Vi siete mai innamorate di un bad boy? Di uno di quelli che nei romanzi vi piacciono tanto? Be’, nella realtà è vero che ti rubano il cuore e ti fanno sognare, ma a ventinove anni vi troverete come me: sola, con il cuore spezzato e… ancora dannatamente attratta da uno stronzo che vi dovrebbe stare lontano mille miglia, dopo quello vi ha fatto.
Leo
Chi ha detto che l’amore è una gran cosa? Io l’ho conosciuto l’amore e per lei avrei cambiato la mia vita, ma il prezzo che ho pagato è stato davvero alto. Così, a trent’anni, non concedo più una seconda notte, a nessuna di quelle che mi scopo. E lei non fa eccezione, anche se mi tiene il cuore in mano.
Sposarsi a vent’anni è forse una follia, ma poi si ha tutta la vita per sfuggire o ritrovarsi.
E tu? Al posto loro cosa faresti?
Biografia autore
Marianna Vidal ama leggere e inventare storie, soprattutto d’amore.
Autrice di diciotto romanzi, fin da bambina sognava di diventare scrittrice e nel frattempo studiava il lavoro degli altri, valutando personaggi, intrecci e soluzioni narrative. Il suo amore per le grandi storie sentimentali l’ha fatta avvicinare anche alle altre lingue e attualmente si è appassionata al portoghese.
Romantica, amante degli animali e della lettura, vive in un’isola che descrive spesso nei suoi romanzi e da grande sogna di vedere una sua storia sul grande o sul piccolo schermo.
Se desiderate conoscerla, cercatela nelle pagine dei suoi libri.
Estratti tratti da “Era scritto nelle stelle”.
Se non lo conosci, non lo eviti. Lo stronzo è bello da paura.
Abbiamo tutti le nostre ossessioni e purtroppo spesso non siamo pronti ad accettarle.
Mi sono innamorato di lei al primo sguardo e anche se tra noi è stato un costante odio e amore, non sono mai riuscito a provare qualcosa di simile per nessun’altra.
La più grossa cazzata della mia vita! Eppure, quanto ci ho creduto! Mi sono sposato a vent’anni, per vederla andare via tre anni dopo.
Non ho più avuto occasione per incrociare i suoi occhi, queste iridi di un verde acqua che mi hanno sempre rimescolato le budella. Non è più il ragazzo stronzo e bellissimo di cui mi sono perdutamente innamorata.
Oramai è un uomo. I tratti si sono definiti, la figura si è irrobustita, senza perdere la perfetta definizione di un tempo, e si è persino tagliato i capelli.
«Se la smettessi di portarti a casa ogni sera una donna diversa non sarebbe una cattiva idea».
«Perché mai dovrei rinunciare a uno dei pochi passatempi che non mi sono ancora venuti a noia?».
«Perché così le dimostreresti che sei andato avanti e sei pronto a rifarti una vita, invece di restare impantanato nell’idea che dopo di lei non ci sarà più nessuna».
Le regole non sono mai state il forte di Mancini, come la fedeltà.
«Non ti ho mai tradita, nel periodo in cui pensavo che mi amassi». Una smorfia contrariata gli contrae la bocca, ma poi mi sorride, bastardo, commentando:
«Se vuoi, comunque, puoi prendere il loro posto». Si piega nelle spalle. «Il sesso tra noi non è mai entrato in crisi».
Il mio cuore, traditore, risponde con un battito forsennato e lo stronzo gongola, socchiudendo gli occhi.
«Forse è l’unica cosa sincera e travolgente che è sempre esistita tra noi».
«Scordatelo», mi sottraggo alla sua stretta, per fiondarmi in corridoio.
«Stasera replichiamo?».
«Non credo sia una buona idea».
«Mi stai scaricando?».
Si richiude la porta alle spalle.
Scivolo dietro la scrivania, sollevando lo sguardo su di lei.
È bella e poco problematica. Sono stato bene ieri, ma con nessuna è come con la stronza che ha lasciato il suo profumo in questa stanza e il ricambio mi serve a tenere viva la speranza che prima o poi qualcun’altra riuscirà a farmi provare qualcosa di vagamente simile.
«Ti sei mai chiesto, perché negli ultimi sette anni non hai avuto una, dico una sola storia seria?».
Mi piego nelle spalle.
«Non c’è bisogno che me lo chieda. Conosco già la risposta», gli assicuro.
«Sarebbe?».
«L’amore è una cazzata che ti infiamma il cervello per qualche tempo, ma poi ti abbandona, schiarendoti la mente».
«Se ci credi davvero sei un coglione».
Non mi piace pensare a quel periodo, al sangue che la mia anima ha versato e al dolore che mi ha trafitto.
Affondo le mani nei suoi capelli e la attiro contro la mia bocca. Ho fame di lei. Ha un profumo che mi manda in tilt il cervello e un sapore che non somiglia a nessun altro. Quando la sua lingua s’intreccia alla mia, ogni cosa passa in secondo piano e la voglia di divorarla diventa famelica. Stringo le braccia intorno al suo busto e rispondo ai suoi tocchi con crescente voglia.
Bionde, brune, piccole, prosperose, intraprendenti o timide, tutte mi riportano a lei, a ciò che non hanno per farmi sentire così… Così vulnerabile, eccitato, schiavo e insieme stregato. Il sesso diviene armonia, il desiderio bisogno e come fin dalla prima volta il mio io diventa un noi, che può godere solo se lei lo fa con me.
«Non ti ho mai tradito, durante il periodo in cui siamo stati insieme».
La stretta intorno al mio polso mi fa stringere gli occhi, impedendomi di sgusciare via.
«Non avrei mai avuto bisogno di cercare altrove quello che avevo a casa», continua il suo lavoro. «Te l’ho detto: se c’è una cosa che ha sempre funzionato tra noi è il sesso».
Non è cambiata. È sempre la mia Martina, quella che anticipa i miei desideri, con i suoi, che mi tiene il cuore in mano, mentre il mio membro la penetra.
Non può pensare di portarmi in casa la sua amante! Sì, lo so che non stiamo più insieme, ma mi dà fastidio pensare che lui… Mi copro gli occhi con le mani. Come ho fatto a ridurmi in questo stato? Eppure in Messico mi sembrava che le cose andassero meglio. Mi ero convinta che la lontananza e il tempo avessero affievolito questa cosa che mi si è annidata dentro e che nonostante tutti i miei sforzi sembra non volermi abbandonare.
Torno indietro nel tempo, alla nostra prima volta, alla gioia di condividere l’intimità con lui, allo sgomento nella scoperta del piacere.
Voglio vibrare sotto le sue dita, perdermi nelle sue carezze, cancellare il passato, il presente, il futuro. Cedo tutto, in cambio di un attimo di pace, che sia solo nostro.
«Martina».
Il mio viso si allontana dal suo, per cercare i suoi occhi, mentre gli dico:
«Prendimi, come se il tempo non fosse mai passato, come se tra noi non esistessero divisioni e cancella dalla mia mente ogni altro pensiero che non sia la voglia di essere tua».
Autore: Cristiano Pedrini Genere: Romance MM Formato cartaceo 14×21 Formato ebook: epub/mobi e pdf Pagine 176 Pubblicato con Youcanprint ISBN: Prossimamente Prezzo di copertina: Ebook € 2,99 Cartaceo: € 14,00
Thacher Island è solo un piccolo lembo di terra al largo delle coste del Massachusetts, ma per Justin Conwell è forse l’ultimo luogo in cui sentirsi al sicuro. Schierandosi contro suo padre, ha fatto crollare il suo impero finanziario fondato sulla corruzione, condannandosi a vivere nascosto, protetto dal Governo. Agli occhi di Braden McCoy, Justin non è il solito testimone da proteggere, ha accettato una missione rischiosa e dall’esito imprevedibile, eppure è deciso a fare in modo che il soggiorno sull’isola per il giovane, sia il più possibile gradevole. Quando un ragazzo di nome Daryl compare dal nulla ed inizia a stringere amicizia con Justin, Braden si trova di fronte ad una scelta che appare semplice e logica: separarli e fare in modo che nulla possa mettere in pericolo la vita del suo protetto, ma è davvero la decisione più giusta? Daryl sembra sapere più di quel che lascia intendere, ma è il suo rapporto con l’oceano che circonda Thacher Island ad instillare in Justin il desiderio di scoprire tutto di lui, a costo di svelare il suo passato.
Scott Anderson è un ex poliziotto. Inquieto, talvolta preda dei suoi demoni, ma allo stesso tempo estroverso e sicuro di sé, si lascia convincere dal padre a prendere il suo posto allo S.H.A.R.K., uno studio legale consociato. Forte della sua specializzazione in diritto sportivo, si trova tra le mani un caso alquanto singolare: la scomparsa di James Mcvoy, calciatore dei Rangers’ di Glasgow. La famiglia incarica Kenna Roberts, giornalista del Daily Records ed ex fidanzata di James, affinché prenda contatti con lo studio legale onde evitare troppa esposizione mediatica. Scott e Kenna si troveranno a collaborare strettamente in una sorta di indagine che li porterà dalla Scozia alle soleggiate spiagge di Rio de Janeiro. Sapranno far fronte a quello che verrà a galla o il passato riuscirà a soffocare sul nascere ciò che li lega? Segreti, intrighi, scomode verità e passioni lussuriose nel primo volume della serie “Law’s in love”.
TRAMA: Torino: Un direttore d’azienda e una responsabile di settore dividono lo stesso piano di una grande azienda. Un premio in palio e una notte di passione saranno l’alibi per una relazione perfetta?
FORMATI & PREZZI: Gratis con KU – Ebook €0,99 – Cartaceo da definire
SINOSSI:
Landon Moore.
Professione cantante.
Considerato da molti la nuova promessa del panorama musicale inglese.
Talentuoso, eccentrico, sopra le righe.
Ha tutto ciò che potrebbe desiderare dalla vita, comprese le donne, di cui non manca mai di circondarsi.
Il suo obiettivo? Uno solo: non innamorarsi più.
Porta avanti il suo proposito sino a quando non incrocia un sorriso disarmante e tutto cambia.
Perché Crystal Taylor, giorno dopo giorno, abbatte tutte le sue certezze.
Invade il suo mondo, lo porta a riconsiderare ogni cosa, sgretola i suoi equilibri.
Frequentarla stravolge la sua esistenza, lo spinge a scendere a compromessi e lo mette di fronte a un bivio: lasciarsi andare a un sentimento che lo domina sempre di più o continuare a percorrere la strada che ha scelto per se stesso?
Ogni volta che Landon deraglia dai binari prefissati, un pezzo della sua anima torna alla luce e gli ricorda di avere ancora un cuore capace di amare.
E la morsa che gli stringe il petto quando incontra i suoi occhi, lo obbliga a risolvere la questione nell’unico modo che conosce: tirando fuori il suo lato spietato.
L’unica soluzione che gli rimane è quella di arginare l’effetto che Crystal ha su di lui e di ripristinare la perfetta armonia che aveva la sua vita, prima che lei iniziasse a farne parte.
Solo che le scelte più facili, a volte, possono rivelarsi quelle più sbagliate e portano a conseguenze difficili da affrontare.
Quanto in basso si può scendere prima di iniziare a risalire?
ESTRATTO:
Lui è sempre presente, anche quando non c’è.
È un veleno, è tossico.
Eppure… lo voglio.
BIOGRAFIA AUTRICE:
Siciliana doc, nata e cresciuta a Palermo. Grande appassionata di letteratura greca, film, serie tv e musical. Figlia degli anni ’90 e 2000, cresciuta a pane e cartoni animati giapponesi. La scrittura ha fatto parte della mia vita sin da quando ero un’adolescente, anche se scrivevo solo per me stessa. Negli ultimi anni ho deciso di renderla più concreta. Il mio romanzo d’esordio si intitola Broken.
Un altro brivido di freddo s’impigliò tra i miei capelli quando vidi che ci avvicinavamo all’acqua. Non avevo dimenticato che il fiume era uno dei luoghi indicati da Thomas come possibile teatro delle mostruosità del nostro assassino.
Pagina 181
Un famigerato Criminale che nessun uomo è stato capace di catturare. Ora è il turno di una ragazza.
È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi d’autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legali. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.
RECENSIONE
Oggi voglio parlarvi del libro: “Sulle tracce di Jack lo Squartatore” di Kerri Maniscalco. Ho letto con passione l’intera serie, ma il primo volume è decisamente il più bello.
Un famigerato Criminale che nessun uomo è stato capace di catturare. Ora è il turno di una ragazza.
È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi d’autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legali. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
La storia è davvero meravigliosa: i luoghi in cui è ambientata è straordinaria, le descrizioni sono dettagliate e avvincenti. I personaggio sono fuori dal comune per l’epoca, tuttavia sono proprio loro a rendere la storia intrigante.
Un giallo intrigante, tinto di sfumature rosa che rendono il tutto straordinariamente meraviglioso.
PS Ammetto che io amo molto queste storie, ma questa serie l’ho acquistata per le copertine, lo so, non si fa, ma le ho trovate stupende!
PUNTEGGIO 5/5
KERRI MANISCALCO
È cresciuta in una casa semistregata nei dintorni di New York, dove è iniziata la sua passione per le atmosfere gotiche. Nel tempo libero legge tutto ciò che le capita a tiro, cucina ogni sorta di cibo con amici e familiari, e beve davvero troppo tè mentre discute delle sottigliezze della vita con i suoi fatti. I romanzi con protagonista Audrey Rose Wadsworth (Sulle tracce di Jack lo Squartatore, Alla ricerca del Principe Dracula, In fuga da Houdini e A caccia del Diavolo), tutti bestseller nella classica del New York Times, uniscono il suo amore per la scienza forense all’interesse per i misteri irrisolti della storia.
GENERE: Contemporary Romance, retelling (rivisitazione in chiave moderna) di Aladino e la lampada meravigliosa.
TROPE DI RIFERIMENTO: office romance, slow burn, royal romance.
DATA DI PUBBLICAZIONE: 25/02/2023
EDIZIONE: Self Publishing.
FORMATO: e-Book e cartaceo (copertina rigida e flessibile).
PAGINE: 306
COSTO e-Book: 2,99 €
COSTO CARTACEO: 14 € flessibile, 18 € rigida
TRAMA
Quanto può essere pericoloso un desiderio?
Lord Alistair Lennox, secondogenito del Duca di Highfield, è la quintessenza della nobiltà: eleganza senza tempo, lineamenti cesellati, occhi azzurri che affascinano e incutono soggezione con la stessa facilità e un cognome che apre ogni porta. Apparentemente, non c’è nulla che gli manchi.
Eppure un progetto sull’orlo del fallimento e un desiderio che non ha il coraggio di inseguire lo fanno sentire in prigione.
Un lavoro da assistente, una famiglia unita alle spalle e il sorriso sempre pronto sulle labbra: Jasmine Al Tajir sembrerebbe vivere la vita dei sogni.
Nel cassetto, però, ha un manoscritto che teme non vedrà mai la luce e, come se questo non fosse già abbastanza frustrante, si è presa una cotta per la persona più sbagliata, quel capo che, come sua madre non manca di ricordarle, è un principe fuori dalla sua portata.
Quando si ritroveranno a convivere al castello di Blackwood, l’attrazione, tacitata fino a quel momento, diventerà impossibile da ignorare. Ma se i sogni impossibili sembrano poterli unire, i desideri nascosti rischiano di dividerli per sempre.
FORMATI & PREZZI: Cartaceo €13,00 – eBook €0,99 – Gratis con KU
SINOSSI:
Lily è una sexy dottoressa single. È allergica alle relazioni durature e ama gli uomini muscolosi.
Ken gioca nella Nhl, un concentrato di muscoli e testosterone. Le donne non gli mancano, ma quando si incontreranno, cederanno a occasionali incontri di passione sfrenata, senza impegni e legami.
Ma cosa accade quando Lily occuperà un posto nella squadra in cui gioca Ken? Tra scatti rubati, scandali, sesso e partite, riusciranno a trovare il coraggio per amare?
ESTRATTO:
Ken mi getta sul letto e mi mette sotto di lui. Le nostre labbra si cercano disperate. Non sono passati nemmeno cinque minuti da quando ha eiaculato che ce l’ha di nuovo duro. Beata gioventù!
«Com’è possibile?» chiedo spontanea, strusciandomi sulla sua eccitazione.
«La cosa ti dispiace?»
«No, è solo che non avevo mai visto una cosa simile… il tuo uccello è come Superman.»
«Superman?» Corruga la fronte.
«Sì, d’acciaio.»
«Baby, sei tu che gli fai questo effetto.»
BIOGRAFIA AUTRICE:
Alessandra Magnoli nasce a Roma. È un’impiegata trentenne, mamma e moglie amorevole. È un uragano in tacchi a spillo piena di ottimismo. Ama le capitali europee e il cibo cinese, il suo motto è affrontare l’ostacolo e non girarci intorno. È un’anima danzante e ama i romanzi rosa. Ha iniziato a scrivere già da adolescente, poi finalmente, grazie al supporto della famiglia e alla sua forza interiore, vedrà la luce il suo primo “vero” romanzo, e vi condurrà in un tunnel di emozioni, pronta a entrare con la sua fantasia nelle vostre menti e nei vostri cuori fino a farvi sentire un po’ parte di lei.
Curly divide un appartamento a Philad, con Roy, il suo migliore amico. La loro convivenza non potrebbe andare meglio di così, se non fosse per Daniela, il mostro con la collana di perle. La nuova ragazza di Roy rende la vita di Curley un inferno… Per non essere sempre l’ultima ruota del carro, Curley si mette alla ricerca del grande amore, e scopre, quando è già quasi troppo tardi, chi veramente rappresenta per lei l’unico grande amore che ha sempre cercato. “Siamo più che amore” è un romanzo d’amore scritto con umorismo irresistibile, che racconta di incontri divertenti, di vera amicizia e dei piccoli e grandi problemi nella vita di Curley.
Titolo: 128BPM Echi di Riflessi Passati Autore: Sara Masvar Genere: Romance queer di formazione, mm, autoconclusivo Casa editrice: Indipendently Published Data di uscita: 24 febbraio 2023 Disponibile su Amazon in formato ebook, cartaceo. Prezzo ebook 2,99€ Prezzo cartaceo 14,90€
Siamo tutti personaggi secondari nel dolore e nei successi di qualcun altro.
· TRAMA
Per Kayden Sherman il sole sta sorgendo. A soli vent’anni è sulla strada della fama con gli Knockout, il gruppo punkrock formato insieme agli amici storici Rico e Indie. Eppure il
passato torna a tormentarlo, fra i sensi di colpa per le scelte fatte e i ricordi delle periferie irlandesi in cui è cresciuto. Per uno come lui, dimenticare è impossibile.
Paul Sommer, invece, è sulla via del tramonto. A quarant’anni suonati i premi vinti come miglior DJ house europeo sono solo un ricordo, e l’insicurezza accompagna ogni più piccola decisione della sua vita. Succube della necessità di provare dolore, si lascia andare al panico e allo sconforto. Per uno come lui, essere dimenticato è inaccettabile.
Quando i due si incontreranno, però, niente sarà più come prima. Il riflesso che uno vedrà negli occhi dell’altro spingerà entrambi al limite non solo di ciò che un uomo può fare per amore, ma anche di ciò per cui un ragazzo può scegliere di lottare.
Fra personaggi già letti dell’universo Masvar, colpi di scena, flashback e ricordi, Kayden e Paul saranno i protagonisti di un enorme crossover, sequel e anche spinoff dove l’amore sarà l’unico filo conduttore possibile. Perché siamo tutti personaggi secondari nei dolori e nei successi di qualcun altro, ma ogni storia merita d’essere narrata.
“L’unica cosa che conta davvero nella vita, amore mio, è restare fedele a se stessi.”
Sara Masvar, classe 1987, metà ligure metà veneta. Rocker, cinefila, nerd, mamma. Autrice self per scelta. Ogni singola passione si riflette sul modo di scrivere e vivere. Il motto “Scrivo strana, vivo drama” rappresenta al meglio lei, il suo stile di scrittura, spesso anche i personaggi che racconta.
CONTATTI SOCIAL · INSTAGRAM @saramasvar · TikTok @saramasvar · FACEBOOK profilo / pagina Sara Masvar · SITO WEB https://www.saramasvar.it
ALTRE OPERE EDITE · Come chi si aggrappa al filo dei Ricordi – Serie #comechi, romance di formazione new adult vol1- Maggio ‘18 (riedizione Luglio ‘21) · Il destino che non ho scelto – Sport romance – Settembre 2019 · Come chi non sceglie il proprio destino – Serie #comechi, crossover con Destino – Dicembre 2019 · Come chi non si perde neanche un Attimo – Serie #comechi vol2, romance di formazione new adult – Gennaio ‘20 (riedizione Agosto ‘21) · Se tu lo vuoi io lo faccio – Erotic romance, Giugno 2020 · Wait for me – Aspettami – Ottobre 2020 *RITIRATO e prossimamente…* · Cosa resta di Loro – Raccolta di racconti, Natale 2020 · Blackburn Feathers A-SIDE – Dark Romance serie BBF vol1 – Aprile 2021 · Blackburn Feathers B-SIDE – Dark Romance serie BBF vol 2 – Aprile 2021 · Criminal Addiction L’amore ai tempi della mala – Mafia Romance – Febbraio 2022
GENERE: Contemporary romance, second chance, slow burn
DISPONIBILE SU: Amazon
EDITORE: Self publishing
FORMATI & PREZZI: Ebook €2,99; Cartaceo €10,99 – Gratis con KU
SINOSSI: Avete mai provato un senso di vertigine nel guardare qualcuno? La sensazione è simile allo stordimento provocato da un pugno nello stomaco e io ne so qualcosa, dato che sono un pugile.
A me succede ogni volta che sono con lei ed è un vero casino perchè Arianna è la ragazza del mio migliore amico e io non dovrei pensarci in quel modo.
Ho combattuto per starle lontano, ma è stato uno sforzo inutile, lei amplifica le mie emozioni e solo quando siamo insieme mi accorgo di essere vivo.
Il destino ci ha giocato un tiro mancino ma ha deciso di rimediare, mettendoci di fronte all’unica possibilità che ci sarà concessa. Non ho nessuna intenzione di sprecarla. Sono nato per essere suo e ho intenzione di dimostrarglielo, a qualunque costo.
ESTRATTO:
Fermai la moto sotto il palazzo di recente costruzione, si trattava di un complesso a ferro di cavallo che ospitava diversi appartamenti, le persone che abitavano lì erano per la maggior parte benestanti e avevano l’aria di essere nate sotto la stella giusta.
Quando capitava che mi imbattessi in alcuni dei residenti sentivo addosso le loro occhiate guardinghe, si mantenevano a distanza di sicurezza, girandomi a largo come se avessero paura che li avrei tramortiti per derubarli. In genere restavano nei paraggi per controllarmi finché Arianna non scendeva o io entravo, poi se ne andavano.
Mi divertiva il fatto che la gente mi giudicasse per come apparivo, sembravo grosso e cattivo, ma in realtà ero tutto il contrario, almeno fino a quando non mi facevano incazzare, allora erano guai per chi mi capitava davanti.
«Perché sei venuto con quella?»
Slacciai la fibbia del casco sotto il mento per liberare la testa.
«Come credi che arriveremo in Via Cola di Rienzo prima che la cartoleria chiuda? Sono le sei di pomeriggio, siamo a giugno ed è venerdì, per strada sarà un delirio.»
Doveva essere rimasta affacciata al terrazzo aspettando di vedermi svoltare l’angolo, altrimenti non si spiegava come avesse fatto a materializzarsi fuori dal portone così in fretta da non darmi nemmeno modo di spegnere il motore.
Voltai la testa, preparato alla familiare sensazione di stordimento che mi coglieva ogni volta che posavo lo sguardo su di lei.
Avete mai avuto l’impressione di non riuscire a connettere il cervello con tutto il resto del corpo? Come se fosse diventato impossibile respirare, parlare o muoversi? Il mondo che conoscevi si trasformava in un buco nero, tu stesso smettevi di esistere e restava soltanto la persona che avevi di fronte, quella per la
quale avresti fatto qualunque cosa, per la quale saresti stato qualunque cosa e senza la quale avevi la certezza di non poter essere niente.
BIOGRAFIA AUTRICE: Sono Giulia, non ho mai pensato a me come a una scrittrice, sono soltanto una sognatrice che cerca di condividere con gli altri la propria fantasia. Scrivo da quando ero piccola e da sempre ho una passione viscerale per la lettura. Sono originaria di Roma ma l’amore mi ha portata in Toscana tra splendide sfumature di verde e inebrianti profumi di terra. Amo gli animali e l’acqua è il mio elemento, starei per ore ad osservare il mare senza stancarmi. Sono una ragazza come tante che prova a vivere cercando di fare ciò che le piace. CONTATTI – PAGINE AUTRICE: https://www.facebook.com/giulia.battocchio.125
Titolo: Primo Bacio a New York (Racconto spin-off di Influencer per Amore) Autrice: Elisa Maiorano Driussi Genere: chicklit, romance, autoconclusivo
Editore: autopubblicazione Uscita: 21.02.2023, cartaceo ed ebook in esclusiva su Amazon e Kindle Unlimited Formati: cartaceo con copertina morbida ed ebook
Prezzo: cartaceo € 5.99, ebook € 0.89 e gratuito per possessori di abbonamento Kindle Unlimited
http://www.elisamaioranodriussi.com @elisamaioranodriussiautrice elisa.maiorano@gmail.com Quarta di copertina: Com’è andata avanti la vita amorosa di Tessa? Cos’è successo dopo tutto ciò che le è accaduto? Quando si tratta di Tessa le risposte a queste domande non sono mai scontate. Uno scorcio sulla nuova vita di questo personaggio femminile irriverente, pasticcione e sensibile.
ATTENZIONE: Questo racconto è uno spin-off del romanzo chicklit “Influencer per Amore”. Si raccomanda fortemente di leggere prima il romanzo perché contiene spoiler.
Freebies: iscrivendosi al dell’autrice http://www.elisamaioranodriussi.com Prossimi eventi: Festival del Romance 2023, Forum di Assago, presente allo stand di Storia Scrivendo
Estratto
LEI
Le punte dei nostri nasi si sfiorano, posso sentire il suo respiro sulla mia bocca. Una fitta di piacere mi pervade il corpo, ho voglia di lasciarmi andare con lui, di vivermelo qualsiasi cosa
capiti, anche fosse solo per questa notte.
LUI
Sono pronto a prendermi uno schiaffo se lei non mi vuole. Sono pronto a sentirmi deluso e triste.
AY OR NAY? – una moglie ideale Cinnie Maybe Genere: Commedia Romantica eBook: 4,99€ Cartaceo: 16,50€ in LIBRERIA e negli STORE ONLINE da OGGI!
Archibal Cavendish ha tutto: è ricco, nobile e sfacciatamente bello. Di contro, è altrettanto irresponsabile e immaturo. Per questo, alla soglia dei trent’anni, la famiglia lo mette di fronte a un aut-aut. Gli verranno tolti tutti i privilegi di cui ha vergognosamente abusato grazie al suo titolo durante gli anni, se non dimostrerà di sapersi impegnare nell’azienda di famiglia e, soprattutto, se non si metterà in testa di trovare una moglie adatta al suo ruolo di erede del ducato. Archie decide così di assumere una perfetta sconosciuta, Mack, una tipa sboccata e con i capelli lilla, che non sa nulla di etichetta e convenzioni. Per vivere, la ragazza vende street food con un furgoncino ambulante degli anni Settanta con cui gira per Manhattan, e non ha mai avuto a che fare con un duca.
Tra situazioni tragicomiche, pregiudizi, e confessioni a cuore aperto, Mack e Archie passeranno sempre più tempo insieme, fino all’inevitabile consapevolezza di provare un sentimento che va al di là del contratto che hanno firmato. Ma che succede se, proprio come nelle favole, la strega cattiva scopre l’inganno ed è pronta a far trasformare di nuovo la carrozza di Mack nel furgoncino dello street food?
Presentazione del romanzo “Come le cicale in inverno” di Paola Garbarino
Pensavo di essere in un’estate che non sarebbe mai finita, m’illudevo di vivere la vita perfetta senza capire che ero la cicala che canta ma destinata a morire in inverno. Senza comprendere che in una stagione lunga e senza vita mi ero già immerso da solo quando ho sacrificato Enea per il mio alter ego Brando. Quando ho detto sì al mondo dell’Hardcore, quando ti ho sospinta a farne parte trascinandoti nella mia stessa miseria colorata d’oro, ma nera sotto alla patina. Quando ho detto no a ciò che volevi darmi e che avrebbe illuminato quel buio. Che ci avrebbe salvati entrambi. Ho creduto di essere un vincente, anche se avevo dovuto lasciarmi qualcosa indietro.
Invece non sapevo niente, e il vero potere è il tuo, che mi rendi fragile con la tua fragilità.
Un’altra storia d’amore e di ombre, appassionata e intensa, dalla penna dell’autrice di Baby Don’t Cry e Crazy For You, che hanno venduto migliaia di copie.
I protagonisti sono collegati all’opera Baciami prima di andare, ma per leggere questo romanzo non ne è necessaria la lettura.
Contemporary romance
Autoconclusivo
Angst
Pagine: 330
Data di uscita in e-book, cartaceo, abbonamento KU, in esclusiva su Amazon e Giuntialpunto: 14 febbraio 2023
Prezzo e-book: 2,99 euro
Prezzo cartaceo: 14,99 euro
Edizione: Selfpublishing
Paola Garbarinoè nata a Genova il 30 novembre 1974. Ha studiato Letteratura e Arte e insegnato a lungo nella Scuola pubblica. Ha viaggiato molto e vissuto in Finlandia, Corea del Sud, Inghilterra, Qatar e Canada. Attualmente vive in Italia assieme al marito e alle loro due figlie e sta scrivendo una nuova storia.
Opere
STARS SAGA (7 volumi)
NON RICORDO MA TI AMO
IL POPOLO DEI SOGNI
STRANGE LOVE – PER UNA SOLA NOTTE
BABY DON’T CRY (M+N FOREVER, e BABES)
MY BITTER SWEET SYMPHONY (e novella MY SYMPHONY IS YOU)
IL SANGUE DEGLI ANGELI
LOVESONG
HUSH
CRAZY FOR YOU (e novella SWEET CHILD O’ MINE)
SCARTI (racconto contenuto nell’antologia benefica Together II)
Emily aveva undici anni. È stata uccisa, violentata e mutilata. Un delitto agghiacciante, la cui particolare efferatezza lascia intuire la mano di Temple Gault, il celebre e inafferrabile serial killer già sgusciato fra le dita di Kay Scarpetta nel corso di precedenti indagini. O almeno così sembra… Anche perché quella che Kay si trova di fonte quando si reca ad indagare sull’omicidio in qualità di patologa legale dell’FBI è già una situazione già piuttosto compromessa. E, come se questo non bastasse, non è assolutamente chiaro lo scarto di tempo che intercorre fra il rapimento e il ritrovamento del cadavere, né si riesce a individuare l’esatto momento del decesso. È la necessità di uscire da questa impasse a condurre Kay alla “Fabbrica dei corpi”, un istituto universitario di ricerca dove viene studiato la decomposizione dei cadaveri nelle più diverse condizioni e dove verrà condotto un agghiacciante esperimento che chiarirà quanto è realmente successo. Dalla magistrale penne di Patricia Cornwell, un thriller incalzante con un finale mozzafiato.
RECENSIONE:
Oggi voglio parlarvi del libro: “La Fabbrica dei Corpi” di Patricia Cornwell. Il quinto della serie Kay Scarpetta.
Emily aveva undici anni. È stata uccisa, violentata e mutilata. Un delitto agghiacciante, la cui particolare efferatezza lascia intuire la mano di Temple Gault, il celebre e inafferrabile serial killer già sgusciato fra le dita di Kay Scarpetta nel corso di precedenti indagini. O almeno così sembra… Anche perché quella che Kay si trova di fonte quando si reca ad indagare sull’omicidio in qualità di patologa legale dell’FBI è già una situazione già piuttosto compromessa. E, come se questo non bastasse, non è assolutamente chiaro lo scarto di tempo che intercorre fra il rapimento e il ritrovamento del cadavere, né si riesce a individuare l’esatto momento del decesso. È la necessità di uscire da questa impasse a condurre Kay alla “Fabbrica dei corpi”, un istituto universitario di ricerca dove viene studiato la decomposizione dei cadaveri nelle più diverse condizioni e dove verrà condotto un agghiacciante esperimento che chiarirà quanto è realmente successo. Dalla magistrale penne di Patricia Cornwell, un thriller incalzante con un finale mozzafiato.
Il quinto libro di Kay Scarpetta è molto bello, è intrigante e pieno di colpi di scena. La trama è solida e attrattiva. Ho apprezzato molto le descrizione delle scene e l’ambientazione. I personaggi reali rendono vera la storia.
Io sono una vera appassionata di thriller e questa serie mi piace moltissimo. Consiglio ai miei lettori di iniziare dal primo libro di Kay Scarpetta e non saltare da un romanzo all’altro, altrimenti è difficile capire veramente i personaggi, le ambientazioni e le dinamiche.
PUNTEGGIO 5/5
Patricia Cornwell
(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale. Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993. Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica. L’autrice attualmente vive a Boston. Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/
Dettagli prodotto Editore : Mondadori (16 agosto 2021) Lingua : Italiano Copertina flessibile : 416 pagine ISBN-10 : 8804745134 ISBN-13 : 978-8804745136 Peso articolo : 200 g Dimensioni : 10.8 x 2.3 x 17.7 cm Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 94,594 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 1,094 in Gialli con donne investigatrici n. 2,297 in Thriller con suspense n. 26,501 in Narrativa di genere
Un’indimenticabile storia d’amore e di passione ambientata nel XIX secolo, durante il periodo messicano della California. Romance storico, bestseller nella top 100 di narrativa spagnola.
Delos Digital editore, collana Shadow of Romance a cura di Cristina Origone
Selva Montoya deve realizzare l’ultimo desiderio che sua madre ha espresso prima di morire: recuperare la tenuta di famiglia che venne loro sottratta in passato; per farlo, dovrà raggiungere la California, terra di missioni francescane e ranch, di cavalli selvaggi e intrepidi cow boy, di passione e nebbia. Lì scoprirà il segreto che ha segnato il suo destino e dovrà scegliere tra il proprio dovere e il vero amore, che troverà fra le braccia di un uomo disposto a tutto per conquistarla.
Cavalcando il destino è un’affascinante storia d’amore e di sofferenza, che racconta la lotta della protagonista per la terra e il coraggio di una donna che combatte per liberare i desideri nascosti nel suo cuore, fino a trovare la felicità.
L’autrice: Constanza Chesnott è nata in Spagna, a Madrid, nel 1978. Ha studiato diritto e ha esercitato la professione legale per diversi anni. Ha conseguito un Master of Laws presso l’Università Nazionale di Singapore e un MBA presso la Durham University Business School. Dal 2005 abita in Cina con suo marito e i loro tre figli, dove concilia la sua passione per la storia e la scrittura con i servizi di consulenza alle imprese che desiderano investire nel gigante asiatico e con progetti di imprenditoria sociale. È autrice di romance storici e contemporanei.
Così mi descriveva, un tempo, Kay Walsh, il mio amico d’infanzia.
Eravamo inseparabili noi due, fino al giorno in cui, senza un motivo, mi aveva eliminato dalla sua vita.
Di punto in bianco era cambiato: aveva perso il suo sorriso genuino e la luce nei suoi occhi.
Aveva iniziato a deridermi, a umiliarmi, a provocarmi. Con un colpo di spugna, aveva cancellato tutto il nostro passato.
Inutile cercare di evitarlo, lui era il wing della squadra di rugby della Blackwood Academy.
A lungo avevo sperato che tornasse a essere l’amico di sempre, finché mi ero dovuta arrendere. Dovevo solo affrontare il mio ultimo anno di liceo e non avrei avuto più nulla a che fare con Kay.
Ma in un anno potevano accadere un sacco di cose.
Come rendersi conto di essere innamorata del proprio bullo.
Lady Snow Lennox non era solo la figlia del Duca di Highfield. Lei era stata la mia compagna di giochi, la mia confidente. La persona che meglio mi conosceva al mondo.
Ed era proprio per quella sua capacità di leggermi dentro che avevo dovuto allontanarla.
Lei non doveva sapere. Non doveva vedere.
Credeva che tutto potesse aggiustarsi, ma non avrebbe potuto aggiustare me.
Titolo: Rogue: Winds of War (Serie Chronicles of Ireland) Autore: Maria Antonietta Capasso Genere: Mafia Romance Trope: Age-gap, hate to love, second chance, spicy Casa editrice: Indipendently Published Data di uscita: 14 febbraio 2023 Disponibile su Amazon in formato ebook, cartaceoIncluso nell’abbonamento Kindle Unlimited
Trama «Lo sai cosa vuol dire in realtà la parola “rogue”?» Mascalzone, furfante, canaglia.Ribelle. Rogan Doyle ha chiuso con il suo nome e il suopassato quindici anni fa, quando ha lasciato la malavita di Dublinoper raggiungere il clan O’Connor a Boston e diventarne membro.Dietro di sé, un lutto mai elaborato e un folle amore. A Boston è diventato Rogue, il braccio destro e miglioreamico di Axel, una spalla forte per tanti dei suoi amici e fratelli.La lealtà che sente verso il clan, Ryan Doherty e i suoimille segreti, però, lo spingono a tornare di nuovo a Dublino,dove si scontra con una realtà ben diversa da quella che ricordava. Una realtà che lo costringe a fare i conti col suo passato e conla corazza che si è costruito attorno, incrinata dall’incontrocon Keira O’Neill. Giovane, ribelle, fresca come il mare d’Irlanda e imprevedibilecome le tempeste che ne sconvolgono il territorio,Keira è invischiata in un meccanismo oscuro e Roguene è attratto come una falena che gira attorno alle fiamme. Ma Keira è proibita. Perché è la figlia di uno dei suoi fratelli.Perché gli ricorda sua sorella Jennifer.Perché non vuole sporcarla col tango della criminalitàin cui lui nuota dalla nascita.Perché è una boccata d’aria fresca che uno come luinon potrà mai permettersi. Ma un cuore che torna a battere dopo tanto tempopotrà più essere ignorato?
Torna la penna ironica, lieve e piena di calore di Giulia Palma.
Sinossi: Dopo i lunghi anni trascorsi a combattere nelle guerre napoleoniche e nell’occupazione francese, Lord Francis Palmer fa ritorno in patria e inorridisce per il disordine e la miseria in cui versa il suo Paese. Ciò che più lo sconvolge è l’inaspettata notizia che la sua proprietà è vicina alla bancarotta; Francis capisce che la sua unica salvezza è trovare qualcosa da vendere. È proprio mentre sta perlustrando, a tal scopo, Palmer Abbey, la sua residenza di campagna, che si imbatte in un tesoro prezioso ma senza prezzo: Lucy, una ragazzina bellissima e dall’ironia pungente, che si è rifugiata a Palmer Abbey per motivi a lui ignoti e che, per qualche strana ragione, pare poco intenzionata ad andarsene!
Pretendenti scacciati, segreti svelati, battibecchi pungenti saranno lo sfondo perfetto per condurre Lucy e Lord Palmer verso l’unica strada percorribile; quella del cuore.
Norvegia, secondo millennio dopo Cristo, in una realtà alternativa. Siamo in un’altra dimensione, in un mondo unico ma al contempo terrificante che associa alla modernità il retrogusto amaro dell’antichità. Profezie, incantesimi e giochi di potere si innestano su uno scenario barbaro e ostile, dove ogni anima umana è mossa dal filo invisibile del Destino, alle cui forbici nessuno può sfuggire. La magia è il fondamento su cui si regge il mondo conosciuto ed ingloba ogni essere umano che non abbia avuto l’ardire di rifiutarla, aspirando ad una natura indipendente e rivoluzionaria. Alesys Von Hardin è una giovane fanciulla, principessa del Nord, cresciuta a Tromsø, una cittadina accogliente a nord della Muraglia, che divide i suoi territori da quelli dei suoi acerrimi rivali. Tutto in lei è diverso dagli altri Norvegesi, quelli che si considerano Puri. Lei, infatti, fa parte dei Tidløs, una popolazione indigena autoctona il cui territorio si estende in tre grandi fiordi, da sempre in conflitto con il resto dei sudditi di Norvegia. Da tempo immemore leggende e maldicenze di ogni tipo aleggiano su questa specie: maghi e stregoni violenti e barbari, che non si fanno scrupoli ad uccidere e a torturare violentemente chiunque capiti loro sotto tiro. Ad Oslo invece, confinato fra le mura di un antichissimo castello, vive Gunnar, principino del Regno di Norvegia, Islanda e delle Nazioni dei Ghiacci. In questo primo volume della saga le loro storie si intrecceranno catastroficamente e il Regno subirà disastrose vicende. La potenza della natura, personificata in Alesys, si scontra con la sciocca evoluzione umana di cui Gunnar fa parte. Ostacoli e tradimenti coinvolgeranno la fanciulla, in un viaggio solitario alla riscoperta di se stessa, che, sospinta dal vento rivoluzionario che si agita in lei grazie ad una profezia ancestrale, incontrerà un crudele Destino da cui sarà schiavizzata e dalle cui catene cercherà di liberarsi.
Mentre Ronnie Joe Waddell sta per salire sulla sedia elettrica, la dottoressa Kay Scarpetta, capo dell’ufficio di medicina legale della Virginia, è intenta ai preparativi necessari per eseguirne l’autopsia. Ma la morte dell’uomo non è il solo evento di cui Kay debba occuparsi in quella fredda notte di dicembre. Poche ore prima è stato ritrovato un bambino col corpo orribilmente mutilato: un episodio di violenza sessuale che mostra inquietanti affinità con l’assassinio per cui Waddell è stato condannato. Ma allora, chi è salito sulla sedia elettrica? Cosa lega questi due fatti avvenuti a più di dieci anni di distanza e ai quali faranno seguito numerosi altri delitti? Chi è lo spietato assassino? E, soprattutto, perché Kay Scarpetta è la principale sospettata? Tutto congiura contro Kay. Questa volta neppure la scienza sembra in grado di fornirle la prova in grado di scagionarla…
RECENSIONE
Oggi voglio parlarvi del libro: “Insolito e Crudele” di Patricia Cornwell, il quarto della serie Kay Scarpetta.
Mentre Ronnie Joe Waddell sta per salire sulla sedia elettrica, la dottoressa Kay Scarpetta, capo dell’ufficio di medicina legale della Virginia, è intenta ai preparativi necessari per eseguirne l’autopsia. Ma la morte dell’uomo non è il solo evento di cui Kay debba occuparsi in quella fredda notte di dicembre. Poche ore prima è stato ritrovato un bambino col corpo orribilmente mutilato: un episodio di violenza sessuale che mostra inquietanti affinità con l’assassinio per cui Waddell è stato condannato.
Questo romanzo non mi ha colpito come gli altri, la storia è piuttosto ingarbugliata con molti avvenimenti e ho più volte dovuto rileggere i capitoli per capire bene quello che succedeva. Ho trovato delle incongruenze e qualche difficoltà a collocare i personaggi e le ambientazioni.
PUNTEGGIO 2/5
Patricia Cornwell
(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale. Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.
Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica. L’autrice attualmente vive a Boston. Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/
1- Ciao Roberto ti chiedo di presentarti ai miei lettori
Mi chiamo Roberto Paradiso, di professione faccio il bancario, un passato da ufficiale dell’Esercito con esperienza da pilota privato. Ho cinquantasette anni con una passione viscerale per tutto ciò che è legato alla velocità: formula uno, aerei e voli spaziali. Sono stato sposato ed ho tre figli, oramai adulti.
2- Quando è iniziata la tua passione per la scrittura?
Già dalle scuole elementari. La mia maestra, ancora per fortuna vivente con la quale ci sentiamo spesso, spesso leggeva in classe i miei temi. Ricordo di aver anche scritto su di un quaderno una storia sullo stile di Guerre Stellari (considerate che, nel 1977, Star Wars venne distribuito in Italia con il titolo tradotto. Per me sarà sempre Guerre Stellari…): chissà che fine ha fatto… Ma è alla fine degli anni 90 che inizio a lavorare su qualcosa di più originale. Dopo una lunghissima gestazione, termino (nel 2011!) una raccolta di racconti di fantascienza che poi ho pubblicato, in self publishing col titolo “Storie di anime e di mondi”. Ovviamente si è trattato più di una soddisfazione personale che di volontà di diventare scrittore e di emergere in tal senso.
3- Parlaci del tuo romanzo/dei tuoi romanzi
Tutti noi conosciamo le imprese spaziali americane, la conquista della Luna ed i voli dello Shuttle. Ma pochissimo c’è arrivato sulle storie delle persone che hanno costruito il programma spaziale sovietico. Eppure, loro sono stati i primi in tutto, quasi in tutto perché gli mancò il colpaccio cioè lo sbarco sulla Luna, ma ancora oggi, sono un punto di riferimento, soprattutto nell’ambito delle stazioni spaziali e dei voli a lunga permanenza nello spazio. La mia storia parte da una leggenda metropolitana che è il titolo del libro: Noi abbiamo usato le matite! difatti, è una frase che venne attribuita ai sovietici quando venivano interpellati sul fatto che gli americani avessero speso milioni di dollari per una penna che potesse scrivere nello spazio. In realtà come ho detto, nessuno mai disse nulla del genere. Ma il titolo vuole significare quella particolare abilità pratica che ha contraddistinto (ed ancora contraddistingue) tutto ciò che riguarda l’approccio a la russe in ambito spaziale. Uno spirito un po’ alla Mc Gywer come scrivo nella quarta di copertina, che avvicina i russi all’italica arte di arrangiarsi (con successo, aggiungo). Ma oltre a questo, ci sono soprattutto le storie delle persone che hanno realizzato queste imprese, Storie di cuori e di acciaio, dove spesso gelosie, sacrificio passione ed amore hanno mosso gli eventi che sono divenuti Storia.
4- Come hai avuto l’ispirazione del tuo romanzo/dei tuoi romanzi?
Come ho accennato poc’anzi, sono state le storie delle persone che mi hanno ispirato. Storie di amore come quella di Gagarin per la sua Valentina tanto che per amor suo rifiutò la corte appassionata e serrata della bellissima Gina Lollobrigida, storie di coraggio e di sacrificio come quella dell’equipaggio della Sojuz-23 e degli eroi delle squadre di soccorso e storie di rabbia e rancore come l’odio mortale tra i due più grandi progettisti del programma spaziale dell’Unione Sovietica: Korolev e Glusho. Divisi per sempre da un odio feroce che priverà l’Urss della conquista della Luna.
5- Cos’hai provato la prima volta che hai avuto un tuo romanzo fra le mani?
Questo non è il mio primo lavoro, come ho già accennato, pubblicai una raccolta di racconti di fantascienza nel 2011. Per me è stato commovente sfogliare le pagine di un libro nato dalla mia fantasia. E lo è stato ancora di più nello sfogliare le pagine di questo libro e, soprattutto, vederlo in mano a persone che me ne hanno riconosciuto credito sui media.
6- Raccontaci del tuo stile di scrittura e quale genere letterario preferisci per il tuo romanzo/i tuoi romanzi.
Il mio stile, trattando un argomento che potrebbe diventare rapidamente ostico e noioso se non si è appassionati della materia, è volutamente ironico e centrato sugli aspetti umani piuttosto che tecnici (ci sono anche quelli ma sono solo un corollario delle vicende umane). In questo il mio maestro, se posso permettermi di chiamarlo così, è stato Carl Sagan in Cosmos. Quel libro, per me illuminante, è l’esempio di come la scienza possa essere spiegata col cuore. Ed è questo che, da apprendista stregone, cerco di fare: raccontare le storie mettendoci il cuore.
7- Chi è il tuo scrittore preferito? Perché?
Adoro la fantascienza e se dovessi stilare una classifica, i miei autori preferiti sarebbero tutti primi Ex Aequo. Tra Stanislaw Lem, Arthur C.Clarke, Philip C. Dick e Robert A. Heinlein non posso dire chi amo di più perché ognuno di questi ha una caratteristica che, messe insieme, farebbero il profilo del mio autore ideale. L’unica figura che ha qualcosa in più è lo scienziato che ho appena citato: Carl Sagan. In lui c’è quel cuore che, spesso, ha toccato le corde della mia anima. Come scrisse, Noi siamo l’Universo che indaga su sé stesso.
8- Hai altre passioni?
Amo la scienza e sono appassionato di astronomia. Adoro anche i computer, le lingue straniere, amo pattinare e sciare. Suono, a tempo molto perso, chitarra e basso.
9- Puoi svelarci i tuoi progetti letterari futuri?
Ho due progetti nel cassetto: uno è un libro che sto scrivendo (senza troppa fretta) a quattro mani insieme ad un amico con il quale sono venuto in contatto proprio grazie all’attività del blog. L’argomento? Beh, per ora non voglio svelarlo… Il secondo progetto è un podcast che vorrei iniziare al più presto. Poi c’è un’altra cosa. Vorrei coronare questa mia attività col suggello dell’iscrizione all’albo dei giornalisti. Amo raccontare storie ed è il traguardo che mi prefiggo nel prossimo futuro.
10- Vuoi aggiungere qualcosa?
Sì, sono molto grato a tutti quelle persone che seguono il mio blog “Le Storie di Kosmonautika”: in questo periodo storico è stata una bella scommessa raccontare le vicende di imprese legate ad una nazione che, per la tragica attualità degli eventi bellici, è vista con sfavore dall’opinione pubblica. Invece il pubblico che ha avuto la bontà di seguirmi, ha colto lo spirito del mio lavoro. Io racconto la storia e le storie di persone; storie spesso sconosciute che, quando vengono scoperte, suscitano ammirazione e stupore. In poco tempo il mio pubblico è molto cresciuto e questa cosa mi rende davvero felice. Ma, soprattutto, orgoglioso delle persone che mi seguono. A loro va il mio grazie più sincero!
Nato a Roma nel 1965, vive a Pescara dal 2004. Divorziato, padre di tre figli oramai adulti. Bancario (per caso), pilota di aerei per diletto, Corista, bassista da strapazzo e chitarrista dislessico. Si cimenta nella scrittura di brevi racconti di fantascienza.
Il primo romanzo ufficiale basato sulla serie TV NARCOS! 1981, Medellín. Jose Aguilar Gonzales è un giovane poliziotto che si è arruolato convinto di mettersi al servizio del bene. Ma gli bastano pochissime ore di pattuglia per capire come funzionano realmente le cose in Colombia. In pochi attimi Jose si ritrova invischiato nei traffici di Pablo Escobar, che ha creato un impero sulla cocaina e sembra controllare le sorti dell’intero Paese. Rivelandosi abilissimo nell’uso del coltello, con il soprannome di Giaguaro, da onesto servitore della legge diventa uno dei più spietati sicari di El Patrón in un crescendo di violenza che sconvolgerà tutta la sua vita. Con una narrazione che non dà tregua, ricca di colpi di scena del tutto inaspettati, il lettore si ritroverà a entrare attraverso gli occhi di Jose all’interno dei meccanismi del Cartello di Medellín, in un confronto diretto con il feroce, potente, carismatico, a tratti fuori controllo, uomo che lo comanda: Pablo Escobar.
Jennifer ha sedici anni ed è perdutamente innamorata di Davide, più grande di lei e talentoso giocatore della squadra di calcio. Lo è al punto da non pensarci due volte quando si presenta la possibilità di vivere una notte di passione con lui, non importa che non stiano insieme e che i rischi siano più dei benefici. Infatti, solo pochi giorni più tardi, Jennifer scopre che Davide sta frequentando Federica, e ogni sua certezza crolla. Non importa neppure quanto lei cerchi di toglierselo dalla testa: gli occhi di ghiaccio del ragazzo la perseguitano e continuano a farle battere il cuore. E, proprio quando Jennifer è sicura di aver trovato un modo per dimenticarlo, un evento inaspettato li fa riavvicinare, mettendo entrambi di fronte a una scelta che cambierà le loro vite per sempre.
Un romanzo che si legge tutto d’un fiato, che parla di reali problematiche adolescenziali, ma non solo, una storia che tutti dovrebbero leggere, dai più giovani agli adulti, visto che racconta le vicende della protagonista di 16 anni, Jennifer, ma anche dei suoi genitori. L’autrice riesce a raccontare con una buona scrittura e una capacità di immedesimarsi nei personaggi, creando una bella storia.
Sofia Floriani
Sofia Floriani è nata a Trento, dove ora studia Lettere moderne all’Università della città. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo libro “Tutta colpa di uno stupido bacio” a soli 18 anni. Un anno dopo pubblica il seguito del romanzo, intitolato Tutta colpa sua, nello stesso anno riesce ad essere presente al Salone del Libro di Torino come autore indipendente. Ha scoperto la sua passione per la scrittura dedicando il suo primo racconto, Io ti aspetto, al nonno Enzo. Il racconto è stato selezionato per il concorso letterario Montagna Avventura, sezione giovanile del prestigioso premio Itas Montagna, e pubblicato nella loro raccolta. Instagram: https://www.instagram.com/sofia.scrivelibri/ Wattpad: https://www.wattpad.com/user/sofiaflorianii
Il romanzo Contro Cuore di Sofia Floriani è una pubblicazione indipendente, disponibile in versione cartacea con copertina flessibile, 243 pagine. Con questo romanzo l’autrice sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023. Link per l’acquisto: Amazon: https://amzn.to/
La Scuola degli Unicorni ha organizzato una caccia al tesoro, e Willow e i suoi amici sono impazienti di partecipare! Indovinelli e indizi sono sparsi per tutta l’Arcadia, e i piccoli unicorni dovranno attrezzarsi di mappe e di intuito per vincere. Ma quando Willow trova un cucciolo di drago smarrito nella neve, scopre che vincere non è poi così importante… Età di lettura: da 6 anni.
RECENSIONE
Oggi voglio parlarvi del libro: “Il Regno degli Unicorni – Il piccolo drago” di Linda Chapman. Una storia molto carina per bambini.
La Scuola degli Unicorni ha organizzato una caccia al tesoro, e Willow e i suoi amici sono impazienti di partecipare! Indovinelli e indizi sono sparsi per tutta l’Arcadia, e i piccoli unicorni dovranno attrezzarsi di mappe e di intuito per vincere. Ma quando Willow trova un cucciolo di drago smarrito nella neve, scopre che vincere non è poi così importante.
Mia figlia doveva leggere questa storia per la scuola durante le vacanze di natale. Lei adora gli unicorni e questo racconto l’ha letteralmente stregata. Bellissima la copertina colorata e con l’effetto metallizzato, invece le illustrazioni interne nulla di particolare.