TUTTO PER AMORE. Sempre e solo di Giulia Riccardo (Blitos)

i dice che il tempo cambi ogni cosa.

Ma è possibile arrivare a perdonare una persona che ti ha reso la vita impossibile?

GIULIA RICCARDO

In uscita il 1° dicembre 2022

Disponibile su Amazon in formato cartaceo – ebook – kindle Unlimited

Ordinabile in tutte le librerie d’Italia

Un romance che sa smuovere profonde emozioni.

La capacità di superare il proprio pregiudizio per ritrovare finalmente l’amore.

Quando entrano in gioco i sentimenti, io, la bella Laura Scala, attraente, capace, in carriera e con un acume fuori dal comune, perdo ogni capacità cognitiva. Avete presente i classici occhi a forma di cuore? Sì, proprio quelli!

Scopriamo insieme il romanzo….

Si dice che il tempo cambi ogni cosa. Ma di sicuro non è questo il primo pensiero di Laura quando si rende conto che il nuovo, blasonato collega che sta per entrare a far parte dello staff della sua agenzia pubblicitaria non è altri che Lorenzo, il bello e maledetto dei tempi della scuola. Ricco, superficiale e sicuro di sé, Lorenzo aveva reso la vita impossibile alla romantica e timida Laura, che ricorda ancora con una stretta allo stomaco ogni presa in giro e ogni frase sarcastica.

Come potrà lavorare con una persona del genere? Come farà a dimenticare le angherie del passato e il suo modo di fare sempre troppo arrogante, fino a trovare un punto di equilibrio professionale accettabile?

E soprattutto, cos’è questo nuovo lato gentile, empatico e sensuale che Lorenzo mostra quando sono insieme e che manda in completa confusione tutte le sinapsi di Laura?

Sì, si dice che il tempo cambi ogni cosa. Forse Lorenzo è già cambiato, forse il ragazzino odioso che era, oggi non c’è più. E allora non è forse tempo anche per Laura di abbracciare quel cambiamento che le farà finalmente trovare l’amore?

DATI GENERALI DELL’OPERA

Titolo: TUTTO PER AMORE. Sempre e solo.

Autore: Giulia Riccardo

Genere: Romance – Amore Odio – Enemy-to-lovers-romance

Collana: Momenti Sospesi

Numero pagine: 162

Prezzi in continuativo Ebook: 0,99€ – Cartaceo: 9,90€

Editore: Blitos Edizioni

Pubblicazione: dicembre 2022

Scopri di più su blitos.it/giulia-riccardo

AUTRICE

GIULIA RICCARDO, pseudonimo utilizzato dall’autrice, nasce a Vittorio Veneto in provincia di Treviso nel 1977.

Da sempre nutre una grande passione per i numeri, tant’è che sceglie di intraprendere un percorso lavorativo nel settore bancario, dove lavora tutt’oggi.

Sposata, madre di due bambini (Giulia e Riccardo), vive in provincia di Pordenone. La sua filosofia di vita è che i sentimenti muovono l’universo e ogni vita nasconde almeno un romanzo d’amore.

Da sempre appassionata dei romanzi di Anna Premoli e Felicia Kingsley si lascia ispirare da queste storie moderne di donne affermate e dal loro percorso di ricerca di un amore pieno che le realizzi e non le annulli.

Durante il lockdown, il suo animo romantico la induce a scrivere il Tutto per amore (Sempre e Solo) edito da Blitos Edizioni 2022, seguendo le orme delle autrici che tanto ammira. Infatti anche nel suo romanzo, la protagonista è una donna affermata e indipendente, poco incline a lasciarsi andare, ma che ancora crede nell’amore. Giulia Riccardo con questa prima opera inizia a condividere il suo cuore e la sua mente con i lettori e le lettrici. Puoi seguire Giulia sul suo profilo IG @GiuliaRiccardo2021

CASA EDITRICE

BLITOS EDIZIONI nasce come Associazione di Promozione sociale in ambito culturale. Creata con partecipazione di scrittori emergenti, si propone come interlocutore unico per tutti gli scrittori italiani che vogliono affermarsi nel panorama editoriale italiano. Blitos conta su diverse professionalità dall’ufficio stampa a un folto numero di editor, nonché formatori ed esperti marketing. Tutto è stato creato per rispondere alle esigenze degli autori emergenti. Compare un romanzo di Blitos vuol dire sostenere il sogno di uno scrittore italiano.

Pubblicità

BROKEN TIME HOTEL di Ilaria Simonini (Blitos Edizioni)

Il Broken time hotel è un posto ‘magico’.

È lui che ti chiama, se hai una domanda che ti tormenta.

E non ti lascia andare finché non hai trovato la risposta.

In questo romanzo, caratterizzato da morbide sfumature che avvolgono il lettore in un caldo abbraccio, si muove una giovane donna che si trova a un bivio della sua vita e sa che la decisione non può più essere rimandata.

«Per quale motivo sei venuta qui? Non me lo hai detto.

Perché sei rimasta all’hotel, una volta arrivata, cosa cercavi?»

Silenzio, ancora.

E poi vento, pozzanghere, freddo.

Scopriamo insieme il romanzo….

Quando Nina trova per caso il biglietto da visita di un hotel dal nome particolare, le sembra solo una buona occasione per prendersi qualche giorno di relax tra un impegno lavorativo e l’altro, in attesa che il suo fidanzato torni da un lungo viaggio di lavoro. La sua vacanza si rivela però la più singolare delle esperienze, integrandola in un gruppo di personaggi assai diversi tra loro, ma con qualcosa in comune: una vita in sospeso. Insieme a Nina conosceremo il vecchio, saggio e scorbutico Joe, ospite fisso dell’hotel; il piccolo Colin che cerca di superare, insieme a suo padre, un lutto avvenuto nella sua famiglia; Mrs Wood, l’eccentrica proprietaria dell’hotel. Nina entra a far parte delle loro vite fino a quando scopre che il suo stesso passato è legato alla storia di quell’hotel così particolare, di cui fino a poche settimane prima non aveva mai sentito parlare.

Titolo: BROKEN TIME HOTEL

Autore: Ilaria Simonini

Genere: Narrativa contemporanea – Romanzo di formazione – Ambientazione Stati Uniti

Collana: I riflessi dell’anima

Numero pagine: 274

Prezzi in continuativo Ebook: 2,90€ – Cartaceo: 14,90€

Promo lancio Ebook: 0,99€ – Cartaceo: 12,90€

Editore: Blitos Edizioni

Pubblicazione: novembre 2022

AUTRICE

ILARIA SIMONINI nasce a La Spezia nel 1974 e qui vive fino al conseguimento della Maturità Classica. Eppure i banchi di scuola tappezzati di disegni raccontano di altre passioni, oltre la letteratura, a tal punto che si convince a deviare il percorso di studi per dedicarsi all’Arte.

Si trasferisce quindi a Bologna dove si laurea al DAMS in Arti Visive e da subito inizia le prime collaborazioni come illustratrice. Lavora per lungo tempo in veste di grafica presso editori fra Milano e Roma, oltre che per Agenzie di Comunicazione; e mentre passa le giornate in mezzo a slogan pubblicitari e articoli, ritorna all’idea della scrittura come possibilità di una nuova comunicazione.

Ma i tempi non erano ancora maturi e negli anni seguenti, col marito e i due figli, gira l’Italia fra Venezia, Roma e ancora La Spezia, fino a trasferirsi per quattro anni negli Stati Uniti, in Virginia.

Qui, man mano che scopre un mondo nuovo, sente la necessità di lasciare la matita e impugnare la penna. Apre dapprima un blog sulle avventure quotidiane di una famiglia italiana in USA, MyUsaposttopost, ma non basta a raccontare i tanti stimoli attorno e nasce Broken Time Hotel.

Il romanzo ha come filo conduttore il tempo, che comanda le stanze di un albergo atipico e culla nel silenzio i suoi avventori, ognuno alla ricerca della risoluzione a un proprio impasse. Tutto si svolge sullo sfondo di un’America tratteggiata in piccole istantanee.

CASA EDITRICE

BLITOS EDIZIONI nasce come Associazione di Promozione sociale in ambito culturale. Creata con partecipazione di scrittori emergenti, si propone come interlocutore unico per tutti gli scrittori italiani che vogliono affermarsi nel panorama editoriale italiano. Blitos conta su diverse professionalità dall’ufficio stampa a un folto numero di editor, nonché formatori ed esperti marketing. Tutto è stato creato per rispondere alle esigenze degli autori emergenti. Compare un romanzo di Blitos vuol dire sostenere il sogno di uno scrittore italiano.

Perché no? di Lida Bram (Blitos)

QUANTO È LABILE IL CONFINE

TRA AMORE E AMICIZIA?

La tormentata e romantica storia di Diana e Tiziano

Raccontata da Lida Bram in

PERCHÉ NO?

In uscita l’8 giugno 2022.

Poche persone nella vita hanno avuto la fortuna di crescere insieme a qualcuno che imparano a conoscere più di se stessi, qualcuno con cui creare quel legame magico, fatto di necessità dell’una e dell’altro. Un legame indissolubile, che va oltre qualsiasi cosa: l’amicizia, l’amore. Quel legame in cui basta uno sguardo per decifrare i pensieri e le emozioni.

Ormai so riconoscere nei tratti forti del suo viso i segni che precedono

il sorriso, quello sincero, pronto ad aprirsi e ad arrivare fino agli occhi,

che parlano per lui. O meglio, io so leggere i suoi sguardi. Lo capisco al volo,

anche quando non parla. Basta un’occhiata e siamo connessi.

Ma un’amicizia fraterna, viscerale, che dura da una vita, può evolversi in qualcosa di più? La risposta più ovvia sarebbe sì, ma non è sempre quella più semplice. Tentare di rompere quel delicato equilibrio potrebbe portare a conseguenze disastrose, un punto di non ritorno dal quale non ci si potrà più guardare indietro.

Sono impazzita. Non può essere.

Da quando l’amore fraterno che provo per lui si è trasformato in altro?

Da quando ho iniziato a guardarlo con occhi diversi e a sentire il cuore

che mi martella forte nel petto? A volte ho bisogno di metterci una mano sopra perché temo che possa scapparmi fuori e rotolare ai suoi piedi.

Lo accudisco, il mio cuore, cercando di calmarlo.

Ed è proprio quando la piccola fiammella del sentimento divampa in un incendio che non ci si può più trattenere, frenare. Il sentimento diventa amore e tormento, e ciò può solo portare due persone a un punto di svolta: chiudere e recidere ogni legame o andare avanti, imboccando una nuova strada, insieme.

Potessi disegnare ciò che sento in questo momento, lo farei.

Mi tratteggerei in bianco e nero, con l’anima lucente tra le mani.

Il meglio di me, sradicato dalla parte più profonda del mio essere, a braccia tese verso di lui, a occhi chiusi. Donandomi. Perché mi fido.

Di lui, di noi, di tutto quello che potremmo essere insieme.

Coraggio. È l’ultimo ingrediente da aggiungere per creare la ricetta del perfetto mix esplosivo, che sarà una bomba o fuochi d’artificio. Ma ci si può mai sentire pronti a rischiare tutto?

La musica è altissima e lui mi tiene stretta, una mano mi massaggia la schiena nuda, mentre l’altra preme il mio bacino contro il suo. Ci muoviamo in sincronia, vicini, come non abbiamo mai fatto prima, fuori tempo, con un ritmo che è solo nostro.

«Ho paura» sussurro al suo orecchio, cercando di farmi sentire.

Lui mi stringe più forte. Sente tutto. Ha sempre sentito tutto.

«Anch’io, ma siamo tu e io, e insieme faremo fuochi d’artificio.»

L’AUTRICE

Lida Bram è lo pseudonimo utilizzato dall’autrice per la pubblicazione della sua prima opera.

Lida nasce a Udine nel 1977 e per vicissitudini familiari vive, fino alla fine del Liceo Scientifico, a Lecce, salvo poi trasferirsi a Bari, dove si iscrive all’Università di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche. Termina gli studi a Pavia, dove vive e lavora per quindici anni.

Attualmente è tornata in Puglia, dove si è trasferita con il marito e i figli.

L’unione delle iniziali dei loro nomi ha dato origine allo pseudonimo.

La passione per la lettura la accompagna da sempre, soprattutto per il genere thriller poliziesco.

La voglia di scrivere nasce dopo essersi approcciata a molti sottogeneri del romance, durante uno dei tanti stravolgimenti della vita privata che ha portato l’autrice a cercare serenità e bellezza nella stesura di romanzi rosa.

La sua prima opera è intitolata Ero lì per te. Si tratta di un romance contemporaneo pubblicato in selfpublishing su Amazon, nel mese di Aprile del 2021.

TRAMA

Diana e Tiziano sono amici inseparabili dalla nascita, vicini di casa, fratelli d’avventura. Sono giovani adulti, ormai laureati, quando il loro legame viene messo in discussione da Rebecca, la fidanzata di Tiziano, che con il suo sguardo gelido e i modi possessivi prova a tenerlo legato a sé, riuscendo a far germogliare in Diana il seme bruciante della gelosia. Confusi e con gli animi in subbuglio, spinti da una nuova, sconvolgente attrazione, Diana e Tiziano affrontano da soli il viaggio in Messico che avevano programmato ormai da tempo, come regalo di laurea. Dall’alto delle piramidi Maya o immersi nella rigogliosa vegetazione messicana, hanno l’occasione di viversi e scoprirsi, studiarsi nel profondo, crescere e scoprire quale sarà il futuro del loro rapporto. Diana ha solo bisogno di certezze. Tiziano proverà la paura di perderla e di lasciarla andare.

Quanto è labile il confine tra amicizia e amore?

Distinto Antagonista di Enrico Scalpore (Blitos)

In un mondo che non merita eroi, solo un antagonista può salvare tutti.

Un noir psicologico in cui i margini si confondono. Il nemico è nient’altro che un eroe che ha smesso di farsi guidare dalle illusioni.

ENRICO SCALPORE

Presenta

DISTINTO ANTAGONISTA

In uscita il 25 maggio 2022

Si dice che la speranza sia l’ultima a morire, e se fosse proprio la speranza causa di morte e di illusioni usate come una pistola puntata alla tempia? La speranza potrebbe diventare la nuova moneta di scambio tra esseri umani?

Derek, un insolito protagonista, è tutto fuorché un eroe. D’altronde, una società corrotta non ha bisogno di un eroe per redimersi. Ecco perché un bel giorno Derek si sveglia e capisce cos’è realmente: un antagonista.

Ho passato gran parte della mia infanzia addormentandomi con la convinzione di essere l’eroe, per risvegliarmi da adulto scoprendo di essere l’antagonista.

Ma è davvero la parola “nemico” la definizione di “antagonista”? No, basta semplicemente andare controcorrente al pensiero collettivo e automaticamente ci si trasforma nel cattivo di turno.

Una persona non dev’essere cattiva per essere considerata il nemico, basta che questa si trovi dalla parte sbagliata del pensiero collettivo, e per convenzione, diventa l’antagonista.

Se, nella vita, ogni uomo, donna, bambino, viene distinto per razza, ceto sociale, patrimonio, davanti alla morte siamo tutti uguali, tutti piccole pedine di una scacchiera troppo ingiusta per apprezzarne a pieno il valore.

Ognuno di noi deve camminare verso la propria fine, la morte è l’unica cosa imparziale in questo mondo, tocca tutti senza fare distinzione di razze o ceto sociale, è equa e indispensabile. Dareste una vita lunga a chi se la può permettere e non a qualcuno che se la merita.

E Derek, un privilegiato che non pensa affatto di esserlo, dominato da una bestia interiore violenta e assetata del sangue di chi non merita la vita, diventerà l’eroe più improbabile che esista, quando si troverà difronte all’ingiusto commercio di salute e speranza perpetrato dalla misteriosa organizzazione che è entrata in possesso di una cura miracolosa, che vorrebbe mettere a disposizione solo di una ristretta élite.

Quale sarà l’epilogo di questa vicenda che fornisce solo l’illusoria speranza di un futuro migliore per il genere umano?

Sono ribelle fin dove mi permettono di esserlo, e dove sarebbe troppo complicato e faticoso, lascio la lotta indignandomi e sputando merda verso chi non la pensa come me. Sono un essere confuso con idee molto chiare nella mente, sono un sentimento pieno di esigenze, sono la parola dio in un vocabolario che non la contiene.

Disponibile su Amazon e in tutte le librerie d’Italia

L’AUTORE

Enrico Scalpore nasce a Gallarate, provincia di Varese, nel gennaio del 1982. Cresce in un piccolo paese di provincia che ha una forte cultura musicale. Fin dalla giovanissima età assiste a concerti di band punk-rock della scena locale, con il trascorrere del tempo la sua vena artistica lo porta a creare propri gruppi musicali; prima con gli amici di sempre, poi con altri artisti. Trascorre la gioventù tra concerti, pub, bar, locali alternativi, palestre di arti marziali, casinò e viaggiando. Per diversi anni organizza concerti in alcuni locali e conduce programmi radiofonici in una emittente della zona. All’età di 23 anni registra il primo album come cantante e chitarrista e compositore di testi e musica. Il secondo album lo registra con un’altra band come bassista, strumento a cui è legato in particolar modo. Dopo diverse decine di concerti alle spalle, sia in Italia che nel nord Europa, decide di portare avanti un progetto individuale che da tempo chiedeva il suo giusto spazio, la narrativa. Dall’esperienza maturata in questi anni di vita alternativa, lo porta scrivere con un punto di vista differente, in cui il velo di ciò che sembra normale cade davanti alle riflessioni del protagonista. A maggio 2022 pubblica Distinto Antagonista (Blitos Edizioni) un crime noir contemporaneo con rivolti psicologici.

Nel romanzo Distinto Antagonista l’autore attinge dalle sue esperienze di vita, ma anche dalle letture che hanno caratterizzato il suo stile di scrittura. Tra i suoi autori preferiti troviamo H.P. Lovecraft e Edgar Allan Poe. Sin da bambino, è un lettore e profondo conoscitore dell’universo DC Comics, è altresì un appassionato di archeologia e civiltà antiche. Oggi Enrico Scalpore abita a Busto Arsizio e lavora come allineatore di sistemi laser per un’azienda leader mondiale del settore.

Puoi seguire Enrico Scalpore sui social FB: E. S. Autore

DATI GENERALI DELL’OPERA

Titolo Distinto Antagonista

Autore Enrico Scalpore

Genere Crime Noir

Collana La sfera del male

Pagine 311

Disponibile in ebook: 2,90€ – Paperback: 14€

Editore: Blitos Edizioni – Maggio 2022