Il segreto della sarta di Parigi di Fiona Valpy (Newton Compton Editori)

«Uno straordinario romanzo che è riuscito a emozionarmi grazie alle trame che si intrecciano, ai personaggi ricchi di umanità e a un ritmo serrato ma sempre evocativo.»
«Sono i dettagli a rendere questo romanzo meraviglioso: come la cura nel descrivere la moda parigina di quegli anni.»

«Un libro che ti conquista pagina dopo pagina, riuscendo a trascinarti in un vortice di emozioni incontenibili.»

Il destino può metterci davanti a scelte impossibili
Parigi, 1940. 
La città è occupata dai nazisti e tre giovani sarte cercano di sopravvivere nonostante le difficoltà. Ognuna di loro nasconde un segreto. Mireille, dopo la tragica perdita dell’amica Esther in un raid nazista, decide di unirsi alla Resistenza. Claire è stata sedotta da un misterioso ufficiale tedesco. Vivienne, invece, è coinvolta in qualcosa che non può rivelare nemmeno alle sue più care amiche. Quando però le attività segrete di Mireille, Claire e Vivienne rischiano di essere scoperte, le loro vite saranno in grave pericolo. Unite da una lealtà incrollabile ma minacciate dal tradimento, potranno sopravvivere nell’epoca più oscura della storia senza pagare un prezzo altissimo?
Giorni nostri. Harriet, una ragazza inglese che non ha mai superato il trauma del suicidio della madre, raggiunge Parigi per cercare di ricostruire un legame con il suo passato. Partendo da una foto che ritrae sua nonna Claire insieme ad altre due donne, Harriet scoprirà una verità sulla sua famiglia e su sé stessa molto più dolorosa di quanto avrebbe mai potuto immaginare.


Il romanzo bestseller internazionale dell’anno
Un’autrice da oltre 1 milione di copie
Tradotta in 15 lingue
Tre giovani sarte durante l’occupazione nazista di Parigi cercano di vivere una vita normale, ma ognuna di loro ha qualcosa da nascondere…


RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Il segreto della sarta di Parigi” di Fiona Valpy. Una storia toccante quella di Mireille, Claire e Vivienne, mentre noiosa e patetica quella di Harriet.

Parigi, 1940. La città è occupata dai nazisti e tre giovani sarte cercano di sopravvivere nonostante le difficoltà. Ognuna di loro nasconde un segreto. Mireille, dopo la tragica perdita dell’amica Esther in un raid nazista, decide di unirsi alla Resistenza. Claire è stata sedotta da un misterioso ufficiale tedesco. Vivienne, invece, è coinvolta in qualcosa che non può rivelare nemmeno alle sue più care amiche. Quando però le attività segrete di Mireille, Claire e Vivienne rischiano di essere scoperte, le loro vite saranno in grave pericolo.
Giorni nostri. Harriet, una ragazza inglese che non ha mai superato il trauma del suicidio della madre, raggiunge Parigi per cercare di ricostruire un legame con il suo passato. Partendo da una foto che ritrae sua nonna Claire insieme ad altre due donne, Harriet scoprirà una verità sulla sua famiglia e su sé stessa molto più dolorosa di quanto avrebbe mai potuto immaginare.

La lettura è scorrevole, mi è piaciuto molto la parte storica: la bellissima amicizia tra le ragazzi, la forza di sopravvivere nonostante le avversità del periodo di guerra.

Per quanto riguarda la parte dei giorni nostri è stata un vero supplizio: non ho amato il personaggio di Harriet sia per il suo carattere sia per il suo vittimismo. Ho avuto l’impressione che l’autrice continuasse a ripetere le medesime descrizioni su Harriet.

PUNTEGGIO 3/5

Fiona Valpy

Inglese di nascita, ha vissuto sette anni in Francia dove, insieme alla famiglia, ha ristrutturato una grande casa di campagna, nei vigneti di Bordeaux, prima di trasferirsi di nuovo in Gran Bretagna. Questa esperienza ha ispirato tutti i suoi romanzi, bestseller tradotti in 15 lingue. La Newton Compton ha pubblicato La custode dei profumi perduti e Il segreto della sarta di Parigi.


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Newton Compton Editori (26 maggio 2022)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 320 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8822766369
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8822766366
Peso articolo ‏ : ‎ 300 g
Dimensioni ‏ : ‎ 19.6 x 2.4 x 13.2 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 1,463 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 36 in Storia (Libri)
n. 110 in Narrativa storica (Libri)
Pubblicità

Alla ricerca del Principe Dracula (2) di Kerri Maniscalco (Mondadori)

A lui, invece, non sfuggì il sussulto che mi scosse quando mi sfiorò il collo con le labbra, il lieve contatto che mi fece formicolare la pelle. Lo sentii sorridere tra i miei capelli.

Pagina 211

Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi -unica donna- alla più prestigiosa accademia di Medicina legali d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula.

Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Alla ricerca del Principe Dracula” di Kerri Maniscalco. Il secondo della serie di Audrey Rose, questa volta il romanzo si svolge in Romania.

Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi -unica donna- alla più prestigiosa accademia di Medicina legali d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula.

Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.

Amo sempre di più questa bellissima tetralogia: l’autrice è capace di rendere sia i personaggi sia l’ambientazione reali. Ho amato moltissimo la trama avvincente e misteriosa.

PUNTEGGIO 5/5

KERRI MANISCALCO

È cresciuta in una casa semistregata nei dintorni di New York, dove è iniziata la sua passione per le atmosfere gotiche. Nel tempo libero legge tutto ciò che le capita a tiro, cucina ogni sorta di cibo con amici e familiari, e beve davvero troppo tè mentre discute delle sottigliezze della vita con i suoi fatti. I romanzi con protagonista Audrey Rose Wadsworth (Sulle tracce di Jack lo Squartatore, Alla ricerca del Principe Dracula, In fuga da Houdini e A caccia del Diavolo), tutti bestseller nella classica del New York Times, uniscono il suo amore per la scienza forense all’interesse per i misteri irrisolti della storia.

Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Mondadori (15 settembre 2020)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina rigida ‏ : ‎ 468 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804724145
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804724148
Peso articolo ‏ : ‎ 880 g
Dimensioni ‏ : ‎ 17.3 x 4.4 x 24 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 4,685 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 4 in Misteri soprannaturali
n. 6 in Storie di fantasmi per ragazzi
n. 8 in Storie horror per ragazzi

Ombre sulla fattoria di Scooby-Doo (Piemme)

– Oh,no!- abbaiò Scooby. -La mucca malvagia! Invece era solo (si fa per dire) Bernardo. Il barbuto agitò il bastone e iniziò una filippica sui doni della terra e sulla bontà di un bel piatto di radici crude.

Pagina 51

Ciao amici, sono il mitico Scooby Doo! Volete darmi una mano, anzi una zampa, a risolvere un caso misteriosissimo? Allora seguitemi…

Scooby e i suoi amici sono ospiti nella fattoria dello zio di Fred, che ha preparato per loro prelibatezze a non finire. Ma un enorme corvo irrompe all’improvviso sulla tavolata minacciando di distruggere il frutteto di zio Barney. Chi si nasconde dietro quell’orribile mostro? La Misteri&Affini ha dei sospetti…

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Ombre sulla fattoria” di Scooby-Doo. Una storia per bambini carina.

Scooby e i suoi amici sono ospiti nella fattoria dello zio di Fred, che ha preparato per loro prelibatezze a non finire. Ma un enorme corvo irrompe all’improvviso sulla tavolata minacciando di distruggere il frutteto di zio Barney. Chi si nasconde dietro quell’orribile mostro?

Scooby e la sua squadra sono dei personaggio passati alla storia per le loro avventure in televisione. Quando ero piccola guardavo con entusiasmo i cartoni animati, cercando di risolvere i misteri. I libri sono carini, tuttavia non sono intriganti come quelli della televisione.

PUNTEGGIO 3/5


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Piemme (15 marzo 2011)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 83 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8856617285
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856617283
  • Peso articolo ‏ : ‎ 141 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14.6 x 1.5 x 19 cm

Il piccolo libro della Terra di Geronimo Stilton (Piemme)

Io descrissi l’emozione di un tramonto nel deserto del Sahara; il sole faceva scintillare le dune come oro purissimo e prezioso…

Pagina 19

Piccoli libri per parlare di grandi valori come il Rispetto della Terra. Perché leggere aiuta a diventare grandi e a scoprire il mondo. Parole di Stilton, Geronimo Stilton.

Avete mai trascorso un fine settimana immersi nel verde? Tra gli alberi, gli animali, i colori e i suoi suoni che solo la nostra Terra sa regalarci? Io e la mia famiglia abbiamo avuto la fortuna di vivere questa stratopica avventura alla scoperta della Riserva Naturale di Bianca Conchiglia e abbiamo imparato che il primo passo per proteggere la natura è… conoscerla!

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Il piccolo libro della Terra” di Geronimo Stilton. Una storia breve in cui il protagonista vuole sensibilizzare il lettore sull’ecologia e il rispetto del nostro mondo.

Piccoli libri per parlare di grandi valori come il Rispetto della Terra. Perché leggere aiuta a diventare grandi e a scoprire il mondo. Parole di Stilton, Geronimo Stilton.

Un libricino cartonato, scritto in maniera impeccabile per i più piccoli. Le illustrazioni colorate e originali lo rendono ancora più bello e attrattivo.

PUNTEGGIO 5/5

Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Piemme (8 ottobre 2019)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 48 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8856667800
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856667806
Peso articolo ‏ : ‎ 180 g
Dimensioni ‏ : ‎ 15.1 x 1.2 x 19.4 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 21,769 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 66 in Riciclo ed ecologia bambini
n. 67 in Ambiente ed ecologia per bambini
n. 172 in Humor per bambini (Libri)

Nel Regno della Fantasia di Geronimo Stilton (Piemme)

La Regina delle Fate dormiva profondamente. La carnagione delicata risplendeva di luce, le orecchie erano minuscole. Nei capelli erano intrecciati diamanti e boccioli di rosa… e aveva ali lievi come un soffio.

Avete mai sognato di viaggiare nel Regno della Fantasia? Vorreste incontrare streghe, sirene, draghi, folletti, gnomi, giganti, fate… ma anche unicorni, troll e lupi mannari? Vi piacerebbe volare con me sul leggendario drago dell’arcobaleno? Allora partiamo insieme per questo avventuroso viaggio sulle ali della fantasia! Età di lettura: da 8 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Nel Regno della Fantasia” di Geronimo Stilton.

Una storia bellissima con un protagonista brillante e pieno di entusiasmo: Geronimo Stilton!

Avete mai sognato di viaggiare nel Regno della Fantasia? Vorreste incontrare streghe, sirene, draghi, folletti, gnomi, giganti, fate… ma anche unicorni, troll e lupi mannari? Vi piacerebbe volare con me sul leggendario drago dell’arcobaleno? Allora partiamo insieme per questo avventuroso viaggio sulle ali della fantasia!

Geronimo Stilton è veramente straordinario in questa storia. Oltre alla stupenda trama ricca di colpi di scena, in un ambiente fantastico, c’è un tocco in più: le pagine profumate o puzzolenti a dipendenza del luogo in cui si svolge il racconto. Un divertimento assoluto per i bambini.

Consigliatissimo!

PUNTEGGIO 5/5

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Piemme (11 gennaio 2022)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 320 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8856683210
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856683219
  • Peso articolo ‏ : ‎ 400 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14.1 x 2.7 x 18.5 cm

Kusha e le perline di Beatrice Masini (EL Edizioni)

“Ho molta nostalgia del mio villaggio. Ma anche Roma è una bella città: è molto grande, piena di palazzi, e molto rumorosa. È bianca di marmo e nera di fango. Casa mia invece è piena di colori: il cielo, gli animali, i frutti… Un giorno, lo so, ci tornerò.”KUSHA

Kusha è una bambina africana portata via dal suo villaggio a venduta come schiava nella Roma antica: farà la servetta in una grande casa patrizia. Kusha è molto abile con le mani: ed è proprio nelle sue dita che si nasconde la sua fortuna.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Kusha e le perline” di Beatrice Masini. Un libro per bambini molto bello e ben strutturato.

Kusha è una bambina africana portata via dal suo villaggio natale e venduta come schiava nella Roma antica: farà la servetta in una grande casa.

Una storia bellissima che tratta una tema importante: la schiavitù. Il libro è scritto bene, ben impostato e di facile comprensione. Bellissime le illustrazioni colorate e dettagliate.

PUNTEGGIO 5/5

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ EL; Illustrated edizione (17 aprile 2012)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 89 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8847728835
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8847728837
  • Peso articolo ‏ : ‎ 141 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 12.9 x 0.9 x 19.7 cm

L’arte di comunicare con i bambini di Suzanne Vallieres (Red!)

L’Arte di comunicare con i bambini
Tutti le frasi e i comportamento che funzionano davvero!

Le parole che usiamo, e il modo in cui le usiamo, sono fondamentali per creare relazioni costruttive con i nostri figli, fondate sul rispetto e non sulla critica. Se desideriamo essere buoni genitori dobbiamo perciò sviluppare un processo di comunicazione adeguato. Usando uno stilo diretto e amichevole, l’autrice suggerisce concretamente come rapportarsi ai bambini nelle piccole e grandi difficoltà della vita quotidiana, riportando molti esempi di frasi e comportamenti che “funzionano” o che è meglio evitare. Tra molti temi trattati:
– come affrontare i litigi tra fratelli;
– come favorire l’autostima dei bambini;
– come comportarsi di fronte alle bugie;
– come riuscire a dire NO ai propri figli;
– come fare accettare loro regole e divieti.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “L’arte di comunicare con i bambini” di Suzanne Vallieres. Una guida facile e approfondita che ogni genitore, educatore, maestro dovrebbe leggere.

Le parole che usiamo, e il modo in cui le usiamo, sono fondamentali per creare relazioni costruttive con i nostri figli, fondate sul rispetto e non sulla critica. Se desideriamo essere buoni genitori dobbiamo perciò sviluppare un processo di comunicazione adeguato. Usando uno stilo diretto e amichevole, l’autrice suggerisce concretamente come rapportarsi ai bambini nelle piccole e grandi difficoltà della vita quotidiana, riportando molti esempi di frasi e comportamenti che “funzionano” o che è meglio evitare.

Un libro interessante soprattutto per i suoi esempi concreti per comunicare correttamente con i bambini. Molti termini e frasi da utilizzare in momenti opportuni per evitare conseguenze negative a lungo termine. Una guida metodica ed efficace che ho usato con le mie figlie e mi è stata davvero utile.

PUNTEGGIO 5/5

SUZANNE VALLIÈRES 

Immagine presa QUI

psicologa canadese, madre di tre figli, da vent’anni si occupa di prima infanzia. Ha pubblicato diversi libri e interviene regolarmente nelle più importanti trasmissioni televisive del suo paese. 

www.suzannevallieres.com


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Red!; New edizione (29 giugno 2017)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 112 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8857307719
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8857307718
Peso articolo ‏ : ‎ 140 g
Dimensioni ‏ : ‎ 14 x 0.66 x 21 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 22,058 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 615 in Psicologia (Libri)
n. 2,216 in Famiglia, salute e benessere (Libri)

Io sono la Tartaruga e tu chi sei? (Saemec for kids)

Divertenti libri per conoscere il meraviglioso mondo animale.
Con tante bellissime foto, curiosità e notizie interessanti.

Età di lettura: 5 anni

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Io sono la Tartaruga e tu chi sei?”. Una piccola guida alla scoperta di questo simpatico animaletto.

Il libro contiene fotografie a colori e delle descrizioni semplici per imparare a conoscere la tartaruga.

Carino per i bambini dai 3 anni in su.

PUNTEGGIO 4/5


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Saemec for kids; Illustrated edizione (23 giugno 2010)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 24 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8864570586
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8864570587
  • Peso articolo ‏ : ‎ 240 g

Hanno rubato la barba a Barbagrossa! di Bernhard Lassahn (Piemme Junior)

Hanno rubato la barba a Barbagrossa!
Tutto sembra perduto, per il pirata Barbagrossa: gli è stata rubata la barba, senza la quale non solo non può apparire in pubblico, ma nemmeno partecipare alla grande Festa dei pirati sull’Isola dei Coccodrilli …

Età di lettura: 7 anni

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Hanno rubato la barba a Barbagrossa!” di Bernhard Lassahn. Una storia molto carina che ho letto con mia figlia.

Hanno rubato la barba a Barbagrossa!
Tutto sembra perduto, per il pirata Barbagrossa: gli è stata rubata la barba, senza la quale non solo non può apparire in pubblico, ma nemmeno partecipare alla grande Festa dei pirati sull’Isola dei Coccodrilli …

Una lettura semplice e di facile comprensione. Mia figlia era divertita dal fatto che qualcuno avesse rubato la barba di un terribile pirata. Ho deciso di dare 4 punti su 5 per le illustrazioni che sono carine, ma nulla di eccezionale.

PUNTEGGIO 4/5

BERNHARD LASSAHN 

Immagine presa QUI

è nato in Germania nel 1951, scrive libri per bambini e adulti, testi satirici, canzoni e commedie radiofoniche. In questa stessa collana è stato pubblicato Il pirata Barbagrossa e il calzino puzzolente. 

MARKUS GROLIK 

(Immagine presa QUI )

è nato nel 1965. Dopo aver seguito un corso per disegnatore di moda, ha studiato arte. Nel 1991 ha ricevuto il premio per i suoi disegni alla Comicfest di Monaco, e nel 1995 è stato premiato al Comicsalon di Amburgo. 

Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Piemme; Illustrated edizione (15 marzo 1997)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 64 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8838434212
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8838434211
Peso articolo ‏ : ‎ 198 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12 x 0.8 x 19 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 335,262 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 35,947 in Gialli e Thriller (Libri)
n. 103,687 in Libri per bambini (Libri)

La città della gioia di Dominique Lapierre (Mondadori)

Deluso e amareggiato sotto il profilo professionale, un giovane medico statunitense lascia il suo paese e va in India, alla ricerca di qualcosa che gli restituisca il senso dell’esistenza, intraprendendo un lungo viaggio dalla ricca America alle bidonville di Calcutta. La realtà che lo aspetta è però sconvolgente, un vero e proprio inferno di miseria e degradazione, nel quale gli uomini cercano di sopravvivere tra topi e scarafaggi, nella più assoluta mancanza di mezzi. Ma proprio qui, nelle allucinanti colonie di lebbrosi della “Città della gioia”, in mezzo a inondazioni, fame e malattie, il protagonista riuscirà a ritrovare la forza di riscattarsi. Un romanzo sconvolgente, una straordinaria lezione di coraggio.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “La città della gioia” di Dominique Lapierre, uno dei miei romanzi preferiti.

Deluso e amareggiato un giovane medico statunitense lascia il suo paese e parte per l’ India, alla ricerca di qualcosa che gli restituisca il senso dell’esistenza. La realtà che lo aspetta è però sconvolgente, un vero e proprio inferno di miseria e degradazione, il medico trova un mondo caotico e disperato in cui gli uomini cercano di sopravvivere tra topi e scarafaggi, nella più assoluta mancanza di mezzi e possibilità.

La Città della Gioia è una storia struggente e commovente. È stata scritta nel 1985, malgrado ciò rimane alquanto attuale: la povertà estrema delle bidonville non è cambiata negli anni. Gravi flagelli continuano a tormentare il popolo indiano, la mancanza di ogni bene materiale e le gravi malattie sono all’ordine del giorno. Tuttavia, questo popolo ricco di tradizioni, fede ed amore continua a sopravvivere nelle intemperie, mostrando una forza d’animo e fratellanza, sconosciuto alla nostra società.

PUNTEGGIO 5/5

Il cimitero dei senza nome di Patricia Cornwell (6°Serie di Kay Scarpetta) Oscar Mondadori

Central Park, vigilia di Natale: Temple Gault – l’inafferrabile serial killer con cui Kay Scarpetta e l’FBI hanno già dovuto più volte confrontarsi- guarda la sua ultima vittima mentre si lava il sangue delle mani con la neve appena caduta. 
Poi scoperchia un tombino e sparisce nei meandri sotterranei di New York. Kay sta eseguendo una delle sue celebri autopsie quando riceve la notizia che il killer è tornato a colpire. E l’incubo ricomincia, più agghiacciante e incalzante che mai. 

RECENSIONE: 

Oggi voglio parlarvi del libro “Il cimitero dei senza nome” di Patricia Cornwell. Il sesto romanzo thriller della serie Kay Scarpetta.

Central Park, vigilia di Natale: Temple Gault – l’inafferrabile serial killer con cui Kay Scarpetta e l’FBI hanno già dovuto più volte confrontarsi- guarda la sua ultima vittima mentre si lava il sangue delle mani con la neve appena caduta. 
Poi scoperchia un tombino e sparisce nei meandri sotterranei di New York. Kay sta eseguendo una delle sue celebri autopsie quando riceve la notizia che il killer è tornato a colpire. E l’incubo ricomincia, più agghiacciante e incalzante che mai.

Il romano è scorrevole e piacevole, la scrittura è armonica e la trama ben impostata. La mia critica al libro è il finale. La Cornwell fa terminare la storia in qualche pagina: senza suspence, in un modo del tutto prevedibile. Non so mi ha lasciato l’amaro in bocca.

PUNTEGGIO 3/5

 Patricia Cornwell 

(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale.
Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.

Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica.
L’autrice attualmente vive a Boston.
Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/

Editore ‏ : ‎ Mondadori; 2° edizione (9 novembre 2016)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 364 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804672269
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804672265
Peso articolo ‏ : ‎ 380 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12 x 2 x 19 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 51,883 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 637 in Gialli con donne investigatrici
n. 1,267 in Thriller con suspense
n. 13,072 in Narrativa di genere

Storia della Stregoneria di Giordano Berti (Oscar Mondadori)

La storia delle stregoneria si sviluppa nell’arco di molti millenni presso tutti i popoli del mondo. È una vicenda in cui si mescolano superstizioni e credenze popolari, tecniche di guarigione e arti magiche, disagio psichico e fanatismo religioso, tensioni sociali e volontà di controllare le coscienze, torture e persecuzioni, sogni e allucinazioni sia dei perseguitatati che dei persecutori. La stregoneria ha fatto e fa tuttora discutere non solo per gli errori e gli orrori di un passato lontano, ma per la sua presenza viva e anzi crescente, ancora oggi, in tutti i paesi industrializzati.
Quest’opera fornisce la visione più ampia della stregoneria nel mondo occidentale seguendo il filo rosso che va dalle leggi romane fino alla Wicca dei giorni nostri, soffermandosi soprattutto sulla tristemente nota “caccia alle streghe” del Medioevo e della prima età moderna. È una sintesi di agile lettura che sgombra il campo da pregiudizi e incomprensioni e getta luce sulle credenze “maledette”, gli episodi più cruenti e i personaggi più significativi di una vicenda che ancora oggi inquieta e affascina.

RECENSIONE:

Oggi voglio parlarvi del libro: “Storia della Stregoneria” di Giordano Berti. Uno scritto storico approfondito, ben curato e di facile lettura.

La storia delle stregoneria si sviluppa nell’arco di molti millenni presso tutti i popoli del mondo. È una vicenda in cui si mescolano superstizioni e credenze popolari, tecniche di guarigione e arti magiche, disagio psichico e fanatismo religioso, tensioni sociali e volontà di controllare le coscienze, torture e persecuzioni, sogni e allucinazioni sia dei perseguitatati che dei persecutori. La stregoneria ha fatto e fa tuttora discutere non solo per gli errori e gli orrori di un passato lontano, ma per la sua presenza viva e anzi crescente, ancora oggi, in tutti i paesi industrializzati.

Questo libro avvicina il lettore alla storia della stregoneria, i grandi processi dell’epoca e i veri protagonisti della Caccia alle Streghe fino ai tempi nostri. Un volume dettagliato e interessate. I temi trattati sono facile e la lettura è scorrevole.

Forse l’unica nota dolente è l’introduzione che ho trovato piuttosto noiosa e non necessaria.

PUNTEGGIO 4/5

GIORDANO BERTI

direttore dell’Istituto Graf di Bologna, organizza mostre storiche e convegni. Studioso di religioni, simbolismo e tradizioni esoteriche ha pubblicato numerose opere: 

– Visioni infernali : peccati e torture nell’arte del Medioevo (Le Tarot 1991)

– Gli Arcangeli: storia e leggende (Lo Scarabeo 1997)

-Gli Eretici (Xenia 1997) 

– Dizionario del Cristianesimo (Vallardi 1997)

– I mondi ultraterreni (Mondadori 1998)

– Dizionario dei Mistici (Vallardi 1999) 

– Preghiere di tutto il mondo (Vellardi 1999)

– Le religioni orientali in Occidente (Xenia 2000) 

– Enoch l’entronauta (Armenia 2000) 

– Storia della Divinazione (Mondadori 2005) 

– Storia dei tarocchi (Mondadori 2007) 

– Il grande libro dei tarocchi ( Fabbri 2007) 

– Nuovo dizionario del cristianesimo (Vallardi 2009) 

– Storia della stregoneria (Mondadori 2010)


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Mondadori (16 luglio 2019)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 272 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804718250
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804718253
Peso articolo ‏ : ‎ 320 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12.7 x 2.4 x 19.7 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 14,325 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 34 in Fenomeni inspiegabili e paranormali
n. 39 in Storia del libro
n. 42 in Storia sociale e culturale (Libri)

Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald (Newton Compton Editori)

L’essenzialità, la finezza descrittiva e la nitidezza del procedimento narrativo (la storia è raccontata attraverso il punto di vista di Nick, vicino e amico di Gatsby), la creazione sapiente di personaggi indimenticabili hanno fatto ormai di questo romanzo un punto fermo, un “classico moderno”. Lo scenario è quello dei frenetici anni Venti, di cui Fitzgerald stesso e la moglie Zelda furono favolosi protagonisti tra New York, Parigi e la Costa Azzurra. Attraverso le sue feste brillanti e stravaganti, il lusso e la mondanità di cui si circonda, il “grande Gatsby”, il misterioso, affascinante e inquieto protagonista, non mira tuttavia che a ritrovare l’amore di Daisy. Ma è possibile ricatturare il passato? Al di là della romantica suggestione, il sogno di Gatsby diventa emblema di un sogno di assolutezza, come l’originario “sogno americano” di un Mondo Nuovo, che, come ogni sogno di purezza astratta, la realtà frantuma e disperde. Molti grandi attori hanno prestato il loro volto a Gatsby e Daisy, tra i quali Robert Redford e Mia Farrow nel 1974, Leonardo di Caprio e Carey Mulligan nel 2013.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del classico “Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald. Uno dei classici più genuini e profondi della storia. Un libro che fa riflettere profondamente sulla società moderna americana.

Il “grande Gatsby”, il misterioso, affascinante ed inquieto protagonista, ha una sola finalità: ritrovare il suo grande amore Daisy. Gatsby era un giovane squattrinato che a causa della miseria ha rinunciato alla sua amata. Il ragazzo parte per trovarsi un lavoro. Con gli anni riesce a riscattarsi: con metodi alquanto discutibili riesce a crearsi una carriera e un patrimonio notevole.

La lettura risulta scorrevole e la scrittura è ricercata. I protagonisti sono definiti nei minimi dettagli. Un romanzo pieno di speranze e sogni, di congetture e di illusioni. Un classico da leggere almeno una volta nella vita.

PUNTEGGIO 5/5

Editore ‏ : ‎ Newton Compton Editori (10 gennaio 2011)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Dimensioni file ‏ : ‎ 518 KB
Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
Lunghezza stampa ‏ : ‎ 165 pagine
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 12,263 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)n. 308 in Classici (Kindle Store)
n. 1,293 in Classici (Libri)
n. 3,047 in Narrativa letteraria

Pianoforte Vendesi di Andrea Vitali (Garzanti)

“Di capitolo in capitolo, Andrea Vitali ha architettato una commedia umana miracolosa: perché i suoi lettori  e critici si sono trovati (si trovano) d’accordo nell’applaudirla” Bruno Quaranta, La Stampa

“Andrea Vitali non è un grande scrittore. È un grandissimo scrittore.” Antonio D’Orrico, Corriere della Sera -Magazine

“Che Vitali sia bravo nel costruire storie che s’incastrano l’una nell’altra tenendo sempre desta l’attenzione del lettore, è un dato di fatto ormai accertato.” Felice Piemontese, Il Mattino

È la notte dell’Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende “il Pianista”- così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate -, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell’attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un cartello affisso su un vecchio portone: “Pianoforte vendesi”. Incuriosito, dopo aver saputo che l’appartamento è disabitato e visto che il tempo non migliora, rovinando così la festa e soprattutto trattenendo nelle loro case le sue possibili prede, decide di entrare…
Pianoforte vendesi è la storia di un ladro che deve scegliere tra le buone e le cattive azioni: il bianco o il nero, come i tasti del pianoforte. I gesti che si troverà a compiere rivelano un grande desiderio di riscattare la sua umanità. Sullo sfondo c’è un’intera collettività, un paese sospeso – per una notte – fra legalità e illegalità, fra lecito e illecito, fra comandamento etico e abitudine.
In questo breve romanzo e di straordinaria intensità, Andrea Vitali ci fa scoprire una Bellano inedita, notturna, forse un po’ magica. Tra le strade e nelle case si avverte ancora l’eco, e forse il respiro, di tutti coloro che lì hanno vissuto, gioito, sofferto, sognato, amato. Così, attraverso le atmosfere soffuse e penombre Pianoforte vendesi, Andrea Vitale rende omaggio alla sua città. Senza però dimenticare mai i suoi guizzi folgoranti del suo umorismo.

Recensione

Oggi voglio parlarvi del libro: “Pianoforte Vendesi” di Andrea Vitali. Una storia breve che ho trovato molto emozionante.

È la notte dell’Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende “il Pianista”- così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate -, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell’attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un cartello affisso su un vecchio portone: “Pianoforte vendesi”. Incuriosito, dopo aver saputo che l’appartamento è disabitato e visto che il tempo non migliora, rovinando così la festa e soprattutto trattenendo nelle loro case le sue possibili prede, decide di entrare…

Un libro corto che narra la storia di un ladro che deve scegliere tra le buone e le cattive azioni. Una trama stupenda che rende il lettore partecipe delle vicende che accadono nella notte dell’Epifania. Un racconto da leggere tutto d’un fiato. Io adoro molto Andrea Vitali! È uno sicuramente uno dei miei autori preferiti, ogni suo libro è passione pura!

PUNTEGGIO 5/5

ANDREA VITALI 

Immagine presa QUI

è nato nel 1956 a Bellano, sulla riva orientale del lago di Como. Ha pubblicato Il meccanico Landru (1992), A partire dai nomi (1994), L’ombra di Marinetti (1995, premio Piero Chiara), L’aria del lago (2001) e, con Garzanti, Una finestra vista lago (2003, premio Grinzane Cavour 2004, sezione narrativa, e premio letterario Bruno Gioffrè 2004), Un amore di zitella (2004), La signoria Tecla Manzi (2004, premio Dessi), La figlia del podestà (2005, premio Bancarella 2006), Il procuratore (2006, premio Montblanc per il romanzo giovane 1990), Olive Comprese (2006), Il segreto di Ortelia (2007), La modista (2008, premio Ernest Hemingway), Dopo lunga e penosa malattia (2008) Almeno il Cappello (2009, Premio Casanova, Premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante, Premio Campiello selezione giuria dei letterati; finalista premio Strega). 

Nel 2008 gli è stato conferito il premio letterario Boccaccio per l’opera omnia. 

Il sito è www.andreavitali.net


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Garzanti (15 novembre 2012)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Libro ‏ : ‎ 88 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8811686938
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8811686934
Peso articolo ‏ : ‎ 159 g
Dimensioni ‏ : ‎ 11.8 x 1.2 x 19 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 114,574 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 10,785 in Narrativa contemporanea (Libri)
n. 12,292 in Narrativa letteraria
n. 32,173 in Narrativa di genere

Fino a prova contraria di Lisa Scott (Sperling & Kupfer)

Poteva essere una giornata tranquilla. In fin dei conti che cosa aveva da temere una come lei, giovane avvocatessa in prima linea, nota per dar filo da torcere a colleghi e poliziotti? Era convinta di aver tutto sotto controllo, Benedetta Rosato della Bennie, abituata a muoversi con la stessa sicurezza nei tribunali, nelle strade malfamate di Filadelfia e nei file dei computer suoi e degli altri. Ma la notizia che Mark Biscardi, suo socio ed ex amante, è stato trovato ucciso con un paio di forbici piantato nella schiena è una doccia gelata. Non solo: Bennie si ritrova nella parte di indiziata principale. Sicuramente qualcuno sta cercando di incastrarla, sfruttando l’assenza di un alibi e la presenza di un movente grosso come una casa.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro:”Fino A Prova Contraria” di Lisa Scott, un giallo carino, forse un po’ datato dato che è stato scritto negli anni 90.

Era convinta di aver tutto sotto controllo, Benedetta Rosato della Bennie, abituata a muoversi con la stessa sicurezza nei tribunali, nelle strade malfamate di Filadelfia e nei file dei computer suoi e degli altri. Ma la notizia che Mark Biscardi, suo socio ed ex amante, è stato trovato ucciso con un paio di forbici piantato nella schiena è una doccia gelata. Bennie si ritrova nella parte di indiziata principale. Sicuramente qualcuno sta cercando di incastrarla, sfruttando l’assenza di un alibi e la presenza di un movente grosso come una casa.

Il libro è ben impostato, scorrevole ed intrigante. La storia è appassionante e i personaggi sono suggestivi e reali. Un giallo davvero carino, semplice ma non banale, da leggere! Interessante il metodo di indagine, non sofisticato come al giorno d’oggi.

PUNTEGGIO 5/5

Sulle tracce di Jack lo Squartatore (1) di Kerri Maniscalco (Mondadori)

Un altro brivido di freddo s’impigliò tra i miei capelli quando vidi che ci avvicinavamo all’acqua. Non avevo dimenticato che il fiume era uno dei luoghi indicati da Thomas come possibile teatro delle mostruosità del nostro assassino.

Pagina 181

Un famigerato Criminale che nessun uomo è stato capace di catturare. Ora è il turno di una ragazza.

È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi d’autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legali. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.

Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Sulle tracce di Jack lo Squartatore” di Kerri Maniscalco. Ho letto con passione l’intera serie, ma il primo volume è decisamente il più bello.

Un famigerato Criminale che nessun uomo è stato capace di catturare. Ora è il turno di una ragazza.

È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi d’autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legali. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.

La storia è davvero meravigliosa: i luoghi in cui è ambientata è straordinaria, le descrizioni sono dettagliate e avvincenti. I personaggio sono fuori dal comune per l’epoca, tuttavia sono proprio loro a rendere la storia intrigante.

Un giallo intrigante, tinto di sfumature rosa che rendono il tutto straordinariamente meraviglioso.

PS Ammetto che io amo molto queste storie, ma questa serie l’ho acquistata per le copertine, lo so, non si fa, ma le ho trovate stupende!

PUNTEGGIO 5/5

KERRI MANISCALCO

È cresciuta in una casa semistregata nei dintorni di New York, dove è iniziata la sua passione per le atmosfere gotiche. Nel tempo libero legge tutto ciò che le capita a tiro, cucina ogni sorta di cibo con amici e familiari, e beve davvero troppo tè mentre discute delle sottigliezze della vita con i suoi fatti. I romanzi con protagonista Audrey Rose Wadsworth (Sulle tracce di Jack lo Squartatore, Alla ricerca del Principe Dracula, In fuga da Houdini e A caccia del Diavolo), tutti bestseller nella classica del New York Times, uniscono il suo amore per la scienza forense all’interesse per i misteri irrisolti della storia.


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Mondadori (15 settembre 2020)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 372 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8804724056
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804724056
  • Peso articolo ‏ : ‎ 730 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 16.6 x 3.2 x 23.7 cm

La Fabbrica dei Corpi di Patricia Cornwell (5°serie Kay Scarpetta) – Mondadori

Emily aveva undici anni. È stata uccisa, violentata e mutilata. Un delitto agghiacciante, la cui particolare efferatezza lascia intuire la mano di Temple Gault, il celebre e inafferrabile serial killer già sgusciato fra le dita di Kay Scarpetta nel corso di precedenti indagini. O almeno così sembra… Anche perché quella che Kay si trova di fonte quando si reca ad indagare sull’omicidio in qualità di patologa legale dell’FBI è già una situazione già piuttosto compromessa.
E, come se questo non bastasse, non è assolutamente chiaro lo scarto di tempo che intercorre fra il rapimento e il ritrovamento del cadavere, né si riesce a individuare l’esatto momento del decesso. È la necessità di uscire da questa impasse a condurre Kay alla “Fabbrica dei corpi”, un istituto universitario di ricerca dove viene studiato la decomposizione dei cadaveri nelle più diverse condizioni e dove verrà condotto un agghiacciante esperimento che chiarirà quanto è realmente successo. Dalla magistrale penne di Patricia Cornwell, un thriller incalzante con un finale mozzafiato.

RECENSIONE: 

Oggi voglio parlarvi del libro: “La Fabbrica dei Corpi” di Patricia Cornwell. Il quinto della serie Kay Scarpetta.

Emily aveva undici anni. È stata uccisa, violentata e mutilata. Un delitto agghiacciante, la cui particolare efferatezza lascia intuire la mano di Temple Gault, il celebre e inafferrabile serial killer già sgusciato fra le dita di Kay Scarpetta nel corso di precedenti indagini. O almeno così sembra… Anche perché quella che Kay si trova di fonte quando si reca ad indagare sull’omicidio in qualità di patologa legale dell’FBI è già una situazione già piuttosto compromessa.
E, come se questo non bastasse, non è assolutamente chiaro lo scarto di tempo che intercorre fra il rapimento e il ritrovamento del cadavere, né si riesce a individuare l’esatto momento del decesso. È la necessità di uscire da questa impasse a condurre Kay alla “Fabbrica dei corpi”, un istituto universitario di ricerca dove viene studiato la decomposizione dei cadaveri nelle più diverse condizioni e dove verrà condotto un agghiacciante esperimento che chiarirà quanto è realmente successo. Dalla magistrale penne di Patricia Cornwell, un thriller incalzante con un finale mozzafiato.


Il quinto libro di Kay Scarpetta è molto bello, è intrigante e pieno di colpi di scena. La trama è solida e attrattiva. Ho apprezzato molto le descrizione delle scene e l’ambientazione. I personaggi reali rendono vera la storia.

Io sono una vera appassionata di thriller e questa serie mi piace moltissimo. Consiglio ai miei lettori di iniziare dal primo libro di Kay Scarpetta e non saltare da un romanzo all’altro, altrimenti è difficile capire veramente i personaggi, le ambientazioni e le dinamiche.

PUNTEGGIO 5/5

Patricia Cornwell 

(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale.
Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.
Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica.
L’autrice attualmente vive a Boston.
Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/

Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Mondadori (16 agosto 2021)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 416 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804745134
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804745136
Peso articolo ‏ : ‎ 200 g
Dimensioni ‏ : ‎ 10.8 x 2.3 x 17.7 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 94,594 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 1,094 in Gialli con donne investigatrici
n. 2,297 in Thriller con suspense
n. 26,501 in Narrativa di genere

Insolito e Crudele di Patricia Cornwell – 4°serie Kay Scarpetta- (Mondadori)


Mentre Ronnie Joe Waddell sta per salire sulla sedia elettrica, la dottoressa Kay Scarpetta, capo dell’ufficio di medicina legale della Virginia, è intenta ai preparativi necessari per eseguirne l’autopsia. Ma la morte dell’uomo non è il solo evento di cui Kay debba occuparsi in quella fredda notte di dicembre. Poche ore prima è stato ritrovato un bambino col corpo orribilmente mutilato: un episodio di violenza sessuale che mostra inquietanti affinità con l’assassinio per cui Waddell è stato condannato. Ma allora, chi è salito sulla sedia elettrica? Cosa lega questi due fatti avvenuti a più di dieci anni di distanza e ai quali faranno seguito numerosi altri delitti? Chi è lo spietato assassino? E, soprattutto, perché Kay Scarpetta è la principale sospettata? Tutto congiura contro Kay. Questa volta neppure la scienza sembra in grado di fornirle la prova in grado di scagionarla…

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Insolito e Crudele” di Patricia Cornwell, il quarto della serie Kay Scarpetta.

Mentre Ronnie Joe Waddell sta per salire sulla sedia elettrica, la dottoressa Kay Scarpetta, capo dell’ufficio di medicina legale della Virginia, è intenta ai preparativi necessari per eseguirne l’autopsia. Ma la morte dell’uomo non è il solo evento di cui Kay debba occuparsi in quella fredda notte di dicembre. Poche ore prima è stato ritrovato un bambino col corpo orribilmente mutilato: un episodio di violenza sessuale che mostra inquietanti affinità con l’assassinio per cui Waddell è stato condannato.

Questo romanzo non mi ha colpito come gli altri, la storia è piuttosto ingarbugliata con molti avvenimenti e ho più volte dovuto rileggere i capitoli per capire bene quello che succedeva. Ho trovato delle incongruenze e qualche difficoltà a collocare i personaggi e le ambientazioni.

PUNTEGGIO 2/5


Patricia Cornwell 

(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale.
Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.

Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica.
L’autrice attualmente vive a Boston.
Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Mondadori (16 giugno 2020)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 432 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 880472661X
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804726616
  • Peso articolo ‏ : ‎ 200 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 10.5 x 2.2 x 17.5 cm

Il Regno degli Unicorni – Il piccolo drago di Linda Chapman (Edizioni EL)

La Scuola degli Unicorni ha organizzato una caccia al tesoro, e Willow e i suoi amici sono impazienti di partecipare! Indovinelli e indizi sono sparsi per tutta l’Arcadia, e i piccoli unicorni dovranno attrezzarsi di mappe e di intuito per vincere. Ma quando Willow trova un cucciolo di drago smarrito nella neve, scopre che vincere non è poi così importante… Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Il Regno degli Unicorni – Il piccolo drago” di Linda Chapman. Una storia molto carina per bambini.

La Scuola degli Unicorni ha organizzato una caccia al tesoro, e Willow e i suoi amici sono impazienti di partecipare! Indovinelli e indizi sono sparsi per tutta l’Arcadia, e i piccoli unicorni dovranno attrezzarsi di mappe e di intuito per vincere. Ma quando Willow trova un cucciolo di drago smarrito nella neve, scopre che vincere non è poi così importante.

Mia figlia doveva leggere questa storia per la scuola durante le vacanze di natale. Lei adora gli unicorni e questo racconto l’ha letteralmente stregata. Bellissima la copertina colorata e con l’effetto metallizzato, invece le illustrazioni interne nulla di particolare.

PUNTEGGIO 4/5

Copertina flessibile ‏ : ‎ 125 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8847725526
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8847725522
Peso articolo ‏ : ‎ 181 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12.8 x 0.9 x 19.8 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 109,180 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 1,314 in Fantasy per bambini (Libri)
n. 10,860 in Letteratura e narrativa per bambini (Libri)

Mortina e la Vacanza al Lago Mistero di Barbara Cantini (Mondadori)

Finalmente è tempo di vacanze! 

Mortina e la sua famiglia non ne facevano da …. secoli!

Destinazione: Villa Fronzola da zia Magera e il cugino Dilbert. 

Il relax però dura poco: Mortina scopre che un grigio burocrate vuole mettere all’asta la villa che sembra disabitata. 

Riusciranno a trovare un modo per salvarla prima che sia troppo tardi? 

Una nuova avventura della serie che è diventata un successo internazionale, già tradotta in ventiquattro lingue. Barbara Cantini 

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Mortina e la Vacanza al Lago Mistero” di Barbara Cantini. Questa serie è davvero straordinaria!

Mortina e la sua famiglia non ne facevano da …. secoli!

Destinazione: Villa Fronzola da zia Magera e il cugino Dilbert. 

Il relax però dura poco: Mortina scopre che un grigio burocrate vuole mettere all’asta la villa che sembra disabitata. 

Riusciranno a trovare un modo per salvarla prima che sia troppo tardi? 

Il racconto è divertente, ironico e coinvolgente. Il tema spettrale rende la storia ancora più accattivante e le illustrazioni sono stupende! Mia figlia ama tantissimo il personaggio di Mortina e lo consiglio anche a voi!

PUNTEGGIO 5/5

Immagine presa qui

Barbara Cantini è nata a Firenze nel 1977. Dopo la laurea si diploma in cinema d’animazione. Ha lavorato come animatrice cartoon a varie serie TV per la Rai fino al 2011, quando ha vinto il concorso l’illustratrice dell’anno. Da allora si dedica a tempo pieno all’illustrazione collaborando con editori americani, inglesi e italiani. Vive nella campagna fiorentina con il marito, le due figlie, tre fatti e un impavido criceto zombie. Per Mondadori ha pubblicato nel 2017 Mortina, primo volume della serie, un successo internazionale, tradotto in ventiquattro lingue, cui nel 2018 è seguito Mortina e l’odioso cugino e Mortina e l’amico fantasma. 
https://www.barbaracantini.com/


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Mondadori; Illustrated edizione (11 giugno 2019)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 56 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8804711779
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804711773
  • Peso articolo ‏ : ‎ 260 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 15.1 x 1.2 x 21.2 cm

IL CLIENTE di John Grisham (Oscar Mondadori)

Mark Sway ha solo 11 anni quando assiste al suicidio di un avvocato. Prima di morire l’uomo gli rivela un terrificante segreto sull’omicidio di un senatore della Louisiana e sul mafioso accusato di esserne il mandante. È un’informazione preziosa che l’Fbi vuole a tutti i costi ma che la Mafia tenta di tenere nascosta con ogni mezzo. “Il cliente” è la storia di un giovane testimone ricercato da tutti e dell’avvocato, una donna coraggiosa e intraprendente, che ha capito la minaccia che incombe su di lui.

RECENSIONE 

Oggi voglio parlarvi del libro: “IL CLIENTE” di John Grisham. Amo moltissimo lo stile dello scrittore: ogni sua storia è un capolavoro letterario moderno!

Mark Sway ha solo 11 anni quando assiste al suicidio di un avvocato. Prima di morire l’uomo gli rivela un terrificante segreto sull’omicidio di un senatore della Louisiana e sul mafioso accusato di esserne il mandante. È un’informazione preziosa che l’Fbi vuole a tutti i costi ma che la Mafia tenta di tenere nascosta con ogni mezzo.

Un libro fantastico. Io adoro John Grishman e il suo stile inconfondibile. Mi piace il modo in cui si sofferma sui personaggi ed esplora la loro psicologia. La sua scrittura è sempre coerente con le azioni senza mai contraddirsi. La trama è ricercata, i dialoghi sono veritieri e ben definiti.

Il Cliente è un libro stupendo che consiglio a tutti, anche a chi non è amante del genere Legal- thriller.

PUNTEGGIO 5/5

John Grisham 

(Immagine presa QUI )

John Grisham (Jonesboro, Arkansas, 1955) laureandosi in legge nel 1981, per nove anni è stato avvocato penalista ed è l’inventore del legal thriller. Ha ricoperto incarichi politici come membro della “Mississipi House of Representatives”. È l’autore di numerosi romanzi: Il momento di uccidere, Il socio, Il Rapporto Pellican, Il Cliente, L’appello, L’uomo della pioggia, La Giuria, Il Partner, L’avvocato di strada, Il testamento, I Confratelli, La casa dipinta, La convocazione, Fuga dal Natale, il re dei torti, L’allenatore, L’ultimo giuramento e il Broker. 


Editore ‏ : ‎ Mondadori; 3° edizione (16 agosto 2016)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 476 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8804670126
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804670124
Peso articolo ‏ : ‎ 240 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12.6 x 2.1 x 19.7 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 107,042 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 282 in Thriller legali
n. 4,858 in Corsi di lingue straniere e supporti didattici (Libri)
n. 10,174 in Narrativa contemporanea (Libri)

TOPO TIP dice le bugie di Anna Casalis (Dami Editore)

Topo Tip, non si dicono le bugie! Alla fine nessuno ti crederà più, anche quando dirai la verità!

Topo Tip fa i capricci, proprio come i nostri bambini. Ma la sua mamma è bravissima: sa farlo smettere e lui torna a essere un tipino bravo e ubbidiente. Come farà?

La mamma si è accorta che Topo Tip ha imparato a dire le bugie. Che brutta abitudine! Il topolino deve capire che se continuerà ad avere questo comportamento, alla fine gli altri non gli crederanno più! Età di lettura: da 3 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “TOPO TIP dice le bugie” di Anna Casalis. Una storia per i più piccini.

Topo Tip, non si dicono le bugie! Alla fine nessuno ti crederà più, anche quando dirai la verità!

Topo Tip fa i capricci, proprio come i nostri bambini. Ma la sua mamma è bravissima: sa farlo smettere e lui torna a essere un tipino bravo e ubbidiente. Come farà?

Questo racconto è ideale per bambini dai 2 anni in su. La trama è semplice, le illustrazioni molto carine e colorate.

Avevo acquistato diversi libri di questa collana quando le mie figlie erano piccole. Ogni storia è istruttiva e di facile comprensione. La lunghezza è perfetta come favola della buonanotte.

PUNTEGGIO 3/5


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Dami Editore (15 giugno 2016)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 32 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8809833821
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8809833821
  • Peso articolo ‏ : ‎ 500 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 24.3 x 2.2 x 26.6 cm

SuperGatta – Il tagliaerba impazzito di Guido Sgardoli (Lapis Edizioni)

Chi crederebbe che una gatta fifona, sovrappeso e dormigliona possa trasformarsi in una… SuperGatta?
È estate: un tagliaerba impazzito crea confusione e scompiglio in tutta la Via Rosmarino.
E se ci mette pure Peppo… Supergatta, pensaci tu!

Età di lettura: 5anni

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “SuperGatta – Il tagliaerba impazzito” di Guido Sgardoli. Una storia molto carina e divertente.

Chi crederebbe che una gatta fifona, sovrappeso e dormigliona possa trasformarsi in una… SuperGatta?
È estate: un tagliaerba impazzito crea confusione e scompiglio in tutta la Via Rosmarino. Riuscirà SuperGatta a salvare l’isolato?

Il libro è scorrevole, divertente e simpatico. Riesce a conquistare il piccolo lettore con le sue illustrazioni colorate e ben definite. Una storia allegra che consiglio!

PUNTEGGIO 4/5

GUIDO SGARDOLI 

Immagine presa QUI

È uno scrittore che per molti anni ha fatto il veterinario. Un giorno, osservando le sue due gatte, una goffa e l’altra furbetta, ha pensato: e se Cipollina fosse in realtà una Supereroina? Così è nata Supergatta! 

www.guidosgardoli.it

Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Lapis; Illustrated edizione (21 giugno 2018)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina rigida ‏ : ‎ 32 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8878746193
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8878746190
Peso articolo ‏ : ‎ 212 g
Dimensioni ‏ : ‎ 16.5 x 0.8 x 20.5 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 131,301 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 1,355 in Narrativa per bambini sugli animali

Il Fantasma del Metro di Geronimo Stilton (Piemme)

C’erano dodici ganci… Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci, undici…

La vettura del metrò era vicinissima… … dodici! Con uno strattone Trappola sfilò la zampa dallo stivaletto, balzò sulla banchina e io con lui. Giusto in tempo! Eravamo salvi.

Pagina 73-74

“Che succede nel metrò di Topazia? Che misteri nasconde il gatto gigante che vaga nelle gallerie sotterranee, terrorizzando i roditori? Brrr, forse è un fantasma…” (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Il Fantasma del Metro” di Geronimo Stilton. Uno stratopico racconto del topo più famoso del mondo!

Nel metrò di Topazia c’è un mistero da scoprire: un gatto gigante si aggira nelle gallerie sotterranee. Sarà un fantasma? Solo Geronimo Stilton può scoprire la verità!

Un’altra stupenda storia. Geronimo Stilton è una garanzia, ogni libro è un bestseller per bambini! Divertente, intrigante e appassionante! Non delude mai!

PUNTEGGIO 5/5


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Piemme (12 febbraio 2015)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 128 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 885664424X
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856644241
  • Peso articolo ‏ : ‎ 180 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14 x 1 x 18 cm

La Divina Commedia di Geronimo Stilton (Piemme)

La porta di Dite, la città dei demoni, si aprì con un gemito spaventoso. Mi sembrò che tutto il mondo tremasse, eppure mi sentivo al sicuro. La sola presenza dell’angelo aveva spazzato via tutte le mie paure e le mie angosce.

Pagina 79

Il viaggio immaginario di Dante Alighieri, tra Inferno, Purgatorio e Paradiso: un racconto che evoca luoghi incredibili, animati da personaggi memorabili.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “La Divina Commedia” di Geronimo Stilton. Il viaggio straordinario di Dante Alighieri adattato per i bambini.

Il viaggio immaginario di Dante Alighieri, tra Inferno, Purgatorio e Paradiso: un racconto che evoca luoghi incredibili, animati da personaggi memorabili.

Una storia straordinaria, semplice e scorrevole, ideale per i bambini dai 7 anni in su. Il libro è scritto con caratteri speciali e soprattutto ha delle bellissime illustrazioni. Un classico in chiave moderna, adattato per i più piccoli. Consiglio!

PUNTEGGIO 5/5


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Piemme (14 settembre 2021)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 224 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 885667839X
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856678390
  • Peso articolo ‏ : ‎ 420 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 15.3 x 2.8 x 19.8 cm

Mildred una strega imbranata di Jill Murphy (La Nuova Frontiera Junior)

Ma prima che avessero il tempo di aggiungere altro, le due ragazze scomparvero!

“Calderone numero due!” esclamò Miss Hardbroom severa. “Sembra che abbiate sbagliato pozione.”

Pagina 46

Mildred Hubble inizia a frequentare il primo anno dell’Accademia per Streghe gestita dalla severissima Miss Cackle e ne è emozionata e felice, peccato però che gliene capitino di tutti i colori… Sempre un po’ distratta e pasticciona, non riesce a volare con la scopa, continua a far confusione con gli incantesimi e, nonostante l’appoggio della sua migliore amica, ben presto la saputella beniamina delle insegnanti diventerà la sua peggior nemica… Eppure quando Mildred pensa che ormai sia tutto finito e la sua carriera da strega non possa neppure incominciare, riuscirà addirittura a salvare l’Accademia da un complotto ordito da streghe rivali per impadronirsene. Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Mildred una strega imbranata” di Jill Murphy. Un racconto molto carino che ho letto assieme a mia figlia.

Mildred Hubble inizia a frequentare il primo anno dell’Accademia per Streghe gestita dalla severissima Miss Cackle e ne è emozionata e felice. È un po’ distratta e pasticciona, non riesce a volare con la scopa, continua a far confusione con gli incantesimi e, nonostante l’appoggio della sua migliore amica, ben presto la saputella beniamina delle insegnanti diventerà la sua peggior nemica…

È una lettura scorrevole, ironica e originale. Le illustrazioni sono semplici in bianco e nero, tuttavia molto carine.
Consiglio!

PUNTEGGIO 4/5

Jill Murphy

è nata a Londra nel 1949. Ha cominciato a scrivere e disegnare storie sin da piccola, addirittura all’età di sei anni si divertita a creare letteralmente i suoi libri utilizzando la spillatrice. Dopo aver lavora alcuni anni con i bambini, è iniziata la sua carriera di scrittrice e illustratrice.

La serie della Strega Imbranata, il cui primo volume è stato pubblicato da Penguin nel 1974m ha avuto da subito un enorme successo, dando vita negli ultimi anni a un musical e una serie tv per la BBC e Netflix.


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ La Nuova Frontiera Junior (2 luglio 2020)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 112 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8898519869
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8898519866
  • Peso articolo ‏ : ‎ 180 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 13.9 x 1.4 x 21.5 cm

Chi ha rapito Languorina? di Geronimo Stilton (Piemme)

Portava una tutina color verde pisello! I baffi erano lunghissimi e spioventi, come quelli di un salice piangente, ed erano color verde pavone!

Pagina 77

Geronimo deve scrivere un libro horror, ma non sa proprio come cominciare… Fortunatamente Tenebrosa Tenebrax gli dà un manoscritto, con una storia davvero da brivido. Languorina, l’amatissima Pianta Carnivora dei Tenebrax è stata rapita. Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Chi ha rapito Languorina?” di Geronimo Stilton. Una storia per bambini molto carina.

Languorina, l’amatissima Pianta Carnivora del Tenebrax, è stata rapita! Tenebrosa la cerca con l’aiuto di Geronimo Stilton in tutta l’Isola dei Topi e per trovarla esplora anche Quella Strana Casa Dietro il Cimitero… brrrr…

Un racconto divertente, ironico e paurosoooo. Dei libri di Geronimo Stilton apprezzo sia le trame sia l’impostazione del testo (colorato e stravagante), anche le illustrazioni sono molto belle e attrattive!

Consiglio!

PUNTEGGIO 4/5


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Piemme; Illustrated edizione (23 maggio 2016)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8856652773
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856652772
  • Peso articolo ‏ : ‎ 180 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14.5 x 1.2 x 18.6 cm