Etain di Roberta Grasselli (Literary Romance)

Mayo, Irlanda 1973. Margaret e Johnas sono in Irlanda alla ricerca della storia giusta da trasformare in film; spulciano libri, chiedono in giro ma è davanti a un caffè bollente che incontrano un’anziana signora che ha in serbo per loro un racconto straordinario…

Irlanda 1880. Étaín, lunghi capelli di fuoco, brillanti occhi smeraldo, portatrice di un’antica saggezza radicata nel sangue delle donne Murray. Una ragazza gentile e indomita, come il vento che batte le scogliere d’Irlanda; giovane eppure già esperta nell’arte di preparare prodigiosi medicamenti. Una strega, una guaritrice, un’irlandese orgogliosa, sfuggente come una farfalla. Ed è proprio in Étaín che Duncan McDuggall, nuovo Lord di Kilkenny, si imbatte durante i festeggiamenti della notte di Samhain, quel momento dell’anno in cui vita e morte si fondono in una sorta d’incantesimo. La vede danzare nella sua leggera veste bianca, la coroncina d’erica tra i capelli e ne rimane folgorato. Non immagina che quella fanciulla, così leggiadra e delicata, sarà per lui veleno e rimedio, dolore e cura, ma soprattutto la risposta a tante domande che assillano la sua mente.

In bilico tra realtà e leggenda, “Étaín” racchiude tutto il fascino arcaico dell’Irlanda, con le sue contraddizioni, le sue ferite, e quello sguardo rivolto sempre verso l’oceano, oltre le sofferenze.

Data di uscita 15/12/22

Romance storico

eBook Kindkle € 1,99 offerta lancio

Cartaceo illustrato € 13,00 pag. 226

Auto conclusivo

Pubblicità

ROMANTICO SCANDALO di Pamela Boiocchi & Michela Piazza

TITOLO: ROMANTICO SCANDALO

AUTRICI: Pamela Boiocchi & Michela Piazza

GENERE: romance storico Vittoriano

DATA DI USCITA: 26 GENNAIO 2023

PREZZO: 0,99 € offerta lancio; poi 1,99 €

TRAMA:

Adattarsi a vivere nella brughiera, senza un soldo?Miss Olivia Sharp non ne ha la minima intenzione.

Era la debuttante più ammirata della Stagione londinese, le serve solo un piano per superare la bancarotta paterna e tornare a dedicarsi a balli e corteggiamenti.

Peccato che Adam Drake sembri deciso a rovinare le sue trame.
È un gentiluomo che non si comporta affatto come tale: sa essere irritante, egocentrico, seducente.

Tra baci rubati e vendette, lo scandalo e un matrimonio riparatore finiranno con lo scuotere le certezze di entrambi.

Ma un legame nato per dispetto potrà essere più forte del passato?
L’odio e l’attrazione sapranno trasformarsi in vero amore?

Tra le misteriose foreste del Dartmoor, piene di oscure leggende e di fascino, e le meravigliose scogliere della Cornovaglia, una storia di seconde opportunità in cui persino uno scandalo può diventare romantico.

– Romance storico vittoriano AUTOCONCLUSIVO –

Nb: questa è la nuova edizione, interamente rivista, del nostro romanzo rosa “Scandalo nella brughiera”

HATE TO LOVE
FORCED MARRIAGE
EPOCA VITTORIANA
CORNOVAGLIA
SECOND CHANCE

BIO AUTRICI:
Pamela e Michela sono autrici di oltre venticinque libri scritti a quattro mani.
Pubblicano i loro historical romance con Mondadori e hanno collaborato con Rizzoli e diverse altre CE.
Michela è laureata in Storia e ha lavorato per diversi anni come bibliotecaria.
Pamela è un’esperta di lingue e letterature straniere.
Sono appassionate lettrici di romance storici sin da ragazzine e hanno già ambientato in Epoca Vittoriana “Miss Demonio” e “La maledizione del deserto” (I Romanzi passione Mondadori).
Hanno un’agenzia di servizi editoriali e lavorano come editor e writing coach.
Nonostante vivano a quattromila chilometri, restano legate da una pazza amicizia e dal potere dei sogni.

Love – Volume 1 di Clary Blossom

TITOLO: Love – Volume 1

AUTRICE: Clary Blossom

GENERE: Romance/Storico

EDITORE: Self Publishing 

DATA DI USCITA: 15/12/2022

PREZZO EBOOK: 0,89

PREZZO CARTACEO: N/D – PRESTO DISPONIBILE

KINDLE UNLIMITED: Sì 

In un villaggio sulle coste del Dorset, Isabel, un’irruente ragazza di origine francesi, ha ambizioni differenti a qualsiasi altra giovane donna della fine anni ’30.

Spaventata dal matrimonio e dagli obblighi che la società impone, ambisce l’ardita brama di tornare a Parigi e ritrovare suo padre. 

Nel tentennato desiderio di assecondare le sue segrete aspirazioni, un dì la sua monotonia verrà spezzata alla missiva di un usuale invito, per l’apertura dei balli della stagione estiva da parte degli aristocratici e industriali di armamenti del Regno: gli Lloyd. 

L’evento mondano di alto lignaggio servirà, in realtà, alla scopo di convincere il nipote del patriarca Lloyd di convolare a nozze, come stabilito in stretti accordi. 

Daniel però ha altre ambizioni nella vita: quella di diventare un chirurgo. 

Nelle continue lotte famigliari e delle differenze classi sociali, Isabel e Daniel si incontrano per la prima volta scaturendo la curiosità in entrambi. 

Riusciranno i sentimenti a sovrastare le rigide etichette? Quanto può essere seduttore un pensiero proibito? Scelte avventate e travolgenti li porterà a compiere atti istintivi e l’amore si divertirà, ancora una volta, a giocare con le leggi umane.

Nessuna scelta con te di Liana Zimmardi (Literary Romance Edizioni)

Inghilterra 1944Essere un medico negli anni della Seconda Guerra Mondiale, non è di certo facile. Se poi sei donna ancora meno, ma Julie Kraus ha tutte le caratteristiche per farcela, per fronteggiare le occhiate dei colleghi, i pettegolezzi bisbigliati e un paziente, al quale ha salvato la vita, che non accetta di essere curato da una “signorina”. Se poi quest’ultimo è Paul Wilson, rampollo di una delle famiglie più in vista dell’alta società, non che figlio di vecchi amici di famiglia e bello da togliere il fiato, il sangue freddo e la fermezza di Julie devono prendere il sopravvento su qualunque altro sentimento. Ma il destino è beffardo e le madri chiocce ancora di più, così Julie e Paul si ritrovano a essere promessi sposi, pur non sopportandosi. Intanto la guerra continua in tutta Europa, alcuni affetti sono stati strappati a entrambi, le certezze sono cadute sotto le bombe nemiche, ma non la voglia di pensare al futuro…Dopo “Ritorno a Forest Lake”, Liana Zimmardi ci presenta un nuovo romanzo ambientato negli anni crudeli della guerra, anni in cui il bisogno di amare ed essere amati non viene abbattuto da nessuna arma ma, anzi, è l’unico appiglio che aiuta a restare in vita.

Data di pubblicazione 1/12/22
eBook kindle € 1,99 offerta lancio
cartaceo pag. 166 € 12,00
Romance storico

IL FILO ROSSO DEL DESTINO (V.1 SAGA VILLA ORCHIDEA) di Ritalaura Del Conte

TITOLO: IL FILO ROSSO DEL DESTINO (V.1 SAGA VILLA ORCHIDEA)

GENERE: ROMANCE A SFONDO STORICO (AUTOCONCLUSIVO)

PAGINE: 586 (EBOOK)

TRAMA:

Secondo un’antica leggenda orientale, il filo rosso del destino lega indissolubilmente le anime prescelte per amarsi e destinate a stare insieme, indipendentemente dagli eventi avversi della vita.

É’ agli albori del 1900, sullo sfondo delle colline toscane, che Samuele, figlio del Conte Falesi, e Rachele, figlia del fattore della tenuta, s’incontrano bambini, per innamorarsi con trascorrere del tempo. Ma i loro mondi inconciliabili rendono il loro amore impossibile, costringendoli ad amarsi in silenzio per lungo tempo, rincorrendosi per anni senza riuscire mai ad aversi del tutto.

Quando la prima guerra mondiale li separerà nuovamente e la morte sembrerà aver decretato la fine del loro amore, non rimarrà che il destino in cui confidare, sperando che finalmente, dopo a lungo essersi cercati e perduti, possano infine riuscire a ritrovarsi.

Sulla scia dei più famosi e drammatici amori della letteratura e del mito greco prende corpo questo romanzo che racconta una grande, quanto impossibile, storia d’amore.

Non sono un gentiluomo, duchessa di Marianna Vidal

Titolo: Non sono un gentiluomo, duchessa
· Autrice: MARIANNA VIDAL
· Editore: SELF (VIDAL ROMANCE)
· Genere: storico
· Formato: ebook e cartaceo
· Prezzo ebook: 2,99
· Prezzo in offerta: € 1,99
· Data pubblicazione: 05/05/2022
· Protagonisti: Lucrezia e Francesco
· Pagine: 657
· Link di acquisto: https://www.amazon.it/sono-gentiluomo-duchessa-Marianna-Vidal-ebook/dp/B09YM8RMKG/
· Pagina autrice: https://www.facebook.com/MariannaVidalAutrice/
· Blog autrice: https://mariannavidalscrittrice.blogspot.com/

3. Trama/Sinossi

ROMANZO AUTOCONCLUSIVO

Napoli, 1890 Bella, dolce, nobile e determinata, la duchessa Lucrezia D’Acquaviva D’Albino ha vissuto buona parte della sua vita in convento ma, a diciannove anni, la sua vita sta per cambiare e non come lei vorrebbe… Sangue nobile scorre nelle vene di Francesco, ma ben pochi si sognerebbero di definirlo un gentiluomo. Cresciuto tra ladri e prostitute, frequenta con invidiabile nonchalance i bassifondi di Napoli come i rappresentanti più alti dell’aristocrazia, ma quando i suoi occhi incrociano quelli della duchessa D’Acquaviva D’Albino… Due mondi opposti si scrutano, si osservano, si attraggono e si respingono, sullo sfondo di una Napoli di fine Ottocento, dove sovvertire le regole può essere la rovina o la realizzazione di un sogno che va ben oltre la speranza. Riusciranno Lucrezia e Francesco a trovare un loro posto nel mondo? N.B. Si informano i lettori e gli acquirenti de “La duchessa & il boss”, che il presente romanzo è un’edizione rivista del suddetto, con un’ambientazione storica differente, ma con un impianto narrativo immutato. Chi sceglierà di leggere entrambi, “La duchessa & il boss” e “Non sono un gentiluomo, duchessa”, potrà, eventualmente, divertirsi a individuare il periodo storico che più gli aggrada.
Note sull’autrice:
Marianna Vidal ama leggere e inventare storie, soprattutto d’amore.
Autrice di più di quattordici romanzi, fin da bambina sognava di diventare scrittrice e nel frattempo studiava il lavoro degli altri, valutando personaggi, intrecci e soluzioni narrative. Il suo amore per le grandi storie sentimentali l’ha fatta avvicinare anche alle altre lingue e attualmente si è appassionata al portoghese.
Romantica, amante degli animali e della lettura, vive in un’isola che descrive spesso nei suoi romanzi e da grande sogna di vedere una sua storia sul grande o sul piccolo schermo.
Se desiderate conoscerla, cercatela nelle pagine dei suoi libri.




Estratti tratti da “Non sono un gentiluomo, duchessa”.

«Davvero non lo conoscete?», le chiese, stupita.
«Dovrei?».
«In effetti, no», riconobbe la novizia, facendosi il segno della croce e avvicinando il capo al suo per mormorarle:
«Francesco Fonseca, meglio noto come il Lupo».
«Il Lupo?».
Maria annuì.
«Il padre era un brigante e lui, in qualche modo, segue le sue orme».
«Sarebbe?».
«Contrabbando di tabacco, liquori, combattimenti clandestini e prostituzione», abbassò la voce, temendo che qualcuno potesse sentirla.
***
«Non mi piacciono le vergini», le assicurò e non mentiva.
Le trovava troppo svenevoli e poco soddisfacenti a letto.
«Ma ne sposerò una», le chiarì.
Notò il turbamento su quel volto delicato e se ne compiacque.
«Siete un ipocrita che rincorre un cognome importante», sibilò, ferita dal suo commento, ma quell’appellativo e quel riferimento al casato importante andarono a segno. Così si piegò in avanti e strinse le dita intorno a quel braccio sottile, costringendola a sollevare il capo e a tenere lo sguardo fermo nel suo.
«Badate bene a quello che dite».

***
«Vostra grazia!».
L’americana richiamò l’attenzione della sua rivale. «Non immaginavo che frequentaste certe persone…».
«Certe persone è rivolto a me?», le chiese per nulla piccato.
«Dovete convenire, signor Fonseca, che non è usuale vederla in compagnia di persone di un certo rango».
«Sì, in effetti, gli uomini come me li si preferisce nascondere sotto le lenzuola».
L’esclamazione soffocata della duchessa lo costrinse ad aggiungere:
«Naturalmente, qualsiasi riferimento non è rivolto alle presenti».
«Lo spero bene», commentò la rossa, guardandolo truce.

***

«Lucrezia D’Acquaviva D’Albino, volete fare di me un uomo onesto?».
«Ovviamente no».

IL MESSAGGERO DEGLI ASBURGO di Coralie Winka (LiteraryRomance)

Una duchessa rinchiusa nel suo castello. Un messaggio d’aiuto da recapitare. Un popolo in rivolta…
In seguito alla morte di Carlo il Temerario nel 1477, Marie, la figlia diciannovenne, si ritrova ancora nubile a capo del Ducato di Borgogna, che rischia di dover cedere al Regno di Francia. Non solo si trova di fronte all’avanzata delle truppe di Luigi XI che le contestano il titolo, ma deve anche affrontare gli abitanti di Gand che si ribellano al costo delle incessanti guerre. Quando gli Stati Generali le ordinano di non lasciare il castello, può contare solo sull’appoggio di Clotilde, la sua sarta, affinché trasmetta un messaggio a Maximilien degli Asburgo, il solo in grado di proteggerla dalle minacce che le sono rivolte. A tal fine, Clotilde affronta ogni rischio pur di mettersi in contatto con Hans, il messaggero del Sacro Romano Impero di istanza a Gand. Perfino quello di innamorarsene…
BREVE ESTRATTO(…) Finalmente, Clotilde distinse la sagoma del palazzo. Per paura di essere in ritardo, accelerò il passo. Mentre sbucava sul viottolo che conduceva alla residenza dei Conti di Fiandra, fu brutalmente urtata da un cavaliere al galoppo. Cadde nel fango, e i tessuti che avrebbe dovuto mostrare a Marie de Bourgogne si sparpagliarono tutto intorno a lei, in un vivido arcobaleno di colori che contrastava con lo sporco della strada e il grigiore dell’umida giornata. Si riprese facendo leva su un gomito per alzarsi e represse un’imprecazione. Era infuriata e stava per dirgliene quattro al tizio che aveva rovinato quei tessuti così preziosi, quando si accorse della mano tesa che lui le offrì; tuttavia, la ignorò altezzosamente.«Sarei felice se accettaste le mie scuse a tanta goffaggine, gentile madamigella» disse la voce maschile. «Quando vi ho visto era già troppo tardi per fermare il cavallo.»Clotilde sollevò la testa con un certo orgoglio, tanto che il cappuccio del mantello le ricadde all’indietro rivelando un copricapo bianco da cui sfuggivano ciocche di capelli castani. Disdegnò sia la mano offertale sia lo sguardo, preferendo raccogliere gli scampoli di stoffa per riporli nella cesta, evitando di mormorare parolacce.«Aspettate!» insistette la voce calda del cavaliere tenendola per un braccio…