
Trama:
Viola, che convive da tempo con un senso di vuoto e di perdita,
abbandona il fidanzato Federico per stabilirsi a Vis, nella Valle
di Lanzo, dove ha festeggiato un compleanno del fratello Giulio,
prima della sua morte. In questa comunità alpina conosce
Eleonora, la proprietaria della casa che affitta. Sarà proprio
questo legame a rivelarle una scomoda verità: Giulio, morto
trent’anni prima di overdose, è in realtà stato assassinato. A
poca distanza da Vis abitano anche Aldo, avido pastore a cui
poco interessano i sentimenti altrui, e la sua giovane e
sprovveduta compagna, Mariagrazia.
Mariagrazia è infelice, soprattutto da quando si sente attratta
da Michele, il figlio di Eleonora, col quale inizia una relazione
pericolosa.
Mentre le vicende di questi personaggi si intrecciano le une con
le altre, Federico si mette a cercare Viola. In mano ha solo
qualche lettera senza indirizzo. Ce la farà a ritrovarla? Chi è
Carlotta, e come mai in passato è stata vittima degli inganni di
Aldo?
Autrice:
Alessandra Corrà è nata a Torino. Si è laureata a Torino nel 2008 in Comunicazione interculturale – Facoltà
di Lettere e filosofia, e dal 2016 lavora al Settore valorizzazione turistica del territorio della Regione
Piemonte, dove principalmente si occupa di comunicazione. Tra le varie attività, scrive redazionali per il sito
turistico ufficiale @piemonteitalia.eu e gestisce le pagine social dello stesso. Ha pubblicato vari articoli
divulgativi sul magazine Piemonte Parchi. “Il tuo silenzio è di stella” è la sua prima opera letteraria.
Curiosità:
Il libro si sviluppa nell’arco temporale di un anno, è suddiviso in 12 capitoli più 4 lettere. I dodici capitoli si
riferiscono ai mesi dell’anno. Si incomincia a marzo e si conclude a febbraio. Come un cerchio, come le
stagioni. Una sorta di ciclo dei mesi, come si trovano affrescate nel castello del Buonconsiglio a Trento. Le
quattro lettere invece vengono scritte da Viola durante gli equinozi e i solstizi. Ogni capitolo si apre con una
citazione di un autore che ho particolarmente amato.