-
Il cimitero dei senza nome di Patricia Cornwell (6°Serie di Kay Scarpetta) Oscar Mondadori
Central Park, vigilia di Natale: Temple Gault – l’inafferrabile serial killer con cui Kay Scarpetta e l’FBI hanno già dovuto più volte confrontarsi- guarda la sua ultima vittima mentre si lava il sangue delle mani con la neve appena caduta.
Poi scoperchia un tombino e sparisce nei meandri sotterranei di New York. Kay sta eseguendo una delle sue celebri autopsie quando riceve la notizia che il killer è tornato a colpire. E l’incubo ricomincia, più agghiacciante e incalzante che mai.RECENSIONE:
Oggi voglio parlarvi del libro “Il cimitero dei senza nome” di Patricia Cornwell. Il sesto romanzo thriller della serie Kay Scarpetta.
Central Park, vigilia di Natale: Temple Gault – l’inafferrabile serial killer con cui Kay Scarpetta e l’FBI hanno già dovuto più volte confrontarsi- guarda la sua ultima vittima mentre si lava il sangue delle mani con la neve appena caduta.
Poi scoperchia un tombino e sparisce nei meandri sotterranei di New York. Kay sta eseguendo una delle sue celebri autopsie quando riceve la notizia che il killer è tornato a colpire. E l’incubo ricomincia, più agghiacciante e incalzante che mai.Il romano è scorrevole e piacevole, la scrittura è armonica e la trama ben impostata. La mia critica al libro è il finale. La Cornwell fa terminare la storia in qualche pagina: senza suspence, in un modo del tutto prevedibile. Non so mi ha lasciato l’amaro in bocca.
PUNTEGGIO 3/5
Patricia Cornwell
(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale.
Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica.
L’autrice attualmente vive a Boston.
Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/Editore : Mondadori; 2° edizione (9 novembre 2016)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 364 pagine
ISBN-10 : 8804672269
ISBN-13 : 978-8804672265
Peso articolo : 380 g
Dimensioni : 12 x 2 x 19 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 51,883 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 637 in Gialli con donne investigatrici
n. 1,267 in Thriller con suspense
n. 13,072 in Narrativa di genere -
THE LACK – LAW IN LOVE 3 di E.P. Silvia
TITOLO: THE LACK – LAW IN LOVE 3
VOLUME: AUTOCONCLUSIVO
AUTORE: E.P. SILVIA
GENERE: LEGAL ROMANCE
EDITORE: SELF-PUBLISHING
DATA PUBBLICAZIONE: Cartaceo -> 18 Marzo 2023
Ebook -> 29 Marzo 2023
PREZZO EBOOK: € 1,99
KU: Sì
PREZZO CARTACEO: € 12,00
PAGINE: 200
TRAMA
Per Giulia Ragonese il lavoro è sempre stato un grande orgoglio, fin da quando il padre le ha lasciato il posto nello studio legale fondato anni prima insieme a quattro suoi colleghi. La dedizione, l’attenzione e la cura che mette in ogni causa è ammirevole, così tanto da essere rispettata da qualsiasi collega incontri. Oltre a questo specchio apparentemente perfetto e indistruttibile, si nasconde, però, una donna fragile, forse troppo buona per affrontare con lucidità alcuni aspetti della sua vita privata. L’amore, infatti, può avere mille sfaccettature: può essere dolce e passionale, misterioso e imprevedibile. Tuttavia, può anche esaltare e poi annichilire l’anima, può colpire col suo bagliore fino a rendere ciechi, può illudere per poi tradire miseramente… e a quel punto, chi ci sarà a salvarla?
-
Pat di Silver Bush di Lucy Maud Montgomery (Gallucci Editore)
I Gardiner abitano da sempre nella fattoria di Silver Bush, che per la piccola Pat è il posto più bello del mondo, un reame incantato e perfetto dove nulla dovrebbe mai cambiare. Ma più si va avanti nella vita, più i cambiamenti diventano inevitabili, e Pat, con l’aiuto dell’arguta governante Judy e degli amici Bets e Jingle, crescendo imparerà a farci i conti. Non tutto cambia per il peggio però, e a volte, per tenere sempre nel cuore i luoghi e le persone amate, bisogna saperli lasciar andare. Età di lettura: da 11 anni.
-
Le donne del fiume Ki dal romanzo di Sawako Ariyosh di Cyril Bonin (Gallucci Editore)
Gli amori, le passioni e i drammi vissuti dalle aristocratiche protagoniste di tre generazioni della stessa famiglia raccontano la condizione femminile in Giappone nell’arco di tutto il XX secolo, dalle tradizioni della società feudale alla tumultuosa modernizzazione del Dopoguerra. Dal capolavoro di Sawako Ariyoshi, uno dei romanzi più importanti della letteratura giapponese del Novecento.
-
Sotto il tulle di Elena Genero Santoro (Leucotea)
Sotto il tulle
17,30 €
Elisa, già ballerina classica, si è appena separata dal marito e si concede una vacanza in un villaggio turistico in Croazia, con il figlio di due anni. Giunta lì, scopre che Ian, col quale aveva chiuso otto anni prima in modo brusco, è un animatore nella stessa struttura.
Questi considera quell’incontro casuale una chance che il destino ha regalato loro affinché si chiariscano. Le loro vite si intrecciano con le vicende di Dragan, skipper al servizio del villaggio, che da un po’ di tempo avverte uno strano malessere ogni qualvolta intraprende la navigazione. Elisa trascorre del tempo con il marinaio e solidarizza con lui, perché anche lei ogni tanto è colta da un dolore fisico che i medici hanno sempre attribuito a un disagio psicologico.
“Sotto il tulle” è un romanzo d’amore e di disabilità invisibili che si inseriscono nel contesto più ampio di un paese che ancora porta i segni della guerra.
-
Intervista a Loredana Parenti
1-Ciao Loredana ti chiedo di presentarti ai miei lettori
Ciao e grazie. Mi chiamo Loredana, sono palermitana, insegno sociologia. Adoro leggere e passeggiare al mare, mi piace immergermi nelle storie , rosa e gialli sono i miei romanzi preferiti.
2- Quando è iniziata la tua passione per la scrittura?
Sin da piccola direi ma non ha mia avuto il coraggio di pubblicare qualcosa.
3- Parlaci del tuo romanzo
Il mio in realtà è un racconto lungo ambientato tra Torino e Milano. Cecilia è una donna del nostro tempo, una donna alla quale viene chiesto di are mille rinunce. O l’amore o la carriera. Io, forse aiutata dal mio lavoro, cerco di raccontare, sotto orna di narrazione e non di testo sociologico, cosa può accadere a una coppia, o a una donna che inizia una relazione quando si trova a dover scegliere.
4- Come hai avuto l’ispirazione del tuo romanzo?
Dal mondo che analizzo per lavoro e da quello che vedo con i miei studenti.
5- Cos’hai provato la prima volta che hai avuto un tuo romanzo fra le mani?
E’ stata una grande emozione. Devo ringraziare Silvestra Sorbera che ho conosciuto solo perché amo i suoi libri, per avermi aiutata a mettere su pc la storia.
6- Raccontaci del tuo stile di scrittura e quale genere letterario preferisci per il tuo romanzo
Molto asciutto, senza fronzoli e con molti dialoghi.
7- Chi è il tuo scrittore preferito? Perché?
La Gazzola, Anna Premoli, come dicevo Silvestra Sorbera e la Genisi.
8- Hai altre passioni?
Cucinare, seguo dei corsi di cucina e mi piace molto sperimentare.
9- Puoi svelarci i tuoi progetti letterari futuri?
Sto scrivendo un nuovo rosa ambientato all’estero ma no so quando vedrà la luce.
10- Vuoi aggiungere qualcosa?
Ringraziare i lettori che fino a ora hanno creduto nel mio racconto.
GRAZIE LOREDANA!
-
Versi… di Poesia nelle vostre Stories…
Grazie 🙂
-
Tra le coltri di Mattia Bernardini (Horti di Giano)
TRA LE COLTRI
di Mattia Bernardini
In arrivo il nuovo romanzo del musicista punk Mattia Bernardini,
disponibile dal 3 marzo 2023 sul sito dell’editore http://www.hortidigiano.com,
sugli store online e nelle librerie nazionali.
Flavia e Filippo sono due diciottenni innamorati che vivono in una
valle in mezzo ai monti dell’Appennino, attraversata da un gasdotto.
Lei è un’artista ribelle, lui ha un’impostazione più razionale e ama i
fumetti, tanto da aver scritto una sceneggiatura che Flavia gli sta
disegnando, dal titolo Rascal Circus.
Tommaso, il fratello di Flavia, è un giramondo che riporta dai suoi
viaggi degli strani manufatti di antichi popoli, legati a entità
mostruose. La ragazza, inoltre, non ha mai dimenticato le storie
misteriose che le raccontava suo nonno da piccola. Il folklore locale di
cui le parlava era composto di creature dei boschi ed esseri selvaggi di
ogni tipo. Ma quella più inquietante riguardava la Marangona, una
strega longeva che vive nei pressi del fiume e che rapisce le persone
uscendo dalla nebbia avvolta dalle tenebre.
Nella notte più corta dell’anno, quando il solstizio d’estate assurge il
suo potere, i due giovani decidono di attendere l’alba nel bosco nei
pressi del cantiere del gasdotto, ma il corso della loro vita cambierà per
sempre…BIOGRAFIA:
Mattia Bernardini, classe ’87, è un ingegnere elettronico, musicista e scrittore italiano. Lavora come progettista
hardware in una multinazionale elettronica e suona la chitarra in due gruppi: Manovalanza e NH3.
Fin da ragazzo ha sempre tenuto diari personali che narrano le avventure vissute suonando in giro per l’Italia e per il
mondo. Con il tempo ha iniziato a studiare scrittura e dedicarsi anche alle fiction. I suoi generi preferiti sono
narrativa contemporanea, horror e fantascienza.
Qualche rotella fuori posto è il suo primo romanzo, uscito a febbraio 2021, edito da Ali Ribelli. L’opera è dedicata al
mondo dello skateboard e della musica alternativa. -
Libertà
Libertà
Una vita libera desidero
senza persone che ti giudicano
Vorrei un mondo in pace
Non pieno di bare.
Mi piace pensare una terra senza steccati
Senza pregiudizi insensati
Auspico che qualcuno mi ascolterà
Solo così ci sarà libertà.
Copyright Nadia Arnice