Kusha e le perline di Beatrice Masini (EL Edizioni)

“Ho molta nostalgia del mio villaggio. Ma anche Roma è una bella città: è molto grande, piena di palazzi, e molto rumorosa. È bianca di marmo e nera di fango. Casa mia invece è piena di colori: il cielo, gli animali, i frutti… Un giorno, lo so, ci tornerò.”KUSHA

Kusha è una bambina africana portata via dal suo villaggio a venduta come schiava nella Roma antica: farà la servetta in una grande casa patrizia. Kusha è molto abile con le mani: ed è proprio nelle sue dita che si nasconde la sua fortuna.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Kusha e le perline” di Beatrice Masini. Un libro per bambini molto bello e ben strutturato.

Kusha è una bambina africana portata via dal suo villaggio natale e venduta come schiava nella Roma antica: farà la servetta in una grande casa.

Una storia bellissima che tratta una tema importante: la schiavitù. Il libro è scritto bene, ben impostato e di facile comprensione. Bellissime le illustrazioni colorate e dettagliate.

PUNTEGGIO 5/5

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ EL; Illustrated edizione (17 aprile 2012)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 89 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8847728835
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8847728837
  • Peso articolo ‏ : ‎ 141 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 12.9 x 0.9 x 19.7 cm
Pubblicità

Il Regno degli Unicorni – Il piccolo drago di Linda Chapman (Edizioni EL)

La Scuola degli Unicorni ha organizzato una caccia al tesoro, e Willow e i suoi amici sono impazienti di partecipare! Indovinelli e indizi sono sparsi per tutta l’Arcadia, e i piccoli unicorni dovranno attrezzarsi di mappe e di intuito per vincere. Ma quando Willow trova un cucciolo di drago smarrito nella neve, scopre che vincere non è poi così importante… Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Il Regno degli Unicorni – Il piccolo drago” di Linda Chapman. Una storia molto carina per bambini.

La Scuola degli Unicorni ha organizzato una caccia al tesoro, e Willow e i suoi amici sono impazienti di partecipare! Indovinelli e indizi sono sparsi per tutta l’Arcadia, e i piccoli unicorni dovranno attrezzarsi di mappe e di intuito per vincere. Ma quando Willow trova un cucciolo di drago smarrito nella neve, scopre che vincere non è poi così importante.

Mia figlia doveva leggere questa storia per la scuola durante le vacanze di natale. Lei adora gli unicorni e questo racconto l’ha letteralmente stregata. Bellissima la copertina colorata e con l’effetto metallizzato, invece le illustrazioni interne nulla di particolare.

PUNTEGGIO 4/5

Copertina flessibile ‏ : ‎ 125 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8847725526
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8847725522
Peso articolo ‏ : ‎ 181 g
Dimensioni ‏ : ‎ 12.8 x 0.9 x 19.8 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 109,180 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 1,314 in Fantasy per bambini (Libri)
n. 10,860 in Letteratura e narrativa per bambini (Libri)

Il Fantasma del Metro di Geronimo Stilton (Piemme)

C’erano dodici ganci… Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci, undici…

La vettura del metrò era vicinissima… … dodici! Con uno strattone Trappola sfilò la zampa dallo stivaletto, balzò sulla banchina e io con lui. Giusto in tempo! Eravamo salvi.

Pagina 73-74

“Che succede nel metrò di Topazia? Che misteri nasconde il gatto gigante che vaga nelle gallerie sotterranee, terrorizzando i roditori? Brrr, forse è un fantasma…” (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Il Fantasma del Metro” di Geronimo Stilton. Uno stratopico racconto del topo più famoso del mondo!

Nel metrò di Topazia c’è un mistero da scoprire: un gatto gigante si aggira nelle gallerie sotterranee. Sarà un fantasma? Solo Geronimo Stilton può scoprire la verità!

Un’altra stupenda storia. Geronimo Stilton è una garanzia, ogni libro è un bestseller per bambini! Divertente, intrigante e appassionante! Non delude mai!

PUNTEGGIO 5/5


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Piemme (12 febbraio 2015)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 128 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 885664424X
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856644241
  • Peso articolo ‏ : ‎ 180 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14 x 1 x 18 cm

Mildred una strega imbranata di Jill Murphy (La Nuova Frontiera Junior)

Ma prima che avessero il tempo di aggiungere altro, le due ragazze scomparvero!

“Calderone numero due!” esclamò Miss Hardbroom severa. “Sembra che abbiate sbagliato pozione.”

Pagina 46

Mildred Hubble inizia a frequentare il primo anno dell’Accademia per Streghe gestita dalla severissima Miss Cackle e ne è emozionata e felice, peccato però che gliene capitino di tutti i colori… Sempre un po’ distratta e pasticciona, non riesce a volare con la scopa, continua a far confusione con gli incantesimi e, nonostante l’appoggio della sua migliore amica, ben presto la saputella beniamina delle insegnanti diventerà la sua peggior nemica… Eppure quando Mildred pensa che ormai sia tutto finito e la sua carriera da strega non possa neppure incominciare, riuscirà addirittura a salvare l’Accademia da un complotto ordito da streghe rivali per impadronirsene. Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Mildred una strega imbranata” di Jill Murphy. Un racconto molto carino che ho letto assieme a mia figlia.

Mildred Hubble inizia a frequentare il primo anno dell’Accademia per Streghe gestita dalla severissima Miss Cackle e ne è emozionata e felice. È un po’ distratta e pasticciona, non riesce a volare con la scopa, continua a far confusione con gli incantesimi e, nonostante l’appoggio della sua migliore amica, ben presto la saputella beniamina delle insegnanti diventerà la sua peggior nemica…

È una lettura scorrevole, ironica e originale. Le illustrazioni sono semplici in bianco e nero, tuttavia molto carine.
Consiglio!

PUNTEGGIO 4/5

Jill Murphy

è nata a Londra nel 1949. Ha cominciato a scrivere e disegnare storie sin da piccola, addirittura all’età di sei anni si divertita a creare letteralmente i suoi libri utilizzando la spillatrice. Dopo aver lavora alcuni anni con i bambini, è iniziata la sua carriera di scrittrice e illustratrice.

La serie della Strega Imbranata, il cui primo volume è stato pubblicato da Penguin nel 1974m ha avuto da subito un enorme successo, dando vita negli ultimi anni a un musical e una serie tv per la BBC e Netflix.


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ La Nuova Frontiera Junior (2 luglio 2020)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 112 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8898519869
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8898519866
  • Peso articolo ‏ : ‎ 180 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 13.9 x 1.4 x 21.5 cm

Chi ha rapito Languorina? di Geronimo Stilton (Piemme)

Portava una tutina color verde pisello! I baffi erano lunghissimi e spioventi, come quelli di un salice piangente, ed erano color verde pavone!

Pagina 77

Geronimo deve scrivere un libro horror, ma non sa proprio come cominciare… Fortunatamente Tenebrosa Tenebrax gli dà un manoscritto, con una storia davvero da brivido. Languorina, l’amatissima Pianta Carnivora dei Tenebrax è stata rapita. Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Chi ha rapito Languorina?” di Geronimo Stilton. Una storia per bambini molto carina.

Languorina, l’amatissima Pianta Carnivora del Tenebrax, è stata rapita! Tenebrosa la cerca con l’aiuto di Geronimo Stilton in tutta l’Isola dei Topi e per trovarla esplora anche Quella Strana Casa Dietro il Cimitero… brrrr…

Un racconto divertente, ironico e paurosoooo. Dei libri di Geronimo Stilton apprezzo sia le trame sia l’impostazione del testo (colorato e stravagante), anche le illustrazioni sono molto belle e attrattive!

Consiglio!

PUNTEGGIO 4/5


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Piemme; Illustrated edizione (23 maggio 2016)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8856652773
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856652772
  • Peso articolo ‏ : ‎ 180 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14.5 x 1.2 x 18.6 cm

Il Babbo di Babbo Natale di Miriam Dubini (Mondadori)

Il Babbo di Babbo Natale

“Questo posto mi sta stretto” diceva sempre Babbo Natale. 

“Perché sei un panzone!” lo prendeva in giro suo papà.

Nonno Natale è un burbero vecchietto che vive sulle montagne della Turchia, con la sola compagnia di Barbanera, una capretta golosa di carta. Non sa nulla del Natale, delle sue tradizioni, e di che mestiere faccia suo figlio. Ma quando riceve uno strano pacco dalla Lapponia, accompagnato da una sgrammaticata richiesta di aiuto, decide di andare a vericare di persona. Al temine di un lungo viaggio in giro per il mondo (in compagnia della capretta) troverà ad aspettarlo una grande sorpresa natalizia! 

Età di lettura: 6anni 

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Il Babbo di Babbo Natale” di Miriam Dubini. Una storia per bambini molto carina.

Nonno Natale vive in Turchia con la sua capra Barbanera. Non sa nulla di suo figlio, del suo mestiere e non conosce le tradizioni che ruotano attorno al Natale. Un giorno riceve uno strano pacchetto dalla Lapponia con una lettere di aiuto. Nonno Natale decide di partire subito.

Prima di mettere a letto le mie bambine, leggevo qualche pagina di questo bellissimo libro natalizio. Un storia molto carina e divertente. L’ho trovata ben impostata, delicata e fantasiosa. Davvero molto bella! Originali e ben disegnate anche le illustrazioni che rendono la storia stupenda.

PUNTEGGIO 5/5

Miriam Dubini 

(Immagine presa QUI ) 

Nata il 25 marzo 1977 e deceduta in un incidente stradale a Roma il 19 agosto 2018. 

È stata scrittrice, drammaturga e attrice teatrale. 

Si è laureata all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano.

Ha scritto e recitato nella compagnia teatrale Ditta Gioco Fiaba. 

La collana per bambini Leila Blue ha ottenuto un successo mondiale, è stata tradotta in ben sette lingue

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Mondadori (17 novembre 2015)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 117 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8804657715
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804657712
  • Peso articolo ‏ : ‎ 240 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 13 x 1.1 x 18.5 cm

Peter Pan di Geronimo Stilton (Piemme Junior)

Nel primo tratto di volo i bambini si divertirono a volteggiare sui tetti e sui campanili di Londra e a scendere in picchiata per vedere da vicino tutto quello che arriva la loro attenzione.pag 65

Di James Barrie

Siete pronti per un fantastico viaggio sull’Isola che non c’è? Vi basterà un pizzico di polvere di fata per prendere il volo verso nuove incredibili avventure in compagnia di Peter Pan e dei Bimbi Sperduti! Lì sull’isola vi aspettano, tanti amici con cui giocare, ma anche il terribile Capitan Uncino con la sua sgangherata ciurma di pirati! Un classico della letteratura liberamente adattato da Geronimo Stilton. Età di lettura: da 7 anni.

http://www.geronimostilton.com

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Peter Pan” di Geronimo Stilton che ho letto con mia figlia.

Un fantastico viaggio sull’Isola che non c’è. La commovente e stupenda storia di Peter Pan raccontata dal topo più famoso al mondo Geronimo Stilton.

Mia figlia è appassionata di Geronimo Stilton, ogni sera legge qualche pagina. La storia è semplice e adatta all’età. Le illustrazioni sono molto belle e colorate. Un classico fantastico che consiglio vivamente.

PUNTEGGIO 5/5


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Piemme; piemme vario edizione (17 novembre 2009)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina rigida ‏ : ‎ 213 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8856603284
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856603286
Peso articolo ‏ : ‎ 422 g
Dimensioni ‏ : ‎ 15 x 2.5 x 15 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 57,680 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 5,841 in Letteratura e narrativa per bambini (Libri)

Giù le zampe, faccia di fontina! di Geronimo Stilton (Piemme)


Monsieur Le Rat squittì: – Ecco, ora è pronto per il trucco! Depiliamo le sopracciglia con una pinzetta, così…

Trappola tentò di opporsi: – Squiiittt!Pagina 80

“Che succede? Chi gira per le città fingendo di essere me, Geronimo Stilton? Chi manovra per portarmi via l’Eco del Roditore? Per mille mozzarelle, proprio non potevo immaginare che…” (Geronimo Stilton). Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Giù le zampe, faccia di fontina!” di Geronimo Stilton. Una storia per bambini ironica e divertente.

Qualcuno si aggira per la città di Topazia fingendosi Geronimo Stilton. Chi sarà mai?

Questo volume ha una storia divertente, un racconto leggero e spassionato. I personaggi sono ben definiti e la trama è coerente. Le immagini sono colorate, definite e allegre.

Le mie figlie sono delle vere appassionate di questo topo. Le storie di Geronimo Stilton sono tutte leggere e semplici. I disegni sono carini e attrattivi.

PUNTEGGIO 5/5

Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Piemme; 1° edizione (6 luglio 2015)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 128 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8856645742
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856645743
Peso articolo ‏ : ‎ 120 g
Dimensioni ‏ : ‎ 14.5 x 1.1 x 18.5 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 75,175 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 621 in Humor per bambini (Libri)
n. 7,535 in Letteratura e narrativa per bambini (Libri)

Il ritorno dell’Arcobalena di Massimo Sardi (Giunti Junior)

Iride non è più sola: ha una famiglia composta dal compagno Moby Dick e dai balenotteri Crometta e Moby Kid. Sono tutti completamente bianchi, come lei, che ha regalato i suoi colori a tanti amici e ha avuto in dono una bellissima voce. Ma un giorno… Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Il ritorno dell’Arcobalena” di Massimo Sardi. Un simpatico racconto per bambini.

Iride non è più sola, finalmente ha una famiglia: Moby Dick e due balenotteri Crometta e Moby Kid. Sono tutti completamente bianchi, come lei, che ha regalato i suoi colori a tanti amici e ha avuto in dono una bellissima voce. Ma un giorno…

Il libro è piccolo e scritto in modo semplice, è colorato e ben impostato. Le illustrazioni sono davvero belle.

Personalmente ho preferito di più il primo racconto: “Arcobalena”: ho trovato il racconto più intrigante e divertente. Al contrario mia figlia ha amato maggiormente il secondo libro in quanto sono presenti i balenottere e tanti piccoli abitanti del mare.

PUNTEGGIO 4/5


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Giunti; New edizione (11 maggio 2021)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 64 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8809909046
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8809909045
  • Peso articolo ‏ : ‎ 190 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 16.5 x 0.41 x 22.5 cm

Tutta colpa di un caffè con panna di Geronimo Stilton (Piemme Junior)

Non so se voi soffriate il mal di mare, io sì. Io soffro il mal di mare, il mal d’auto, il mal d’aria. Prima di tutto cominciano a ronzarmi le orecchie, poi mi viene da sbadigliare, quindi mi si incrociano gli occhi, infine mi viene la nausea, e il mio colorito passa da una sana tinta grigio topo a colorini sempre più improbabili, fino a diventare pallido come una mozzarella.

Pag. 64

Sono io! Sono un tipo, anzi un topo, piuttosto distratto, con la testa tra le nuvole… Dirigo una casa editrice, ma la mia vera passione è scrivere. Qui a Topazia, nell’isola dei Topi, i miei libri sono tutti bestseller! Ma come, non li conoscete? Sono delle storie da ridere, più tenere della mozzarella, più gustose del groviera, più saporite del gorgonzola… proprio storie coi baffi, parola di Geronimo Stilton! Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Tutta colpa di un caffè con panna” di Geronimo Stilton. Ennesima storia appassionante del topo più famoso al mondo.

Sono un tipo, anzi un topo, piuttosto distratto, con la testa tra le nuvole… Dirigo una casa editrice, ma la mia vera passione è scrivere. Qui a Topazia, nell’isola dei Topi, i miei libri sono tutti bestseller!

Le mie figlie sono delle grandissime fan di Geronimo Stilton, questo volume è davvero molto divertente e ironico. Le illustrazioni molto belle e originali.

Ho una libreria piena di libri del famoso tipo, anzi topo, e non so più dove metterli! Quindi posso solo assegnare 5 stelle e consigliarlo a tutti i lettori più piccoli!

PUNTEGGIO 5/5


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ Piemme; 2° edizione (18 agosto 2015)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 128 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8856645785
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856645781
Peso articolo ‏ : ‎ 180 g
Dimensioni ‏ : ‎ 14 x 1 x 18 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 24,138 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 177 in Humor per bambini (Libri)
n. 187 in Frullatori (Casa e cucina)
n. 2,608 in Letteratura e narrativa per bambini (Libri)

Attenti al gatto! di John Yeoman e Quentin Blake (Il Castoro)

Anche se non li aveva mai visti, il mugnaio sapeva che i topi c’erano, perché vedeva le impronte e i sacchi rosicchiati, e sentiva le loro vocette cantare nel buio.
Un bel gattone soriano, centinaia di topolini e un burbero mugnaio sono i protagonisti di questa divertente e tenera storia. Tra avventure e disavventure, a trionfare sarà l’amicizia. (Testo in stampatello minuscolo) Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Attenti al gatto!” di John Yeoman e Quentin Blake. Un racconto molto carino per i bambini più piccoli.
Un gattone, centinaia di topolini e un burbero mugnaio sono i protagonisti di questa divertente e tenera storia. Tra avventure e disavventure a trionfare sarà l’amicizia.
Una storia divertente e di facile comprensione. Mia figlia di 7 anni ha letto questo libro diverse volte, ama molto la trama del racconto. Invece io ho apprezzato di più le illustrazioni: originali, ben definite e colorate perfettamente. Consiglio!

PUNTEGGIO 5/5

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Il Castoro (29 gennaio 2014)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 32 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8880337785
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8880337782
  • Peso articolo ‏ : ‎ 100 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14.9 x 0.5 x 19.8 cm

Zanna Bianca di Jack London (Edizioni EL)

L’uomo, però, aveva sparato a Zanna Bianca. Solo la forte fibra del lupo gli permise di non morire.

La lupa con il pelo rossiccio, insieme al suo branco, seguiva da giorni la slitta tirata dai cani. Era inverno, il freddo era incredibile, la neve ricopriva la terra e non c’erano prede da cacciare. Per questo i lupi, magri e affamati, inseguivano la slitta: i cani e i due uomini che la guidavano erano le loro prede. Età di lettura: da 4 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Zanna Bianca” di Jack London che ho acquistato per mia figlia quando imparava a leggere e scrivere in corsivo.

La lupa con il pelo rossiccio, insieme al suo branco, seguiva da giorni la slitta tirata dai cani. Era inverno, il freddo era incredibile, la neve ricopriva la terra e non c’erano prede da cacciare. Inizia così la bellissima storia di Zanna Bianca.

La storia è breve e appunto scritta in corsivo. È piuttosto facile e ideale per i bambini alle primi armi con la lettura. Le illustrazioni sono molto belle: dettagliate e colorate.

PUNTEGGIO: 4/5


Dettagli prodotto
Editore ‏ : ‎ EL; Illustrated edizione (19 marzo 2013)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 75 pagine
ISBN-10 ‏ : ‎ 8847729866
ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8847729865
Peso articolo ‏ : ‎ 200 g
Dimensioni ‏ : ‎ 14.1 x 1 x 18 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 6,727 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 708 in Letteratura e narrativa per bambini (Libri)

Il Mistero del Tesoro Scomparso di Geronimo Stilton (Piemme)

Mi strappai la maschera e strizzai gli occhi cercando di leggere il nome: si chiamava Me gusta, me gusta el doblòm!

Pagina 73

“Un galeone, un tesoro! Ah, che incredibile avventura nei mari tropicali! Tutto è iniziato con una lettera profumata alla lavanda di mia zia Lippa…” (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Il Mistero del Tesoro Scomparso” di Geronimo Stilton.

C’è un tesoro in fondo al mare! Lo sa bene zia Lippa…

Ovviamente anche questa storia è stupenda, scritta in maniera impeccabile e di facile lettura, attira i piccoli con i suoi colori sgargianti. Le illustrazioni molto belle.

Entrambe le mie figlie amano Geronimo! Le sue storie sono uniche e ironiche, abbiamo moltissimi suoi libri e credo che presto ne arriveranno delle altre.

PUNTEGGIO 5/5

Geronimo Stilton

Nato a Topazia, la capitale dell’Isola dei Topi, è laureato in Topologia della Letteratura Rattica e in Filosofia Archeotopica Comparata. Geronimo Stilton è il direttore dell’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola dei Topi, fondato da suo nonno Torquato Travolgiratti. Nel tempo libero, Geronimo colleziona antiche croste di formaggio del Settecento, ma soprattutto adora scrivere libri dal successo eccezionali: pubblicati in 49 lingue, hanno venduto 34 milioni di copie soltanto in Italia, oltre a 142 milioni in tutto il mondo.


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Piemme; 3° edizione (12 febbraio 2015)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 128 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8856643626
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856643626
  • Peso articolo ‏ : ‎ 281 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14.4 x 1.4 x 18.9 cm