M.A.D. Crush di Shana Keers (Literary Romance Edizioni)

Data di pubblicazione 14/02/23

cartaceo pag. 355 € 14,99

eBook kindle € 1,99 offerta a tempo

Genere romance erotico

Auto conclusivo

“Andate a Deauville e scoprirete la follia dell’amore.”

L’arrivo delle vacanze è una buona notizia per la maggior parte delle persone, ma non per Swann, avvocatessa rigorosa e stacanovista, che dovrà rinunciare ai casi in corso e dimenticare le prossime udienze per le successive tre settimane. Tutto perché sua madre, la donna che ammira ma che è anche il suo capo, ha deciso così. Le ragioni addotte? Per evitare il burn-out e godersi la vita come qualsiasi altra donna della sua età!

Swann è contrariata, ma intende dimostrare alla madre che può riposare e, perché no, divertirsi. Ma anche una donna organizzata come lei non può pianificare tutto. Nemmeno la sorpresa che l’amica Isabella ha in serbo, né l’incontro con Milan, il vicino dallo sguardo inquietante che si dimostra un provocatore, un maleducato e un invadente. E rappresenta tutto ciò che lei odia in un uomo. Eppure… non riesce a ignorarlo. Anzi! Lui si insinua in tutti i suoi pensieri. Uscirci insieme sarebbe una follia. E se fosse solo una cotta estiva?

E se, invece, si trattasse di qualcosa di completamente diverso?

Pubblicità

Proprio come Mr.Darcy di Cristina Scoppa (Land Editore)

Titolo: Proprio come Mr.Darcy
Autore: Cristina Scoppa
Genere: Romance, Chick Lit
Prezzo cartaceo: 16,00 euro
Ebook? Sì

Anche in Kindle Unlimited!

Sinossi: 

Ricco.
Bello.
E spaventosamente sexy.
Tutto questo è Lorenzo, il nuovo capo della goffa Juls.
La ragazza non sa perché lui sia stato così magnanimo da offrirle un lavoro nel magazine dei sui sogni… lei che, fino a pochi giorni prima, era una semplice cameriera senza il becco di un quattrino.

Eppure ora eccola qui, alle prese con il capo più esigente che abbia mai avuto e, a dirla tutta, fin troppo propenso a farle richieste assurde e irragionevoli. Come se non bastasse, il suo ragazzo è sempre più lontano, con la mente e con il corpo, e il divorzio dei suoi strampalati genitori sta mettendo a dura prova la vita di Juls.

Per fortuna c’è Mr.Darcy, un corteggiatore anonimo che ha conosciuto attraverso Find me, l’app di incontri più chiacchierata del momento. Ma chi è davvero Darcy? Con le sue frasi romantiche e la profonda conoscenza di Jane Austen, Juls non vuole farsi scappare l’opportunità di conoscerlo, a costo di mettere a soqquadro la sua stessa vita.

Una divertente commedia romantica liberamente ispirata a Jane Austen, anzi, al più amato personaggio di Jane Austen: quel Mr.Darcy di cui tutte le lettrici, prima o poi, si sono innamorate.

Era scritto nelle stelle di MARIANNA VIDAL

· Titolo: Era scritto nelle stelle

· Autrice: MARIANNA VIDAL

· Editore: SELF (NaViLa)

· Genere: Romance

· Formato: ebook e cartaceo

· Prezzo ebook: 2,99

· Data pubblicazione: 18/02/2023

· Protagonisti: Martina e Leo

· Pagine: 344 · Link di acquisto: https://www.amazon.it/scritto-nelle-stelle-Tattoo-Vol-ebook/dp/B0BT7VPW9F/

· Pagina autrice: https://www.facebook.com/MariannaVidalAutrice/

· Blog autrice: https://mariannavidalscrittrice.blogspot.com/

3. Trama/Sinossi

ROMANZO AUTOCONCLUSIVO

Martina

Vi siete mai innamorate di un bad boy? Di uno di quelli che nei romanzi vi piacciono tanto? Be’, nella realtà è vero che ti rubano il cuore e ti fanno sognare, ma a ventinove anni vi troverete come me: sola, con il cuore spezzato e… ancora dannatamente attratta da uno stronzo che vi dovrebbe stare lontano mille miglia, dopo quello vi ha fatto.

Leo

Chi ha detto che l’amore è una gran cosa? Io l’ho conosciuto l’amore e per lei avrei cambiato la mia vita, ma il prezzo che ho pagato è stato davvero alto. Così, a trent’anni, non concedo più una seconda notte, a nessuna di quelle che mi scopo. E lei non fa eccezione, anche se mi tiene il cuore in mano.

Sposarsi a vent’anni è forse una follia, ma poi si ha tutta la vita per sfuggire o ritrovarsi.

E tu? Al posto loro cosa faresti?

Biografia autore

Marianna Vidal ama leggere e inventare storie, soprattutto d’amore.

Autrice di diciotto romanzi, fin da bambina sognava di diventare scrittrice e nel frattempo studiava il lavoro degli altri, valutando personaggi, intrecci e soluzioni narrative. Il suo amore per le grandi storie sentimentali l’ha fatta avvicinare anche alle altre lingue e attualmente si è appassionata al portoghese.

Romantica, amante degli animali e della lettura, vive in un’isola che descrive spesso nei suoi romanzi e da grande sogna di vedere una sua storia sul grande o sul piccolo schermo.

Se desiderate conoscerla, cercatela nelle pagine dei suoi libri.

Estratti tratti da “Era scritto nelle stelle”.

Se non lo conosci, non lo eviti. Lo stronzo è bello da paura.

Abbiamo tutti le nostre ossessioni e purtroppo spesso non siamo pronti ad accettarle.

Mi sono innamorato di lei al primo sguardo e anche se tra noi è stato un costante odio e amore, non sono mai riuscito a provare qualcosa di simile per nessun’altra.

La più grossa cazzata della mia vita! Eppure, quanto ci ho creduto! Mi sono sposato a vent’anni, per vederla andare via tre anni dopo.

Non ho più avuto occasione per incrociare i suoi occhi, queste iridi di un verde acqua che mi hanno sempre rimescolato le budella. Non è più il ragazzo stronzo e bellissimo di cui mi sono perdutamente innamorata.

Oramai è un uomo. I tratti si sono definiti, la figura si è irrobustita, senza perdere la perfetta definizione di un tempo, e si è persino tagliato i capelli.

«Se la smettessi di portarti a casa ogni sera una donna diversa non sarebbe una cattiva idea».

«Perché mai dovrei rinunciare a uno dei pochi passatempi che non mi sono ancora venuti a noia?».

«Perché così le dimostreresti che sei andato avanti e sei pronto a rifarti una vita, invece di restare impantanato nell’idea che dopo di lei non ci sarà più nessuna».

Le regole non sono mai state il forte di Mancini, come la fedeltà.

«Non ti ho mai tradita, nel periodo in cui pensavo che mi amassi». Una smorfia contrariata gli contrae la bocca, ma poi mi sorride, bastardo, commentando:

«Se vuoi, comunque, puoi prendere il loro posto». Si piega nelle spalle. «Il sesso tra noi non è mai entrato in crisi».

Il mio cuore, traditore, risponde con un battito forsennato e lo stronzo gongola, socchiudendo gli occhi.

«Forse è l’unica cosa sincera e travolgente che è sempre esistita tra noi».

«Scordatelo», mi sottraggo alla sua stretta, per fiondarmi in corridoio.

«Stasera replichiamo?».

«Non credo sia una buona idea».

«Mi stai scaricando?».

Si richiude la porta alle spalle.

Scivolo dietro la scrivania, sollevando lo sguardo su di lei.

È bella e poco problematica. Sono stato bene ieri, ma con nessuna è come con la stronza che ha lasciato il suo profumo in questa stanza e il ricambio mi serve a tenere viva la speranza che prima o poi qualcun’altra riuscirà a farmi provare qualcosa di vagamente simile.

«Ti sei mai chiesto, perché negli ultimi sette anni non hai avuto una, dico una sola storia seria?».

Mi piego nelle spalle.

«Non c’è bisogno che me lo chieda. Conosco già la risposta», gli assicuro.

«Sarebbe?».

«L’amore è una cazzata che ti infiamma il cervello per qualche tempo, ma poi ti abbandona, schiarendoti la mente».

«Se ci credi davvero sei un coglione».

Non mi piace pensare a quel periodo, al sangue che la mia anima ha versato e al dolore che mi ha trafitto.

Affondo le mani nei suoi capelli e la attiro contro la mia bocca. Ho fame di lei. Ha un profumo che mi manda in tilt il cervello e un sapore che non somiglia a nessun altro. Quando la sua lingua s’intreccia alla mia, ogni cosa passa in secondo piano e la voglia di divorarla diventa famelica. Stringo le braccia intorno al suo busto e rispondo ai suoi tocchi con crescente voglia.

Bionde, brune, piccole, prosperose, intraprendenti o timide, tutte mi riportano a lei, a ciò che non hanno per farmi sentire così… Così vulnerabile, eccitato, schiavo e insieme stregato. Il sesso diviene armonia, il desiderio bisogno e come fin dalla prima volta il mio io diventa un noi, che può godere solo se lei lo fa con me.

«Non ti ho mai tradito, durante il periodo in cui siamo stati insieme».

La stretta intorno al mio polso mi fa stringere gli occhi, impedendomi di sgusciare via.

«Non avrei mai avuto bisogno di cercare altrove quello che avevo a casa», continua il suo lavoro. «Te l’ho detto: se c’è una cosa che ha sempre funzionato tra noi è il sesso».

Non è cambiata. È sempre la mia Martina, quella che anticipa i miei desideri, con i suoi, che mi tiene il cuore in mano, mentre il mio membro la penetra.

Non può pensare di portarmi in casa la sua amante! Sì, lo so che non stiamo più insieme, ma mi dà fastidio pensare che lui… Mi copro gli occhi con le mani. Come ho fatto a ridurmi in questo stato? Eppure in Messico mi sembrava che le cose andassero meglio. Mi ero convinta che la lontananza e il tempo avessero affievolito questa cosa che mi si è annidata dentro e che nonostante tutti i miei sforzi sembra non volermi abbandonare.

Torno indietro nel tempo, alla nostra prima volta, alla gioia di condividere l’intimità con lui, allo sgomento nella scoperta del piacere.

Voglio vibrare sotto le sue dita, perdermi nelle sue carezze, cancellare il passato, il presente, il futuro. Cedo tutto, in cambio di un attimo di pace, che sia solo nostro.

«Martina».

Il mio viso si allontana dal suo, per cercare i suoi occhi, mentre gli dico:

«Prendimi, come se il tempo non fosse mai passato, come se tra noi non esistessero divisioni e cancella dalla mia mente ogni altro pensiero che non sia la voglia di essere tua».

L’isola dei gemelli di Cristiano Pedrini

Autore: Cristiano Pedrini
Genere: Romance MM
Formato cartaceo 14×21
Formato ebook: epub/mobi e pdf
Pagine 176
Pubblicato con Youcanprint
ISBN: Prossimamente
Prezzo di copertina:
Ebook € 2,99 Cartaceo: € 14,00

Thacher Island è solo un piccolo lembo di terra al
largo delle coste del Massachusetts, ma per Justin
Conwell è forse l’ultimo luogo in cui sentirsi al
sicuro. Schierandosi contro suo padre, ha fatto
crollare il suo impero finanziario fondato sulla
corruzione, condannandosi a vivere nascosto,
protetto dal Governo.
Agli occhi di Braden McCoy, Justin non è il solito
testimone da proteggere, ha accettato una
missione rischiosa e dall’esito imprevedibile,
eppure è deciso a fare in modo che il soggiorno
sull’isola per il giovane, sia il più possibile
gradevole. Quando un ragazzo di nome Daryl
compare dal nulla ed inizia a stringere amicizia con
Justin, Braden si trova di fronte ad una scelta che
appare semplice e logica: separarli e fare in modo
che nulla possa mettere in pericolo la vita del suo
protetto, ma è davvero la decisione più giusta?
Daryl sembra sapere più di quel che lascia
intendere, ma è il suo rapporto con l’oceano che
circonda Thacher Island ad instillare in Justin il
desiderio di scoprire tutto di lui, a costo di svelare il
suo passato.

Siamo più che Amore di Allie Kinsley

Autore: Allie Kinsley

Titolo: Siamo più che Amore

Genere: Chick Lit/Romance 

Uscita: 24.2.23

Cover reveal: 16.2.23 

Ebook: 2,99

Carteceo: 9.99€

Pagine 284 

Trama:

Curly divide un appartamento a Philad, con Roy, il suo migliore amico. La loro convivenza non potrebbe andare meglio di così, se non fosse per Daniela, il mostro con la collana di perle.  La nuova ragazza di Roy rende la vita di Curley un inferno… Per non essere sempre l’ultima ruota del carro, Curley si mette alla ricerca del grande amore, e scopre, quando è già quasi troppo tardi,  chi veramente rappresenta per lei l’unico grande  amore che ha sempre cercato.
“Siamo più che amore” è un romanzo d’amore scritto con   umorismo irresistibile, che racconta di incontri divertenti, di vera amicizia e dei piccoli e grandi problemi nella vita di Curley.

Primo Bacio a New York di Elisa Maiorano Driussi

Titolo: Primo Bacio a New York (Racconto spin-off di Influencer per Amore)
Autrice: Elisa Maiorano Driussi
Genere: chicklit, romance, autoconclusivo

Editore: autopubblicazione
Uscita: 21.02.2023, cartaceo ed ebook in esclusiva su Amazon e Kindle Unlimited
Formati: cartaceo con copertina morbida ed ebook

Prezzo: cartaceo € 5.99, ebook € 0.89 e gratuito per possessori di abbonamento Kindle Unlimited

http://www.elisamaioranodriussi.com @elisamaioranodriussiautrice elisa.maiorano@gmail.com
Quarta di copertina:
Com’è andata avanti la vita amorosa di Tessa?
Cos’è successo dopo tutto ciò che le è accaduto?
Quando si tratta di Tessa le risposte a queste domande non sono mai scontate.
Uno scorcio sulla nuova vita di questo personaggio femminile irriverente, pasticcione e sensibile.

ATTENZIONE:
Questo racconto è uno spin-off del romanzo chicklit “Influencer per Amore”.
Si raccomanda fortemente di leggere prima il romanzo perché contiene spoiler.

Freebies: iscrivendosi al dell’autrice http://www.elisamaioranodriussi.com
Prossimi eventi: Festival del Romance 2023, Forum di Assago, presente allo stand di Storia
Scrivendo

Estratto

LEI

Le punte dei nostri nasi si sfiorano, posso sentire il suo respiro sulla mia bocca. Una fitta di
piacere mi pervade il corpo, ho voglia di lasciarmi andare con lui, di vivermelo qualsiasi cosa

capiti, anche fosse solo per questa notte.

LUI

Sono pronto a prendermi uno schiaffo se lei non mi vuole. Sono pronto a sentirmi deluso e triste.

Ma devo provarci.

La primavera di una Miss di Thina Sulas

Titolo: La primavera di una Miss
Autore: Thina Sulas
Editore: Self Amazon
Genere: Regency romance
Pov: 3° persona focalizzata
Prezzo ebook: € 2.99Prezzo cartaceo: € 14.90
Data pubblicazione: 31 gennaio
Pagine: circa 330 ca
Serie: a quanto pare, sì!
Autoconclusivo: sì


Nota autrice: Il libro in uscita è il
PREQUEL + INTRECCIO de/con La Stagione del duca, con focalizzazione su Sarah Cooper.


Trama/Quarta di copertina
Brighton, East Sussex
1807-1809
«Una benedizione, mamma?! Che Dio vi perdoni! Il denaro e quel titolo stanno trasformando la nostra
famiglia dal giorno stesso in cui Mr. Connolly ha messo piede in casa! Come potete non vederlo?»
Possedere ricchezze può influire sul carattere delle persone, finanche sulle scelte in amore…
Lo sa bene Sarah Cooper, coscienziosa ragazza di campagna che, di colpo, grazie a un cospicuo vitalizio, vede
mutare le persone a lei più care.


Presto travolta dalle regole del ton, ma non ancora piegata a un destino da debuttante, a rallegrare l’umore
di Miss Cooper sarà l’incontro con Mr. Walford; valletto di Sua Grazia, il duca di Dorset, semplice uomo e di
ampie vedute, si rivelerà il movente per cui sfidare ogni convenzione. Ma ne varrà davvero la pena?
Tra il mare di Brighton e Londra, segreti e pettegolezzi, il destino di Sarah prenderà una direzione del tutto
inattesa.
Estratti a volontà
«Che ti piaccia o no, ciò che in modo semplice si sta tentando di spiegarti per l’ennesima volta è che
presto sarai costretta a rassegnarti. Guanti o meno, resti una ragazza di campagna e le tue umili
origini non cambieranno: nostra madre sarà per sempre una contadina che se la cava bene anche
come governante e nostro padre un pescatore che apprezza il formaggio.»
«Io sono già grata, mamma. Sono felice qui, dove tu e papà ci avete cresciute, con
tutto quello che ho e non ho, abitudini, amici e animali compresi. Puoi comprenderlo,
almeno questo, o è troppo in contrasto con la tua nuova visione di una vita perfetta?»
Ah, la felicità… Sarah non poteva averne idea, ma ogni volta che sua madre ne scorgeva da qualche
parte, sul volto delle figlie, nei colori briosi usati per dipingere un quadro o in quelli di un abito nuovo
scelto con entusiasmo, il cuore le si riempiva di dolci sensazioni e spesso doveva sforzarsi di
mascherare la commozione.
Campagna o no, denaro o meno, ovunque si trovassero e in qualunque condizione,
Sarah avrebbe ricordato alle sue sorelle che la vera libertà non consisteva nel
possedere un paio di scarpe in più, ma nel camminare a piedi scalzi.
Costretta solo dalle circostanze, Sarah era seduta dirimpetto all’istitutrice a labbra ben
serrate, le dita delle mani incrociate tra loro e lo sguardo vacuo, o meglio, privo di interesse.
Quella donna era ai suoi occhi come il vetro pulito di una finestra: guardarvi attraverso era
di grande soddisfazione!
Anche se tutti si ostinano a chiamarmi Miss Cooper, io resto Sarah… solo Sarah, e non
sarà un bel vestito a cambiarmi, né oggi né mai.»
«Non smettere di cercare il vento tra i tuoi capelli, amica mia. Non accontentarti» gli
disse lui un attimo prima di vederla uscire dalla stalla. «Insegui la tua primavera e non
fermarti fino a quando non l’avrai trovata.»
Fuggevole come un fagiano durante una battuta di caccia, Sarah finse per buona parte della
serata di essere interessata nient’altro che alla caraffa della limonata.
A quel punto, dal volto dell’uomo traspariva un misto di indignazione e risentimento. Lì per lì
incapace di rispondere con altrettanto acume, si espose solo poco dopo, rivelandosi esattamente
quello che Sarah aveva sempre saputo: un ricco, spocchioso, insolente figlio di un Lord.
Dall’attimo in cui la porta della sua stanza si era chiusa, lui, l’affascinante valletto del duca di Dorset,
aveva impegnato non solo i suoi pensieri, ma ogni singolo discorso: Mr. Walford era affascinante;
Mr. Walford era misterioso; Mr. Walford non l’aveva interrotta nemmeno una volta. Soprattutto,
Mr. Walford era privo di un titolo.
«Non è forse una combinazione perfetta?» disse più seria che mai rivolgendosi alla cameriera.
«… Avete un’aria così per bene, signor Walford. L’impressione che avevo avuto di voi ha trovato
conferma oggi: siete realmente un uomo gentile e avete davvero considerazione delle mie parole,
non come tutti quei ricchi signori con cui sono stata costretta ad approcciare negli ultimi tempi.
Vedete, ne ho ricevuto in cambio un’immagine talmente arida…»
L’uomo annuì. «Del resto, la vera ricchezza di un individuo si evince dalla nobiltà d’animo, non è così
Miss Cooper?»
«È dai modi, Mr. Walford, dal rispetto che li attraversa e dall’intelligenza che li governa…»
Margaret! Avrebbe voluto chiamare in quel momento, inseguendola lungo le scale fino al
seminterrato. Mi ero sbagliata! Al signor Walford sembra importare di me. Il signor Walford mi ha
scritto una lettera!
Lei non lo aveva meditato. Sarah aveva solo sperato che in quell’occasione potesse meglio
conoscere mister Walford, senza paura di sbagliare nel rivolgersi a lui né il timore di vederlo
arrancare nei suoi normali difetti. Insomma, era accaduto e basta che ora si trovassero lì, uno
accanto all’altra, e che, come su un’onda di eccitazione, intendesse cavalcarla. Quello non solo
era un buon momento per lasciarsi andare. Quello era il momento.
A pochi passi da Hyde Park, quello era, di fatto, il luogo più frequentato dell’intera Stagione,
abitato in gran parte da famiglie titolate, e per Sarah rappresentava in tutto e per tutto
l’inferno in terra.
«Buon Dio, John, da quando sei diventato così…» Non aveva parole. «Prima gli inviti, poi questo.
Siamo a Londra da appena tre giorni. Chi ti ha informato con tanta precisione a riguardo?»
«La commessa dalla modista, mia cara, mentre attendevo che ti decidessi a scegliere il turbante più
adatto.»
«Ricordati che si tratta solo di due persone, Sarah.»
«Padre, nessuno più di me potrebbe averne tanta consapevolezza.»
«Comportati in modo naturale e cerca di essere cortese.»
«Devo ricordarvi che mi avete prima affidata a madame Lemaire e poi spedita a una scuola di ton?
Sono più che preparata a conferire con le Loro Grazie anche fosse in tre lingue.»
«Miss Cooper…» Allungò una mano davanti a sé, nel tentativo di sfiorare il braccio di Sarah,
ma lei arretrò. «Voi siete il più dolce, seducente, intelligente e cocciuto imprevisto contro il
quale io mi sia mai imbattuto…»


Info autrice
Thina Sulas nasce a Parma un numero imprecisato di anni indietro. Dopo un’infanzia trascorsa a
inventare mondi e realizzare magie, si diploma alla scuola d’arte con indirizzo di studi orientato alla
grafica e alla fotografia.
Moglie, nonché madre di due maschietti, vive oggi in una piccola cittadina alla periferia di Modena
impegnandosi a mettere su carta il gran numero di storie che continua, senza sosta, a frullarle nella
testa. Tra le sue più alte aspirazioni, scrivere per sempre si trova senz’altro in cima alla lista

Sotto un cielo carta da zucchero di Emma Scacco (Ode Edizioni)

Titolo: Sotto un cielo carta da zucchero

Autore: Emma Scacco

Editore: O.D.E. Edizioni

Genere: romance, hate to love, slow burn, sport romance

Pov: 1 persona

Prezzo ebook: € 2.99

Prezzo cartaceo: da definire

Data pubblicazione: 18 gennaio

Pagine: 220 circa

Serie: no

Autoconclusivo: sì

Sinossi:

La vita di Rosanna, campionessa di Dressage, si sgretola nel momento in cui incontra l’amante di Goffredo, suo marito e unico amore, con il quale ha condiviso tutto.

Distrutta si lascia convincere a fare una vacanza nella Maremma toscana.

Nella tenuta della famiglia Corsi incontra il saccente e cinico Lapo.

È un professionista nel suo campo e accetta mal volentieri il distacco con cui lei lo tratta. Non si sopportano, ma l’attrazione tra loro è palpabile, nonostante provino a resistersi.

E quando lei perde ogni speranza, sarà proprio lui a tenderle una mano, perché ha cominciato ad amarne la forza, la determinazione e l’intelligenza, condividendo ciò che gli è più caro: Nero, il suo cavallo.

Come potrà Rossana sperare di vincere i campionati in sella a un cavallo maremmano? Come riuscirà a salvarsi dalla terra bruciata che Goffredo sta cercando di farle intorno?

E soprattutto, Lapo riuscirà a farle credere che esiste il vero amore, dopo tutto ciò che ha passato?

Estratto:

La realtà è che la vita, qualunque essa sia, ti risucchia ed è troppo facile concentrarsi sul proprio pezzo di cielo senza pensare al pezzetto che ognuno ha sopra la propria testa

Biografia:

Emma Scacco Emma è lo pseudonimo che uso per scrivere di amore e di cavalli. Nata nella ridente Emilia ho fatto per anni della mia passione per questi splendidi animali, prima uno stile di vita, poi un lavoro. Abbandonata la vita equestre per amore, mi sono trasferita in Toscana.

Mamma, moglie, lavoratrice amo ritagliarmi del tempo libero e creare le mie storie.

Ho pubblicato in self la serie Slidinglove, una trilogia alla quale si sono aggiunte una novella e un successivo romanzo, il romanzo autoconclusivo “Qualcosa è cambiato – una coppia improbabile” e la novella “Come un quadrifoglio in un campo di erba edica” che potete trovare su Amazon e disponibili per Kindle Unlimited.

Questo è il primo libro che pubblico con la ODE edizioni, sperando che sia solo l’inizio

‘Due come noi’ di Grace Annie White

TITOLO: ‘Due come noi’

AUTORE: Grace Annie White

GENERE: romance/ new adult

FORMATO: ebook e cartaceo

EDITORE: self publishing

DATA DI USCITA: 2 gennaio 2023

TRAMA:

Un paese sul mare, cinque amici, un passato condiviso e un futuro da scrivere.

Dahlia e Chloe sono due sorelle che condividono la loro infanzia con i tre fratelli Achille, Ulisse e Demetra. Il loro è un rapporto fraterno, un incrocio di vite che li porterà a sostenersi, ignorarsi, litigare e amarsi.

Ma fin dove potranno spingersi?

Alle prime luci di un mattino estivo, sulla spiaggia, tutto cambierà per sempre creando una frattura nel gruppo.

La loro adolescenza sarà interrotta dalla partenza di Dahlia all’inseguimento del suo sogno. Una partenza con troppi silenzi e nessun chiarimento che, negli anni scatenerà, in ognuno di loro, una reazione differente.

Riuscirà a tornare l’armonia, soprattutto tra Achille e Ulisse?

‘Due come noi’ è un viaggio nei sentimenti, un percorso interiore di crescita alla ricerca di se stessi e di un posto nel mondo, rivangando, in ogni capitolo, i versi di alcune canzoni Italiane degli anni 90/2000.

ESTRATTO 1:

Quelle parole sono lame affilate che si conficcano nello sterno, lentamente, in modo doloroso. Il fiato si spezza, ma resisto.

Achille e Ulisse, insieme, alzano il mento e mi fissano per niente sorpresi di vedermi al locale, è come se fossero venuti qua apposta per mettermi in difficoltà. Mi sembra quasi siano complici tra loro, visto lo sguardo che si scambiano durante la mia esibizione.

In automatico i miei occhi si allacciano a quelli del fratello maggiore. Lui, al contrario di quanto avevo sempre pensato avrebbe fatto incontrandomi, è indifferente. La cosa mi fa male. Avrei preferito vedere astio, rabbia, disprezzo persino. Ma non disinteresse.

ESTRATTO 2:

…La colpa è di quell’amore che credevo fosse ricambiato, sincero e resistente, e che poi si è volatilizzato in una nuvola di polvere alle prime luci dell’alba di troppi anni fa.

Il mio riflesso allo specchio non mi piace. Punto lo sguardo sulle mie pupille riflesse e faccio un grosso sospiro. Sarà dura. Questa giornata sarà durissima.

ESTRATTO 3:

«Io ti odio!» Urla. Non sembra odiarmi davvero, eppure tutte le cose che mi ha gettato addosso da quando mi ha portato qui fuori, lontano da tutti, mi marchiano a fuoco. I suoi occhi scivolano sulle mie labbra con lentezza. «Odio il fatto che ti sei messa questo vestito». Acchiappa una bretella e la tira, avvicinandomi a sé. «Lo odio!»

Sto per voltarmi per andare via, ma lui mi ferma per le spalle. Mi guarda intensamente, mi studia, cerca di capire quanto io sia arrivata al limite, forse. Non lo so.

«Non sono io ad averti cercato, io ti sto ignorando, fallo anche tu». La mia voce è un piccolo sibilo.

«Odio essere ignorato!» Sbotta. Toglie la mano destra dalla mia spalla e sale sul collo, mi accarezza piano, si sposta sulla mascella e poggia il pollice sul mio labbro inferiore. Sono incapace di fare qualsiasi cosa, adesso. «Ti odio, Dahlia. Odio tutto e tutti da quando sei andata via». Tutto questo non ha senso.

Indietreggio mettendo distanza tra noi. Non voglio sentire altro.

«Mi odio!» Batte il palmo destro sul suo petto. «Mi guardo allo specchio e mi faccio schifo. Sono l’ombra di me stesso. Ed è colpa tua!»

Un giorno alla volta di Dominique Pillinger (Land Editore)

Titolo: Un giorno alla volta
Autore: Dominique Pillinger
Genere: Romance
Prezzo cartaceo: 17,00 euro
Ebook? Sì

Anche in Kindle Unlimited!

Sinossi: 

«Supponiamo che io accetti questo succo. Le probabilità che mi innamori di te sono alte.»

«Supponiamolo.»

Mi prende la mano e intreccia le nostre dita, con un sorriso bacia il mio dorso. Come farò a non innamorarmi di lui? È un mistero…

Mai June avrebbe pensato di potersi innamorare di un uomo come Roberto: deciso, dedito al lavoro e sempre pronto a stuzzicarla,. Ed è per questo che farà di tutto per respingerlo, se non fosse che Roberto è stranamente determinato a voler conoscere quella ragazza sfuggente e delicata.

«Una bambina, tempo fa, mi raccontò una bellissima storia sul filo rosso. Un filo invisibile che collegherebbe ognuno di noi alla propria anima gemella su questa terra.»

Quando June capisce che lui è il suo filo rosso, realizza che il modo di amare di Roberto non conosce mezze misure: ha deciso di donare a lei, una ragazza fra tante, la sua intera esistenza, le sue attenzioni, il suo tempo e una passione travolgente… ma tutto questo ha un prezzo, ed è la fiducia che Roberto pretende di ricevere in cambio.

Fiducia che, quando viene meno, trasforma l’uomo di cui June si è innamorata in un estraneo freddo e scostante.

Un anno dopo, riusciranno June e Roberto a perdonarsi e a tornare a sperare in un futuro insieme?

«Vorrei che tu fossi il mio lieto fine. Il mio “vissero felici e contenti»

La promessa di un inverno di Marcella Ricci (Land Editore)

Titolo: La promessa di un inverno
Autore: Marcella Ricci
Genere: Romance
Prezzo cartaceo: 15,00 euro
Ebook? Sì

Anche in Kindle Unlimited!

Sinossi: 

Un pilota deluso dall’amore

Una giovane biologa che cerca un posto da chiamare casa

Natale 2004
Per Francesco questa è una notte come un’altra. Pilota d’aereo con l’animo indurito dalle delusioni, sa che il giorno successivo sarà identico a quello precedente, costellato da un lavoro che risucchia tutte le sue energie, una donna a caso che gli scalderà il letto… e poi l’ennesimo hotel, identico a quello in cui si trova adesso, testimone solitario di una vita sempre più vuota.

Non riesce a dormire, Francesco… e così, quando si affaccia alla finestra di quella stanza anonima, nota un airone volare verso l’orizzonte. Un’illuminazione arriva all’improvviso: là fuori c’è una donna che lo aspetta, qualcuno in grado di catturare il suo cuore per non lasciarlo andare mai più.

Ma come farà a trovarla?

***

Aurora è una biologa marina che vive alle Maldive, alla ricerca di una casa del cuore: un posto da considerare suo, dove rifugiarsi e sentirsi accettata. Gli animali sono tutto il suo mondo e così, quando trova un giovane airone con l’ala ferita, non può fare a meno di prenderlo con sé. Tutto ciò che vuole è donargli una seconda possibilità, senza sapere che quel salvataggio la condurrà dritta tra le braccia del destino, verso una promessa che cambierà la sua vita. E quella di Francesco.

TUTTO PER AMORE. Sempre e solo di Giulia Riccardo (Blitos)

i dice che il tempo cambi ogni cosa.

Ma è possibile arrivare a perdonare una persona che ti ha reso la vita impossibile?

GIULIA RICCARDO

In uscita il 1° dicembre 2022

Disponibile su Amazon in formato cartaceo – ebook – kindle Unlimited

Ordinabile in tutte le librerie d’Italia

Un romance che sa smuovere profonde emozioni.

La capacità di superare il proprio pregiudizio per ritrovare finalmente l’amore.

Quando entrano in gioco i sentimenti, io, la bella Laura Scala, attraente, capace, in carriera e con un acume fuori dal comune, perdo ogni capacità cognitiva. Avete presente i classici occhi a forma di cuore? Sì, proprio quelli!

Scopriamo insieme il romanzo….

Si dice che il tempo cambi ogni cosa. Ma di sicuro non è questo il primo pensiero di Laura quando si rende conto che il nuovo, blasonato collega che sta per entrare a far parte dello staff della sua agenzia pubblicitaria non è altri che Lorenzo, il bello e maledetto dei tempi della scuola. Ricco, superficiale e sicuro di sé, Lorenzo aveva reso la vita impossibile alla romantica e timida Laura, che ricorda ancora con una stretta allo stomaco ogni presa in giro e ogni frase sarcastica.

Come potrà lavorare con una persona del genere? Come farà a dimenticare le angherie del passato e il suo modo di fare sempre troppo arrogante, fino a trovare un punto di equilibrio professionale accettabile?

E soprattutto, cos’è questo nuovo lato gentile, empatico e sensuale che Lorenzo mostra quando sono insieme e che manda in completa confusione tutte le sinapsi di Laura?

Sì, si dice che il tempo cambi ogni cosa. Forse Lorenzo è già cambiato, forse il ragazzino odioso che era, oggi non c’è più. E allora non è forse tempo anche per Laura di abbracciare quel cambiamento che le farà finalmente trovare l’amore?

DATI GENERALI DELL’OPERA

Titolo: TUTTO PER AMORE. Sempre e solo.

Autore: Giulia Riccardo

Genere: Romance – Amore Odio – Enemy-to-lovers-romance

Collana: Momenti Sospesi

Numero pagine: 162

Prezzi in continuativo Ebook: 0,99€ – Cartaceo: 9,90€

Editore: Blitos Edizioni

Pubblicazione: dicembre 2022

Scopri di più su blitos.it/giulia-riccardo

AUTRICE

GIULIA RICCARDO, pseudonimo utilizzato dall’autrice, nasce a Vittorio Veneto in provincia di Treviso nel 1977.

Da sempre nutre una grande passione per i numeri, tant’è che sceglie di intraprendere un percorso lavorativo nel settore bancario, dove lavora tutt’oggi.

Sposata, madre di due bambini (Giulia e Riccardo), vive in provincia di Pordenone. La sua filosofia di vita è che i sentimenti muovono l’universo e ogni vita nasconde almeno un romanzo d’amore.

Da sempre appassionata dei romanzi di Anna Premoli e Felicia Kingsley si lascia ispirare da queste storie moderne di donne affermate e dal loro percorso di ricerca di un amore pieno che le realizzi e non le annulli.

Durante il lockdown, il suo animo romantico la induce a scrivere il Tutto per amore (Sempre e Solo) edito da Blitos Edizioni 2022, seguendo le orme delle autrici che tanto ammira. Infatti anche nel suo romanzo, la protagonista è una donna affermata e indipendente, poco incline a lasciarsi andare, ma che ancora crede nell’amore. Giulia Riccardo con questa prima opera inizia a condividere il suo cuore e la sua mente con i lettori e le lettrici. Puoi seguire Giulia sul suo profilo IG @GiuliaRiccardo2021

CASA EDITRICE

BLITOS EDIZIONI nasce come Associazione di Promozione sociale in ambito culturale. Creata con partecipazione di scrittori emergenti, si propone come interlocutore unico per tutti gli scrittori italiani che vogliono affermarsi nel panorama editoriale italiano. Blitos conta su diverse professionalità dall’ufficio stampa a un folto numero di editor, nonché formatori ed esperti marketing. Tutto è stato creato per rispondere alle esigenze degli autori emergenti. Compare un romanzo di Blitos vuol dire sostenere il sogno di uno scrittore italiano.

Incontriamoci Sotto i fiocchi di neve di Coralie Winka (Literary Romance)

1994. Séverine, liceale dell’ultimo anno, sa esattamente cosa fare quando si diplomerà. Appassionata della lingua di Goethe, studierà tedesco a Strasburgo. Un giorno d’autunno, si imbatte nell’opuscolo di un’agenzia di viaggi che offre un soggiorno per Natale in un grazioso piccolo hotel nel cuore delle montagne austriache. Sfortunatamente, i suoi amici non possono accompagnarla, quindi fa da sola il viaggio organizzato in autobus. Lì, incontra un gruppo di simpatici inglesi, e Dragan, il cameriere dell’hotel che le rende la vacanza indimenticabile…

Tra uscite notturne, paesaggi mozzafiato, prime esperienze sciistiche, nonché la scoperta della città di Mozart e la magica atmosfera dei mercatini di Natale, il soggiorno di Séverine metterà in discussione tutti quei propositi a lungo accarezzati.

Data di pubblicazione 1/12/22

eBook Kindle € 1,99 offerta lancio

Letture di Natale

Auto conclusivo

Romance

Forever di Sara Pelizzari

Titolo: Forever 

Autore: Sara Pelizzari

Data Rilascio: 26 novembre 2022

Genere: Romance 

Editore: Endependently Published

Distribuzione: Amazon e Kindle Unlimited

Formati: Ebook, cartaceo 

Trama

Frank ha quarant’anni e una vita tutta da vivere, nonostante il destino abbia altri progetti per lui. 

La voglia di affrontare e superare a testa alta gli imprevisti che la sorte gli riserva, per coronare il suo sogno d’amore con Azzurra, si contrappone alla sofferenza di lottare contro problemi che a volte sembrano insuperabili. 

Riuscirà Frank a vincere la sua battaglia più importante contro gli innumerevoli sgambetti di un fato che sembra non avere alcuna pietà?

Questo libro è liberamente tratto da una storia vera e riscritto secondo la versione personalissima dell’autrice.

Influencer per Amore di Elisa Maiorano Driussi

Titolo: Influencer per Amore
Autrice: Elisa Maiorano Driussi
Genere: chicklit, romance, autoconclusivo

Editore: autopubblicazione
Uscita: 11.11.2022, cartaceo su tutte le piattaforme, ebook in esclusiva su Amazon e Kindle
Unlimited
Formati: cartaceo con copertina morbida ed e-book
Prezzo: cartaceo € 11.99, ebook € 2.99 e gratuito per possessori di abbonamento Kindle Unlimited

Quarta di copertina:

Tessa è una venticinquenne che vive a New York. È appassionata di moda ed è appena stata licenziata
dal Modern Girl Magazine. È anche segretamente innamorata di Brandon, il suo barista di fiducia.
Un giorno si imbatte in un articolo proprio sul Modern Girl Magazine: Dieci Regole per conquistare
il tuo bad boy.
Priya, la sua migliore amica, le lancia una scommessa: conquistare Brandon seguendo queste dieci
Regole, farlo entro Natale e, ciliegina sulla torta, documentare tutto sul suo profilo Instagram.
Riuscirà Tessa a conquistare il suo bad boy grazie a queste Regole?
E, soprattutto, dove la porterà il condividere tutto su Instagram?
Un chicklit ironico, divertente e frizzante.

Freebies: iscrivendosi al forum del sito dell’autrice http://www.elisamaioranodriussi.com
Prossimi eventi: Festival del Romance 2023, Forum di Assago, presente allo stand di Storia
Scrivendo

University of Love di Silvia Loreti

TITOLO #University of Love

collana: Toronto Series

Autore: Silvia Loreti

Genere: romance new adult,

hate to love

Numero pagine:300

Indipendently Published

Prezzo E-book: € 1,99

Prezzo cartaceo flessibile: €10.00

già prenotabile

Disponibile su Kindle Unlimited

Hashtag: #torontoseries

Profilo IG @thevalentineinlove

Canzone: Wrecking Ball (orchestral version)

playlist spotify: https://open.spotify.com/playlist/5KzXRpCrpGC0JzZsWhcfim?si=a38d209782114b7dT

TRAMA

Lucas Taylor è il professore di psicologia evolutiva più giovane della York University, ben voluto dal mondo accademico, ribattezzato il sexy prof dalle sue studentesse e circondato da amici che gli vogliono bene. Lucas sente di avere tutto sotto controllo e, in assenza di problemi amorosi, ogni obiettivo sembra realizzarsi come da programma. Almeno finché, nel suo ufficio, non fa capolino una dottoranda che renderà la sua università un vero campo di battaglia: con un progetto in tasca di grande portata e di sicura risonanza, Juliet Aubrey alletta e mette in competizione il dipartimento di educazione con quello di psicologia. Per Lucas non sarà possibile esimersi dal lavorare con questa travolgente e bellissima spina nel fianco che gli da sempre torto, e che tenta di ribaltare i binari su cui viaggiano le due decisioni e con i quali ha imprigionato da tempo il suo cuore. Juliet Audrey è una maestra con grandi idee da realizzare, una passione immensa per il suo lavoro e un dottorato finalizzato a concretizzare un sogno nutrito fin dall’infanzia: aiutare i bambini a imparare a leggere le persone. Nessuno può ostacolarla, nemmeno un rigido, superbamente sexy e ostinato professore, a cui dovrà dare lezioni su una materia a lui finora sconosciuta.

estratto:

«Sono un professore di psicologia con una madre psichiatra, non ho proprio tirato ad indovinare, ovviamente ho messo insieme i dati!»

«Niente poteri soprannaturali?»

«Quelli li uso in altri contesti molto più piacevoli»

CALIFORNIA IN WINE di Erika Castigliano

TITOLO: CALIFORNIA IN WINE

AUTRICE: Erika Castigliano

GENERE: Romance, Contemporary, new adult, Insta-Love

AUTOCONCLUSIVO: Sì

DISPONIBILE SU: Amazon

EDITORE: Self Publishing

FORMATI & PREZZI: Ebook €1,49 – Cartaceo € N/D – PREZZO LANCIO (per tutto il weekend) €0,99

SINOSSI:

California. Un incontro che è quasi uno scontro. La strada per tornare a casa.

Aiden Moore è sempre vissuto prendendosi tutto ciò che voleva, senza mai preoccuparsi dei suoi doveri verso la famiglia, fino a quando la vita lo mette davanti ad un bivio, in cui è costretto a fare una scelta, e da quel momento, tutto è cambiato.

Quando Victoria White, italo-americana, arriva dal Montana per frequentare Orticultura e Agronomia presso la UC Davis, a Sacramento, tutto si aspetterebbe tranne l’incontro con lo studente dell’ultimo anno Aiden Moore.

Lui è più grande, misterioso, scontroso e ha un passato ingombrante: Victoria dovrebbe stargli lontana, ma si sa, ciò da cui dovremmo scappare ci attrae inesorabilmente. Quando il vino rende lieti, se ne fuggono i segreti… dice il detto, ma varrà anche per loro? Riusciranno ad andare oltre ciò che li lega e a costruire il loro futuro? Riusciranno a tornare a casa?

BIOGRAFIA AUTRICE:

Erika è una ragazza ancora vecchio stampo di una generazione dei primi anni ’80. Nata, cresciuta e vissuta a Roma. La sua vita è stata un susseguirsi di salite e poche discese, ma non per questo si è privata di sorridere anche quando era la cosa più difficile da fare. Fin da piccola, spesso si ritrovava nella sua stanza a leggere libri su libri, spaziare con la fantasia cercando di fuggire dalla realtà. Con la passione per la scrittura da tutta la vita, ha avuto coraggio a dar forma ai suoi sogni.

Autrice della dilogia “War of Heart” – “Combatti per me” e “In Your Amrs”, l’autrice ripercorre le diverse sfumature del rosa; con l’appassionante romanzo “Out of the Shadow”, ha scritto con una

diversa consapevolezza e maturità, una storia forte e intensa augurando di regalare, ad ogni lettore, un pizzico di emozione e un brivido di leggerezza.

Con “L’amore è un gesto sottile” ritorna a maggio 2022 col romance second chance, rielaborando e donando il giusto finale al suo primissimo romanzo.

A ottobre 2022 uscirà con la nuova storia “California in Wine”.

CONTATTI – PAGINE AUTRICE:

Instagram: Erika_Castigliano_autrice https://bit.ly/3w2Rcyh

Amazon: Erika Castigliano

Pagina Facebook: Erika Castigliano Autrice https://bit.ly/3LHRTE1

WHITE & BLACK L’amore a colori di Evaline Durand (Delrai Edizioni)

Autrice: Eveline Durand
Genere: Romance
Disponibile in libreria e negli store online!

Lorena AlexVeronica e Flavio. Il bianco di Alessandro Vallieri è accecante, impossibile da ignorare. Alex è un giovane albino di trent’anni che ama stare nel suo seminterrato e affianca la carriera d’ingegnere informatico alle notti trascorse a giocare davanti al Pc. Durante queste fughe dalla realtà conosce Lorena, che di anni ne ha diciannove e vive nella sua stessa città. Bastano poche parole scambiate in quel mondo virtuale ad accendere la scintilla tra i due.
Il nero di Flavio Vallieri è un buco appeso al petto. La maschera che si è creato ha un nome spaventoso, difficile da pronunciare. Per non pesare sulla famiglia e proteggere il fratello affetto da albinismo, si è sempre mostrato imperturbabile, quasi superficiale, con le sue battute dissacranti e il suo vivere spensierato. A riempire il vuoto che lo schiaccia, ci pensa l’arrivo di un ciclone di ragazza, menefreghista e all’apparenza trasandata. Veronica è la nipote della sua paziente più anziana, e ha due vizi: dire sempre ciò che le passa per la testa e cambiare di continuo colore di capelli. Due storie vivide. Quattro vite a colori che passano dal bianco più puro al nero più abissale.

Estratto:

WHITEE poi mi piaceva tutto di lui.
Come sorrideva.
Il sapore dei suoi baci.
Il temperamento ostinato.
La mappa imperfetta dei suoi pensieri.
Le spalle ampie.
Lo sguardo.
Oh, quegli occhi…
BLACK«Non era amore, scema. Se fosse stato amore lo avresti saputo… Se ami davvero non lasci andare. Chi sostiene il contrario dice solo stronzate.»
«E se avessi amato e fossi stata lasciata?» mi sfidò.

«Se lo avessi amato davvero, penso che tuttora saresti devastata dalla sua mancanza. La sofferenza non ti avrebbe permesso di andare avanti. Io ci credo in quella cosa» affermai. «Ma sono sicuro che si provi una volta sola e che lasci il segno per sempre.»

Autrice:

Eveline Durand è originaria di Madrid, ma vive da trent’anni nella sua bella Toscana. Scopre già alle elementari che vuole diventare una scrittrice e il suo diventa un chiodo fisso. Entra a far parte della famiglia Delrai Edizioni nel 2017, pubblicando sotto pseudonimo romanzi di generi diversi. Oltre a fare la mamma, lavora come traduttrice editoriale freelance, organizza eventi come cene con delitto e GDR dal vivo ed è impegnata nel sociale. Eveline non si sente legata a una sola categoria letteraria, scrive romanzi rosa, urban fantasy e altri generi di nicchia, come dimostra l’universo steampunk creato appositamente per Collezione Privata e Anima di Stagno.

L’AMORE ALL’EQUATORE di TWIGA NAKUPENDA

L’AMORE ALL’EQUATORE

AUTRICE: GLORIA BARBETTI
PSEUDONIMO: TWIGA NAKUPENDA
GENERE: ROMANCE AUTOCONCLUSIVO
PAGINE: 335

La storia si svolge alla fine degli anni Novanta. L’assoluta protagonista è Irene, una trentenne sposata con Marco. Irene è nata in Kenya da due genitori figli dei fiori e vi ha vissuto in completa libertà fino all’età di dieci anni imparando il rispetto per la natura selvaggia e sviluppando un amore assoluto per il Continente nero; il suo nome all’anagrafe è Nakupenda che in lingua swahili significa “Ti amo”. Rientrata in Italia Irene/Nakupenda inizia a sfilare per le griffe più importanti fin da ragazzina mentre Marco, suo compagno da sempre, vasca dopo vasca colleziona vincite su vincite e diventa un campione mondiale di nuoto. Quando le loro carriere s’interrompono decidono per un caso fortuito di accettare una proposta di lavoro come Istruttori subacquei in Villaggi vacanze esclusivi in giro per il mondo. Stagione dopo stagione, anno dopo anno la giovane coppia perde la propria identità. Marco è appagato da questo tipo di vita mentre Irene comincia a soffrire l’assenza di fissa dimora e vorrebbe mettere un freno a tutto quanto e cominciare una vita più tranquilla e, perché no, mettere su famiglia. Marco le chiede un’ultima volta, l’ultima stagione promettendole di attaccare le pinne al chiodo subito dopo. Irene dentro di sé sa benissimo che non accadrà niente di ciò, Marco non è più il tenero ragazzo capellone e spensierato che ha sposato, probabilmente la tradisce: e lei non è più la giovane ragazza selvaggia piena di sogni, con i jeans a campana sfrangiati. Nonostante siano una coppia giovane la loro vita è diventata monotona, poco più di una noiosa routine, e hanno perso la loro intesa.
Marco decide di prendersi una pausa da Irene proprio durante la settimana dedicata ai festeggiamenti del matrimonio di Oscar (amico e socio in affari) in Tanzania a Bagamojo nel suo Villaggio vacanze esclusivo appena inaugurato. Irene si toglierà qualche sfizio e rincorrerà un vecchio amore mai dimenticato. In un clima festoso e allegro gli animi degli amici e parenti, accorsi per festeggiare il matrimonio, si scalderanno fino a raggiungere temperature decisamente bollenti.
Consapevole del tradimento di Marco Irene cercherà un suo vecchio amico, un personaggio originale e affascinante, un nome da donna: Samantar e un colore della pelle frutto di uno scherzo di geni. Samantar la corteggerà in un modo sorprendente facendole conoscere la propria sessualità in modo adulto e consapevole provocandole sensazioni mai provate. Per una serie di circostanze sfavorevoli, Francesca, eterna amica-nemica-rivale complotterà in modo da allontanare Irene e Samantar per sempre.
Irene incasserà la delusione diventando bersaglio dello scapolo più ambito del gruppo di invitati: il bell’Andrea, ricco in modo spudorato, scandalosamente bello, si invaghisce e rimane catturato dal fascino selvaggio dell’ex modella e si ritroverà a vivere con lei una storia straordinaria quanto completamente slegata alla realtà. Insieme se ne andranno in giro per l’Oceano Indiano con un
catamarano dotato di ogni comfort. Dopo un inizio sfolgorante a Irene inizierà ad andarle stretto il ruolo di “bella elegante” e chiederà di più. Andrea si vedrà costretto a lasciarla in una delle isole più belle del mondo, alle Seychelles per paura di legarsi troppo.
Irene non si perde d’animo e dopo un periodo di nostalgia e tristezza totale inizia a lavorare come operatrice subacquea per non dover rientrare in Italia nel periodo invernale e dover affrontare l’ ex marito, Marco. Mese dopo mese impara a stare da sola, a godersi la vita da single apprezzando le cose semplici e quotidiane, vivendo la natura e il mare, trova nuovi amici e pensa che potrebbe durare così per sempre.
Durante il periodo delle piogge Irene si ritrova a rientrare a casa dei suoi in Kenya, qui inizia a fare i conti con la realtà e quando si è quasi decisa a rientrare in Italia una coppia di amici dei genitori le chiede di accompagnarli in giro per il Kenya per un Tour in luoghi misteriosi quanto pericolosi. Insieme a loro si unirà Raffaele, uno scrittore molto più grande di lei che diventerà molto intimo.
In Italia nel frattempo Andrea incontra ad una festa tutti gli amici presenti al matrimonio di Oscar l’anno prima e Marco, viene a sapere che Irene è ancora in Kenya e dopo un invito a partecipare ad un affare in Tanzania decide di doverla rivedere assolutamente. In poco tempo si ritrova a casa dei genitori di Irene in Kenya, sbalorditi nel vedere quello che avevano pensato fosse il nuovo compagno della figlia.
Andrea e Irene si ritroveranno a Bagamojo dove tutto era iniziato e provano a far funzionare nuovamente la loro storia. Tra malintesi, cattiverie e gelosie Irene capirà che non è quello l’uomo della sua vita.
Mettendo in un angolino l’orgoglio va a ricercare Samantar, anche solo per chiarirsi e per fare chiarezza sui tanti troppi malintesi degli ultimi mesi. Si ritrovano, si chiariscono, si parlano e scoprono di essersi incrociati varie volte arrivando persino a sfiorarsi senza vedersi.
Irene è un personaggio impossibile da non amare: è una ragazza disinibita, meravigliosamente imperfetta che vive l’amore a 360 gradi, fino in fondo, sbagliando anche consapevolmente, che non si sottrae alle emozioni, diversa dalla maggior parte delle eroine senza macchia. È in simbiosi con la sua Africa selvaggia, quella lontano dal lusso e dallo sfarzo, la sua indole nera si integra in maniera perfetta con la natura circostante, quella incontaminata e da paesaggi da sogno e da cartolina. Il romanzo è un inno alla bellezza di questa terra. Irene compie un viaggio non privo di ostacoli, scelte difficili e talvolta impopolari, un viaggio al termine del quale Irene e Nakupenda si sentiranno finalmente in pace con loro stesse.

Tutto per la Fama di Elica Mura (ODE EDIZIONI)

Titolo: Tutto per la Fama
Autore: Elisa Mura
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: commedia romantica, romance,
Pov: 1 persona alternato
Prezzo ebook: € 2.99
Prezzo cartaceo: € 12.99
Data pubblicazione: 21 settembre
Pagine: 250 circa
Serie: no
Autoconclusivo: sì

Sinossi:
Quanto può essere vincolante un giuramento strappato a una ragazzina?
Cora e Julius sono due fratelli adottivi, hanno trascorso la vita fianco a fianco. Lei però si ritrova con in mano una promessa complicata da mantenere: occuparsi di lui. Un onere non da poco, considerando che Julius è cresciuto sia in età che in egoismo. Cora si sente costretta ad assecondare ogni suo capriccio e vede sfumare la relazione con l’affascinante Rufus, a causa di un grosso malinteso e un giro di omissioni da entrambe le parti.
Rufus però non è intenzionato ad arrendersi e tenterà in ogni modo di riconquistarla.

Estratto:
«Eppure non sono pronta neppure per un bacio.» Mi mordo la lingua. Sono stata troppo sincera in questo caso.
«Questo mi dispiace, vorrà dire che prima dovrò inoltrare un permesso.» La risposta mi colpisce, sto per promuoverlo.
«Sul serio lo faresti?» Mi scappa da ridere al pensiero di un invito scritto.
«Ci tengo che tu sia del tutto consenziente. Nemmeno un singolo dubbio vorrei da una donna.»
«Si può iniziare con una stretta di mano?» Allarga le pupille nel domandarlo.
Gli offro la mia senza rifletterci e Rufus sorride vittorioso, con la speranza di suggellare un nuovo inizio.

Biografia:

Nata a Genova, perennemente immersa nei propri pensieri, ama le storie sin da bambina, che siano le trame di un libro o manga, di un film o di un'opera teatrale poco importa. Appassionata di teatro, delle pellicole in costume e dei fantasy, è anche un'inguaribile Otaku e tè dipendente. Dal gotico al paranormal storico, dal romance divertente al thriller surreale sino al formativo, ormai la sua famiglia sono i suoi romanzi.
Nel 2016 esordisce in self con Le anime pure, gotico vittoriano.
Tra il 2017 e il 2019 scrive I sogni di Alice, pubblicato da Literary romance e in self Quando i leoni
Si innamorano è per sempre, la dilogia romantica e divertente Non adatto a persone serie, e Gli indesiderabili, pararormal storico che arriva finalista al torneo Io scrittore, pubblicato poi 2021 dalla collana Pubme Belle Èpoque.
Nel 2018 scrive Il Club delle ossessioni, un formativo e lo ripubblica in self nel 2020
Sempre nel 2018 arriva Intermezzo, thriller surreale.
Tra il 2020 e il 2021 partecipa a 4 raccolte di racconti. Il racconto natalizio Natale col vampiro è pubblicato da Segreti in giallo edizioni.
Nel 2022 pubblica con Dri editore Una sposa per due fratelli, un chick-lit hateToLove

La maschera bianca di Mara Evan (Literary Edizioni)

Data di pubblicazione 31/08/22

ebook kindle € 1,99 offerta lancio

cartaceo pag. 400 € 15,50

Auto conclusivo

Genere Romance Young Adult

Circondata da fitti boschi, si erge Lion Hall, una scuola d’élite dalle regole rigidissime. Emma Reyes, figlia del Governatore della Virginia, si ritrova catapultata in quella realtà fatta di ritmi serrati ed estrema competizione. Lì, inizia a rialzare la testa, a sentirsi viva, e rimane folgorata da Aaron Douglas, il capo del “branco”; così viene chiamato il gruppo degli studenti più in vista, i più promettenti e anche più ricchi. Ma nel branco si sa, ci sono leoni e leonesse di ogni genere e non tutti vogliono intrusi nella loro cerchia.
Mara Evan ci presenta uno Young Adult intrigante, avvincente, con una climax ascendente che tiene il lettore incollato fino all’ultima pagina grazie anche allo stile fluido e al velo di mistero che si posa sull’imponente Lion Hall e i suoi studenti.
L’autrice, Mara Evan. È lo pseudonimo di una scrittrice che vive a Bergamo, ma nel cuore porta sempre il mare della sua amata Sardegna dove è nata e cresciuta. La sua casa è abitata da due bambini curiosi, un marito esigente, una gatta guardiana e un calopsite coccolone. La maschera bianca è il suo secondo romanzo.
BREVE ESTRATTO Il tavolo del branco attira prepotente la mia attenzione. Cerco di non guardare dalla loro parte, tuttavia mi risulta più difficile del previsto. I miei occhi scivolano lì anche nei momenti in cui sono distratta. Ogni tanto sorprendo Aaron a osservarmi. Quando succede abbasso subito lo sguardo. Se, come dice Michael, mi ha davvero puntata, allora non voglio dargli l’impressione di essere il benvenuto. Okay, mi ha aiutato e per questo lo ringrazio, e va bene anche il fatto che forse ci siamo già incontrati fuori dalla scuola. Però la cosa finisce lì.Sebbene appartenga a questo mondo elitario, non sono come loro. Non potrei mai essere amica di Aaron.Dai racconti di Sarah e Michael ho capito che alla Lion Hall non è facile emergere per bontà d’animo, ma piuttosto per quanto uno sappia dimostrarsi più affine alla perfezione. Io non ho tale presunzione. So benissimo di avere parecchi limiti, tuttavia il forte spirito dell’accademia di voler superare questi confini mi motiva a credere che, se voglio, potrei anche farcela.Alzo lo sguardo per contemplare l’esempio che qui tutti osservano con tanto timore e deferenza. Il branco è formato da cinque persone: Rebecca mi ha già dimostrato il suo zelo per le regole, Aaron è un fuoriclasse, Jenna ha un aspetto obiettivamente perfetto, di Bradford conosco poco, dato che mi dà le spalle, ma se è vero ciò che ha detto Michael, la sua superbia lo precede. C’è una terza ragazza seduta vicina a Bradford, di cui vedo solo il profilo grazioso. Ha un caschetto di riccioli biondi, da bambola e, a differenza degli altri al tavolo, rimane minuta, quasi scompare in mezzo a loro.La sesta sedia è vuota. Forse manca qualcuno di cui ancora nessuno mi ha parlato. Chiunque sia deve essere importante perché ha il posto proprio accanto ad Aaron. (…)

Una spugna per due di Laura Bassa (O.D.E. Edizioni)

Titolo: Una spugna per due

Autore: Laura Bassa

Editore: O.D.E. Edizioni

Genere: commedia romantica, romance

Pov: 1 persona

Prezzo ebook: € 2.99

Prezzo cartaceo: € 12.99

Data pubblicazione: 7 settembre

Pagine: 200

Serie: no

Autoconclusivo: sì

Sinossi:

Ally è arrivata alla soglia dei quaranta cullata dalla brezza di giornate piene e poco edificanti, con la

convinzione che il tempo avrebbe reso meno evidenti le cicatrici della sua vita.

Quale miglior occasione di svago se non accompagnare su un’isola greca l’amica Clap, suonatrice eclettica

dalla passione travolgente, a un festival internazionale di arpa?

Ad attenderla tuttavia non ci sarà una meta come tutte le altre.

Frasi sibilline e cieli inquisitori, un luogo magico e una chiesetta sulla

collina della Chora dove sarà facile imbattersi nel proprio passato e scoprire cosa ha in serbo il futuro.

Una commedia romantica che rimette in riga la mitologia.

Estratto:

Bastare a se stessi: era quello che volevo.

In varie fasi della mia vita mi si era ripresentata questa frase e il più delle volte l’avevo utilizzata alla fine di una storia d’amore, ma ero intenzionata a darle un significato diverso. Una piacevole colonna sonora di lentezza cominciava ad accompagnare le mie giornate.

Biografia:

Laura Bassa è nata nel 1980 ed è cresciuta sulla salita di un paesino di montagna che conta una manciata di abitanti e nessun semaforo.

Osservare la natura e la sua piccola comunità è stato da sempre fonte di ispirazione.

Una Laurea in Lingue e Letterature Straniere e una passione per i viaggi la portano ad ambientare molti dei suoi romanzi in posti esotici, ma sempre con lo sguardo rivolto alle cime innevate.

Da alcuni anni vive a Bergamo.

“Una spugna per due”, una commedia romantica, è il suo romanzo d’esordio pubblicato da Ode Edizioni.

Chris Kane – L’amore che non sai di Aria M.

TITOLO: Chris Kane – L’amore che non sai

AUTRICE: Aria M.

GENERE: Romance, second chance

SERIE: #TheKanebrothersseries – Vol. 4

DISPONIBILE SU: Amazon

EDITORE: Self publishing – Amazon

FORMATI & PREZZI: Ebook €1,99

SINOSSI:

Sono un Kane, colui che porta il nome scomodo, un nome che emerge dal passato, che mi fa ricordare chi non voglio essere.

L’iceberg, così mi chiamano, perché non mostro emozioni, niente sembra toccarmi nel profondo.

Niente, tranne la mia famiglia… e lei.

Anastasia Sanchez è la mia dannazione, la mia infinita pena.

Ho vissuto una vita intera con la consapevolezza che non sarei mai stato completo, perché il mio cuore l’ha scelta e, nel momento in cui ha liberato quell’amore, l’ha persa.

La mia janas, che ballava di città in città, che risplendeva di gloria, ignara di essere tutto ciò che nessuna potrà mai essere.

Le ho nascosto tante cose; le ho nascosto la verità, le bugie, le emozioni.

E l’ho annientata.

Ora il destino l’ha portata di nuovo sulla mia strada, ed è pericoloso, perché niente è cambiato, niente è finito.

Il destino, ancora una volta, mi mette davanti a una scelta: arrendermi e affrontare i miei demoni, o lasciarla andare, stavolta per sempre.

E lei… Riuscirà ad accettare anni di silenzio?

Riuscirà ad accettare il fatto che le ho sempre taciuto tutto l’amore che non sa?

Torna la famiglia Kane, con il quarto volume della #TheKanebrothersseries!

ESTRATTO:

«Ti sono mancato, janas?»

«Come solo l’amore sa fare», risponde con voce spezzata, sfiorando le mie labbra.

CONTATTI – PAGINE AUTRICE:

Gruppo Facebook: “La Cantastorie”

Pagina Instagram: Aria M. Author

L’Ora del Diavolo di Cinnie Maybe e Natascia Luchetti (Delrai Edizioni)

L’ORA DEL DIAVOLO
Cinnie Maybe e Natascia Luchetti

Genere: Romance / Thriller

FORMATI

Ebook: 1,99 €
Cartaceo: 10,00 €
Disponibile su Amazon.it dal 26 luglio

Una serie di omicidi efferati sconvolge Roma in pieno autunno. A morire sono quasi tutti giovani attori appartenenti a un’agenzia di talenti, dove ogni iscritto sembra avere qualcosa da nascondere. Il più misterioso di tutti è Lucifero De Angelis, un uomo affascinante e dal grande talento recitativo, ma dal carattere pieno di ombre. I suoi atteggiamenti sono appena tollerabili e sfidano la pazienza di Cordelia Monteleoni, l’ispettore che dovrà avere a che fare con lui per via dei sospetti che ricadono sulla sua testa. Lucifero, infatti, è quello che più di chiunque altro avrebbe un movente per i brutali omicidi.
L’ora del diavolo sta per scoccare e Cordelia non riesce a resistere. Come Eva, cede alla tentazione di assaggiare il frutto proibito della passione e del desiderio. Ed è la sua posizione a correre dei rischi, perché Lucifero non ha paura del peccato e si compiace della sua rinnovata fama dopo le accuse.
La verità si svela presto agli occhi della poliziotta: l’amore e la morte possono essere due facce della stessa medaglia.

Nella tradizione cristiana occidentale, si credeva che l’ora del diavolo fosse tra le tre e le quattro di notte; quella era identificata come il periodo di massima attività sovrannaturale, o il momento maggiore in cui le streghe operavano i loro malefici.
Nella mia esperienza personale invece, l’ora del diavolo è appena scoccata, sebbene sia ancora piuttosto presto. Me lo dicono quelle iridi profonde, quella mascella definita e il mezzo sorriso che fa quando finalmente siamo faccia a faccia.
Spero solo di non finire dannata per sempre.

Cinnie Maybe è nata e vive a Roma, città che ama profondamente. Lavora nelle risorse umane di un’azienda ed è laureata in Lingue e Letterature Straniere. Profonda conoscenza delle dinamiche di moda e gossip mondiali, ama informarsi di tutto ciò che riguarda le ultime novità in fatto di vestiti e personaggi famosi. È riuscita a emergere grazie a Wattpad, piattaforma online che l’ha fatta conoscere a migliaia di lettori.

Natascia Luchetti è nata a Osimo nel 1988. Cresce poco distante da lì, in una famiglia amante del genere horror che l’ha influenzata enormemente facendola appassionare alla lettura. All’età di sei anni conosce Dracula di Stoker ed è subito colpo di fulmine, fino a quando Coppola non fa esplodere in lei l’amore eterno per questa figura controversa. Il gotico fa parte della sua essenza; le tenebre in contrasto con la luce l’hanno sempre portata a voler sondare le sfumature dell’umanità e della mostruosità. 

Ancora più dolce di Sara P. Grey

TITOLO: Ancora più dolce

Autrice: Sara P. Grey

Edizione: self publishing

Genere: Romance, rosa contemporaneo, romantic comedy, chick-lit

Trope: second chance, hate to love, frenemies to lovers

Serie: no, autoconclusivo

Ambientazione: italiana (Milano)

Data di pubblicazione: 13 luglio 2022

Formato: ebook kindle, cartaceo (esclusiva Amazon)

Prezzo: € 2,99 kindle – €9,99 copertina morbida interno BN

previsto anche formato cartaceo copertina morbida & interno a colori €16,99

Numero pagine cartaceo: 347 (BN) – 280 (colori)

Nota: le date di pubblicazione possono subire variazioni indipendenti dalla mia volontà. Al momento non è previsto pre-order, nel caso sarà mia premura informarvi.

Personaggi:

Protagonista femminile: Letizia Amalia Visconti, pasticciera e cake designer, partecipante al talent show “Master Baker Italia”

Protagonista maschile: Lorenzo Ardanti, chef pâtissier, giudice e produttore dello stesso talent.

Personaggio secondario: Mikhail Konstantin Jur’ev, (alias Misha), migliore amico, coinquilino e socio di Amalia – insieme hanno aperto una “cupcakery”, la “Sweet Things (are made with love)”

Sinossi:

Una pasticciera testarda & dolcissima.

Il sexy chef da cui tutte vorrebbero farsi strapazzare.

Un talent show che metterà alla prova la loro pazienza, oltre che la loro bravura ai fornelli.

La sfida più dura di tutte: resistere alla tentazione.

Credete di sapere già tutto della loro storia?

Vi sbagliate.

***

Il mio nome è Letizia Amalia Visconti e ho un grosso problema.

Alto un metro e ottanta, moro, occhi scuri, fisico pazzesco, e un caratteraccio che lo rende l’ultimo uomo sulla faccia della terra con cui vorrei avere a che fare: si chiama Lorenzo Ardanti e mi ha appena invitata a partecipare al talent show di pasticceria di cui è produttore e giudice.

Non so se sia pazzo o soltanto arrogante, ma una cosa è certa: considerato che è stato anche il mio primo amore, e che mi ha spezzato il cuore, mi costerà un bel po’ di fatica stare sul set accanto a lui e non cedere alla tentazione di farlo a fettine… speriamo bene!

***

Il mio nome è Lorenzo Ardanti e non credevo che avrei rivisto Amalia.

Né che l’avrei trovata ancora così bella.

O così arrabbiata.

Certo, a sentire lei ha tutte le ragioni per esserlo, ma la mia versione della storia è un po’ diversa. Lasciate che ve la racconti…

Avviso ai lettori: “Ancora più dolce” è una nuova edizione, completamente riscritta, ampliata e rivista nei contenuti e nella forma del romanzo pubblicato nel 2019 dal titolo “Dolce come il fiele”.

Citazioni:

“L’amore non è bello se non è litigarello, ma quando lo è… diventa ancora più dolce!”

POV Amalia:

Mi accoglie nel suo abbraccio stringendomi con gentilezza. Avvinghiata a lui, prendo un respiro profondo, ne inalo il profumo, lo lascio decantare sui miei recettori olfattivi, lo centellino, gustandomi la reazione che scatena nel mio cervello e in tutto il mio corpo. Ogni cellula e terminazione nervosa si risveglia come da un lungo sonno, immagino piccole dita tese in una magnifica ola di bentornato.

«Marito mio, profumi di pancake e sogni proibiti» commento, estasiata.

POV Lorenzo:

La vicinanza di Amalia e il suo profumo che mi sale alle narici mi rendono dannatamente irrequieto. È un aroma simile a quello delle orchidee di serra: esotico e stordente. Per l’anticamera del cervello mi passa l’idea che potrei esserne allergico, visto il modo in cui mi sta frastornando, ma si può esserlo a qualcosa da cui si è al contempo così attratti?

Mi schiarisco la gola.

Estratti:

POV Amalia:

«Allora, Amalia, ci vuoi raccontare le tue proposte?».

Lorenzo segue ogni mia mossa con la voracità di un falco pellegrino in attesa di tuffarsi sulla preda. Deglutisco a vuoto.

Se voleva dare l’impressione di un giudice intransigente e poco incline a concedere preferenze, ci sta riuscendo alla grande – rimugino – avvertendo una goccia di sudore freddo che mi scivola fra le scapole e lungo la spina dorsale, mentre illustro i tre dolci che ho preparato: il primo cupcake è una

variazione con frosting al mascarpone multicolore dei famigerati “Unicorni e Arcobaleni” proposti durante la prima puntata, il secondo è uno dei Flamingo Cupcakes con crema al mascarpone e cioccolato ruby che ho dato da assaggiare a Lorenzo il giorno in cui è venuto allo “Sweet Things”, il terzo… «Si chiama “sembra un cono ma non è”.»

«Sembra cosa?» indaga Carla, arricciando il naso in una smorfia poco convinta.

«Sembra un cono ma non è» ripeto, «eppure, non è neanche un cupcake.» Li ho realizzati cuocendo l’impasto base alla vaniglia all’interno di una cialda da cono. «Come decorazione, due palline di semifreddo al burro e meringa, aromatizzate con zafferano e sesamo.» A completare il tutto, una colata di caramello al sale.

«Tu ci stravizi» commenta estasiato chef Massari, assaggiando una cucchiaiata di semifreddo allo zafferano. «Spettacolare» commenta, schioccando le labbra.

Ma io non lo sto guardando.

E non lo sto quasi neanche ascoltando, tutta presa come sono a fissare Lorenzo che, dopo aver scosso il capo con fare irritato, prende fra le dita il suo “non-cono” e gli dà una generosa, lenta, voluttuosa leccata.

Santa Madonna Incoronata aiutami tu…

Boccheggio.

Mi sento tremare le ginocchia. Il bassoventre mi si illanguidisce, attraversato da una fitta di desiderio e nostalgia.

Dal fondo della sala, su cui è improvvisamente calato un silenzio sbigottito, sento salire un’esclamazione ugualmente accorata: «Cielo, ho i lombi in fiamme! Mi presti lo sventolino Fräulein, sia gentile».

Misha. Uno di noi.

«Che pessime maniere» commenta Carla, voltando il viso disgustata.

Pazzahhh!

Lorenzo si stringe nelle spalle. «Mangiare il gelato col cucchiaino è da sfigati» commenta, scatenando l’ilarità di chef Massari che prima lo accusa di essere un impertinente, poi gli dà ragione e lo imita.

Non con la stessa eleganza.

E neanche con la stessa sensualità.

Applausi a scena aperta.

Inchino alla platea.

Sipario.

Se potessi avere una pastiglia per la pressione, o qualcuno che mi lancia addosso una secchiata d’acqua gelida, grazie… Nessuno?

Sono tutti ipnotizzati dallo spettacolo di Lorenzo che divora il suo non-gelato.

Modestamente, l’ho preparato io, vorrei ricordare. Con le mie manine sante. Dov’è quel maledetto premio? Me lo merito!

POV Lorenzo

Il pensiero del futuro mi tende un agguato mortale. La fisso, col pomo d’Adamo che va su e giù mentre mi sforzo di deglutire il groppo in gola che ci si è formato mentre cerco di immaginare ciò che accadrà ora.

Mi viene in mente solo l’immagine di un tunnel arredato di notti in bianco, pannolini sporchi, crisi isteriche… una felicità tanto accecante e così totalizzante da non lasciare spazio ad altro. Riuscirò a contenerla? A farmi largo abbastanza da accogliere tutto questo? Il mio cuore si sta sforzando. Si è già allargato di tre taglie.

Amalia dice che è come la borsa di Mary Poppins: c’è sempre spazio per dell’amore in più. È una donna molto saggia.

«Ero senza rughe, prima di incontrare te, sai?» mugugno, tentando di farla sentire in colpa.

Non funziona.

Lei continua a farsi beffe di me. «Ti donano. Non mi pento di nulla.» Si abbandona sul cuscino con un sospiro appagato che scaccia via il caos e stende su di noi un velo di perfezione assoluta.

«Nemmeno io» sussurro pianissimo, per non disturbare le mie donne.

Okay, forse adesso muoio, penso, ma va bene così. Perché lo faccio da uomo felice. La vita è stata generosa con me, ma da oggi sarà tutto ancora più dolce.

Bio.

Classe 1979, Sara P. Grey (pseudonimo) vive in un piccolo ma vivace paesino in provincia di Como assieme all’amore della sua vita, la gatta Muffin.

Ha fatto dello scrivere la propria vita: libera professionista, di giorno si tiene occupata come consulente per il web, copywriter, ghost blogger e social media manager, di notte elabora le sue storie, oppure legge quelle degli altri.

Nel 2017 ha pubblicato il primo romance in self, e da allora non si è più fermata. Ha all’attivo 14 pubblicazioni, alcune delle quali con casa editrice, oltre ad alcune raccolte di romanzi e novelle in collaborazione con altre autrici italiane.

Scrive romance, contemporaneo e storico, ha un debole per chick-lit, romantic suspense e military romance.

Non disdegna un bel thriller o horror, ogni tanto, per distrarre la mente dagli zuccherosi happy ending di cui è tanto golosa.

La trovate su Facebook: @SaraPGrey e Instagram: @sarap.grey

Oppure sul blog: http://www.sarapgrey.com

Perché no? di Lida Bram (Blitos)

QUANTO È LABILE IL CONFINE

TRA AMORE E AMICIZIA?

La tormentata e romantica storia di Diana e Tiziano

Raccontata da Lida Bram in

PERCHÉ NO?

In uscita l’8 giugno 2022.

Poche persone nella vita hanno avuto la fortuna di crescere insieme a qualcuno che imparano a conoscere più di se stessi, qualcuno con cui creare quel legame magico, fatto di necessità dell’una e dell’altro. Un legame indissolubile, che va oltre qualsiasi cosa: l’amicizia, l’amore. Quel legame in cui basta uno sguardo per decifrare i pensieri e le emozioni.

Ormai so riconoscere nei tratti forti del suo viso i segni che precedono

il sorriso, quello sincero, pronto ad aprirsi e ad arrivare fino agli occhi,

che parlano per lui. O meglio, io so leggere i suoi sguardi. Lo capisco al volo,

anche quando non parla. Basta un’occhiata e siamo connessi.

Ma un’amicizia fraterna, viscerale, che dura da una vita, può evolversi in qualcosa di più? La risposta più ovvia sarebbe sì, ma non è sempre quella più semplice. Tentare di rompere quel delicato equilibrio potrebbe portare a conseguenze disastrose, un punto di non ritorno dal quale non ci si potrà più guardare indietro.

Sono impazzita. Non può essere.

Da quando l’amore fraterno che provo per lui si è trasformato in altro?

Da quando ho iniziato a guardarlo con occhi diversi e a sentire il cuore

che mi martella forte nel petto? A volte ho bisogno di metterci una mano sopra perché temo che possa scapparmi fuori e rotolare ai suoi piedi.

Lo accudisco, il mio cuore, cercando di calmarlo.

Ed è proprio quando la piccola fiammella del sentimento divampa in un incendio che non ci si può più trattenere, frenare. Il sentimento diventa amore e tormento, e ciò può solo portare due persone a un punto di svolta: chiudere e recidere ogni legame o andare avanti, imboccando una nuova strada, insieme.

Potessi disegnare ciò che sento in questo momento, lo farei.

Mi tratteggerei in bianco e nero, con l’anima lucente tra le mani.

Il meglio di me, sradicato dalla parte più profonda del mio essere, a braccia tese verso di lui, a occhi chiusi. Donandomi. Perché mi fido.

Di lui, di noi, di tutto quello che potremmo essere insieme.

Coraggio. È l’ultimo ingrediente da aggiungere per creare la ricetta del perfetto mix esplosivo, che sarà una bomba o fuochi d’artificio. Ma ci si può mai sentire pronti a rischiare tutto?

La musica è altissima e lui mi tiene stretta, una mano mi massaggia la schiena nuda, mentre l’altra preme il mio bacino contro il suo. Ci muoviamo in sincronia, vicini, come non abbiamo mai fatto prima, fuori tempo, con un ritmo che è solo nostro.

«Ho paura» sussurro al suo orecchio, cercando di farmi sentire.

Lui mi stringe più forte. Sente tutto. Ha sempre sentito tutto.

«Anch’io, ma siamo tu e io, e insieme faremo fuochi d’artificio.»

L’AUTRICE

Lida Bram è lo pseudonimo utilizzato dall’autrice per la pubblicazione della sua prima opera.

Lida nasce a Udine nel 1977 e per vicissitudini familiari vive, fino alla fine del Liceo Scientifico, a Lecce, salvo poi trasferirsi a Bari, dove si iscrive all’Università di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Termina gli studi a Pavia, dove vive e lavora per quindici anni.

Attualmente è tornata in Puglia, dove si è trasferita con il marito e i figli.

L’unione delle iniziali dei loro nomi ha dato origine allo pseudonimo.

La passione per la lettura la accompagna da sempre, soprattutto per il genere thriller poliziesco.

La voglia di scrivere nasce dopo essersi approcciata a molti sottogeneri del romance, durante uno dei tanti stravolgimenti della vita privata che ha portato l’autrice a cercare serenità e bellezza nella stesura di romanzi rosa.

La sua prima opera è intitolata Ero lì per te. Si tratta di un romance contemporaneo pubblicato in selfpublishing su Amazon, nel mese di Aprile del 2021.

TRAMA

Diana e Tiziano sono amici inseparabili dalla nascita, vicini di casa, fratelli d’avventura. Sono giovani adulti, ormai laureati, quando il loro legame viene messo in discussione da Rebecca, la fidanzata di Tiziano, che con il suo sguardo gelido e i modi possessivi prova a tenerlo legato a sé, riuscendo a far germogliare in Diana il seme bruciante della gelosia. Confusi e con gli animi in subbuglio, spinti da una nuova, sconvolgente attrazione, Diana e Tiziano affrontano da soli il viaggio in Messico che avevano programmato ormai da tempo, come regalo di laurea. Dall’alto delle piramidi Maya o immersi nella rigogliosa vegetazione messicana, hanno l’occasione di viversi e scoprirsi, studiarsi nel profondo, crescere e scoprire quale sarà il futuro del loro rapporto. Diana ha solo bisogno di certezze. Tiziano proverà la paura di perderla e di lasciarla andare.

Quanto è labile il confine tra amicizia e amore?

La mia rivincita di Luana Ballarò

SCHEDA LIBRO

Titolo: La mia rivincita

Autore: Luana Ballarò

Editore: Self publishing

Genere: Romance/Contemporaneo

Formato: Ebook/Cartaceo

Prezzo: 1,99 ebook. 10,90 cartaceo

Pagine: 175

Data pubblicazione: 14 giugno 2022

AUTOCONCLUSIVO

TRAMA

Ognuno di noi ha il suo passato.

Qualcosa che l’ha segnato o un

evento che l’ha cambiato nel profondo, spazzando via ogni desiderio, ogni sogno, ogni progetto di vita.

Mi chiamo Blake, spesso sono definito come un uomo dal cuore di ghiaccio, senza sentimenti, chiuso e scontroso, ma quando la vita ti toglie tutto, non puoi fare altro che issare dei muri che impediscano agli altri di continuare a farti del male. Almeno finché sulla mia strada il destino non ha messo lei, Megan. Una ragazza dolce ma anche testarda e impulsiva. Nonostante questo non c’è posto per lei nella mia vita, non c’è per nessuno.

Riuscirà Megan a fare breccia nel cuore di Blake?

Per scoprirlo non vi resta che leggere la loro storia.

ESTRATTO

L’espressione contrariata di mio padre non fa che tormentarmi.

Un paio di giorni fa sono andato a trovarlo, volevo vedere mia madre, ma lui me lo ha proibito cacciandomi come fossi l’essere più ripugnante di questo mondo.

Mi ha urlato addosso, dicendomi che dovevo dimenticarmi di loro e di essere il loro figlio. Ho fatto molta fatica, se mi sono trattenuto è stato solo per mia madre, date le sue condizioni precarie di salute, non volevo che sentisse o sapesse ero lì.

Per un istante chiudo gli occhi e colpisco il sacco con tutta la rabbia che ho in corpo, come se davanti a me avessi il viso di mio padre.

CAMPUS Desire di Emily Jurius (Literary Romance)

Per resistere alla tentazione… bisogna cederle.
Solitaria e riservata, Jamie si trasferisce dal padre ad anno scolastico iniziato. Il ritorno a scuola, dopo le vacanze di Natale nei bellissimi quartieri di Austin, non è proprio il suo sogno. La libertà è l’unica cosa che conta per lei perché le permette di nascondere la sua vera passione.Rexford è arrogante e detestabile. Un vero paria a cui nessuno si avvicina. Colui a cui era stato paventato un futuro luminoso, oggi, non è più nessuno. A meno che non riesca a convincere la nuova ragazza ad allearsi con lui. Ed è pronto a tutto.Solo che lei lo odia.Eppure tra loro nasce un ardente desiderio. Lottano, si scoprono, senza mai soccombere.Ma non si dice che il modo migliore per resistere alla tentazione è semplicemente quello di cederle?
L’autrice: Emily Jurius, trentenne attiva e realizzata di Tolosa, non dimentica mai di credere nei sogni, anche i più folli, soprattutto i più folli. Pubblica in Francia, e si propone di conquistare i lettori italiani sperando di coinvolgerli nei suoi romanzi.
ESTRATTO: (…) quando sono uscito dalla doccia, ho sorpreso Hank e Smith che si “divertivano” negli spogliatoi. Pensavano di essere soli e mi sono trovato davanti a una scena imbarazzante. Ognuno ha il diritto di fare quello che vuole e onestamente, sono stato colto in fallo con Brit innumerevoli volte, in quella stessa situazione. La cosa sarebbe dovuta finire lì. Solo che quel figlio di puttana di Hank, nonché figlio del pastore, è andato fuori di testa. Ha spinto via Smith, che per poco non crepa d’infarto, e come la storia ci insegna, la porta si è aperta in quell’istante. Gli spargi-merda del giornale della scuola erano fuori dagli spogliatoi per catturare i nostri commenti da rendere pubblici nell’uscita del giorno dopo, lieti di non essersi persi nulla di quello che stava accadendo. Di sicuro travisando l’intera situazione… E le foto scattate non erano a mio favore. Di conseguenza, prima ancora che me ne rendessi conto, ero stato etichettato come un predatore sessuale che avrebbe costretto gli amici a fare una cosa a tre. Peggio ancora, sembrava che stessi costringendo Smith a farmi un servizietto ben più sconcio mentre stavo solo cercando di sorreggerlo prima che si schiantasse a terra. In meno tempo di quanto ci voglia a raccontalo, l’intera scuola venne a saperlo. Brit mi ha affrontato davanti a tutti, i miei amici non mi parlavano più e mio padre stava per scoprire tutto circa la sordida storia. Che merda… E cosa posso dire in mia difesa? Oh no, scusate ragazzi, mi sono solo trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Proprio quello che direbbe il colpevole.

THE P.A.N. di Jenny Hickman (Literary Romance)

Da quando i suoi genitori sono stati uccisi, Vivienne si è sempre sentita fuori posto, sballottata a destra e a manca in affidamento a diverse famiglie. Proprio quando l’indipendenza sembra finalmente possibile, pochi giorni prima del suo diciottesimo compleanno, è ricoverata in ospedale con sintomi che nessuno riesce a spiegare. Malgrado le perplessità dei medici, Deacon, un misterioso ragazzo, sostiene che abbia un Nevergene attivo. Quella diagnosi inverosimile è accompagnata da un avvertimento: Vivienne sta per diventare una cavia inconsapevole per la Humanitarian Organization for Order and Knowledge (l’Organizzazione Umanitaria per l’Ordine e la Conoscenza) – detta H.O.O.K. –. Per sfuggirvi, Vivienne si rifugia alla Neverland’s Kensington Academy e impara a volare (volare per davvero), altrimenti rischia di diventare una cavia umana. Ma accettare un posto tra i PAN significa per lei abbandonare la sua vita e la sua famiglia adottiva per salvaguardare i segreti di Neverland… e rimanervi per sempre…
 
La trilogia The PAN è perfetta per i fan di Marissa Meyer (The Lunar Chronicles) o della serie TV “Once Upon a Time”.

ESTRATTO: «Sei già vestita?» chiese una voce maschile da dietro la tenda. «Si sta facendo tardi e dobbiamo proprio andare.»
L’accento britannico la fece sorridere. Aveva sempre avuto un debole per gli accenti. «Sì, ho finito.» Raggiunse la tenda per vedere chi fosse il suo accompagnatore. Il ragazzo era appoggiato con una spalla allo stipite della porta. E wow. Semplicemente wow. Zigomi alti, mascella affilata, naso dritto, e bocca…
Sapeva che era scortese fissare, ma non poteva farne a meno. Non era solo bello. Era bellissimo.
«Era ora che ti liberassero dai macchinari» disse lui. «Pensavo che avrei dovuto farlo io.» La sua testa si inclinò e le sopracciglia si unirono mentre studiava il suo abbigliamento. Gli occhi erano della più insolita tonalità di verde, profondi e vivaci, come un campo in piena primavera. «Hai qualcosa di più scuro da indossare?»
«Più scuro?» Vivienne abbassò lo sguardo sulla felpa gialla. Il colore aveva davvero importanza? «Uhm… no?»
«Dovrà bastare, allora. Sei pronta ad andartene?»
«Con te?» afferrò la sponda del letto, leggermente spaventata.
L’angolo delle labbra di lui si sollevò in un mezzo sorriso. «Non posso lasciarti andare da sola.»
O le sfuggiva qualcosa o questo tizio era nella stanza sbagliata. «Chi sei?»
Lui la ignorò incamminandosi verso le sue cose sparse sul letto che iniziò a raccogliere, compresi i libri. «Se ti sbrighi, te lo dico.»
Un ragazzo misterioso, che a quanto pareva nessun altro poteva vedere, le stava chiedendo di andare con lui… chissà perché le sembrò un’ottima idea. Prese il bicchiere di plastica dal tavolo e bevve finché l’acqua fresca non finì. «Per quanto la tua offerta sia intrigante» gli disse, «resterò qui ad aspettare il dottore.»
Invece di andarsene, quello continuò a infilare le cose nello zaino. Quando ebbe finito, le afferrò saldamente il polso; aveva dita fredde e sottili.
«Ma che diavolo fai?» Vivienne cercò di allontanarsi, ma la presa di lui si rafforzò.
Gettandosi la borsa sulle spalle, la trascinò verso la porta come un secondo bagaglio. Ficcò la testa nel corridoio, presumibilmente per controllare se ci fossero stati testimoni, poi la spinse verso la tromba delle scale.
«Lasciami andare!» si ribellò, inciampando all’indietro. Il suo grido riecheggiò tutto intorno, nel vuoto.
«Puoi andare, se vuoi.» Lui agitò la mano verso una porta prima di controllare l’orologio d’argento che aveva al polso. «Il cosiddetto specialista da cui ti vogliono mandare ti ucciderà. Ma vai, sei assolutamente libera di farlo.»
Ucciderla? Non poteva essere vero. Chi poteva avere interesse per una noiosa diciassettenne dell’Ohio? Perché qualcuno avrebbe voluto vederla morta?
«Oppure…» aggiunse, tirandosi su il cappuccio e facendole l’occhiolino, «puoi venire con me.»
Vivienne esitò, ovviamente non gli credeva, ma tornare in camera non le sembrava una buona idea. «Come faccio a sapere che non sarai proprio tu a uccidermi?»
«Perché sto cercando di salvarti.»
«E allora? Sei come… un angelo custode?»
Il sorriso che le rivolse profetizzava oscure promesse. «Qualcosa del genere.»

L’AUTRICE
Jenny è cresciuta a Oakland, Maryland, e attualmente vive nella contea di Tipperary, Irlanda, con il marito e i due figli. L’amore per la lettura è sbocciato in un’estate dopo il diploma di scuola superiore, quando ha preso in prestito da sua madre un romanzo durante le vacanze al mare. Da quel giorno, è stata un’amante delle storie a l lieto fine. The PAN, il primo libro della Trilogia PAN, è uscito a ottobre 2020 e il secondo libro, The HOOK è uscito a marzo 2021. Il terzo e ultimo libro della serie uscirà ad agosto di quest’anno.

L’AMORE È UN GESTO SOTTILE di Erika Castigliano

TITOLO: L’AMORE È UN GESTO SOTTILE
AUTRICE: Erika Castigliano
GENERE: Romance, Second chance
AUTOCONCLUSIVO: Sì
DISPONIBILE SU: Amazon
EDITORE: Self Publishing
FORMATI & PREZZI: Ebook €1,69 – Cartaceo € N/D
SINOSSI:
Gabriele e Francesca si sono spiati crescere, abitando a un passo di distanza; all’inizio tra loro la differenza d’età è stata un ostacolo insormontabile, fino a quando qualcosa cambia in una mattina come tante, di un marzo incerto.
Cominceranno a seguire il loro cuore, fregandosene di tutto e tutti, ma non avevano fatto i conti col passato di Gabriele. Francesca per questo sarà costretta a fare un passo indietro. Faranno scelte che li vedrà allontanarsi inevitabilmente. Forse, però, quando due anime sono destinate, possono fare giri immensi, percorrere strade diverse, affrontare i problemi della vita, ma ritornano sempre in quel luogo sicuro chiamato Casa dove si sono riconosciute e unite la prima volta.

Premessa:
Gabriele e Francesca, molti di voi già li conoscono: sono i personaggi del mio primissimo libro, ma non ero entusiasta. Avevano ancora molto da dire. Avevano bisogno di raccontare e raccontarsi ancora. Così un giorno ho riaperto le pagine di questo libro, e ho deciso di regalare loro, il finale che si meritavano. Ho voluto riprendere in mano questo libro e stravolgerlo, pagina dopo pagina. Ho raccontato una storia diversa e il
modo in cui l’hanno affrontata; ho cambiato il plot e il finale e se all’inizio non è stato facile stravolgere tutto, man mano che prendeva forma, anche loro hanno ringraziato.
Hanno avuto il giusto finale, ORA!
Buona lettura a tutti.
ESTRATTO: “… perché di tempo ne avremo ancora per ridere dei nostri ricordi e delle suggestioni, perché si vive ad ogni respiro… col cuore!”
BIOGRAFIA AUTRICE:
Erika è una ragazza ancora vecchio stampo di una generazione dei primi anni ’80. Nata, cresciuta e vissuta a Roma. La sua vita è stata un susseguirsi di salite e poche discese, ma non per questo si è privata di sorridere anche quando era la cosa più difficile da fare. Fin da piccola, spesso si ritrovava nella sua stanza a leggere libri su libri, spaziare con la fantasia cercando di fuggire dalla realtà. Con la passione per la scrittura da tutta la vita, ha avuto coraggio a dar forma ai suoi sogni.

Autrice della dilogia “War of Heart” – “Combatti per me” e “In Your Amrs”, l’autrice ripercorre le diverse sfumature del rosa; con l’appassionante romanzo “Out of the Shadow”, ha scritto con una diversa consapevolezza e maturità, una storia forte e intensa augurando di regalare, ad ogni lettore, un pizzico di emozione e un brivido di leggerezza.

CONTATTI – PAGINE AUTRICE:
Instagram: Erika_Castigliano_autrice https://bit.ly/3w2Rcyh
Amazon: Erika Castigliano
Pagina Facebook: Erika Castigliano Autrice https://bit.ly/3LHRTE1