Il primo romanzo ufficiale basato sulla serie TV NARCOS! 1981, Medellín. Jose Aguilar Gonzales è un giovane poliziotto che si è arruolato convinto di mettersi al servizio del bene. Ma gli bastano pochissime ore di pattuglia per capire come funzionano realmente le cose in Colombia. In pochi attimi Jose si ritrova invischiato nei traffici di Pablo Escobar, che ha creato un impero sulla cocaina e sembra controllare le sorti dell’intero Paese. Rivelandosi abilissimo nell’uso del coltello, con il soprannome di Giaguaro, da onesto servitore della legge diventa uno dei più spietati sicari di El Patrón in un crescendo di violenza che sconvolgerà tutta la sua vita. Con una narrazione che non dà tregua, ricca di colpi di scena del tutto inaspettati, il lettore si ritroverà a entrare attraverso gli occhi di Jose all’interno dei meccanismi del Cartello di Medellín, in un confronto diretto con il feroce, potente, carismatico, a tratti fuori controllo, uomo che lo comanda: Pablo Escobar.
“Un thriller intenso e feroce raccontato da un punto di vista privilegiato: quello dell’assassino.”
Un’autrice da oltre 16.000.000 milioni di copie vendute
“L’indiscussa regina del thriller.” THE GUARDIAN
“Una storia che vi terrà incollati alle pagine.” THE SUN
“Un romanzo con una forza incredibile.” THE TIMES
“Martina Cole è una maestra nel dipingere il bene e il male.” SUNDAY MIRROR
1989. George Markham vive a Grantley, vicino a Londra, e ha un passatempo oscuro e segreto che coltiva nel capanno del suo giardino. A poco a poco però diventa un’ossessione incontrollabile che lo spinge a uccidere. Il Natale si avvicina e il terrore dilaga mentre brutali aggressioni a donne di ogni età e ceto sociale iniziano a susseguirsi. Quando anche la giovane Mandy cade vittima del sadico assassino, suo padre giura vendetta, con o senza l’aiuto della polizia. Patrick Kelly è, infatti, l’uomo più temuto della città, ricco e potente, che vive ai limiti della legalità e forse può rivelarsi più crudele dell’assassino stesso. Ma la polizia non può restare indifferente: a capo delle indagini viene messa la detective Kate Burrows, lei stessa madre di una giovane ragazza, che si avvicina a Patrick per un senso di empatia e rispetto del dolore che sta provando. Kate sa che non deve innamorarsi di lui perché la sua carriera sarebbe stroncata all’istante, ma difficilmente riuscirà a evitarlo. Mentre il mondo del crimine e della legge si scontrano, riuscirà Kate a catturare il Killer o diventerà la sua rovina?
Trama: Torino è percorsa da una scia di sangue che non si vuole interrompere e una serie di truci omicidi sono solo l’epilogo di una insensata carneficina. Questa volta a essere preso di mira dal killer è il sistema di potere della città; un sistema che nel folle piano del carnefice non può essere annientato e basta. Montelupo con le sue indagini dovrà affondare le mani in un terreno insidioso e sconosciuto dove omertà, connivenza e interessi la fanno da padrone; dove il confine tra la criminalità e la legalità non è poi così marcato. Ad aiutarlo ci saranno gli uomini a lui più fedeli: il suo compagno inseparabile Ignazio La Spina, il giornalista Gianni Incerti e Corrado Tarantella, vigile urbano che sogna di diventare un poliziotto. Insieme tenteranno di portare alla luce quello che qualcuno voleva nascondere sotto un cumulo di sabbia.
Autore: Gioele Urso è un giornalista politico torinese, si occupa anche di social network e nuovi media. Dal 2002 opera in ambito radio-televisivo e digitale. Comincia la sua gavetta a Radio Beckwith per poi approdare a Videogruppo Televisione. Attualmente si occupa di comunicazione istituzionale, progetti editoriali e produzioni video per il web. Nel 2018 ha pubblicato un romanzo noir dal titolo “Le colpe del nero” (Edizioni del Capricorno), e nel 2020 “Calma & Karma” primo e secondo episodio delle avventure del commissario Montelupo.
Curiosità: «Una mattina mi affaccio alla finestra e vedo che qualcuno nella notte ha impiccato un pupazzo in strada. Scendo e scatto una foto, quella che trovate in copertina. Quella mattina a Torino si votava per le elezioni comunali. Ho fatto uno più uno.» «Il mio lettore ideale è appassionato di noir e gialli, ma ha a cuore i temi sociali e politici. Non necessariamente deve essere torinese. Deve essere curioso e aperto al confronto. Io gli racconto un mondo che non conosce»
Quando la sfortuna ti perseguita, puoi decidere di accettare il tuo destino o provare ad affrontarlo. Ma quando la sfortuna ti fa inciampare sui cadaveri ovunque tu vada, o sei la Signora in Giallo, oppure Beatrice Testaccio. UN CAFFÈ PER L’ASSASSINO di Pamela Luidelli
UN NUOVO CASO PER LA BARISTA BEATRICE TESTACCIO Arriva il secondo libro sull’improvvisata investigatrice Beatrice Testaccio. La data di uscita è il 15 dicembre 2022 e sarà disponibile sul sito dell’editore http://www.hortidigiano.com, sugli store online e nelle librerie. Beatrice Testaccio si ritrova a vivere nel piccolo borgo di Castel Lassù, sul Lago Maggiore, dove tutti sanno di tutto e passano il tempo a spettegolare. Intanto, gestisce il bar del paese con la zia Tina, si ritrova l’ex fidanzato che non sopporta per casa e deve combattere ogni giorno con il suo corpo un po’ troppo “in carne”, cosa che le genera insicurezza. Nonostante questo, la nostra barista è un vulcano di energie e ha un carattere esplosivo, tanto da far scappare tutti quando sta per arrabbiarsi: sanno che è meglio starle alla larga. Ma ciò che più la caratterizza è quell’inspiegabile rapporto che ha con la sfortuna, che la perseguita al punto da essere sospettata di omicidio visto che, guarda caso, si ritrova sul luogo del delitto. L’arrivo nel piccolo centro di Ares Bacardi, noto cantante in decadenza, sconvolge gli equilibri al punto da portare Beatrice alla ricerca della soluzione del caso, facendolo a modo suo e scontrandosi con il maresciallo Domiziano De Gai, in quell’intricatissimo rapporto di amore e odio che ha con lui. Attraverso l’umorismo giallo di Pamela Luidelli, questo cozy mystery ci catapulta nelle dinamiche che il destino ha simpaticamente ordito attorno all’improvvisata investigatrice pasticciona.
Prefazione di Lina Senserini. Introduzione di Gabriele Farina. Copertina di Fabrizio De Fabritiis.
BIOGRAFIA: Pamela Luidelli vive con la sua famiglia sul Lago Maggiore, fonte d’ispirazione per i suoi romanzi ambientati nel fantasioso borgo di Castel Lassù. Tra una disavventura e l’altra trova il tempo per viaggiare e visitare castelli per l’Europa in cerca di un fantasma da intervistare. Passa le sue giornate con l’inseparabile cane Artù nel suo studio, immersa nei libri bevendo davvero troppe tazze di latte e di tè, nella fiduciosa ricerca di una storia da raccontare. Questo è il secondo romanzo con protagonista Beatrice Testaccio.
Titolo: Mel – Black Sun Autore: Milka Gozzer Genere: Thriller / Distopia Prezzo: 15,00 euro Ebook? Sì. Sinossi: La catastrofe climatica diventa oggetto di una spietata, ironica e schietta riflessione in un thriller adrenalinico e pieno di sorprese.
Nel 2049, una strana esplosione nucleare ha ridotto il pianeta in un insieme di macerie infuocate; il sole è diventato una palla infernale che brucia qualsiasi cosa al suo passaggio, e solo i più ricchi sono riusciti a salvarsi dall’Apocalisse, grazie ad avanzati bunker sotterranei in grado di proteggerli dalle radiazioni.
In questo scenario desolato, dove gli umani sono costretti a vivere sottoterra come topi, il dottor Red trova il modo di penetrare nei ricordi di Vero Coretti, una strana donna inspiegabilmente finita in coma, che serba ancora ricordi di quando la Terra era un pianeta ospitale e pieno di vegetazione, gli umani erano davvero liberi e solo i Governi centrali sembravano sapere che qualcosa di orribile sarebbe presto accaduto…
Chi ha fatto del male a Vero Coretti, e perché qualcuno che si nasconde nell’ombra sembra volerne a tutti i costi impedire il risveglio?
Dal romanzo di grande successo “Il ventaglio sulla pelle” di Barbara Sarri (HarperCollins Italia, 2017) nasce questo graphic novel, dalle tinte rosso sangue e dai toni gialli dell’indagine in stile italiano che verrà presentato, in occasione della sua uscita, a Lucca Comics & Games il 29/10/2022 alle 16:45 (Sala Ingellis – Padiglione Carducci). Quando a Roma vengono trovati alcuni cadaveri di ballerine di flamenco, l’investigatrice privata Isabel Blanco viene coinvolta poiché le vittime sono a lei collegate in modo inequivocabile. Un’opera dal grande fascino dove il fumetto si mostra come un’arte arricchente e importante, che accompagna la lettura verso temi sociali. Infatti, la grande sensibilità che l’autrice dimostra da tanti anni verso la tutela della dignità della donna, in ogni aspetto, è qui messa sotto la lente d’ingrandimento. Questo primo volume de “Le indagini di Isabel Blanco” apre la strada a una serie di uscite che la vedranno protagonista, e che ci condurrà fino in Spagna. Disegni di Giulia Montevecchi, sceneggiatura di Barbara Sarri e Simone Colaiacomo. Barbara Sarri vince nel 2001 il Premio Talent Scout a Roma e pubblica il suo primo romanzo, “Ritratto di scuderia, un lavoro da uomo” ambientato in San Rossore. Nel 2006 vince il Premio Lydia Tesio (Roma), nel 2007 il Premio Donna dell’Anno (Roma), il Premio Donna è nel 2010 (Casciana Terme), l’Oscar Livornese nel 2016. È l’autrice di “Una rosa non un pugno”, cortometraggio contro la violenza sulle donne promosso da Amnesty International Sezione Italiana che ha vinto il Premio Identità al Montecatini International Short Film Festival. È volontaria con il progetto di scrittura e flamenco “Un abanico per volare” alla Casa Circondariale Don Bosco (Pisa). Ha pubblicato diversi romanzi tra cui “Il ventaglio sulla pelle” e “Il labirinto rosso” editi da HarperCollins Italia, che sono stati presentati alla Regione Toscana dalla Commissione Delle Pari Opportunità e da Amnesty International Circoscrizione Toscana a Danza in Fiera. Simone Colaiacomo, personaggio poliedrico dalla formazione criminologica, nasce a Ostia nel 1977.
Dal 2004 a oggi ha pubblicato undici libri tra romanzi, saggi e raccolte poetiche. Dal 2008 svolge il lavoro di editor e da qualche anno si occupa di sceneggiature per graphic novel, ha infatti curato per Horti di Giano sei volumi di “Gotico italiano”, due volumi di “Tap Town”, “Ficana. L’alba dei latini” ed “Efrem. Incubo a Bruges”. Sta lavorando alla sceneggiatura per un film e per una serie Tv. Co-sceneggiatore del cortometraggio IVI ELV (2022) del regista Luigi Scarpa. È risultato tra i finalisti al concorso nazionale “Una storia per il cinema – seconda edizione” con il romanzo “Dysangelium” che è stato anche consigliato dal Salone Internazionale del Libro di Torino come lettura per l’estate 2021 nell’ambito della tematica inerente la lotta al riscaldamento climatico. Giulia Montevecchi è una Junior Concept Artist e Graphic Designer nata a Roma. Laureata nel 2018 in Arti Multimediali e Tecnologiche presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, nel 2021 completa i suoi studi accademici terminando il master presso l’IDEA Academy, diventando Visual Development Artist. Ha illustrato due libri per l’infanzia poi pubblicati tramite Amazon e lavorato per diversi studi pubblicitari come capo grafico.
L’ORA DEL DIAVOLO Cinnie Maybe e Natascia Luchetti
Genere: Romance / Thriller
FORMATI
Ebook: 1,99 € Cartaceo: 10,00 € Disponibile su Amazon.it dal 26 luglio
Una serie di omicidi efferati sconvolge Roma in pieno autunno. A morire sono quasi tutti giovani attori appartenenti a un’agenzia di talenti, dove ogni iscritto sembra avere qualcosa da nascondere. Il più misterioso di tutti è Lucifero De Angelis, un uomo affascinante e dal grande talento recitativo, ma dal carattere pieno di ombre. I suoi atteggiamenti sono appena tollerabili e sfidano la pazienza di Cordelia Monteleoni, l’ispettore che dovrà avere a che fare con lui per via dei sospetti che ricadono sulla sua testa. Lucifero, infatti, è quello che più di chiunque altro avrebbe un movente per i brutali omicidi. L’ora del diavolo sta per scoccare e Cordelia non riesce a resistere. Come Eva, cede alla tentazione di assaggiare il frutto proibito della passione e del desiderio. Ed è la sua posizione a correre dei rischi, perché Lucifero non ha paura del peccato e si compiace della sua rinnovata fama dopo le accuse. La verità si svela presto agli occhi della poliziotta: l’amore e la morte possono essere due facce della stessa medaglia.
Nella tradizione cristiana occidentale, si credeva che l’ora del diavolo fosse tra le tre e le quattro di notte; quella era identificata come il periodo di massima attività sovrannaturale, o il momento maggiore in cui le streghe operavano i loro malefici. Nella mia esperienza personale invece, l’ora del diavolo è appena scoccata, sebbene sia ancora piuttosto presto. Me lo dicono quelle iridi profonde, quella mascella definita e il mezzo sorriso che fa quando finalmente siamo faccia a faccia. Spero solo di non finire dannata per sempre.
Cinnie Maybe è nata e vive a Roma, città che ama profondamente. Lavora nelle risorse umane di un’azienda ed è laureata in Lingue e Letterature Straniere. Profonda conoscenza delle dinamiche di moda e gossip mondiali, ama informarsi di tutto ciò che riguarda le ultime novità in fatto di vestiti e personaggi famosi. È riuscita a emergere grazie a Wattpad, piattaforma online che l’ha fatta conoscere a migliaia di lettori.
Natascia Luchetti è nata a Osimo nel 1988. Cresce poco distante da lì, in una famiglia amante del genere horror che l’ha influenzata enormemente facendola appassionare alla lettura. All’età di sei anni conosce Dracula di Stoker ed è subito colpo di fulmine, fino a quando Coppola non fa esplodere in lei l’amore eterno per questa figura controversa. Il gotico fa parte della sua essenza; le tenebre in contrasto con la luce l’hanno sempre portata a voler sondare le sfumature dell’umanità e della mostruosità.