora – in un excursus tra filosofia e linguistica, arte e psicanalisi – uno dei numerosi e svariatissimi esercizi d’equilibrismo che quotidianamente cercano d’inventarsi, d’immaginarsi, rispetto al come cavarsela con una condizione tanto delicata quanto essenziale. Condizione che proprio a fronte di questa sua fragilità e delle dolorose conseguenze che porta, sembra essere in qualche maniera sempre più temuta, se non scientemente evitata. Per sua grande fortuna però Enrico, potrà contare su un bravo e bislacco maestro, Jaques lo stregone, che a proposito dell’amore, ne sapeva qualcosina in più.  

https://www.leucotea.it/store/product/gli-istrici-di-schopenhauer-non-avevano-letto-lacan

Proprio come Mr.Darcy di Cristina Scoppa (Land Editore)

Titolo: Proprio come Mr.Darcy
Autore: Cristina Scoppa
Genere: Romance, Chick Lit
Prezzo cartaceo: 16,00 euro
Ebook? Sì

Anche in Kindle Unlimited!

Sinossi: 

Ricco.
Bello.
E spaventosamente sexy.
Tutto questo è Lorenzo, il nuovo capo della goffa Juls.
La ragazza non sa perché lui sia stato così magnanimo da offrirle un lavoro nel magazine dei sui sogni… lei che, fino a pochi giorni prima, era una semplice cameriera senza il becco di un quattrino.

Eppure ora eccola qui, alle prese con il capo più esigente che abbia mai avuto e, a dirla tutta, fin troppo propenso a farle richieste assurde e irragionevoli. Come se non bastasse, il suo ragazzo è sempre più lontano, con la mente e con il corpo, e il divorzio dei suoi strampalati genitori sta mettendo a dura prova la vita di Juls.

Per fortuna c’è Mr.Darcy, un corteggiatore anonimo che ha conosciuto attraverso Find me, l’app di incontri più chiacchierata del momento. Ma chi è davvero Darcy? Con le sue frasi romantiche e la profonda conoscenza di Jane Austen, Juls non vuole farsi scappare l’opportunità di conoscerlo, a costo di mettere a soqquadro la sua stessa vita.

Una divertente commedia romantica liberamente ispirata a Jane Austen, anzi, al più amato personaggio di Jane Austen: quel Mr.Darcy di cui tutte le lettrici, prima o poi, si sono innamorate.