Grazie!

Grazie di cuore al blog “Parole in viaggio” per aver segnalato il mio romanzo breve!

Pubblicità

Fiori del vento di Alice Gerini

Titolo: Fiori del Vento

Autrice: Alice Gerini

Genere: narrativa generale

Pagine: 337

Casa editrice: Self published

Data di uscita: 21 marzo 2023

Prezzo Ebook: 0,99€

Prezzo cartaceo: 9,00€

Disponibile per Kindle Unlimited: sì

Quarta di copertina:

Non sempre la scelta giusta è quella più semplice.

A seguito di un incidente stradale e di un lutto di cui si sente responsabile, Marcel prende la drastica decisione di allontanarsi da un mondo che lo sta soffocando. Dopo un funerale che gli lacera il cuore a metà, Marcel chiede a Luke, migliore amico e tour operator, di trovargli un posto in cui scappare.

È così che Marcel si ritrova a Narai-juku, un paesino remoto del Giappone. È il luogo perfetto: lontano, sperduto sulle montagne, con il cellulare che prende a malapena. Il suo alloggio è una struttura tradizionale che sembra averlo portato indietro nel tempo.
È qui che incontra Inari.
Anche Inari ha un lutto sulle spalle e sta lottando per tornare a vivere. Il suo amato albergo è sull’orlo del fallimento e l’unico uomo che potrebbe aiutarla ha deciso, anni prima, di voltarle le spalle. Non le resta che vendere l’attività e con essa i suoi sogni, a meno che non accetti l’aiuto di quello straniero dagli occhi blu e profondi che sembrano nascondere il suo stesso dolore…


La storia di un’anima tormentata, di un lutto e un senso di colpa insormontabile. Della speranza di poter rinascere e della consapevolezza che al di là della morte esiste un’altra vita, perché, come insegna la leggenda di Sakura: le persone non muoiono, cambiano solo forma.

Il cimitero dei senza nome di Patricia Cornwell (6°Serie di Kay Scarpetta) Oscar Mondadori

Central Park, vigilia di Natale: Temple Gault – l’inafferrabile serial killer con cui Kay Scarpetta e l’FBI hanno già dovuto più volte confrontarsi- guarda la sua ultima vittima mentre si lava il sangue delle mani con la neve appena caduta. 
Poi scoperchia un tombino e sparisce nei meandri sotterranei di New York. Kay sta eseguendo una delle sue celebri autopsie quando riceve la notizia che il killer è tornato a colpire. E l’incubo ricomincia, più agghiacciante e incalzante che mai. 

RECENSIONE: 

Oggi voglio parlarvi del libro “Il cimitero dei senza nome” di Patricia Cornwell. Il sesto romanzo thriller della serie Kay Scarpetta.

Central Park, vigilia di Natale: Temple Gault – l’inafferrabile serial killer con cui Kay Scarpetta e l’FBI hanno già dovuto più volte confrontarsi- guarda la sua ultima vittima mentre si lava il sangue delle mani con la neve appena caduta. 
Poi scoperchia un tombino e sparisce nei meandri sotterranei di New York. Kay sta eseguendo una delle sue celebri autopsie quando riceve la notizia che il killer è tornato a colpire. E l’incubo ricomincia, più agghiacciante e incalzante che mai.

Il romano è scorrevole e piacevole, la scrittura è armonica e la trama ben impostata. La mia critica al libro è il finale. La Cornwell fa terminare la storia in qualche pagina: senza suspence, in un modo del tutto prevedibile. Non so mi ha lasciato l’amaro in bocca.

PUNTEGGIO 3/5

 Patricia Cornwell 

(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale.
Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.

Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica.
L’autrice attualmente vive a Boston.
Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/

Editore ‏ : ‎ Mondadori; 2° edizione (9 novembre 2016)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 364 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804672269
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804672265
Peso articolo ‏ : ‎ 380 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12 x 2 x 19 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 51,883 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 637 in Gialli con donne investigatrici
n. 1,267 in Thriller con suspense
n. 13,072 in Narrativa di genere

Pianoforte Vendesi di Andrea Vitali (Garzanti)

“Di capitolo in capitolo, Andrea Vitali ha architettato una commedia umana miracolosa: perché i suoi lettori  e critici si sono trovati (si trovano) d’accordo nell’applaudirla” Bruno Quaranta, La Stampa

“Andrea Vitali non è un grande scrittore. È un grandissimo scrittore.” Antonio D’Orrico, Corriere della Sera -Magazine

“Che Vitali sia bravo nel costruire storie che s’incastrano l’una nell’altra tenendo sempre desta l’attenzione del lettore, è un dato di fatto ormai accertato.” Felice Piemontese, Il Mattino

È la notte dell’Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende “il Pianista”- così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate -, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell’attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un cartello affisso su un vecchio portone: “Pianoforte vendesi”. Incuriosito, dopo aver saputo che l’appartamento è disabitato e visto che il tempo non migliora, rovinando così la festa e soprattutto trattenendo nelle loro case le sue possibili prede, decide di entrare…
Pianoforte vendesi è la storia di un ladro che deve scegliere tra le buone e le cattive azioni: il bianco o il nero, come i tasti del pianoforte. I gesti che si troverà a compiere rivelano un grande desiderio di riscattare la sua umanità. Sullo sfondo c’è un’intera collettività, un paese sospeso – per una notte – fra legalità e illegalità, fra lecito e illecito, fra comandamento etico e abitudine.
In questo breve romanzo e di straordinaria intensità, Andrea Vitali ci fa scoprire una Bellano inedita, notturna, forse un po’ magica. Tra le strade e nelle case si avverte ancora l’eco, e forse il respiro, di tutti coloro che lì hanno vissuto, gioito, sofferto, sognato, amato. Così, attraverso le atmosfere soffuse e penombre Pianoforte vendesi, Andrea Vitale rende omaggio alla sua città. Senza però dimenticare mai i suoi guizzi folgoranti del suo umorismo.

Recensione

Oggi voglio parlarvi del libro: “Pianoforte Vendesi” di Andrea Vitali. Una storia breve che ho trovato molto emozionante.

È la notte dell’Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende “il Pianista”- così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate -, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell’attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un cartello affisso su un vecchio portone: “Pianoforte vendesi”. Incuriosito, dopo aver saputo che l’appartamento è disabitato e visto che il tempo non migliora, rovinando così la festa e soprattutto trattenendo nelle loro case le sue possibili prede, decide di entrare…

Un libro corto che narra la storia di un ladro che deve scegliere tra le buone e le cattive azioni. Una trama stupenda che rende il lettore partecipe delle vicende che accadono nella notte dell’Epifania. Un racconto da leggere tutto d’un fiato. Io adoro molto Andrea Vitali! È uno sicuramente uno dei miei autori preferiti, ogni suo libro è passione pura!

PUNTEGGIO 5/5

ANDREA VITALI 

Immagine presa QUI

è nato nel 1956 a Bellano, sulla riva orientale del lago di Como. Ha pubblicato Il meccanico Landru (1992), A partire dai nomi (1994), L’ombra di Marinetti (1995, premio Piero Chiara), L’aria del lago (2001) e, con Garzanti, Una finestra vista lago (2003, premio Grinzane Cavour 2004, sezione narrativa, e premio letterario Bruno Gioffrè 2004), Un amore di zitella (2004), La signoria Tecla Manzi (2004, premio Dessi), La figlia del podestà (2005, premio Bancarella 2006), Il procuratore (2006, premio Montblanc per il romanzo giovane 1990), Olive Comprese (2006), Il segreto di Ortelia (2007), La modista (2008, premio Ernest Hemingway), Dopo lunga e penosa malattia (2008) Almeno il Cappello (2009, Premio Casanova, Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante, Premio Campiello selezione giuria dei letterati; finalista premio Strega). 

Nel 2008 gli è stato conferito il premio letterario Boccaccio per l’opera omnia. 

Il sito è www.andreavitali.net


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Garzanti (15 novembre 2012)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Libro ‏ : ‎ 88 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8811686938
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8811686934
Peso articolo ‏ : ‎ 159 g
Dimensioni ‏ : ‎ 11.8 x 1.2 x 19 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 114,574 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 10,785 in Narrativa contemporanea (Libri)
n. 12,292 in Narrativa letteraria
n. 32,173 in Narrativa di genere

La Fabbrica dei Corpi di Patricia Cornwell (5°serie Kay Scarpetta) – Mondadori

Emily aveva undici anni. È stata uccisa, violentata e mutilata. Un delitto agghiacciante, la cui particolare efferatezza lascia intuire la mano di Temple Gault, il celebre e inafferrabile serial killer già sgusciato fra le dita di Kay Scarpetta nel corso di precedenti indagini. O almeno così sembra… Anche perché quella che Kay si trova di fonte quando si reca ad indagare sull’omicidio in qualità di patologa legale dell’FBI è già una situazione già piuttosto compromessa.
E, come se questo non bastasse, non è assolutamente chiaro lo scarto di tempo che intercorre fra il rapimento e il ritrovamento del cadavere, né si riesce a individuare l’esatto momento del decesso. È la necessità di uscire da questa impasse a condurre Kay alla “Fabbrica dei corpi”, un istituto universitario di ricerca dove viene studiato la decomposizione dei cadaveri nelle più diverse condizioni e dove verrà condotto un agghiacciante esperimento che chiarirà quanto è realmente successo. Dalla magistrale penne di Patricia Cornwell, un thriller incalzante con un finale mozzafiato.

RECENSIONE: 

Oggi voglio parlarvi del libro: “La Fabbrica dei Corpi” di Patricia Cornwell. Il quinto della serie Kay Scarpetta.

Emily aveva undici anni. È stata uccisa, violentata e mutilata. Un delitto agghiacciante, la cui particolare efferatezza lascia intuire la mano di Temple Gault, il celebre e inafferrabile serial killer già sgusciato fra le dita di Kay Scarpetta nel corso di precedenti indagini. O almeno così sembra… Anche perché quella che Kay si trova di fonte quando si reca ad indagare sull’omicidio in qualità di patologa legale dell’FBI è già una situazione già piuttosto compromessa.
E, come se questo non bastasse, non è assolutamente chiaro lo scarto di tempo che intercorre fra il rapimento e il ritrovamento del cadavere, né si riesce a individuare l’esatto momento del decesso. È la necessità di uscire da questa impasse a condurre Kay alla “Fabbrica dei corpi”, un istituto universitario di ricerca dove viene studiato la decomposizione dei cadaveri nelle più diverse condizioni e dove verrà condotto un agghiacciante esperimento che chiarirà quanto è realmente successo. Dalla magistrale penne di Patricia Cornwell, un thriller incalzante con un finale mozzafiato.


Il quinto libro di Kay Scarpetta è molto bello, è intrigante e pieno di colpi di scena. La trama è solida e attrattiva. Ho apprezzato molto le descrizione delle scene e l’ambientazione. I personaggi reali rendono vera la storia.

Io sono una vera appassionata di thriller e questa serie mi piace moltissimo. Consiglio ai miei lettori di iniziare dal primo libro di Kay Scarpetta e non saltare da un romanzo all’altro, altrimenti è difficile capire veramente i personaggi, le ambientazioni e le dinamiche.

PUNTEGGIO 5/5

Patricia Cornwell 

(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale.
Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.
Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica.
L’autrice attualmente vive a Boston.
Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/

Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Mondadori (16 agosto 2021)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 416 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804745134
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804745136
Peso articolo ‏ : ‎ 200 g
Dimensioni ‏ : ‎ 10.8 x 2.3 x 17.7 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 94,594 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 1,094 in Gialli con donne investigatrici
n. 2,297 in Thriller con suspense
n. 26,501 in Narrativa di genere

Insolito e Crudele di Patricia Cornwell – 4°serie Kay Scarpetta- (Mondadori)


Mentre Ronnie Joe Waddell sta per salire sulla sedia elettrica, la dottoressa Kay Scarpetta, capo dell’ufficio di medicina legale della Virginia, è intenta ai preparativi necessari per eseguirne l’autopsia. Ma la morte dell’uomo non è il solo evento di cui Kay debba occuparsi in quella fredda notte di dicembre. Poche ore prima è stato ritrovato un bambino col corpo orribilmente mutilato: un episodio di violenza sessuale che mostra inquietanti affinità con l’assassinio per cui Waddell è stato condannato. Ma allora, chi è salito sulla sedia elettrica? Cosa lega questi due fatti avvenuti a più di dieci anni di distanza e ai quali faranno seguito numerosi altri delitti? Chi è lo spietato assassino? E, soprattutto, perché Kay Scarpetta è la principale sospettata? Tutto congiura contro Kay. Questa volta neppure la scienza sembra in grado di fornirle la prova in grado di scagionarla…

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Insolito e Crudele” di Patricia Cornwell, il quarto della serie Kay Scarpetta.

Mentre Ronnie Joe Waddell sta per salire sulla sedia elettrica, la dottoressa Kay Scarpetta, capo dell’ufficio di medicina legale della Virginia, è intenta ai preparativi necessari per eseguirne l’autopsia. Ma la morte dell’uomo non è il solo evento di cui Kay debba occuparsi in quella fredda notte di dicembre. Poche ore prima è stato ritrovato un bambino col corpo orribilmente mutilato: un episodio di violenza sessuale che mostra inquietanti affinità con l’assassinio per cui Waddell è stato condannato.

Questo romanzo non mi ha colpito come gli altri, la storia è piuttosto ingarbugliata con molti avvenimenti e ho più volte dovuto rileggere i capitoli per capire bene quello che succedeva. Ho trovato delle incongruenze e qualche difficoltà a collocare i personaggi e le ambientazioni.

PUNTEGGIO 2/5


Patricia Cornwell 

(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale.
Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.

Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica.
L’autrice attualmente vive a Boston.
Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Mondadori (16 giugno 2020)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 432 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 880472661X
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804726616
  • Peso articolo ‏ : ‎ 200 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 10.5 x 2.2 x 17.5 cm

Quel che rimane di Patricia Cornwell – serie Kay Scarpetta 3° (Oscar Mondadori)

La scomparsa di due giovani fidanzati e la scoperta, mesi dopo, dei loro cadaveri decomposti in un bosco fa sorgere nuovi interrogativi su una serie di misteriosi omicidi in cui sono state coinvolte, in circostanze simile, altre quattro coppie. Quel che rimane sono soltanto i loro corpi scheletriti e qualche frammento degli abiti: impossibile determinare la vera causa del decesso. Ma Kay Scarpetta, capo dell’ufficio di medicina legale di Richmond, raccoglie la sfida, ritrovandosi coinvolta in un’inchiesta che apre altre, inquietanti prospettive. Non è solo il fatto che la madre di una delle ultime vittime è un’importante figura politica, consigliere del Presidente per i problemi legati al traffico di droga. C’è di mezzo anche l’FBI, che si sta occupando del caso ma inquina le prove, e una giornalista del “Washington Post” che sembra al corrente di numerosi, forse troppi, segreti. In mano, Kay non ha che un’indizio: il fante di cuori con cui l’assassino firma i suoi delitti. Per il resto, dovrà fare affidamento solo sulle sue capacità investigative… 

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Quel che rimane” di Patricia Cornwell, il terzo della lunga serie della dottoressa Kay Scarpetta.

La scomparsa di due giovani fidanzati e la scoperta, mesi dopo, dei loro cadaveri decomposti in un bosco fa sorgere nuovi interrogativi su una serie di misteriosi omicidi in cui sono state coinvolte, in circostanze simile, altre quattro coppie. Quel che rimane sono soltanto i loro corpi scheletriti e qualche frammento degli abiti: impossibile determinare la vera causa del decesso. Ma Kay Scarpetta, capo dell’ufficio di medicina legale di Richmond, raccoglie la sfida, ritrovandosi coinvolta in un’inchiesta che apre altre, inquietanti prospettive.

Un bellissimo romanzo quello di Patricia Cornwell che coinvolge il lettore dalla prima all’ultima pagina. Ogni scena è descritta con precisione, rendendo il libro reale e attrattivo. Un thriller mozzafiato che consiglio!

PUNTEGGIO 5/5

Patricia Cornwell 

(Immagine presa QUI )

Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale.
Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.

Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica.
L’autrice attualmente vive a Boston.
Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Mondadori (20 luglio 2021)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 448 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 880474085X
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804740858
  • Peso articolo ‏ : ‎ 218 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 10.5 x 2.4 x 17.5 cm

Donne dagli occhi grandi di Angeles Mastretta (Giunti)

“La zia Lenor aveva l’ombelico più bello che si fosse mai visto. Un piccolo punto affondato proprio al centro del ventre piattissimo. Aveva schiena lentigginosa e le natiche rotonde e toniche come le brocche da cui beveva da piccola”.

La malattia di una bambina, l’incombenza della morte, del vuoto, l’impotenza della scienza, spingono una madre a narrare, come nelle antiche fiabe orientali, le vicende delle sue antenate nel tentativo di dare alla figlia una ragione di vita. 

Questo espediente letterario di Angeles Maestretta escogita per dare libero sfogo a immaginazione e sensibilità nel rappresentare il lato intimo e nascosto di una società tradizionale dove donne esemplari, educate alla passività e al matrimonio, vivono e fantasticano nell’ombra delle loro case. Tutte le protagoniste di questi racconti sono colte per incanto in momenti cruciali della loro vita. Fotografate in quell’attimo fuggente, impercettibile, in cui interi destini vengono decisi per sempre. Con semplicità e l’eleganza di uno stile dolce e profondo, l’autrice crea un mondo compiutamente “femminile” le cui immagini e sensazioni crescono e si sedimentano come un sogno nella mente del lettore.

Recensione

Oggi voglio parlarvi del libro: “Donne dagli occhi grandi” di Angeles Mastretta. Un libro che non mi ha colpito particolarmente.

Il libro è composto da una serie di racconti che parlano di donne. Tutte le protagoniste di queste storie sono colte per incanto in momenti cruciali della loro vita. Fotografate in quell’attimo fuggente, impercettibile, in cui interi destini vengono decisi per sempre. 

Storie sentimentali che vedono donne con caratteri diversi in momenti della loro vita. Un universo femminile pieno di speranze, di grandi passioni, ma anche di sconforto e tristezza. Dei racconti immensi con un solo tema fondamentale e importantissimo: il femminismo.
Un libro da leggere e da possedere in libreria dato che è un classico moderno: tuttavia personalmente ho trovato che alcuni capitoli erano piuttosto noiosi e alcuni addirittura ripetitivi.

PUNTEGGIO 3/5

ANGELES MASTRETTA 

(Immagine presa QUI )

È nata a Puebla, in Messico, nel 1949. È stata giornalista prima di dedicarsi alla letteratura e raggiungere la fama internazionale con il romanzo Strappami la vita (Feltrinelli 1988). In italiano sono stati inoltre pubblicati, con grande successo, Donne dagli occhi grandi, Puerto libre e Male d’amore. 


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Giunti Editore (25 giugno 2014)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 176 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8809797191
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8809797192
Peso articolo ‏ : ‎ 160 g

Restrizioni di spedizione: Questo articolo può essere spedito solo in Italia, San Marino e Città del Vaticano

Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 75,641 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 6,791 in Narrativa contemporanea (Libri)
n. 7,868 in Narrativa letteraria
n. 20,269 in Narrativa di genere

Il Rapporto Pelican di John Grisham (Mondadori)

“Un must assoluto per gli amanti del legal thriller.” Kirkus Review

Sola contro le istituzioni. Perché ha scoperto la verità.
Due giudici della Corte Suprema assassinati in una sola notte. Il paese è sotto shock, FBI e CIA brancolano nel buio. Chi poteva volere la loro morte? Darby Shaw, una brillante studentessa di legge, è convinta di aver trovato la risposta e l’ha scritta in un rapporto. Ma chiunque viene a conoscenza del “rapporto Pelican” è destinato a morire.

RECENSIONE 

Oggi voglio parlarvi del libro: “Il Rapporto Pelican” di John Grisham. Una storia stupenda: sono un’autentica appassionata del genere legal thriller, lo scrittore riesce a catturare il lettura con la sua semplicità, rendendo la trama scorrevole e intrigante.

Due giudici della Corte Suprema assassinati in una sola notte. Il paese è sotto shock, FBI e CIA brancolano nel buio. Chi poteva volere la loro morte? Darby Shaw, una brillante studentessa di legge, è convinta di aver trovato la risposta e l’ha scritta in un rapporto. Ma chiunque viene a conoscenza del “rapporto Pelican” è destinato a morire.

Il rapporto Pelican è uno dei miei libri preferiti. Una storia ricca di colpi di scena e appassionante. Da questo romanzo è stato girato anche un film, veramente molto bello che consiglio a tutti!

PUNTEGGIO 5/5

John Grisham 

(Immagine presa QUI )

John Grisham (Jonesboro, Arkansas, 1955) laureandosi in legge nel 1981, per nove anni è stato avvocato penalista ed è l’inventore del legal thriller. Ha ricoperto incarichi politici come membro della “Mississipi House of Representatives”. È l’autore di numerosi romanzi: Il momento di uccidere, Il socio, Il Rapporto Pellican, Il Cliente, L’appello, L’uomo della pioggia, La Giuria, Il Partner, L’avvocato di strada, Il testamento, I Confratelli, La casa dipinta, La convocazione, Fuga dal Natale, il re dei torti, L’allenatore, L’ultimo giuramento e il Broker. 


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Mondadori; 3° edizione (30 maggio 2016)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 392 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804667648
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804667643
Peso articolo ‏ : ‎ 300 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12.6 x 2.1 x 19.7 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 26,707 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 81 in Thriller legali
n. 8,457 in Narrativa di genere