AY OR NAY? – una moglie ideale di Cinnie Maybe (Delrai Edizioni)

AY OR NAY? – una moglie ideale
Cinnie Maybe
Genere: Commedia Romantica
eBook: 4,99€
Cartaceo: 16,50€
in LIBRERIA e negli STORE ONLINE da OGGI!

Archibal Cavendish ha tutto: è ricco, nobile e sfacciatamente bello. Di contro, è altrettanto irresponsabile e immaturo. Per questo, alla soglia dei trent’anni, la famiglia lo mette di fronte a un aut-aut. Gli verranno tolti tutti i privilegi di cui ha vergognosamente abusato grazie al suo titolo durante gli anni, se non dimostrerà di sapersi impegnare nell’azienda di famiglia e, soprattutto, se non si metterà in testa di trovare una moglie adatta al suo ruolo di erede del ducato. Archie decide così di assumere una perfetta sconosciuta, Mack, una tipa sboccata e con i capelli lilla, che non sa nulla di etichetta e convenzioni. Per vivere, la ragazza vende street food con un furgoncino ambulante degli anni Settanta con cui gira per Manhattan, e non ha mai avuto a che fare con un duca.

Tra situazioni tragicomiche, pregiudizi, e confessioni a cuore aperto, Mack e Archie passeranno sempre più tempo insieme, fino all’inevitabile consapevolezza di provare un sentimento che va al di là del contratto che hanno firmato. Ma che succede se, proprio come nelle favole, la strega cattiva scopre l’inganno ed è pronta a far trasformare di nuovo la carrozza di Mack nel furgoncino dello street food?

Pubblicità

Yay or nay – la moglie ideale di Cinnie Maybe (Delrai Edizioni)

Archibal Cavendish ha tutto: è ricco, nobile e sfacciatamente bello. Di contro, è altrettanto irresponsabile e immaturo. Per questo, alla soglia dei trent’anni, la famiglia lo mette di fronte a un aut-aut. Gli verranno tolti tutti i privilegi di cui ha vergognosamente abusato grazie al suo titolo durante gli anni, se non dimostrerà di sapersi impegnare nell’azienda di famiglia e, soprattutto, se non si metterà in testa di trovare una moglie adatta al suo ruolo di erede del ducato. Archie decide così di assumere una perfetta sconosciuta, Mack, una tipa sboccata e con i capelli lilla, che non sa nulla di etichetta e convenzioni. Per vivere, la ragazza vende street food con un furgoncino ambulante degli anni Settanta con cui gira per Manhattan, e non ha mai avuto a che fare con un duca.

Tra situazioni tragicomiche, pregiudizi, e confessioni a cuore aperto, Mack e Archie passeranno sempre più tempo insieme, fino all’inevitabile consapevolezza di provare un sentimento che va al di là del contratto che hanno firmato. Ma che succede se, proprio come nelle favole, la strega cattiva scopre l’inganno ed è pronta a far trasformare di nuovo la carrozza di Mack nel furgoncino dello street food?

Le principesse non esistono, le zucche sono buone per il risotto – da cui poi ricavo sempre degli ottimi sartù – e il principe azzurro sbiadisce al primo lavaggio. 

Cinnie Maybe è nata e vive a Roma, città che ama profondamente. Lavora nelle risorse umane di un’azienda ed è laureata in Lingue e Letterature Straniere. Profonda conoscenza delle dinamiche di moda e gossip mondiali, ama informarsi di tutto ciò che riguarda le ultime novità in fatto di vestiti e personaggi famosi. È riuscita a emergere grazie a Wattpad, piattaforma online che l’ha fatta conoscere a migliaia di lettori.

L’Ora del Diavolo di Cinnie Maybe e Natascia Luchetti (Delrai Edizioni)

L’ORA DEL DIAVOLO
Cinnie Maybe e Natascia Luchetti

Genere: Romance / Thriller

FORMATI

Ebook: 1,99 €
Cartaceo: 10,00 €
Disponibile su Amazon.it dal 26 luglio

Una serie di omicidi efferati sconvolge Roma in pieno autunno. A morire sono quasi tutti giovani attori appartenenti a un’agenzia di talenti, dove ogni iscritto sembra avere qualcosa da nascondere. Il più misterioso di tutti è Lucifero De Angelis, un uomo affascinante e dal grande talento recitativo, ma dal carattere pieno di ombre. I suoi atteggiamenti sono appena tollerabili e sfidano la pazienza di Cordelia Monteleoni, l’ispettore che dovrà avere a che fare con lui per via dei sospetti che ricadono sulla sua testa. Lucifero, infatti, è quello che più di chiunque altro avrebbe un movente per i brutali omicidi.
L’ora del diavolo sta per scoccare e Cordelia non riesce a resistere. Come Eva, cede alla tentazione di assaggiare il frutto proibito della passione e del desiderio. Ed è la sua posizione a correre dei rischi, perché Lucifero non ha paura del peccato e si compiace della sua rinnovata fama dopo le accuse.
La verità si svela presto agli occhi della poliziotta: l’amore e la morte possono essere due facce della stessa medaglia.

Nella tradizione cristiana occidentale, si credeva che l’ora del diavolo fosse tra le tre e le quattro di notte; quella era identificata come il periodo di massima attività sovrannaturale, o il momento maggiore in cui le streghe operavano i loro malefici.
Nella mia esperienza personale invece, l’ora del diavolo è appena scoccata, sebbene sia ancora piuttosto presto. Me lo dicono quelle iridi profonde, quella mascella definita e il mezzo sorriso che fa quando finalmente siamo faccia a faccia.
Spero solo di non finire dannata per sempre.

Cinnie Maybe è nata e vive a Roma, città che ama profondamente. Lavora nelle risorse umane di un’azienda ed è laureata in Lingue e Letterature Straniere. Profonda conoscenza delle dinamiche di moda e gossip mondiali, ama informarsi di tutto ciò che riguarda le ultime novità in fatto di vestiti e personaggi famosi. È riuscita a emergere grazie a Wattpad, piattaforma online che l’ha fatta conoscere a migliaia di lettori.

Natascia Luchetti è nata a Osimo nel 1988. Cresce poco distante da lì, in una famiglia amante del genere horror che l’ha influenzata enormemente facendola appassionare alla lettura. All’età di sei anni conosce Dracula di Stoker ed è subito colpo di fulmine, fino a quando Coppola non fa esplodere in lei l’amore eterno per questa figura controversa. Il gotico fa parte della sua essenza; le tenebre in contrasto con la luce l’hanno sempre portata a voler sondare le sfumature dell’umanità e della mostruosità.