
Emily aveva undici anni. È stata uccisa, violentata e mutilata. Un delitto agghiacciante, la cui particolare efferatezza lascia intuire la mano di Temple Gault, il celebre e inafferrabile serial killer già sgusciato fra le dita di Kay Scarpetta nel corso di precedenti indagini. O almeno così sembra… Anche perché quella che Kay si trova di fonte quando si reca ad indagare sull’omicidio in qualità di patologa legale dell’FBI è già una situazione già piuttosto compromessa.
E, come se questo non bastasse, non è assolutamente chiaro lo scarto di tempo che intercorre fra il rapimento e il ritrovamento del cadavere, né si riesce a individuare l’esatto momento del decesso. È la necessità di uscire da questa impasse a condurre Kay alla “Fabbrica dei corpi”, un istituto universitario di ricerca dove viene studiato la decomposizione dei cadaveri nelle più diverse condizioni e dove verrà condotto un agghiacciante esperimento che chiarirà quanto è realmente successo. Dalla magistrale penne di Patricia Cornwell, un thriller incalzante con un finale mozzafiato.
RECENSIONE:
Oggi voglio parlarvi del libro: “La Fabbrica dei Corpi” di Patricia Cornwell. Il quinto della serie Kay Scarpetta.
Emily aveva undici anni. È stata uccisa, violentata e mutilata. Un delitto agghiacciante, la cui particolare efferatezza lascia intuire la mano di Temple Gault, il celebre e inafferrabile serial killer già sgusciato fra le dita di Kay Scarpetta nel corso di precedenti indagini. O almeno così sembra… Anche perché quella che Kay si trova di fonte quando si reca ad indagare sull’omicidio in qualità di patologa legale dell’FBI è già una situazione già piuttosto compromessa.
E, come se questo non bastasse, non è assolutamente chiaro lo scarto di tempo che intercorre fra il rapimento e il ritrovamento del cadavere, né si riesce a individuare l’esatto momento del decesso. È la necessità di uscire da questa impasse a condurre Kay alla “Fabbrica dei corpi”, un istituto universitario di ricerca dove viene studiato la decomposizione dei cadaveri nelle più diverse condizioni e dove verrà condotto un agghiacciante esperimento che chiarirà quanto è realmente successo. Dalla magistrale penne di Patricia Cornwell, un thriller incalzante con un finale mozzafiato.
Il quinto libro di Kay Scarpetta è molto bello, è intrigante e pieno di colpi di scena. La trama è solida e attrattiva. Ho apprezzato molto le descrizione delle scene e l’ambientazione. I personaggi reali rendono vera la storia.
Io sono una vera appassionata di thriller e questa serie mi piace moltissimo. Consiglio ai miei lettori di iniziare dal primo libro di Kay Scarpetta e non saltare da un romanzo all’altro, altrimenti è difficile capire veramente i personaggi, le ambientazioni e le dinamiche.
PUNTEGGIO 5/5
Patricia Cornwell

(Immagine presa QUI )Patricia Cornwell ha venduto oltre cento milioni di copie dei suoi libri, tradotti in trentasei lingue e pubblicati in più di centoventi paesi. Il suo primo romanzo Postmortem, scritto quando l’autrice era analista informatico presso l’Istituto di medina legale di Richmond, è l’unico ad aver vinto nello stesso anno cinque premi prestigiosi ed è il primo thriller ad ambientazione medico-legale.
Insolito e crudele è stato insignito del Gold Dagger Award nel 1993.
Patricia Cornwell è tra i fondatori del Virginia Istitute of Forensic Science and Medicine e della National Forensic Academy, e membro del Comitato consultivo del Forensic Sciences Traninig Program presso l’OCME di New York, nonché del McLean Hospital’s National Council, dove è sostenitrice delle ricerca psichiatrica.
L’autrice attualmente vive a Boston.
Sito ufficiale: http://www.patriciacornwell.com/
Editore : Mondadori (16 agosto 2021)
Lingua : Italiano
Copertina flessibile : 416 pagine
ISBN-10 : 8804745134
ISBN-13 : 978-8804745136
Peso articolo : 200 g
Dimensioni : 10.8 x 2.3 x 17.7 cm
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 94,594 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)n. 1,094 in Gialli con donne investigatrici
n. 2,297 in Thriller con suspense
n. 26,501 in Narrativa di genere