Scott Anderson è un ex poliziotto. Inquieto, talvolta preda dei suoi demoni, ma allo stesso tempo estroverso e sicuro di sé, si lascia convincere dal padre a prendere il suo posto allo S.H.A.R.K., uno studio legale consociato. Forte della sua specializzazione in diritto sportivo, si trova tra le mani un caso alquanto singolare: la scomparsa di James Mcvoy, calciatore dei Rangers’ di Glasgow. La famiglia incarica Kenna Roberts, giornalista del Daily Records ed ex fidanzata di James, affinché prenda contatti con lo studio legale onde evitare troppa esposizione mediatica. Scott e Kenna si troveranno a collaborare strettamente in una sorta di indagine che li porterà dalla Scozia alle soleggiate spiagge di Rio de Janeiro. Sapranno far fronte a quello che verrà a galla o il passato riuscirà a soffocare sul nascere ciò che li lega? Segreti, intrighi, scomode verità e passioni lussuriose nel primo volume della serie “Law’s in love”.
Loris viene lasciato dal suo compagno proprio nel giorno in cui avrebbe avuto maggiore bisogno di lui, ritrovandosi da solo e con la sensazione di non essere mai abbastanza per qualcuno.
Eppure ha così tanto amore da offrire.
Quando il destino mette Daniel sul suo cammino, capisce da subito di essere fregato. Quel ragazzo dai meravigliosi occhi azzurri e dalla lingua tagliente che ha ereditato l’appartamento del nonno, proprio accanto al suo, gli fa provare nuove sensazioni. Il giovane mette subito in chiaro che vuole solo essergli amico, ma il cuore di Loris è testardo e presto inizia a battere per quel ragazzo che lo fa sentire finalmente vivo.
Non gli importa se Daniel non lo ricambierà mai, l’importante è averlo nella sua vita.
Daniel è incastrato in una relazione tossica che lo sta consumando e che vorrebbe troncare, ma continua a tornare dalla persona che lo sta solo usando.
Più tempo trascorre con Loris, però, più si rende conto di meritare di meglio, solo che non sa proprio cosa sia meglio per lui. Cosa si prova ad amare qualcuno e a essere ricambiato? Daniel non ne ha idea, sa soltanto che
ama come si sente quando è con Loris e quanto sia bello avere qualcuno che si prende cura di lui.
A volte non serve andare lontano per trovare l’amore, basta bussare alla porta accanto.
Figlia di un ex pilota di rally, Giulietta ama le macchine, la velocità e lavorare nell’officina del padre. Adora anche le sue quattro sorelle e quell’uomo che le ha cresciute da solo. Giulietta è esuberante, solare e sempre allegra, al contrario del nuovo comandante della polizia municipale che ha preso servizio da poco a Lagorosa e che ha osato darle una multa per eccesso di velocità. Alberico Carlo Eletto è un uomo burbero, ligio alle regole e integerrimo. Mostra poco di sé agli altri, preferendo restare sulle sue e, soprattutto, alla larga da quella donna che ci prova con lui in modo spudorato. Giulietta non ha filtri, dice sempre quello che pensa, anche a costo di rendersi ridicola agli occhi del comandante che le ha rubato un pezzo di cuore.
Più tempo Alberico trascorre con Giulietta, più le sue difese vacillano, iniziando a vedere cosa c’è oltre la sua fitta rete di regole. Incontrare quella donna un po’ pazza ha portato luce nella sua vita, rendendosi conto che prima del suo arrivo, non stava affatto vivendo.
Ora non gli resta che lasciarsi andare del tutto e farsi travolgere dalla folle corsa dell’amore.
Da quando la madre se n’è andata, Lucas ha smesso di amare il Natale. Non riesce a gestire i ricordi, la mancanza lo opprime e non si è mai sentito così solo. Come se non bastasse, non riesce a smettere di pensare a lui, al migliore amico di suo fratello di cui è innamorato da sempre. Un amore a senso unico, che lo logora nel profondo, ma che allo stesso tempo lo aiuta a non impazzire del tutto. Rivorrebbe la complicità di un tempo, quegli abbracci confortanti, le loro risate. Si dedica così anima e corpo ai suoi pazienti, riparando più cuori possibili, visto che il suo è irrimediabilmente compromesso.
E se a pochi giorni da Natale, dopo anni trascorsi lontani, apparisse proprio Andrew Mac Allister alla sua porta?
Mac ha amato Lucas per anni in segreto. Non si è confidato nemmeno con il suo migliore amico, credendo che non avrebbe approvato quel forte sentimento che prova nei confronti di suo fratello. Ha sempre pensato di non essere alla sua altezza, di non meritare di stare al suo fianco, per questo si allontana, con la speranza di toglierselo dalla testa. Dimenticare Lucas Grady, l’unico uomo che abbia mai amato, è però impossibile e decide
di giocarsi il tutto per tutto, con il rischio di ritrovarsi con il cuore a brandelli.
Forse lanciarsi senza paracadute è stata la decisione migliore di sempre.
Forse questo sarà il primo di tanti Natali che trascorreranno insieme.
Titolo: Kick Off Autrice: Connie Furnari Genere: Spicy Sport Romance Contemporary Tipologia: Autoconclusivo Uscita: 17 settembre 2022 Prezzo: Promo 0,99 cent, dopo 1,99 cent ebook Disponibile in ebook, edizione copertina flessibile e copertina rigida Casa Editrice: Self Publishing Pagine: 110 pagine Sinossi: Quando una donna non crede più nell’amore, è scontato che arrivi all’improvviso il colpo di fulmine… e se si tratta di un uomo irraggiungibile, il batticuore è ancora più forte.
Clarissa è una sposa abbandonata all’altare che si ritrova a vagare per Londra, con la disperazione di chi non crede più nell’amore. Nello stesso momento, Trey, il capitano dei Gladiators, famosa squadra di calcio di New York City, attraversa la strada sfrecciando con la sua Lamborghini, in cerca di donne. La passione tra i due è inevitabile: un vero e proprio scontro forse voluto dal destino, perché da quel giorno in poi molte cose cambieranno per entrambi. Due vite diverse: un calciatore americano famoso in tutto il mondo, e una semplice ragazza inglese proprietaria di una libreria. Un amore che sembra impossibile da realizzare, ma destinato a travolgerli.
CONNIE FURNARI è nata a Catania, ed è laureata in Lettere Moderne. Da sempre appassionata di cinema, arte, fumetti manga giapponesi e cartoni animati, ha pubblicato in self publishing, con case editrici conosciute tra cui Rizzoli Mondadori, e ha vinto diversi premi letterari per i suoi racconti e per le sue poesie. È un’autrice multi genere, la sua produzione varia dal romance al paranormal romance, i due generi per i quali è maggiormente amata, passando per il thriller, il fantasy, l’horror, le fiabe e la narrativa per ragazzi Young Adult e New Adult. Ha scritto più di cento romanzi, che hanno raggiunto le vette dei bestsellers più venduti in Italia e sono stati apprezzati anche all’estero. Fin da bambina ha sempre adorato inventare storie, leggere, dipingere quadri e disegnare. I suoi libri sono tutti disponibili on line, in formato eBook e cartaceo. Il suo sito web www.conniefurnari.com Il suo blog www.conniefurnari.it La sua email conniefurnari@hotmail.it
Laura si trova in una fase particolare della vita. Dopo la nascita della sua dolce Matilde, viene lasciata dal marito Enea. Mentre un giorno si aggira per Milano, senza né sogni né certezze, scopre di aver ereditato dall’amata nonna il Pruno, una pasticceria che si affaccia sulle sponde del lago. Un posto fiabesco, non c’è che dire, ma Laura ha ben altri pensieri per la testa: non può di certo mettersi a cucinare dolcetti tutto il giorno! Sua figlia è ancora troppo piccola, l’ex marito le dà del filo da torcere e lei… beh, lei ha da tempo abbandonato la sua passione per la cucina.
Spinta da un’amica a iscriversi presso l’Italian Chef Accademy, la scuola di cucina più esclusiva che esista, Laura conosce Matteo; solare e affascinante, è anche un gran dongiovanni, di certo non un tipo con cui rifarsi una vita. Quando Matteo vede Laura per la prima volta, le sembra solo un’imbranata incapace di badare a se stessa – figuriamoci a una figlia piccola! Eppure sin da subito sente il bisogno prorompente di avvicinarsi a quella donna fragile e combattiva, pasticciona ma incredibilmente dolce. Ma Matteo non è di certo tipo da innamorarsi… e allora perchè non riesce a starle lontano?
Pagine: 220 Prezzo cartaceo: 15,00 euro Prezzo ebook: 2,99 euro
Quanta vita c’è in dieci anni? Quante parole non dette, quanti chilometri a dividere, quante delusioni, quanti amori racchiusi in un bocciolo e altri sbocciati?
È una bella mattina di inizio estate quando Alice, avvocato alla soglia dei trent’anni, attraversa Torino per prendere parte alla commemorazione del deceduto professor Serra, uno di quegli insegnati che, anche se gli anni passano, entra nel cuore degli studenti e lì resta. Alice rivede così gli amici storici del liceo, e resta spiazzata quando quell’incontro cancella di colpo gli ultimi dieci anni. E poi ritrova Samuel. Il suo primo amore? No. Il suo migliore amico, la sua metà, il compagno fidato, il confidente, quel ragazzo ambizioso che a diciannove anni è volato in America per diventare medico e non è più tornato.
Per stare un po’ insieme, il gruppo decide di partire per un fine settimana in Provenza; in quella regione baciata dal sole, gli apparenti equilibri sembrano vacillare e le parole rimaste nascoste nel cuore per troppo tempo fioriscono come la lavanda a giugno.
Data di uscita 17/06/22
cartaceo disponibile – pag 213 € 14,00
eBook Kindle € 1,99 offerta lancio
Genere romantico autoconclusivo
ESTRATTO
Quand’ero bambina, ricordo che sul comodino di fianco al mio letto era sempre presente un sacchetto contenente della lavanda essiccata.
Era nonna Alice, da cui ho ereditato il nome, a sistemarlo con cura quando veniva a occuparsi di me, mentre i miei genitori erano al lavoro. Lo sostituiva con uno nuovo, profumatissimo, non appena le erbe al suo interno cessavano di emanare la fragranza che tutti noi riconosciamo a occhi chiusi.
“La lavanda cura ogni cosa” diceva la nonna. Era convinta, davvero convinta, che per ogni malessere – fisico o dell’anima– non esistesse niente di meglio di un po’ di lavanda.
Da allora di anni ne sono passati, io sono cresciuta e la nonna se n’è andata, raggiungendo il cielo e il nonno. Le sue tradizioni, però, mi hanno seguita anche nell’appartamentino dove vivo insieme a Toby.
L’armadio che contiene i nostri vestiti conserva sacchetti simili a quelli che trovavo da bambina poggiati sul comodino e tuttora, a volte, sotto i cuscini nascondo un paio di rametti affinché il nostro sonno sia cullato da quella nota olfattiva tranquillizzante.
Senza dubbio, la lavanda è stata il profumo della mia infanzia… ma chi l’avrebbe mai detto che anche da adulta avrebbe ricoperto, un giorno, un ruolo fondamentale?
Chi poteva prevedere, in altre parole, che per l’ennesimo stravolgimento della mia vita sarebbe stata tutta colpa della lavanda?
Valentina ha iniziato a scrivere da quando frequentava le scuole elementari. Appassionata lettrice e inguaribile sognatrice, le sue insegnanti l’hanno sempre spronata a lasciar vagare la fantasia, che lei ha assecondato grazie a carta e penna, facendo sì che le ispirazioni che le attraversavano la mente prendessero la forma di decine e decine di racconti e poesie.Nonostante abbia scelto un percorso di studi e professionale più tecnico non ha mai smesso di veicolare le sue emozioni nero su bianco.“L’eredità dei Felton” è il suo primo romance che racconta il mondo visto attraverso gli occhi dell’autrice. Un mondo pieno di difficoltà, ma in cui non bisogna mai smettere di sognare…
evento che l’ha cambiato nel profondo, spazzando via ogni desiderio, ogni sogno, ogni progetto di vita.
Mi chiamo Blake, spesso sono definito come un uomo dal cuore di ghiaccio, senza sentimenti, chiuso e scontroso, ma quando la vita ti toglie tutto, non puoi fare altro che issare dei muri che impediscano agli altri di continuare a farti del male. Almeno finché sulla mia strada il destino non ha messo lei, Megan. Una ragazza dolce ma anche testarda e impulsiva. Nonostante questo non c’è posto per lei nella mia vita, non c’è per nessuno.
Riuscirà Megan a fare breccia nel cuore di Blake?
Per scoprirlo non vi resta che leggere la loro storia.
ESTRATTO
L’espressione contrariata di mio padre non fa che tormentarmi.
Un paio di giorni fa sono andato a trovarlo, volevo vedere mia madre, ma lui me lo ha proibito cacciandomi come fossi l’essere più ripugnante di questo mondo.
Mi ha urlato addosso, dicendomi che dovevo dimenticarmi di loro e di essere il loro figlio. Ho fatto molta fatica, se mi sono trattenuto è stato solo per mia madre, date le sue condizioni precarie di salute, non volevo che sentisse o sapesse ero lì.
Per un istante chiudo gli occhi e colpisco il sacco con tutta la rabbia che ho in corpo, come se davanti a me avessi il viso di mio padre.
TITOLO: “Garnet” – Vol. 3 AUTRICE: Teresa Greco GENERE: Romance contemporaneo, second chance, romantic suspance SERIE: The Gemstone Series AUTOCONCLUSIVO: Sì DISPONIBILE SU: Amazon EDITORE: Self publishing FORMATI & PREZZI: Ebook e cartaceo – Prezzi N/D SINOSSI: Garnet Zelenko è un detective della polizia londinese con una figlia di otto anni. Questo è tutto ciò che Rubin ed Emerald Miller sanno di lui quando si presenta nelle loro vite, in cerca di risposte. Poco dopo scoprono che è anche il figlio perduto e tanto cercato dal loro stesso padre. Garnet sembra un uomo irreprensibile, saggio, dedito al lavoro e con un profondo attaccamento alla famiglia. Eppure nel suo passato c’è molto più di quanto si possa immaginare. Il suo percorso a Londra è stato subito segnato dall’incontro con due donne diverse. Megan, una sognatrice con una pasticcieria, timida, impegnata con il tipico ragazzo della porta accanto. Sharon, una studentessa di legge alla ricerca di esperienze e amori travolgenti, che spezzino la noia della routine. Una di queste ha occupato il suo cuore per quindici lunghi anni, anche quando le scelte sbagliate e la paura lo avevano portato a sposare l’altra. Ma spesso la vita può presentare sentieri ingarbugliati che ci conducono lontano dalla meta a cui siamo destinati. Tra incontri segreti, sensi di colpa e tradimenti, Garnet dovrà scavare dentro di sé per capire ciò che vuole davvero. Tuttavia, una grave tragedia renderà la situazione più complessa del previsto. Inoltre c’è in corso un conflitto contro il capo degli Yardies che potrebbe spezzare il suo sogno di viversi il suo vero amore, proprio sul più bello. Riuscirà Garnet a vincere le sue incertezze e la guerra contro un criminale vendicativo?
ESTRATTO: Questa è la promessa che ci siamo fatti, sicuri di poter superare presto i sentimenti provati l’uno per l’altra. Ma ignoravamo che quei sentimenti non si sarebbero mai assopiti realmente, e che presto ci avrebbero portati a sbagliare mille volte ancora.
BIOGRAFIA AUTRICE: Teresa Greco. Nata a Vicenza nel 1989, vive la sua intera infanzia in provincia di Lecce. Sin da ragazzina dimostra un forte interesse per l’arte di raccontare storie in tutte le sue forme, cominciando quindi a creare fumetti sui quaderni di scuola. Da adolescente la sua passione si trasforma in voglia di scrivere e pubblicare su internet alcune sue storie. La sua passione prosegue anche in età adulta, sebbene la scrittura abbia sempre rappresentato per lei un’arte soprattutto intimista. Fino al giorno della prima pubblicazione.
Penelope Sartori è una ragazza semplice, appassionata di numeri, dell’ordine e della precisione. Sogna di lasciare il suo piccolo paese in campagna per trasferirsi a Milano e studiare Economia e Finanza all’università. Ha un sacco di progetti per quando sarà nella grande città ma la notizia della malattia della madre spazza via ogni desiderio, che diventa nullo davanti al dolore della perdita. Gli anni dell’università passano anonimi e solo l’opportunità di uno stage presso la JB Finance le permette, finalmente, di stabilirsi definitivamente a Milano. Sembra che tutto stia andando per il meglio, anche se la vita in città non è come immaginava. In un tranquillo pomeriggio di lavoro, però, arriva un’offerta irrinunciabile da parte del direttore del personale: diventare l’assistente di Arthur Blake, figlio del presidente della società. Penelope, piena d’entusiasmo, accetta di buon grado ma le cose non vanno come sperato. Arthur è burbero, indifferente e piuttosto riservato, e nonostante il suo innegabile fascino, la ragazza è insoddisfatta, relegata a fare da soprammobile in ufficio. I rapporti tra i due oscillano tra l’essere tesi, all’essere quasi inesistenti. Eppure quando Penelope lo scruta di nascosto sembra scorgere una tristezza simile alla sua. Possibile, allora, che l’atteggiamento di Arthur sia solo di facciata? A volte basta un attimo, un unico momento condiviso per riconoscersi e ritrovare un po’ se stessi. E forse, sarà proprio dentro a un abbraccio che Arthur e Penelope scopriranno di essere più simili di quanto pensano
David Bright gestisce una società di organizzazione eventi di successo a New York, ha più soldi di quanti gliene occorrano e trascorre ogni notte con una donna diversa.
April Taylor è spregiudicata, ama divertirsi ed è in perenne equilibrio tra lavori occasionali e uomini che si rivelano un completo disastro.
David è ostacolato da un padre spietato, che lo vorrebbe sposato alla sensuale ereditiera Susan Forbes. April è assillata da una perfetta madre inglese che disapprova il suo anticonformismo.
Quando entrambi si troveranno a Londra, un equivoco li costringerà a recitare il ruolo di un’affiatata coppia di fidanzati. Peccato che tra loro sia stato odio a prima vista, nonostante un’attrazione difficile da contenere per due tipi così passionali e istintivi…
Un manager dagli occhi blu e una disoccupata che sogna di diventare illustratrice in viaggio verso la campagna inglese. Sembra l’inizio di una commedia romantica, anche se entrambi non conoscono l’amore e rifuggono dalle sue complicazioni.
Nell’atmosfera suggestiva delle Cotswolds, pirotecnica di New York e romantica di Londra, tra ambiziose acquisizioni societarie, battibecchi maliziosi, segreti familiari, voli spericolati e una sfilata decisamente folle, David e April dovranno fare i conti con la loro paura più grande: innamorarsi!
Essere una scrittrice di romanzi rosa da milioni di copie vendute non è sempre semplice; lo sa bene Peggy Cennevan che, alla soglia dei trent’anni, dopo aver pubblicato una serie di grandi successi, sembra aver smarrito la sua vena creativa. Questo è davvero un disastro soprattutto adesso che il suo editore attende con trepidazione il suo nuovo manoscritto. Quello che le serve, forse, è proprio una pausa: allontanarsi dai ritmi frenetici e da una vita fatta di impegni e scadenze da rispettare. E se la soluzione ai suoi problemi fosse proprio sotto al suo naso? Una semplice e-mail che propone dei deliziosi cottage in affitto sulla magica costa della Cornovaglia attira la sua attenzione così, senza pensarci un attimo, decide di partire in compagnia del suo fidato cagnolino. In fondo chi non vorrebbe concedersi una vacanza in uno di quei suggestivi paesini di mare da cartolina?
Spencer Mac Dorner oltre a essere il rude e un po’ scontroso proprietario di Spring House, un incantevole B&B che si affaccia su Porthcurno Bay, è considerato da tutte le donne del paese uno degli scapoli più ambiti. La sua vita scorre tranquilla scandita dalla solita, e spesso monotona, routine fino a quando non si imbatte in una petulante scrittrice londinese che sembra essere capace di combinare solo pasticci. Tutti in paese non fanno che parlare di lei ma Spencer proprio non la sopporta.
Ma a quanto pare, sarà proprio lui che casualmente si troverà a dover togliere la nostra Peggy dai guai e chissà, tra paesaggi mozzafiato, equivoci, situazioni imbarazzanti e tanti battibecchi, le cose tra i due potrebbero anche cambiare. Peggy riuscirà a consegnare in tempo il suo lavoro? E soprattutto, sarà capace di scrivere anche per se stessa il tanto atteso lieto fine?