
La storia delle stregoneria si sviluppa nell’arco di molti millenni presso tutti i popoli del mondo. È una vicenda in cui si mescolano superstizioni e credenze popolari, tecniche di guarigione e arti magiche, disagio psichico e fanatismo religioso, tensioni sociali e volontà di controllare le coscienze, torture e persecuzioni, sogni e allucinazioni sia dei perseguitatati che dei persecutori. La stregoneria ha fatto e fa tuttora discutere non solo per gli errori e gli orrori di un passato lontano, ma per la sua presenza viva e anzi crescente, ancora oggi, in tutti i paesi industrializzati.
Quest’opera fornisce la visione più ampia della stregoneria nel mondo occidentale seguendo il filo rosso che va dalle leggi romane fino alla Wicca dei giorni nostri, soffermandosi soprattutto sulla tristemente nota “caccia alle streghe” del Medioevo e della prima età moderna. È una sintesi di agile lettura che sgombra il campo da pregiudizi e incomprensioni e getta luce sulle credenze “maledette”, gli episodi più cruenti e i personaggi più significativi di una vicenda che ancora oggi inquieta e affascina.
RECENSIONE:
Oggi voglio parlarvi del libro: “Storia della Stregoneria” di Giordano Berti. Uno scritto storico approfondito, ben curato e di facile lettura.
La storia delle stregoneria si sviluppa nell’arco di molti millenni presso tutti i popoli del mondo. È una vicenda in cui si mescolano superstizioni e credenze popolari, tecniche di guarigione e arti magiche, disagio psichico e fanatismo religioso, tensioni sociali e volontà di controllare le coscienze, torture e persecuzioni, sogni e allucinazioni sia dei perseguitatati che dei persecutori. La stregoneria ha fatto e fa tuttora discutere non solo per gli errori e gli orrori di un passato lontano, ma per la sua presenza viva e anzi crescente, ancora oggi, in tutti i paesi industrializzati.
Questo libro avvicina il lettore alla storia della stregoneria, i grandi processi dell’epoca e i veri protagonisti della Caccia alle Streghe fino ai tempi nostri. Un volume dettagliato e interessate. I temi trattati sono facile e la lettura è scorrevole.
Forse l’unica nota dolente è l’introduzione che ho trovato piuttosto noiosa e non necessaria.
PUNTEGGIO 4/5
GIORDANO BERTI

direttore dell’Istituto Graf di Bologna, organizza mostre storiche e convegni. Studioso di religioni, simbolismo e tradizioni esoteriche ha pubblicato numerose opere:
– Visioni infernali : peccati e torture nell’arte del Medioevo (Le Tarot 1991)
– Gli Arcangeli: storia e leggende (Lo Scarabeo 1997)
-Gli Eretici (Xenia 1997)
– Dizionario del Cristianesimo (Vallardi 1997)
– I mondi ultraterreni (Mondadori 1998)
– Dizionario dei Mistici (Vallardi 1999)
– Preghiere di tutto il mondo (Vellardi 1999)
– Le religioni orientali in Occidente (Xenia 2000)
– Enoch l’entronauta (Armenia 2000)
– Storia della Divinazione (Mondadori 2005)
– Storia dei tarocchi (Mondadori 2007)
– Il grande libro dei tarocchi ( Fabbri 2007)
– Nuovo dizionario del cristianesimo (Vallardi 2009)
– Storia della stregoneria (Mondadori 2010)
Dettagli prodotto
Editore : Mondadori (16 luglio 2019)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 272 pagine
ISBN-10 : 8804718250
ISBN-13 : 978-8804718253
Peso articolo : 320 g
Dimensioni : 12.7 x 2.4 x 19.7 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 14,325 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 34 in Fenomeni inspiegabili e paranormali
n. 39 in Storia del libro
n. 42 in Storia sociale e culturale (Libri)