Fino a prova contraria di Lisa Scott (Sperling & Kupfer)

Poteva essere una giornata tranquilla. In fin dei conti che cosa aveva da temere una come lei, giovane avvocatessa in prima linea, nota per dar filo da torcere a colleghi e poliziotti? Era convinta di aver tutto sotto controllo, Benedetta Rosato della Bennie, abituata a muoversi con la stessa sicurezza nei tribunali, nelle strade malfamate di Filadelfia e nei file dei computer suoi e degli altri. Ma la notizia che Mark Biscardi, suo socio ed ex amante, è stato trovato ucciso con un paio di forbici piantato nella schiena è una doccia gelata. Non solo: Bennie si ritrova nella parte di indiziata principale. Sicuramente qualcuno sta cercando di incastrarla, sfruttando l’assenza di un alibi e la presenza di un movente grosso come una casa.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro:”Fino A Prova Contraria” di Lisa Scott, un giallo carino, forse un po’ datato dato che è stato scritto negli anni 90.

Era convinta di aver tutto sotto controllo, Benedetta Rosato della Bennie, abituata a muoversi con la stessa sicurezza nei tribunali, nelle strade malfamate di Filadelfia e nei file dei computer suoi e degli altri. Ma la notizia che Mark Biscardi, suo socio ed ex amante, è stato trovato ucciso con un paio di forbici piantato nella schiena è una doccia gelata. Bennie si ritrova nella parte di indiziata principale. Sicuramente qualcuno sta cercando di incastrarla, sfruttando l’assenza di un alibi e la presenza di un movente grosso come una casa.

Il libro è ben impostato, scorrevole ed intrigante. La storia è appassionante e i personaggi sono suggestivi e reali. Un giallo davvero carino, semplice ma non banale, da leggere! Interessante il metodo di indagine, non sofisticato come al giorno d’oggi.

PUNTEGGIO 5/5

Pubblicità

Gatti, dolci e delitti di Cristina Origone (Golem Edizioni)

Trama
Morte di una barlady. Simone Marini non
riesce a stare lontano dai guai, anche se
aveva promesso al maresciallo Pietro Bonelli
che non avrebbe più condotto indagini
personali. Questa volta è Lisa Bellagamba, la
stravagante cheffa, a coinvolgerlo in un
misterioso delitto avvenuto in una scuola di
cucina a Lavagna, dove Lisa insegna. È stata
proprio la cheffa a scoprire il corpo della
collega Angelica Diamante nella scuola di
cucina, ed è sempre lei ad aver visto il
colpevole scappare dall’aula.
Al diavolo piace il cioccolato. Simone Marini si
trova in un momento delicato della sua vita.
Deve prendere delle decisioni riguardanti il
suo futuro, e nel frattempo accetta di
lavorare alla festa di compleanno di Leonardo
Monti, “il re del cioccolato”. Il famoso
pasticcere bolognese si trova a Portofino, in
un lussuoso albergo, per festeggiare il suo
ottantesimo compleanno; proprio la sera
della festa, Simone lo trova riverso a terra nel
giardino dell’hotel. L’uomo ha avuto un
malore oppure qualcuno ha provato a
ucciderlo?


Autrice
Cristina Origone è nata a Genova, dove vive e
lavora insieme al marito. Scrittrice versatile, si è
cimentata in vari generi, passando dal saggio
semiserio Come portarsi a letto una donna in 10
mosse, al thriller Avrò i tuoi occhi con Fratelli
Frilli Editori. Suoi racconti sono presenti in
diverse riviste e antologie e nel 2010 ha vinto la
XXI edizione del premio Writers Magazine Italia.
Per la collana Youfeel Rizzoli ha pubblicato
Chocolate Olivia e Due fratelli per Giulia. Nel
2019 ha pubblicato il romance Una rana in valigia
nella collana Elit – Harper Collins Italia e il
racconto Col cuore in gola sulla rivista
Confidenze/Mondadori.
Con Golem Edizioni ha già pubblicato Il suono
del vento, Il sussurro della pioggia, Gatti
e misfatti e Di miele e veleno.
Estratto dal testo
«Mameo annusò in giro, sotto lo sguardo vigile
di Simone, poi iniziò a grattare con insistenza la
porta che la Bellagamba stava illuminando con la
torcia. “A questo punto, entriamo” propose
Simone, e prese in braccio il micio, ignorando le
parole di Lisa. Quel giorno Mameo era già
scappato una volta, e non aveva intenzione di
perderlo di nuovo o rincorrerlo per tutta la
scuola. »

Ayahuasca di Fulvio Rombo (Golem Edizioni)

Trama
Pietro Genovese è un antropologo sanremese
dalla mente geniale e altrettanto instabile. Un
lunedì mattina, nello studio professionale di
cui è titolare e che condivide con lo
psichiatra Luca Binotto scopre una donna
legata, imbavagliata e senza vita. Sconvolto,
si mette alla ricerca dello psichiatra che
sembra irreperibile e quindi si rivolge alla
polizia.
Le indagini vengono condotte dalla squadra
del commissario Nina Magellano. Nina è una
vecchia conoscenza di Pietro. Con lei, Pietro
condivide una profonda complicità e un
rapporto intenso, difficile da decifrare.
Pietro, già consulente della polizia in altre
occasioni, si unisce a Nina nel lavoro
investigativo, ma si avvale anche dell’aiuto del
cosiddetto A-TEAM, lo sgangherato gruppo
degli amici di una vita.
La vicenda procede tra rocamboleschi colpi
di scena fino ad un finale tutto da scoprire.
La storia è ambientata in una Sanremo
inedita e affascinante, lontana dall’immagine
patinata e festivaliera con la quale spesso
viene rappresentata.
Autore
è nato a Sanremo (IM) nel 1972 dove esercita la
professione di psicoterapeuta.
Nel 2017 ha vinto il “Premio Giallo Barga”
all’interno del Premio Letterario “Garfagnana in
Giallo”, con La terrazza, per il miglior racconto
con ambientazione libera.
Nel 2018 ha pubblicato Era meglio orfani
(L’Erudita). Nel 2020 e 2021 è stato finalista
al premio letterario “Garfagnana in Giallo” per il
miglior romanzo inedito. Ayahuasca è stato
finalista nel 2021.
Casa Editrice
Golem Edizioni è una casa editrice di Torino.
Fondata nel 2016 da Giancarlo Caselli, grazie alla
sua dedizione e passione, raggruppa autori,
autrici e libri di vari generi, con predilezione per
i saggi, i thriller e i gialli. I libri del catalogo sono
presenti in tutte le librerie e negli store online.

Il venditore di auto usate di Lionello Capra Quarelli (Golem Edizioni)

Trama
In una sera di vento e di pioggia, un passante
scopre in un’automobile il cadavere di Matteo
Laganà, un pregiudicato che gestiva un
piccolo autosalone e praticava il pugilato, ma
arrotondava i magri introiti prestando soldi a
usura e minacciando i creditori.
Frequentava una donna dal passato doloroso.
ingenua, in difficoltà economiche e a lui
completamente assoggettata.
Quest’ultima s’incontrava spesso con
un’amica in un appartamento, dove
avvenivano cose che dovevano rimanere
segrete, e che si trovava a pochi metri dalla
scena del delitto.
La donna, indagata per favoreggiamento, per
paura che il suo segreto sia rivelato, per la
prima volta nella sua vita farà una scelta.
Mentre il commissario De Nicola vive un
periodo particolarmente felice e il PM Enrica
Risso attraversa una crisi personale, si
scoprirà che l’assassino aveva un movente del
tutto diverso da quello a cui gli investigatori
pensavano.


Autore
vive a Torino, dove è nato nel 1957 in una
famiglia intellettuale.
Ha sempre lavorato nella grande industria ma si
occupa anche di teatro. Ha scoperto tardi il
gusto di scrivere, concentrandosi sul genere
poliziesco e creando il personaggio del
commissario De Nicola.
Ha pubblicato L’uomo in nero e altre storie e La
ragazza ingenua, il tipografo e altre storie con
Robin Editore e L’appartamento del primo piano
e altre storie, Un martedì di pioggia e Il delitto
della casa dei Draghi con Golem Edizioni.


Casa Editrice
Golem Edizioni è una casa editrice di Torino.
Fondata nel 2016 da Giancarlo Caselli, grazie alla
sua dedizione e passione, raggruppa autori,
autrici e libri di vari generi, con predilezione per
i saggi, i thriller e i gialli. I libri del catalogo sono
presenti in tutte le librerie e negli store online.

Oggetti di reato (2°Kay Scarpetta)di Patricia Cornwell (Oscar Mondadori)

Qualcuno perseguita Beryl Madison. Qualcuno che la spia e la minaccia con telefonate oscene. La donna, terrorizzata e stanca di scappare, finisce una sera con l’aprire la porta a colui che poi sarà il suo assassino. Gli indizi che emergono sotto il microscopio della dottoressa Kay Scarpetta, capo dell’ufficio di medicina legale, si trasformano poco a poco in un incubo che minaccia la sua vita stessa.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro: “Oggetti di reato” di Patricia Cornwell, il secondo della serie Kay Scarpetta.

Qualcuno perseguita Beryl Madison: la spia e la minaccia con telefonate oscene. La donna, terrorizzata e stanca di scappare, finisce una sera con l’aprire la porta a colui che poi sarà il suo assassino.

Il secondo libro di Kay Scarpetta è davvero bellissimo!  La scrittura e la trama sono semplici, la lettura è scorrevole e ben calibrata. L’ambientazione e i personaggi sono realistici e impostati alla perfezione. La tecnica di indagine un po’ datata, ma sicuramente non lasciata al caso.

Consiglio!

PUNTEGGIO 5/5

Patricia Cornwell 

(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale.
Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.

Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica.
L’autrice attualmente vive a Boston.
Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/

ULTIMO SANGUE di Diego Di Dio (La Corte)

ULTIMO SANGUE di Diego Di Dio racconta di storie di vendetta e denuncia sociale a colpi di frasi taglienti come proiettili sparati ad altezza uomo. Il ritmo cinematografico vi farà immergere in atmosfere da film e vi sembrerà di respirare l’aria di Napoli dove si consumano guerre taciturne tra imperi criminali. Un noir dalle tinte fosche e crude. Un romanzo sull’odio, sull’amore, sul desiderio di vendetta.

TRAMA

Alisa e Buba sono due sicari professionisti.Lavorano spalla a spalla nella Napoli in cui  si consuma una guerra taciturna tra due imperi criminali. Quando don Luigi e suo figlio Gabriele vengono brutalmente uccisi, però, tutto cambia. Donna Teresa, ora vedova e assetata di vendetta, assolda i due killer per porre fine, una volta per tutte, all’intera vicenda. La boss del crimine ha una missione per loro: trovare e ammazzare la figlia di don Pasquale, responsabile di aver ordito il piano che ha portato allo sterminio della sua famiglia. In questo mondo di corruzione, fatto di armi e incline ai tradimenti, si muovono Alisa e Buba, che nel frattempo devono fare  i conti con un passato dal quale non vorrebbero fare altro che fuggire. Perché non sono solo assassini. Sono due sopravvissuti. E in una realtà divorata dall’odio e consumata dal desiderio incontrollabile di potere, sanno che possono fidarsi solamente l’uno dell’altra. Ma sarà sufficiente? Un’ultima missione, un’ultima rivincita, un ultimo sangue. 
Un noir dalle tinte fosche e crude, catapultato nello scenario decadente di Castel Volturno. Un romanzo sull’odio, sull’amore, sul desiderio di vendetta.


Il bene e il male esistono.
E la distanza che li separa non è un abisso.
Ma un passo.

Il Mistero del Tesoro Scomparso di Geronimo Stilton (Piemme)

Mi strappai la maschera e strizzai gli occhi cercando di leggere il nome: si chiamava Me gusta, me gusta el doblòm!

Pagina 73

“Un galeone, un tesoro! Ah, che incredibile avventura nei mari tropicali! Tutto è iniziato con una lettera profumata alla lavanda di mia zia Lippa…” (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 6 anni.

RECENSIONE

Oggi voglio parlarvi del libro “Il Mistero del Tesoro Scomparso” di Geronimo Stilton.

C’è un tesoro in fondo al mare! Lo sa bene zia Lippa…

Ovviamente anche questa storia è stupenda, scritta in maniera impeccabile e di facile lettura, attira i piccoli con i suoi colori sgargianti. Le illustrazioni molto belle.

Entrambe le mie figlie amano Geronimo! Le sue storie sono uniche e ironiche, abbiamo moltissimi suoi libri e credo che presto ne arriveranno delle altre.

PUNTEGGIO 5/5

Geronimo Stilton

Nato a Topazia, la capitale dell’Isola dei Topi, è laureato in Topologia della Letteratura Rattica e in Filosofia Archeotopica Comparata. Geronimo Stilton è il direttore dell’Eco del Roditore, il giornale più famoso dell’Isola dei Topi, fondato da suo nonno Torquato Travolgiratti. Nel tempo libero, Geronimo colleziona antiche croste di formaggio del Settecento, ma soprattutto adora scrivere libri dal successo eccezionali: pubblicati in 49 lingue, hanno venduto 34 milioni di copie soltanto in Italia, oltre a 142 milioni in tutto il mondo.


Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Piemme; 3° edizione (12 febbraio 2015)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 128 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8856643626
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8856643626
  • Peso articolo ‏ : ‎ 281 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 14.4 x 1.4 x 18.9 cm