Cronache delle terre mutate di Martina Monti (Delrai)

Cronache delle terre mutate
Martina Monti

Genere: fantascienza
Formato: Brossura con sovraccopertina
Disponibile da marzo 2023
IN LIBRERIA E NEGLI STORE ONLINE

“Non si salva una persona perché ci si aspetta che quella si immoli per noi. La si salva e basta, perché possa vivere la sua vita.”

n un futuro lontano, una guerra nucleare ha spazzato via l’antica civiltà. Il mondo, però, si è presto adattato alla nuova Età, cambiando la sua morfologia e mutando gli esseri viventi. Bombe e potenti armi, andate già perdute, hanno formato crateri, innalzato la terra in montagne, desertificato zone e prosciugato laghi, deviato fiumi e creato boschi a discapito delle zone urbane, ormai abbandonate. A seguito di quegli eventi, hanno iniziato a nascere bambini sempre più malformati, mutati, fino a quando queste alterazioni si sono stabilizzate in tratti tipici, definendo una nuova razza: gli Abarimoni. Diversi dagli Umanidi, discendenti diretti degli uomini, combattono questi ultimi e li schiavizzano, convinti della loro inferiorità nel nome di Salmace, un Dio-Dea che ha esaltato il nuovo gene come marchio dei prescelti. Ma i tempi cambiano e una minaccia sconosciuta incombe sulle rovine di un’era che vede il suo tramonto; Umanidi e Abarimoni dovranno ben presto fare i conti con la dura realtà che vede entrambe le loro razze in pericolo. Non si è mai al sicuro quando si lotta per la sopravvivenza e la vita umana inizia finalmente ad avere tutt’altro valore.

Martina Monti è nata e vive a Roma. Dopo la laurea in Lettere, con una prima specializzazione in Editoria e Scrittura e una seconda in Lingua, cultura e letteratura italiana, ha studiato sceneggiatura per fumetti alla Scuola Internazionale di Comics. Lavora come giornalista per TvDaily ed è una editor freelance. Ha pubblicato diversi racconti sulla testata giornalistica Wild Italy e nel 2019 viene pubblicata parte della sua tesi di laurea sulla rivista universitaria Diacritica.

Pubblicità

AY OR NAY? – una moglie ideale di Cinnie Maybe (Delrai Edizioni)

AY OR NAY? – una moglie ideale
Cinnie Maybe
Genere: Commedia Romantica
eBook: 4,99€
Cartaceo: 16,50€
in LIBRERIA e negli STORE ONLINE da OGGI!

Archibal Cavendish ha tutto: è ricco, nobile e sfacciatamente bello. Di contro, è altrettanto irresponsabile e immaturo. Per questo, alla soglia dei trent’anni, la famiglia lo mette di fronte a un aut-aut. Gli verranno tolti tutti i privilegi di cui ha vergognosamente abusato grazie al suo titolo durante gli anni, se non dimostrerà di sapersi impegnare nell’azienda di famiglia e, soprattutto, se non si metterà in testa di trovare una moglie adatta al suo ruolo di erede del ducato. Archie decide così di assumere una perfetta sconosciuta, Mack, una tipa sboccata e con i capelli lilla, che non sa nulla di etichetta e convenzioni. Per vivere, la ragazza vende street food con un furgoncino ambulante degli anni Settanta con cui gira per Manhattan, e non ha mai avuto a che fare con un duca.

Tra situazioni tragicomiche, pregiudizi, e confessioni a cuore aperto, Mack e Archie passeranno sempre più tempo insieme, fino all’inevitabile consapevolezza di provare un sentimento che va al di là del contratto che hanno firmato. Ma che succede se, proprio come nelle favole, la strega cattiva scopre l’inganno ed è pronta a far trasformare di nuovo la carrozza di Mack nel furgoncino dello street food?

Yay or nay – la moglie ideale di Cinnie Maybe (Delrai Edizioni)

Archibal Cavendish ha tutto: è ricco, nobile e sfacciatamente bello. Di contro, è altrettanto irresponsabile e immaturo. Per questo, alla soglia dei trent’anni, la famiglia lo mette di fronte a un aut-aut. Gli verranno tolti tutti i privilegi di cui ha vergognosamente abusato grazie al suo titolo durante gli anni, se non dimostrerà di sapersi impegnare nell’azienda di famiglia e, soprattutto, se non si metterà in testa di trovare una moglie adatta al suo ruolo di erede del ducato. Archie decide così di assumere una perfetta sconosciuta, Mack, una tipa sboccata e con i capelli lilla, che non sa nulla di etichetta e convenzioni. Per vivere, la ragazza vende street food con un furgoncino ambulante degli anni Settanta con cui gira per Manhattan, e non ha mai avuto a che fare con un duca.

Tra situazioni tragicomiche, pregiudizi, e confessioni a cuore aperto, Mack e Archie passeranno sempre più tempo insieme, fino all’inevitabile consapevolezza di provare un sentimento che va al di là del contratto che hanno firmato. Ma che succede se, proprio come nelle favole, la strega cattiva scopre l’inganno ed è pronta a far trasformare di nuovo la carrozza di Mack nel furgoncino dello street food?

Le principesse non esistono, le zucche sono buone per il risotto – da cui poi ricavo sempre degli ottimi sartù – e il principe azzurro sbiadisce al primo lavaggio. 

Cinnie Maybe è nata e vive a Roma, città che ama profondamente. Lavora nelle risorse umane di un’azienda ed è laureata in Lingue e Letterature Straniere. Profonda conoscenza delle dinamiche di moda e gossip mondiali, ama informarsi di tutto ciò che riguarda le ultime novità in fatto di vestiti e personaggi famosi. È riuscita a emergere grazie a Wattpad, piattaforma online che l’ha fatta conoscere a migliaia di lettori.

CODEX INNSMOUTH — CODENAME NØKKEN di Uberto Ceretoli (Dalrai Edizioni)

CODEX INNSMOUTH — CODENAME NØKKEN
Uberto Ceretoli

Genere: Steampunk
Cartaceo: 19,90 €
eBook: 5,99 €
Disponibile in libreria e in tutti gli store online!

CODEX INNSMOUTH

Bisonte Seduto, Buffalo Bill, Annie Oakley, Whipple Van Buren Phillips: quattro individui straordinari che il Bureau Of Investigation invia a Innsmouth, Massachusetts, per far luce sulla sparizione di due agenti del governo. Quando lo scoveranno, il Male che ha incancrenito il villaggio e i suoi abitanti terrà testa alla potenza del vapore, alla forza dell’acciaio e alla magia dei nativi.

CODENAMNE NØKKEN

Sir Mark Gwyn Ingwell sta riportando alla luce l’antico abitato di Vinland, a Terranova. Ciò che preme all’anziano archeologo non è dimostrare che i vichinghi colonizzarono le Americhe prima di Colombo, quanto trovare chi li ha cacciati: Nøkken, lo spirito dei fiumi, un’antica e maledetta creatura che soltanto i nativi riuscirono a sconfiggere, secoli prima degli islandesi.

Uberto Ceretoli è laureato in Scienze Politiche all’Università Cattolica di Milano e vive e lavora a Parma in un’azienda informatica. È nato il 17 giugno del 1975 e fin dai primi anni delle superiori si è dedicato alla scrittura; appassionato di arte della guerra e di storia medioevale è autore di diversi racconti e romanzi a tema fantastico. Il suo primo scritto ufficiale è un articolo di ingegneria costituzionale pubblicato il 15 luglio 1998 sul quotidiano “La Gazzetta di Parma” e dal titolo Una nuova classe politica non un nuovo sistema elettorale.

Codex Innsmouth – Codename Nokken di Uberto Ceretoli (Delrai)

CODEX INNSMOUTH

Bisonte Seduto, Buffalo Bill, Annie Oakley, Whipple Van Buren Phillips: quattro individui straordinari che il Bureau Of Investigation invia a Innsmouth, Massachusetts, per far luce sulla sparizione di due agenti del governo. Quando lo scoveranno, il Male che ha incancrenito il villaggio e i suoi abitanti terrà testa alla potenza del vapore, alla forza dell’acciaio e alla magia dei nativi.

CODENAMNE NØKKEN

Sir Mark Gwyn Ingwell sta riportando alla luce l’antico abitato di Vinland, a Terranova. Ciò che preme all’anziano archeologo non è dimostrare che i vichinghi colonizzarono le Americhe prima di Colombo, quanto trovare chi li ha cacciati: Nøkken, lo spirito dei fiumi, un’antica e maledetta creatura che soltanto i nativi riuscirono a sconfiggere, secoli prima degli islandesi.

«Sai cosa distingue l’uomo bianco dall’uomo rosso? I sogni e i racconti. Noi pellerossa ne abbiamo ancora. Voi invece mettete il danaro e la vostra vita sopra ogni valore. Sopravvivete, è vero, ma siete morti dentro. Siete incapaci di commuovervi, se non per ottenere un labile tornaconto. Moriremo comunque, un giorno. Io te, tutti quanti. Preferisco morire con una risposta che vivere con mille domande senza.»

Uberto Ceretoli è laureato in Scienze Politiche all’Università Cattolica di Milano e vive e lavora a Parma in un’azienda informatica. È nato il 17 giugno del 1975 e fin dai primi anni delle superiori si è dedicato alla scrittura; appassionato di arte della guerra e di storia medioevale è autore di diversi racconti e romanzi a tema fantastico. Il suo primo scritto ufficiale è un articolo di ingegneria costituzionale pubblicato il 15 luglio 1998 sul quotidiano “La Gazzetta di Parma” e dal titolo Una nuova classe politica non un nuovo sistema elettorale.

La Gitana di Jane Harvey-Berrick (Delrai Edizioni)

Nata in una famiglia di circensi, Gypsy lascia l’Irlanda per incontrare suo cugino che lavora in un circo itinerante dall’altra parte dell’Atlantico.
Lei ha un dono speciale: sa guarire i cuori spezzati e spera di poter sanare anche il suo.
Mentre viaggia per l’America, incontra molte persone che hanno bisogno del suo aiuto: una cameriera innamorata, un ragazzo in fuga e un meccanico solo che ha perso la strada e il senso della vita.
Con lo sfondo del circo itinerante, tra segatura e polvere di stelle, Gypsy si dirige verso ovest, in cerca d’amore e della possibilità di costruire una famiglia.

“Tutti siamo nati, tutti moriremo e il nostro compito durante la vita è di compiere il nostro viaggio, trattando con gentilezza chiunque incontriamo.
Stai cercando l’anima gemella?
Sei alla ricerca di quell’unica persona al mondo che ti amerà e ti sarà di supporto, viaggerà con te lungo il cammino della vita?
Posso aiutarti.”

Jane Harvey-Berrick è un’autrice di romance contemporanei e new adult originali ed emotivamente profondi. Trova la sua ispirazione camminando sulla spiaggia dell’Oceano mentre ascolta il rumore delle onde. Ama l’Italia e ne apprezza profondamente la cultura, a partire da quella culinaria. Per la Delrai Edizioni ha pubblicato la Traveling Series e la dilogia sport romance scritta a quattro mani con Stuart Reardon, ex giocatore di rugby: Invincibile Idolo.

WHITE & BLACK L’amore a colori di Evaline Durand (Delrai Edizioni)

Autrice: Eveline Durand
Genere: Romance
Disponibile in libreria e negli store online!

Lorena AlexVeronica e Flavio. Il bianco di Alessandro Vallieri è accecante, impossibile da ignorare. Alex è un giovane albino di trent’anni che ama stare nel suo seminterrato e affianca la carriera d’ingegnere informatico alle notti trascorse a giocare davanti al Pc. Durante queste fughe dalla realtà conosce Lorena, che di anni ne ha diciannove e vive nella sua stessa città. Bastano poche parole scambiate in quel mondo virtuale ad accendere la scintilla tra i due.
Il nero di Flavio Vallieri è un buco appeso al petto. La maschera che si è creato ha un nome spaventoso, difficile da pronunciare. Per non pesare sulla famiglia e proteggere il fratello affetto da albinismo, si è sempre mostrato imperturbabile, quasi superficiale, con le sue battute dissacranti e il suo vivere spensierato. A riempire il vuoto che lo schiaccia, ci pensa l’arrivo di un ciclone di ragazza, menefreghista e all’apparenza trasandata. Veronica è la nipote della sua paziente più anziana, e ha due vizi: dire sempre ciò che le passa per la testa e cambiare di continuo colore di capelli. Due storie vivide. Quattro vite a colori che passano dal bianco più puro al nero più abissale.

Estratto:

WHITEE poi mi piaceva tutto di lui.
Come sorrideva.
Il sapore dei suoi baci.
Il temperamento ostinato.
La mappa imperfetta dei suoi pensieri.
Le spalle ampie.
Lo sguardo.
Oh, quegli occhi…
BLACK«Non era amore, scema. Se fosse stato amore lo avresti saputo… Se ami davvero non lasci andare. Chi sostiene il contrario dice solo stronzate.»
«E se avessi amato e fossi stata lasciata?» mi sfidò.

«Se lo avessi amato davvero, penso che tuttora saresti devastata dalla sua mancanza. La sofferenza non ti avrebbe permesso di andare avanti. Io ci credo in quella cosa» affermai. «Ma sono sicuro che si provi una volta sola e che lasci il segno per sempre.»

Autrice:

Eveline Durand è originaria di Madrid, ma vive da trent’anni nella sua bella Toscana. Scopre già alle elementari che vuole diventare una scrittrice e il suo diventa un chiodo fisso. Entra a far parte della famiglia Delrai Edizioni nel 2017, pubblicando sotto pseudonimo romanzi di generi diversi. Oltre a fare la mamma, lavora come traduttrice editoriale freelance, organizza eventi come cene con delitto e GDR dal vivo ed è impegnata nel sociale. Eveline non si sente legata a una sola categoria letteraria, scrive romanzi rosa, urban fantasy e altri generi di nicchia, come dimostra l’universo steampunk creato appositamente per Collezione Privata e Anima di Stagno.

L’Ora del Diavolo di Cinnie Maybe e Natascia Luchetti (Delrai Edizioni)

L’ORA DEL DIAVOLO
Cinnie Maybe e Natascia Luchetti

Genere: Romance / Thriller

FORMATI

Ebook: 1,99 €
Cartaceo: 10,00 €
Disponibile su Amazon.it dal 26 luglio

Una serie di omicidi efferati sconvolge Roma in pieno autunno. A morire sono quasi tutti giovani attori appartenenti a un’agenzia di talenti, dove ogni iscritto sembra avere qualcosa da nascondere. Il più misterioso di tutti è Lucifero De Angelis, un uomo affascinante e dal grande talento recitativo, ma dal carattere pieno di ombre. I suoi atteggiamenti sono appena tollerabili e sfidano la pazienza di Cordelia Monteleoni, l’ispettore che dovrà avere a che fare con lui per via dei sospetti che ricadono sulla sua testa. Lucifero, infatti, è quello che più di chiunque altro avrebbe un movente per i brutali omicidi.
L’ora del diavolo sta per scoccare e Cordelia non riesce a resistere. Come Eva, cede alla tentazione di assaggiare il frutto proibito della passione e del desiderio. Ed è la sua posizione a correre dei rischi, perché Lucifero non ha paura del peccato e si compiace della sua rinnovata fama dopo le accuse.
La verità si svela presto agli occhi della poliziotta: l’amore e la morte possono essere due facce della stessa medaglia.

Nella tradizione cristiana occidentale, si credeva che l’ora del diavolo fosse tra le tre e le quattro di notte; quella era identificata come il periodo di massima attività sovrannaturale, o il momento maggiore in cui le streghe operavano i loro malefici.
Nella mia esperienza personale invece, l’ora del diavolo è appena scoccata, sebbene sia ancora piuttosto presto. Me lo dicono quelle iridi profonde, quella mascella definita e il mezzo sorriso che fa quando finalmente siamo faccia a faccia.
Spero solo di non finire dannata per sempre.

Cinnie Maybe è nata e vive a Roma, città che ama profondamente. Lavora nelle risorse umane di un’azienda ed è laureata in Lingue e Letterature Straniere. Profonda conoscenza delle dinamiche di moda e gossip mondiali, ama informarsi di tutto ciò che riguarda le ultime novità in fatto di vestiti e personaggi famosi. È riuscita a emergere grazie a Wattpad, piattaforma online che l’ha fatta conoscere a migliaia di lettori.

Natascia Luchetti è nata a Osimo nel 1988. Cresce poco distante da lì, in una famiglia amante del genere horror che l’ha influenzata enormemente facendola appassionare alla lettura. All’età di sei anni conosce Dracula di Stoker ed è subito colpo di fulmine, fino a quando Coppola non fa esplodere in lei l’amore eterno per questa figura controversa. Il gotico fa parte della sua essenza; le tenebre in contrasto con la luce l’hanno sempre portata a voler sondare le sfumature dell’umanità e della mostruosità. 

Da un attimo all’eternità di Alexandrea Weis (Delrai Edizioni)


Proprio non è possibile fidarsi di un uomo.
Heather non riesce ad affidare la sua vita agli altri, si dedica a ciò che ama con dedizione, al suo lavoro, all’equitazione, ma per niente al mondo affiderebbe se stessa a un essere umano di sesso maschile. Perciò quando Grant, il suo acerrimo rivale, le lancia il guanto di sfida e dimostra interesse nei suoi confronti, lei non riesce a resistere, ma non può fare a meno di credere e convincersi che sia qualcosa di momentaneo, perché ogni relazione finisce, ogni persona tradisce ciò che costruisce, se non fosse che lui è disposto a lottare e dimostrarle che non tutti gli uomini sono uguali, e che tiene veramente a ciò che loro hanno condiviso. Ma questo basterà a convincerla, oppure il suo cuore ormai si è chiuso alla possibilità del vero amore?

A ogni modo, Grant era diverso. Non era stato gentile né aveva seguito un determinato codice di condotta. Aveva preso ciò che voleva e, nel frattempo, le aveva dato ciò che lei aveva sempre desiderato. Quella consapevolezza la terrorizzava. Quando alla fine trovi ciò che hai sempre cercato, poi cosa fai? Quanto ci vuole prima di annoiarvi a vicenda? Come una catastrofe nucleare, le relazioni avevano una durata molto breve, almeno secondo l’esperienza di Heather. Quello che iniziava con un’esplosione di entusiasmo, col tempo finiva in un mucchio di cenere senza vita.