Racconti bislacchi e stralci di vita quotidiana di Patrizia Palombi

Patrizia Palombi.

L’autrice è nata a Roma il 17 marzo 1969 da genitori maremmani e nutre un grande amore per la propria città che spesso è fonte d’ispirazione per suoi scritti. Impiegata da molti anni, coltiva la passione per la fotografia, la scrittura e lo studio della Filosofia e Teologia che le hanno permesso di conseguire un Triennio di Laurea presso l’Istituto Ecclesia Mater della Pontificia Università Lateranense di Roma.

In tutto ciò è appoggiata dal marito, dai due figli, da un’affettuosa cagnolina e da un coniglio dal carattere introverso. Si definisce, con ironia, un’eterna ragazza degli anni ottanta, un’inguaribile sognatrice e pensa che per acquistare un cappotto di cammello da signora ci sia sempre tempo.

Dal suo primo libro “Sotto gli occhi di Roma” Sovera Edizioni, ne è stato tratto un cortometraggio, con l’omonimo titolo di cui è autrice della sceneggiatura ed anche una delle attrici.

In tutto ha pubblicato sei libri di cui due BookSprint Edizioni, “Sospesa tra cielo e terra, “Oro, Argento e Bronzo”. Invece con Simple Edizioni ha pubblicato “Racconti bislacchi e stralci di vita quotidiana” “Sfumature metropolitane” e “Non giurare su Dio”.

A settembre 2021 è stata chiamata dal Comune di Soriano nel Cimino ed inserita nel palinsesto estivo per rappresentare la sua opera teatrale “Dante e le donne tra passato e presente” in occasione del settecentenario della morte di Dante.

Da due anni conduce una trasmissione sulla Web Tv 06play “L’Angolo della scrittora” e sempre da due anni su Radio Turismo conduce la rubrica “Libri in Valigia”.

Collabora con le Biblioteche di Roma e spesso viene chiamata come moderatrice e presentatrice di eventi culturali. Inoltre lei stessa organizza eventi multiartistici in gallerie d’arte e locali di vario genere.

E’ titolare del Vintage Loft, spazio culturale per presentazioni, reading e corsi vari.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...